PDA

Visualizza Versione Completa : Avviamento lungo e gasolio scuro: pompa o testata?



scarpinoc
09-11-2017, 19:26
Salve a tutti,
premetto che non sono un esperto, anzi..

E' da un po' di tempo, parlo di anni, che spesso la mia AudiA3 SP del 2007 (160.000 KM) fa fatica ad accendersi.
Premetto che anni fa l'Audi mi cambiò tutti gli iniettori (pagando solo la mano d'opera).
Qualche settimana da non l'ho usata per 6-7 giorni e non partiva più.
Dopo 5-6-7 volte che cercavo di farla partire, si è avviata.

L'ho portata lunedì dallAudi Service della Val Seriana e di strani assorbimenti non ce ne sono. Inoltre mi hanno detto che il gasolio era molto sporco di olio.
Mi hanno detto che i problemi dell'avviamento lungo sono causati da fatto che il gasolio non arriva al motore.
Così, forzando l'avviamento, la pompa (che nel frattempo si è svuotata) inizia a riempirsi di gasolio e la macchina, finalmente, parte.
Loro mi hanno detto che:

(*) la pompa d'iniezione non fa bene il suo lavoro (500 euro di danno)
(*) La testata ha qualche infiltrazione e va sostituita (3000 euro)

Fate conto che la macchina, benché sia tenuta davvero bene (sembra quasi nuova), vale 6000 euro,
Voi che opinioni avete?

Grazie mille! :smile:

*diego*
09-11-2017, 23:00
Io la porterei da un altro meccanico....per me (spero) c'è qualche foto/taglio in qualche tubo del gasolio e per questo fatica/perde pressione all'accensione.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

scarpinoc
09-11-2017, 23:25
Si, credo che la porterò anche da un altro meccanico. Sarà, ma io non mi fido molto degli Audi service. Però le 60 euro me le chiederanno solo per averci guardato (e già questa cosa non mi piace) . Inoltre, meglio sentire almeno tre campane diverse. Vi terrò aggiornati

Giulio V6
10-11-2017, 11:56
In Audi una cosa la sanno fare benissimo... spillare i soldi! A volte ci prendono, a volte il costo ci può stare ma il 90% delle volte spendi il triplo e non sempre con un buon risultato

andros94
10-11-2017, 14:05
Salve a tutti,
premetto che non sono un esperto, anzi..

E' da un po' di tempo, parlo di anni, che spesso la mia AudiA3 SP del 2007 (160.000 KM) fa fatica ad accendersi.
Premetto che anni fa l'Audi mi cambiò tutti gli iniettori (pagando solo la mano d'opera).
Qualche settimana da non l'ho usata per 6-7 giorni e non partiva più.
Dopo 5-6-7 volte che cercavo di farla partire, si è avviata.

L'ho portata lunedì dallAudi Service della Val Seriana e di strani assorbimenti non ce ne sono. Inoltre mi hanno detto che il gasolio era molto sporco di olio.
Mi hanno detto che i problemi dell'avviamento lungo sono causati da fatto che il gasolio non arriva al motore.
Così, forzando l'avviamento, la pompa (che nel frattempo si è svuotata) inizia a riempirsi di gasolio e la macchina, finalmente, parte.
Loro mi hanno detto che:

(*) la pompa d'iniezione non fa bene il suo lavoro (500 euro di danno)
(*) La testata ha qualche infiltrazione e va sostituita (3000 euro)

Fate conto che la macchina, benché sia tenuta davvero bene (sembra quasi nuova), vale 6000 euro,
Voi che opinioni avete?

Grazie mille! :smile:

ci sono problemi di altre persone con partenze difficoltose a freddo anche video su youtube ce ne sono... si mette una valvola di non ritorno dove ce il filtro del diesel e hanno risolto... prova a cercare su youtube e trovi facilmente il problema... poi non so se è sicuro sia quello logicamente

gian8p
10-11-2017, 14:26
in alcuni casi l'olio si mescola col gasolio dentro la pompa tandem, per l'usura. (stiamo parlando di un motore iniett-pompa)
in genere si cambiano le guarnizioni della pompa tandem, e il problema si risolve, con una spesa tutto sommato limitata (incide molto la mano opera, le concessionarie hanno tariffe stellari, una buona officina generica e' piu economica).
in conce non riparano (esempio: unasemplice pulizia, oppure nuove guarnizioni ecc), ma cambiano in toto i pezzi che toccano, così, a occhi chiusi. (sono capace anche io di fare il meccanico in quel modo lì...)

anche l'idea di mettere una valvola di non ritorno, sulla mandata del gasolio, e' buona (impedisce alla pompa di svuotarsi).
ma quella macchina ha 10 anni, e se il difetto dell'avviamento non esisteva in precedenza, forse anche la valvola e' inutile (Ma solo se la mia "teoria" delle guarnizioni della pompa tandem e' giusta).

io direi di lasciare proprio come "ultima spiaggia" l'ipotesi di cambiare la testata (molto costosa). I problemi di testata c'erano nel motore bkd, 140 cv, e tu hai il 170, che in teoria e' esente da difetti alla testata.
verifica il liquido refrigerante, se e' pulito la testata non ha colpe. se invece ci trovi olio o sporco, e' un brutto segnale.

gioextra
10-11-2017, 23:47
io ho problemi di avviamento a freddo con un tfsi a benzina...nessuno ha problemi simili con un 2.0 tfsi benzina? il bello che dopo aver sforzato all'inizio la macchina va benissimo e lo fa solo la prima accensione a freddo

gian8p
11-11-2017, 15:15
anche qui potrebbe essere al pompa benzina, che si svuota nelle ore notturne. installando una valvola di non ritorno, sulla mandata del carburante, forse si puo' risolvere.

chiedi info nella sez. q5 (o meglio, fai una ricerca specifica per quel modello. qui siamo in sez a3, si discute di a3, altrimenti si mescolano le informazioni, si fa confusione, in caso di future ricerche non si trova niente, ecc).