Visualizza Versione Completa : RS3 8v FL di michelone
michelone
13-11-2017, 11:26
Ciao a tutti,
dopo 7 anni di S3 8pa mi sono deciso ad acquistare la nuova RS3 Facelift.
Ordinata a luglio e arrivata il giorno 8/11!
per il momento ci ho fatto pochissimi km ma dalle prime impressioni la differenza tra la vecchia auto è abissale!
di seguito la configurazione che ho scelto:
RS3 sportback
Grigio Nardò
Audi assistant system pack
2H7 Audi magnetic ride
9S8 Audi virtual cockpit
U65 Cerchi in lega di alluminio a 5 razze a rotore in nero antracite lucido, torniti a specchio, 8,5 J x 19 con pneumatici 255/30 R19 anteriori, 8 J x 19 con pneumatici 235/35 R 19 posteriori
PG3 Chiave comfort
7HE Elementi degli interni in Ecopelle
79C Emergency assist
0P6 Impianto di scarico sportivo RS a doppio tubo con terminali a sezione ovale di colore nero lucido
PAH Pacchetto Audi exclusive look nero lucido
PA1 Pacchetto comfort
YEJ Pacchetto Dynamic
3NT Panca posteriore ribaltabile e divisibile 40:20:40
PC2 Pinze freno verniciate in rosso lucido
9JH Porta cellulare e accendisigari con posacenere estraibile integrato
QE5 Prese USB
PXC Proiettori a LED Audi Matrix con gruppi ottici posteriori a LED
PS6 Sedili anteriori sportivi RS
N1H Sedili rivestiti in pelle Nappa con impuntura a losanghe
IT3 Servizi Audi Connect (3 anni)
7K3 Sistema di controllo di pressione e temperatura pneumatici
PNQ Sistema di navigazione MMI plus con MMI touch
PU7 Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente con sensore luci/pioggia
KA2 Telecamera per retromarcia
VW1 Vetri oscurati
Audi Extended Warranty: 3 anni
Venerdì ho acquistato anche le gomme neve che andrò a montare nei prossimi giorni, quindi prima di capire se ho fatto bene a montare i 255 anteriori dovrò attendere aprile 2018...
per le gomme neve ho preso le Pilot Alpin in misura 235.
Come impressioni non posso dire molto, però le cose che ho notto di più sono il sound che è strabiliante in dynamic e la sensazione di sicurezza/sportività da quanto è piantata a terra.
a breve seguiranno foto.
michelone
13-11-2017, 14:46
Ecco alcune foto di quando è arrivata l'auto con ancora i tamponi sugli ammo e una foto appena immatricolata il giorno del ritiro!
http://i66.tinypic.com/2hn9m53.png
http://i63.tinypic.com/2usx369.jpg
http://i67.tinypic.com/2woy5nn.png
Ciao Michelone, innanzitutto complimenti per la nuova RS3. Bellissima!
Volevo chiederti una cosa relativamente alla tua configurazione.
Ho visto che hai opzionato il pacchetto comfort, ma anche lo specchietto interno schermabile.
A me risulta che quest’ultimo sia incluso nel pacchetto comfort o mi sbaglio?
Perché se ho ragione, te lo hanno fatto pagare 2 volte (è un conosciuto bug del configuratore).
Un saluto.
michelone
13-11-2017, 23:45
Ciao Michelone, innanzitutto complimenti per la nuova RS3. Bellissima!
Volevo chiederti una cosa relativamente alla tua configurazione.
Ho visto che hai opzionato il pacchetto comfort, ma anche lo specchietto interno schermabile.
A me risulta che quest’ultimo sia incluso nel pacchetto comfort o mi sbaglio?
Perché se ho ragione, te lo hanno fatto pagare 2 volte (è un conosciuto bug del configuratore).
Un saluto.
Grazie mille per i complimenti, e ti ringrazio anche per avermi avvisato sul bug. Domani verifico con la fattura e nel caso chiederò in Audi. Ti tengo aggiornato. ;)
michelone
14-11-2017, 18:08
Ciao Limone,
ho verificato e in fattura, entrambi a pagamento, ho questi 2 optional:
PA1 PACCHETTO COMFORT
PAH SPECCH.RETROV.EST./INT.RISC.SCHERM.AUT./EST. CON MEMORIA
il PAH costa addirittura di più del PA1..
pensi che sia quello il bug?
nel caso domani chiamo in audi.
Grazie
Stessa cosa capitata anche a me, grazie alle segnalazioni sul forum l'ho comunicato al venditore.Altrimenti non me ne sarei accorto.
In realtà il sistema avvisa che lo specchietto è già presente nel pacchetto confort, ma se lo si seleziona, esso nel conteggio finale è comunque incluso.
Saluti
michelone
14-11-2017, 19:49
Stessa cosa capitata anche a me, grazie alle segnalazioni sul forum l'ho comunicato al venditore.Altrimenti non me ne sarei accorto.
