PDA

Visualizza Versione Completa : Olio nel gasolio



Dardan
13-11-2017, 03:33
Salve discrivo un problema che ho nella mia a4 170cv.
Quando porta l’auto a fare il cambio olio il meccanico trova sempre il filtro del gasolio nero, in pratica il gasolio che c’è dentro al filtro e di colore nero.
Qualcuno sa darmmi un consiglio di cosa pole essere?

Zeus76
13-11-2017, 09:21
Salve discrivo un problema che ho nella mia a4 170cv.
Quando porta l’auto a fare il cambio olio il meccanico trova sempre il filtro del gasolio nero, in pratica il gasolio che c’è dentro al filtro e di colore nero.
Qualcuno sa darmmi un consiglio di cosa pole essere?Ciao!
Guarda che secondo me è abbastanza normale, lo sporco rimane intrappolato nel filtro, è importante che esca pulito verso il motore .
Prova a cambiare gasolio e non fare gasolio di sera, magari non tirandola a riserva che pesca i fondi nel serbatoio...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dardan
13-11-2017, 11:09
Ma la pompa tandem non pole essere ?
Come faccio a vedere se la pompa tandem funziona correttamente?

Zeus76
13-11-2017, 13:29
La pompa non sporca il gasolio...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Dardan
13-11-2017, 14:41
Ma è possibile che dalla pompa tandem trafili un po’ di olio e va nel gasolio?
Allora se io mi sbaglio bol dire che ho il serbatoio sporco ?

Dardan
14-11-2017, 09:31
Ad Esempio ieri mattina era parecchio freddo dalle mie parti c’erano 0 gradi la mattina, a la prima accensione era brutta sembrava propio che la macchina andasse a tre.
Di solito quando ci sono dai 10 o 15 gradi la mattina parte bene.
Non capisco quale sia il problema a qualcuno gli mai capitato una cosa del genere?

*diego*
14-11-2017, 10:18
Scusami, ma se il tuo meccanico ha constatato questo problema, non é capace anche di risolverlo?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Dardan
14-11-2017, 11:45
Non sto dicendo questo, la mia domanda è se a qualcuno glie capitato questo problema e come a risolto.

gian8p
14-11-2017, 13:32
... ieri mattina c’erano 0 gradi la mattina, a la prima accensione era brutta sembrava propio che la macchina andasse a tre.
Di solito quando ci sono dai 10 o 15 gradi la mattina parte bene.

magari hai una candeletta di pre-riscaldo bruciata. fai una scansione col vag e vedi subito se il problema e' quello (l'errore candeletta bruciata compare solo in diagnosi, non si attiva nessuna spia nel cruscotto!).
nelle giornate calde (a memoria, mi pare sopra i 4 gradi) le candelette non si attivano, e quindi in giornate calde ci sta che il tuo motore parte bene.

potresti anche avere il filtro del gasolio intasato, sporco, perche' nel serbatoio puo' esserci della "melma", depositata sul fondo.
nel tempo, puo' succedere di fare un pieno col gasolio sporco, da qualche benzinaio furbetto. il flusso di gasolio viene limitato dallo sporco, e il motore gira male, strappa, fatica ad avviarsi, ecc.

col bio diesel, si possono formare addrittura delle alghe, nel serbatoio, che nel tempo possono arrivare addirittura a tappare il rail/iniezione, e gli altri condotti. il tuo meccanico ha visto il filtro nero e pensa all'olio, ma magari l'olio non c'entra nulla!!

sono tutte cose che deve verificare -e risolvere- il tuo meccanico, non credo che potrai risolvere da solo con il fai da te.
il meccanico controllera' anche le guarnizioni della pompa tandem: un trafilamento ci puo' essere, quello e' l'unico punto dove si puo' mischiare olio e gasolio. Ma di solito si tratta di piccolissime quantita', e te ne accorgi dal livello olio che si sballa, dalla fumosita', ecc.