In realtà il sistema avvisa che lo specchietto è già presente nel pacchetto confort, ma se lo si seleziona, esso nel conteggio finale è comunque incluso.
Saluti
Ciao Frenk, grazie per il tuo post,posso sapere come hai risolto in Audi?
Michelone, in realtà il PAH è il pacchetto nero lucido. Non chiedermi perché, ma Audi fa casino a riconciliare alcuni codici e descrizioni.
Tu devi verificare di avere il PA1 ( pacchetto comfort) e di non avere pagato il PU7 (specchietto interno schermabile) che, da solo, costa 315 euro.
Certo, l'importo dello specchietto lo ha aggiunto alla valutazione della mia Q3 data in permuta.(già precedentemente quotata)
Saluti
michelone
14-11-2017, 21:27
Credo che la cosa migliore sia chiamare in audi e chiedere informazioni.
Grazie a tutti per avermi avvisato.
Bel mezzo! Complimenti! :thumbsup:
ilcaliffo
15-11-2017, 11:31
Io ho ricevuto lo stesso trattamento sull'acquisto di una preordinata con addebitato in fattura del singolo optional a costo pieno e non il pacchetto sia per quanto riguarda Dynamic che Comfort.
Avevo già segnalato il tutto al concessionario il quale mi ha risposto che così era stato fatturato a loro da Audi e così loro avevano pagato l'auto.
Ho scritto una bella mail di disappunto sul trattamento e molto probabilmente per futuri acquisti mi rivolgerò altrove.
Per quanto riguarda la preordinata purtroppo non c'era la possibilità di usufruire degli sconti previsti dai pacchetti opzionali, pertanto ogni optional andava quantificato singolarmente, anche se gli optional compresi erano tutti all'interno di un pacchetto (questo è quanto mi è stato detto dal venditore in fase precontrattuale).
A giugno, in fase di ordine, è stato uno dei vari motivi per cui ho scartato la preordinata.
A conti fatti, aspettando un mese in più, mi son configurato la macchina a piacimento e ho usufruito degli sconti previsti dai pacchetti.
Detto questo, michelone innanzitutto complimenti per l'auto e in secondo luogo controlla quanto detto da limone, a me l'ha corretto il venditore non appena accortosi del bug.
ilcaliffo
15-11-2017, 16:48
Per quanto riguarda la preordinata purtroppo non c'era la possibilità di usufruire degli sconti previsti dai pacchetti opzionali, pertanto ogni optional andava quantificato singolarmente, anche se gli optional compresi erano tutti all'interno di un pacchetto (questo è quanto mi è stato detto dal venditore in fase precontrattuale).
A giugno, in fase di ordine, è stato uno dei vari motivi per cui ho scartato la preordinata.
A conti fatti, aspettando un mese in più, mi son configurato la macchina a piacimento e ho usufruito degli sconti previsti dai pacchetti.
Detto questo, michelone innanzitutto complimenti per l'auto e in secondo luogo controlla quanto detto da limone, a me l'ha corretto il venditore non appena accortosi del bug.
Grazie per l'informazione.
In ogni caso un concessionario conosciuto come quello dove ho acquistato l'auto avrebbe cmq dovuto informarmi preventivamente e poi tenere conto di questo aspetto in fase di contrattazione e nelle scontistica
semplicemente perfetta. io l'avrei configurata identica.
complimenti.
Varenne.27
21-11-2017, 19:58
Ciao Michelone, quando ci becchiamo per fare 2 spari :)
Ciao Michelone, quando ci becchiamo per fare 2 spari :)
Dani quando ritorni nel gruppo? :tongue:
Varenne.27
23-11-2017, 07:33
Dani quando ritorni nel gruppo? :tongue:
Dovevo prenotare l’X e ne discutevo così a lavoro, un fornitore mi ha detto di non fare nulla che Natale è vicino così ho liberato 1 Gb di memoria sul mio catorcio per tirare avanti 1 mesetto e poter almeno navigare :D
michelone
23-11-2017, 09:42
Ciao Michelone, quando ci becchiamo per fare 2 spari :)
Ci possiamo vedere molto volentieri!! voglio fare ancora qualche km di "rodaggio" e poi sono pronto a scannarla! :)
Varenne.27
23-11-2017, 11:30
Ci possiamo vedere molto volentieri!! voglio fare ancora qualche km di "rodaggio" e poi sono pronto a scannarla! :)
Per 2 spari basta portarla a 2000 giri :)
Quando vuoi scrivimi, sono di Monfalcone
michelone
24-11-2017, 12:10
benissimo! se tu passi in zona udine fammi sapere così ci vediamo. ps. ti scrivo in pm.
i miei complimenti sia per l'auto, che per come lai configurata................................
federicofiorin
08-12-2017, 18:56
complimenti, davvero stupenda....
michelone
09-12-2017, 16:50
Ieri ho notato una cosa strana... ho fatto circa 1h di autostrada con la pioggia, appena arrivato a destinazione ho notato che dal cofano usciva abbastanza fumo ( credo vapore di pioggia che si asciuga rapidamente) dalla parte anteriore più precisamente dove c’e Il simbolo RS3 della griglia.... cosa potrebbe essere che scalda così tanto? ( mi è successo ben 2 volte dopo lunghi tratti di strada).
Non so se preoccuparmi, la vecchia S3 non lo aveva mai fatto.
Vai tranquillo ! Tutto nella norma
Anche la mia lo fa
michelone
12-01-2018, 09:57
Domanda rivolta a tutti i possessori di RS3 8v FL:
ma le nostre hanno i 2 catalizzatori centrali o no? ho visto su forum inglesi che le rs3 americane e inglesi hanno i cat e quelle australiane e spagnole no..
qualcuno ha avuto modo di verificare?
Edit: verificato di persona e non ci sono ( scarico SPORT)
michelone
23-01-2018, 17:59
Mi sta venendo la malsana idea di fa oscurare i vetri anteriori... oggi ho contattato chi mette le pellicole e in questi giorni andrò a farmi fare un preventivo e a vedere le varie gradazioni. avevo intenzione di farli più chiari rispetto ai posteriori, quindi solamente leggermente fumè.. qualcuno di voi gli ha già fatti? avete una foto da mostrarmi?
betaone68
23-01-2018, 20:09
Domanda rivolta a tutti i possessori di RS3 8v FL:
ma le nostre hanno i 2 catalizzatori centrali o no? ho visto su forum inglesi che le rs3 americane e inglesi hanno i cat e quelle australiane e spagnole no..
qualcuno ha avuto modo di verificare?
Edit: verificato di persona e non ci sono ( scarico SPORT)
La mia non ha cat secondari . Anche io ho optional scarico sporto
Quattro Rings
23-01-2018, 20:14
Ieri ho notato una cosa strana... ho fatto circa 1h di autostrada con la pioggia, appena arrivato a destinazione ho notato che dal cofano usciva abbastanza fumo ( credo vapore di pioggia che si asciuga rapidamente) dalla parte anteriore più precisamente dove c’e Il simbolo RS3 della griglia.... cosa potrebbe essere che scalda così tanto? ( mi è successo ben 2 volte dopo lunghi tratti di strada).
Non so se preoccuparmi, la vecchia S3 non lo aveva mai fatto.
Cera nel vano motore ? Ma forse sarebbe successo appena dopo averla ritirata ?
michelone
23-01-2018, 20:21
Cera nel vano motore ? Ma forse sarebbe successo appena dopo averla ritirata ?
Si, guarda anche sul forum inglese si sono chiesti la stessa cosa.
http://www.audi-sport.net/xf/threads/is-this-normal.359850/
Lo fanno tutte... anche se fa parecchio strano!
Waterskier
24-01-2018, 06:44
Mi sta venendo la malsana idea di fa oscurare i vetri anteriori... oggi ho contattato chi mette le pellicole e in questi giorni andrò a farmi fare un preventivo e a vedere le varie gradazioni. avevo intenzione di farli più chiari rispetto ai posteriori, quindi solamente leggermente fumè.. qualcuno di voi gli ha già fatti? avete una foto da mostrarmi?Io li ho oscurati tutti con pellicole al 50%. Non avevo i posteriori scuri, per cui l'effetto estetico è ottimale, niente effetto furgone, e comunque da dentro vedi bene anche di notte con la pioggia. Mi sento di sconsigliarti di oscurare i vetri anteriori con pellicole più chiare dei posteriori, l'effetto è orribile, tieni presente che i vetri anteriori appaiono sempre più chiari perchè prendono luce dal parabrezza che non è oscurato.
sabrigio
24-01-2018, 07:50
Per esperienza, se non si ha un amico.... con gli anteriori con pellicola ci sono problemi in fase di revisione...
giorgio
Massi T5
24-01-2018, 09:25
Mi sta venendo la malsana idea di fa oscurare i vetri anteriori
Esteticamente verrebbe stupenda e la spesa sarà irrisoria, ma io mi sono ripromesso di non farlo più su nessuna auto.
Sono al pari dei distanziali: fanno subito saltare la mosca al naso alle FdO, e preferisco evitare.
michelone
24-01-2018, 09:34
da quello che so al 90% delle volte fanno un richiamo verbale chiedendo di toglierle, al massimo c'è una multa di circa 70€.
credo che facendo uno stacco di colore tra anteriore e posteriore sia difficile che vengano a rompere troppo..
Massi a te hanno fatto storie?
Massi T5
24-01-2018, 10:47
da quello che so al 90% delle volte fanno un richiamo verbale chiedendo di toglierle, al massimo c'è una multa di circa 70€.
credo che facendo uno stacco di colore tra anteriore e posteriore sia difficile che vengano a rompere troppo..
Massi a te hanno fatto storie?