RED_line
14-11-2017, 21:30
ma per le candeltette devono essere daverro bruciate per farle vedere in VAG. Io avevo 2 bruciate e lo VAG non diceva niente. qmq, costano 40€ tutte quattro. Se hai olio nell gasiolio questo non dovrebbe essere per se il problema. Io ad ogni pieno gli do 3dl di oplio 2t perche gli piace. Adesso ho comprato anche un olio per aerei che e ancora piu buono. giusto per farti capire che l'olio per se non e' un problema.

cuore_audi
15-11-2017, 19:59
olio nel gasolio? possibile? la tandem non credo dia di questi problemi anche perchè è calettata all'albero a camme ma viene lubrificata dal gasolio e non ha punti di contatto con l'olio. a meno che non hai preso schifezza a qualche rifornimento e ti annerisce il gasolio.

gian8p
15-11-2017, 20:47
olio nel gasolio? possibile? la tandem non credo dia di questi problemi anche perchè è calettata all'albero a camme ma viene lubrificata dal gasolio e non ha punti di contatto con l'olio. a meno che non hai preso schifezza a qualche rifornimento e ti annerisce il gasolio.

l'albero della pompa tandem e' lubrificato dall'olio motore (proviene dal coperchio punterie, dall'albero a camme, appunto, come dici tu).

se un paraolio o qualche guarnizione della tandem cedono, il gasolio si puo' mescolare con l'olio motore (di solito e' il gasolio che cola nella coppa, il livello olio aumenta e diventa "pericoloso", se viene aspirato in camera di combustione. ma questo e' un altro discorso).

il meccanico dice che c'e' olio nel gasolio, bon, io prendo per buone quelle parole (anche se in effetti e' molto strano, ma tutto puo' succedere. ci sara' una fessurazione sfigata nella tandem, e la pressione dell'olio prevale, e la tandem manda un filo d'olio nel gasolio. boh. si dovrebbe sballare anche il livello olio. boh. Io mi devo fidare di quanto dice quel meccanico, perche' non ho nemmeno visto la macchina, e soprattutto non lavoro in officina).

in ogni caso, l'unico punto di contatto tra il circuito olio e il circuito del gasolio e' la pompa tandem, ci deve essere un trafilamento li' (e la pompa tandem poi manda in ricircolo quell'ipotetico velo d'olio verso il filtro gasolio, e da lì al serbatoio. Ma ce ne vuole, per sporcare il gasolio... un guasto cosi' succedera' una volta su un milione, e' veramente molto teorico).

E' assolutamente piu' plausibile e credibile un pieno di gasolio sporco, residui sul fondo del serbatoio, e addirittura alghe provocate dal bio-diesel. lo ho gia' scritto nel mess #9, indietro.
Ma il meccanico le avra' verificate, 'ste cose, prima di parlare... se lui dice di vedere olio nel gasolio, avra' le sue ragioni, lui ha ben piu' esperienza e competenza rispetto a noi "appassionati nei forum", ecc. e lui ha visto fisicamente le tracce d'olio, e le sa riconoscere.

oppure ha capito male Dardan. oppure il meccanico ha fatto un grossolano errore di valutazione (o ha raccontato una balla per spillare soldi al cliente. qualche meccanico furbetto ci prova sempre...). chi lo sa

Pigi1.8T
24-11-2017, 09:54
fai una prova di tenuta della tandem, se tiene non è lei, altrimenti può essere, a em è successa la stessa cosa, pensavo fosse la tandem, l'ho presa nuova, ma continuavo ad avere lo stesso problema, alla fine era il distributore dove vado sempre che per un mesetto ha avuto dei problemi ai filtri e il gasolio era nero....

Dardan
03-12-2017, 16:22
Allora o fatto cambiare il kit gurnizioni alla pompa tandem da un pompista autorizzato Bosch, miglioramenti?
La frezione non slitta più!! Spesa 140€
Per il discorso dellolio nel gasolio ma detto che la pompa tandem non c’entra nulla sono delle guarnizioni degli iniettori che trafilano olio e ma detto che anche se le cambi non risolvi nulla.
Però non mi ricordo il nome delle guarnizioni.

Pigi1.8T
05-12-2017, 10:42
se ti ha detto così, cambia meccanico...cambiando gli oring degli iniettori non gocciola più nulla, e non deve gocciolare gasolio....forse il pompista non aveva voglia di farlo....

Dardan
05-12-2017, 12:22
Si o cambiato tutte le guarnizioni e gli oring della pompa tandem.