È questione di fortuna. Personalmente mai avuto problemi, però gli anteriori li avevo oscurati davvero pochissimo, a memoria 15/20%, quasi non si notava.
michelone
09-04-2018, 17:21
L'altro giorno, ma non è stata la prima volta, mi sono accorto che sul dritto in piena accelerazione in prima e seconda marcia e in piena coppia si inserisce l'esp e non mi fa scaricare a terra tutta la potenza. al momento monto le gomme invernali, potrebbe essere quello? ( a memoria me lo faceva anche con le estive, ma le ho utilizzate talmente poco che non ci metterei la mano sul fuoco)
Comunque questa cosa mi succede abbastanza spesso anche in uscita di curva in 2 o 3 marcia con guida abbastanza allegra.. succede anche a voi? è abbastanza scocciante come cosa.... sulla vecchia s3 ( e 100 cv in meno) non mi succedeva quasi mai.
stacca l esp, per me è una prassi, accendo - tolgo startstop - metto esp in sport e parto
L'altro giorno, ma non è stata la prima volta, mi sono accorto che sul dritto in piena accelerazione in prima e seconda marcia e in piena coppia si inserisce l'esp e non mi fa scaricare a terra tutta la potenza. al momento monto le gomme invernali, potrebbe essere quello? ( a memoria me lo faceva anche con le estive, ma le ho utilizzate talmente poco che non ci metterei la mano sul fuoco)
Comunque questa cosa mi succede abbastanza spesso anche in uscita di curva in 2 o 3 marcia con guida abbastanza allegra.. succede anche a voi? è abbastanza scocciante come cosa.... sulla vecchia s3 ( e 100 cv in meno) non mi succedeva quasi mai.
mi sembra del tutto normale. se è tarato come su S3 è molto sensibile ed entra subito. con 400CV e le gomme da neve il minimo che possa fare è intervenire :tongue:
Purtroppo succedeva anche a me con S3 vitaminizzata Stage 1 Revo e gomma invernale 205/50/17; adesso che ho rimontato le estive lo fa decisamente meno!
Ovviamente succede solo con andatura allegra!
warning78
10-04-2018, 21:52
Ho fatto solo 800km ma notai fin da subito che spesso tagliava potenza in accelerazione ...poi ho scoperto che la spia dell'esp lampeggiava, nella marea di info del virtual cockpit non sapevo cosa e dove cercare.
Dedotto quindi che senza esp in modalità sport i 400cv non ci sono "mai"...almeno sul misto stretto e guida aggressiva.
P.s. gomme estive.
michelone
08-05-2018, 12:42
Ieri mi sono messo al lavoro per cambiare i loghi...
giuro che sarà l'ultima volta che farò una cosa del genere, di seguito vi elenco cosa serve per fare il lavoro:
leverino metallico/plastico per logo anteriore
phon industriale, filo, tesse tipo carta di credito, pazienza...
lavoro durato 2H comprensivo di 20/30 bestemmie all'ora, unghie tumefatte per grattare via la colla, una dozzina di punture di zanzare per braccio...
alla fine però sono molto soddisfatto del risultato.
di seguito qualche foto della lavorazione e del risultato ottenuto!
frontale:
http://i63.tinypic.com/2s62gl5.jpg
logo posteriore:
http://i64.tinypic.com/2repf0o.jpg
scritta rs3 nera:
http://i65.tinypic.com/nv46mv.jpg
risultato:
http://i68.tinypic.com/j0e351.jpg
http://i63.tinypic.com/2s1xawm.jpg
michelone ....bel lavoro, stanno molto bene gli anelli ed i loghi neri sul Nardò
luke-hazard
08-05-2018, 18:46
complimenti belli i loghi neri !
Luke-hazard
Stupenda Michi... sono andati avanti di tantissimo!! Complimenti!
betaone68
31-05-2018, 20:39
Sul nardo neri stanno molto bene:w00t:. PS un trucco per togliere residui biadesivo . Appoggia sopra alla zona da pulire uno straccio imbevuto di petrolio bianco . Aspetta 5 minuti e vedrai che residui biadesivo si staccano con + facilita' . Il petrolio bianco scioglie la colla senza intaccare vernice . Io lo uso anche per macchie di catrame.
PS . mio gusto personale , ti suggerisco un porta targa posteriore in plastica nero . Quello alluminio non ci sta con una macchina tutta nardo' e nero ...
michelone
01-06-2018, 15:21
Sul nardo neri stanno molto bene:w00t:. PS un trucco per togliere residui biadesivo . Appoggia sopra alla zona da pulire uno straccio imbevuto di petrolio bianco . Aspetta 5 minuti e vedrai che residui biadesivo si staccano con + facilita' . Il petrolio bianco scioglie la colla senza intaccare vernice . Io lo uso anche per macchie di catrame.
PS . mio gusto personale , ti suggerisco un porta targa posteriore in plastica nero . Quello alluminio non ci sta con una macchina tutta nardo' e nero ...
Grazie per i suggerimenti, io ho provato con alcol rosso ma non è servito a molto...
per il futuro saprò come fare!!
per il porta targa posteriore non ci avevo pensato! mi pare un ottima idea!
sai se è semplice da smontare?
Grazie per i suggerimenti, io ho provato con alcol rosso ma non è servito a molto...
per il futuro saprò come fare!!
per il porta targa posteriore non ci avevo pensato! mi pare un ottima idea!
sai se è semplice da smontare?
semplicissimo Michi, con un cutter devi rimuovere i 4 coperchietti di plastica (3 blu 1 bianco) e sfili la targa; sviti il portatarga vecchio, monti quello nuovo e rimetti 4 nuove clip. L'ho appena fatto io sulla mia, ti allego il link per comprarli
kit rivetti viti etc : https://www.amazon.it/000116012-Fissaggio-Completo-Rivetti-Rondelle/dp/B00QI79JP6/ref=sr_1_17?ie=UTF8&qid=1527862511&sr=8-17&keywords=portatarga
kit portatarga:https://www.amazon.it/Lampa-19902-Portatarga-Posteriore-Acciaio/dp/B008OEBG02/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1527862899&sr=8-20&keywords=portatarga+lampa
ti consiglio la marca LAMPA.
michelone
01-06-2018, 18:31
semplicissimo Michi, con un cutter devi rimuovere i 4 coperchietti di plastica (3 blu 1 bianco) e sfili la targa; sviti il portatarga vecchio, monti quello nuovo e rimetti 4 nuove clip. L'ho appena fatto io sulla mia, ti allego il link per comprarli
kit rivetti viti etc : https://www.amazon.it/000116012-Fissaggio-Completo-Rivetti-Rondelle/dp/B00QI79JP6/ref=sr_1_17?ie=UTF8&qid=1527862511&sr=8-17&keywords=portatarga
kit portatarga:https://www.amazon.it/Lampa-19902-Portatarga-Posteriore-Acciaio/dp/B008OEBG02/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qid=1527862899&sr=8-20&keywords=portatarga+lampa
ti consiglio la marca LAMPA.
Grazie Simo,
ho trovato anche questo,
sembrerebbe uguale e ha già il kit di viti http://www.beps.it/product/0001024826/portatarga
da beps ho preso anche quello anteriore e mi sono trovato bene!
ah si è lui!! Prendilo lì che costa anche meno ;-)
michelone
01-06-2018, 18:57
perfetto, domani se riesco passo e lo monto! basta un cacciavite a stella per le viti?
si, e anche un taglierino o cacciavite piatto molto fine per rimuovere le 4 clip di serraggio... occhio a non calcare sulla targa perchè viene via la vernice in un attimo!!
betaone68
01-06-2018, 21:40
Grazie Simo,
ho trovato anche questo,
sembrerebbe uguale e ha già il kit di viti http://www.beps.it/product/0001024826/portatarga
da beps ho preso anche quello anteriore e mi sono trovato bene!
Io lo prenderei in plastica nera ... quello anteriore e' di plastica nera . Il migliore e' quello genart ma lo usano solo i concessionari .... io sono in buoni rapporti con alcuni e riesco a farmelo regalare . Per smontare clips plastica ti giocherai il purgatorio di piu' di quello che hai fatto per togliere anelli posteriori . Ti suggerisco di proteggere zone intorno clips con carta gommata per evitare rovinare plastificazione targa . Con lama cutter prova ad infilarti tra clips e targa per tagliare testa clips.
michelone
02-06-2018, 11:37
Ma devo tagliare la testa delle clip o solo sforzarle per farle uscire?
betaone68
03-06-2018, 07:41
Ma devo tagliare la testa delle clip o solo sforzarle per farle uscire?
Io taglio la testa delle clips . C'e' anche metodo con saldatore a stagno. "conficchi" la punta rovente del saldatore nel centro della clips e sciogli la testa fino a quando arrivi al bordo della targa.
Ps un suggerimento quando monti clips nuove . Le metti prima tutte e 4 sul porta targa e poi le fai scattare sulla targa.
warning78
08-06-2018, 22:03
- - - Updated - - -
L'altro giorno, ma non è stata la prima volta, mi sono accorto che sul dritto in piena accelerazione in prima e seconda marcia e in piena coppia si inserisce l'esp e non mi fa scaricare a terra tutta la potenza. al momento monto le gomme invernali, potrebbe essere quello? ( a memoria me lo faceva anche con le estive, ma le ho utilizzate talmente poco che non ci metterei la mano sul fuoco)
Comunque questa cosa mi succede abbastanza spesso anche in uscita di curva in 2 o 3 marcia con guida abbastanza allegra.. succede anche a voi? è abbastanza scocciante come cosa.... sulla vecchia s3 ( e 100 cv in meno) non mi succedeva quasi mai.
Ciao
Come va la situazione "esp invadente" ora che , immagino, hai fatto un po di km con le estive?
Io non ho ancora capito se interviene per dei micro slittamenti o se ha una logica "predittiva", fatto sta che a volte è davvero invadente e qui tra esp s&s e drive select quando salgo mi sembra di essere un astronauta in preda ai controlli pre volo.
LucaTeam
11-06-2018, 09:50
- - - Updated - - -
Ciao
Come va la situazione "esp invadente" ora che , immagino, hai fatto un po di km con le estive?
Io non ho ancora capito se interviene per dei micro slittamenti o se ha una logica "predittiva", fatto sta che a volte è davvero invadente e qui tra esp s&s e drive select quando salgo mi sembra di essere un astronauta in preda ai controlli pre volo.
Mi permetto di risponderti anche io perchè ieri facendo un giretto dove siamo riusciti a fare 4 ma proprio 4 curve di numero un po piu andanti (insieme ad alcuni noti possessori di RS3 qui del forum) mi sono dimenticato di togliere l' ESP!!:BangHead:
Non lo metto mai in "sport", lo escludo direttamente a monte (anche se, pure in OFF, la macchina taglia ugualmente e non è mai proprio veramente OFF).
Fatto stà che mi sono dimenticato di toglierlo e fuori da una normale curva in rotonda di 2a marcia ho aperto un po (non tutto) e ha subito cominciato a tagliare :mblah05: ......quindi ti confermo che è molto invasivo ed interviene anche con delle micro perdite di aderenza...E io ho la macchina nuova di stecca ritirata il 31 maggio on 2300 km e gomme estive nuove Pirelli Pzero.
michelone
11-06-2018, 10:01
- - - Updated - - -
Ciao
Come va la situazione "esp invadente" ora che , immagino, hai fatto un po di km con le estive?
Io non ho ancora capito se interviene per dei micro slittamenti o se ha una logica "predittiva", fatto sta che a volte è davvero invadente e qui tra esp s&s e drive select quando salgo mi sembra di essere un astronauta in preda ai controlli pre volo.
Sicuramente la differenza tra gomme invernali tutte da 235 ed estive con 255 all'anteriore si fa sentire, l'esp entra molto meno in gioco anche se è sempre li pronto ad intervenire
warning78
11-06-2018, 21:02
Grazie a entrambi per il feedback.
Avete confermato la mia sensazione ...sono passato da una s3 senza possibilità di disattivazione dell'esp ad una Rs dove , non solo non di disattiva totalmente, ma interviene anche quando non serve!
- - - Updated - - -
Cavolo ma se ha tutti da questa impressione, quella di intervenire inutilmente, perché mai lo avranno calibrato così!?
La vecchia s3 non era così fastidiosa, anche se poi quando volevi disinserirlo totalmente non era possibile.
Qui però leggo che anche le nostre rs non permettono la disattivazione totale?
Ho capito bene?
Cioè, è scritto pure sul sito e poi non è vero?
Purtroppo non ho potuto provarla sulla neve perché consegnata a fine Marzo ma se così fosse sarebbe davvero un grossissima DELUSIONE!
Michelone dimmi che non è cosi!
seba1985
12-06-2018, 09:03
io sinceramente non ho notato che taglia in maniera così invasiva. Per carità in certe occasioni tipo curve strette affrontate con gas completamente spalancato, ovviamente ha tagliato anche perché mi ero dimenticato di disattivare il tutto ma non ho mai avuto la sensazione che tagliasse prima... Anche io FL con 3500 km, pzero 255 davanti
LucaTeam
12-06-2018, 09:44
Grazie a entrambi per il feedback.
Avete confermato la mia sensazione ...sono passato da una s3 senza possibilità di disattivazione dell'esp ad una Rs dove , non solo non di disattiva totalmente, ma interviene anche quando non serve!
- - - Updated - - -
Cavolo ma se ha tutti da questa impressione, quella di intervenire inutilmente, perché mai lo avranno calibrato così!?
La vecchia s3 non era così fastidiosa, anche se poi quando volevi disinserirlo totalmente non era possibile.
Qui però leggo che anche le nostre rs non permettono la disattivazione totale?
Ho capito bene?
Cioè, è scritto pure sul sito e poi non è vero?
Purtroppo non ho potuto provarla sulla neve perché consegnata a fine Marzo ma se così fosse sarebbe davvero un grossissima DELUSIONE!
Michelone dimmi che non è cosi!
No no, sulla neve vai tranquillo che slitti per bene se disattivi...è che sull asciutto anche coi controlli spenti al limite interviene...ma in se la macchina se la butti sulla neve è libera, anche sul bagnato ti godi...diciamo che sembra quasi "intelligente" perche sembra riconoscere quando sei sull asfalto che sa che puoi andar forte e quindi a certi limiti taglia un po, oppure ti lascia libero se sei sulla neve o fondi bagnati per divertirti di piu.......ovviamente so che non è come ho detto e ci sarà un principio di funzionamento...ma questo è quello che ha dato a me come feeling provandola su asciutto e una sera mentre pioveva su una serie di curve.
Sarebbe meglio chiamare in causa qualcuno che sappia realmente come funziona e sappia il perche o il per come di certe cose
michelone
12-06-2018, 10:23
Sulla neve se disattivi tutto puoi fare ciò che vuoi. non interviene mai.
Su asfalto asciutto non ho mai provato a disattivare del tutto i controlli perchè per il momento non sono mai stato ne in montagna sui tornanti e nemmeno in pista quindi non ho l'esperienza per risponderti; ma secondo me si disattivano al 100%
LucaTeam
12-06-2018, 10:43
Sulla neve se disattivi tutto puoi fare ciò che vuoi. non interviene mai.
Su asfalto asciutto non ho mai provato a disattivare del tutto i controlli perchè per il momento non sono mai stato ne in montagna sui tornanti e nemmeno in pista quindi non ho l'esperienza per risponderti; ma secondo me si disattivano al 100%
Magari...basta che fai una rotonda di 2a piena o di 1a se è piccola col cambio in S a controlli disattivati al 100 %....butta giu tutto e senti che taglia un po...almeno questo ho sentito io
michelone
12-06-2018, 10:49
Magari...basta che fai una rotonda di 2a piena o di 1a se è piccola col cambio in S a controlli disattivati al 100 %....butta giu tutto e senti che taglia un po...almeno questo ho sentito io
più tardi faccio la prova. se non mi leggete per qualche giorno vuol dire che sono finito in un fosso.
LucaTeam
12-06-2018, 10:52
più tardi faccio la prova. se non mi leggete per qualche giorno vuol dire che sono finito in un fosso.
...e poi mi citi in causa perche io ti ho detto che tagliava e invece non ha tagliato e sei andato nel fosso per colpa mia buahahahahahahh:firedevil::icon_madu::violent1::si gn10::fsniper:
....IMPOSSIBILE!! anche a controlli disattivati è dura finire in un fosso con quel genere di trazione fantastica!
Fammi sapere! :cooool:
Durante una sessione di esercizi di guida sicura e sportiva con alcuni collaudatori e meccanici Audi mi è stato spiegato ( ormai un anno e mezzo fa..) che anche sui prodotti S ed RS di ultima generazione i controlli non sono mai completamente disattivabili, nel senso che i controlli si disattiavano completamente (con pressione lunga del tasto ..) fino ad una certa velocità ( motivo per il quale sulla neve o su fondi a bassa aderenza realmente non intervengono..), mentre a velocità medio - alte si riattivano parzialmente comunque. Va verificato quanto mi hanno detto, ma personalmente ho trovato riscontro.
michelone
12-06-2018, 12:00
Durante una sessione di esercizi di guida sicura e sportiva con alcuni collaudatori e meccanici Audi mi è stato spiegato ( ormai un anno e mezzo fa..) che anche sui prodotti S ed RS di ultima generazione i controlli non sono mai completamente disattivabili, nel senso che i controlli si disattiavano completamente (con pressione lunga del tasto ..) fino ad una certa velocità ( motivo per il quale sulla neve o su fondi a bassa aderenza realmente non intervengono..), mentre a velocità medio - alte si riattivano parzialmente comunque. Va verificato quanto mi hanno detto, ma personalmente ho trovato riscontro.
Questa potrebbe essere una notizia veritiera e sensata, ricordiamo che l'utilizzatore medio di una RS non è un pilota e prima di tutto cerca prestazioni/sicurezza.
detto questo non farò il test di prendere una rotonda a 180 km/h per verificare se hanno detto la verità... :biggrin:
warning78
12-06-2018, 12:57
Durante una sessione di esercizi di guida sicura e sportiva con alcuni collaudatori e meccanici Audi mi è stato spiegato ( ormai un anno e mezzo fa..) che anche sui prodotti S ed RS di ultima generazione i controlli non sono mai completamente disattivabili, nel senso che i controlli si disattiavano completamente (con pressione lunga del tasto ..) fino ad una certa velocità ( motivo per il quale sulla neve o su fondi a bassa aderenza realmente non intervengono..), mentre a velocità medio - alte si riattivano parzialmente comunque. Va verificato quanto mi hanno detto, ma personalmente ho trovato riscontro.
Il discorso fila, anche se a mio avviso sarebbe più semplice dichiararne il funzionamento e stop.
Anni fa quando scoprii che la S non aveva Esp doppio stadio cominciai a valutare Subaru, la voglia di traverso era tanta :ph34r:, trovai una bel documento ufficiale Subby dove spiegavano che sulle nuove l'esp era totalmente disattivabile ma che ad una certa pressione rilevata sull'impianto frenante questi sarebbe rientrato (per la serie non so più cosa fare, mi attacco al freno e prego Santo Esp).
Era l'inizio della fine anche per Subaru, i traversi lunghi li gestisti con gas e freno (spesso premuti insieme) e quindi se premi troppo esp te la raddrizza.
Sono felice nel leggere nei vostri post la certezza che a bassa andatura ghiaccio, neve e acqua non interviene, così ho il divertimento in montagna assicurato.
Se poi a velocità sostenuta dovesse parzialmente o totalmente correggere, fa niente tanto escludo pure io come Michelone il voler affrontare rotonde e tornati a oltre 100km/h.
Vi linko due video di questo inverno per togliere ogni dubbio
https://youtu.be/oQVyXwqdlcU
https://youtu.be/D_nGheDUYDQ
LucaTeam
12-06-2018, 15:14
Ragazzi, io la rotonda a controlli OFF l'ho fatta ai 50 all'ora no ai 100 ne a 180..!
E a 50/60 all'ora aprendo tutto fuori dalla curva di 2a tagliava.......magari fossero off fino ad una certa velocita e poi si reinserissero...anche solo fino ai 150!...utopia
michelone
12-06-2018, 17:19
Ragazzi, io la rotonda a controlli OFF l'ho fatta ai 50 all'ora no ai 100 ne a 180..!
E a 50/60 all'ora aprendo tutto fuori dalla curva di 2a tagliava.......magari fossero off fino ad una certa velocita e poi si reinserissero...anche solo fino ai 150!...utopia
Te lo chiedo giusto per dovere di cronaca,
ma hai eliminato totalmente i controlli? o solo il primo stadio?
LucaTeam
12-06-2018, 17:44
Te lo chiedo giusto per dovere di cronaca,
ma hai eliminato totalmente i controlli? o solo il primo stadio?
Certo che li ho levati..se leggi qualche risposta fa dicevo che appunto io non metto mai l'esp in "sport"...O lo lascio inserito oppure se devo fare il caz**ne e far due curve lo disattivo direttamente a monte tenendo premuto per 5 secondi di fila il tasto ESP...perche la modalità sport, a mio avviso , non serve a niente...avrebbero potuto evitare di farla, o meglio mi spiego; per fare una cosa fatta bene avrebbero dovuto mettere la modalita ESP che noi otteniamo tenendo premuto 5 secondi (esc off) come modalità sport, ottenibile premendo il pulsante, e mettere una vera modalità "ESC OFF" quando premi per 5 secondi il tasto, dove i controlli anti slittamento e di stabilita sono completamente DISINSERITI, sempre e comunque.
ovviamente a mia modesta opinione...
warning78
12-06-2018, 22:04
Vi linko due video di questo inverno per togliere ogni dubbio
https://youtu.be/oQVyXwqdlcU
https://youtu.be/D_nGheDUYDQ
Ottimo, la mia veccbia S avrebbe tagliato e aperto l haldex nel momento in cui hai cominciato a controsterzare per fare tutto da sola.
Di sicuro il taco era già oltre i 50kmh ma leggere il post di Lucateam mi lascia sempre qualche dubbio.
Vuoi che su fondo a bassa aderenza applichi determinati limiti mentre su asfalto asciutto altri?
Effettivamente la perdita di aderenza su asciutto è piu brusca e di conseguenza meno controllabile ma come diavolo farebbe a capirlo?
Luca ma eri su asciutto?
Gomme estive?
LucaTeam
18-06-2018, 09:23
Ottimo, la mia veccbia S avrebbe tagliato e aperto l haldex nel momento in cui hai cominciato a controsterzare per fare tutto da sola.
Di sicuro il taco era già oltre i 50kmh ma leggere il post di Lucateam mi lascia sempre qualche dubbio.
Vuoi che su fondo a bassa aderenza applichi determinati limiti mentre su asfalto asciutto altri?
Effettivamente la perdita di aderenza su asciutto è piu brusca e di conseguenza meno controllabile ma come diavolo farebbe a capirlo?
Luca ma eri su asciutto?
Gomme estive?
Ciao si, ero su asciutto con gomme estive marca Pirelli di primo equipaggiamento...gomme calde.
Ho fatto due curve anche domenica su per i monti...mi spiace ma anche con ESC OFF un po purtroppo taglia :sisi::sisi::sisi:...anche a 30/40/50 all'ora di 1 e 2 marcia fuori dai tornanti.:BangHead::BangHead::BangHead::BangHead:: BangHead::BangHead::icon_cry2::icon_mad:
warning78
18-06-2018, 09:52
Quando ti leggo LucaTeam mi vien da :cry:cry:
Per non andare oltre con la discussione e inquinare il thread parlando solo di Esp ne apro uno dedicato.
Grazie dell'ospitalità Michelone.
LucaTeam
18-06-2018, 10:39
Quando ti leggo LucaTeam mi vien da :cry:cry:
Per non andare oltre con la discussione e inquinare il thread parlando solo di Esp ne apro uno dedicato.
Grazie dell'ospitalità Michelone.
Mi spiace molto, ma questa è la dura realta ! :(
Mario Busiello
03-07-2018, 17:44
ciao complimenti per il tuo nuovo aquisto bellissima. Io da possessore di un audi s1 231 cv bel giocattolino il 28 giunho ho ordinato rs3 sportbacks 400 cv con data di consegna dettami dal venditore 4 5 mesi vorrei sapere qnd hai aspettato e come prestazioni dell auto sound velocita e tt come ti ha impattato dato che la nuova rs3 nn lo hai guidata grazie
michelone
04-07-2018, 10:18
Ciao Mario, grazie per i complimenti.
per la mia ho aspettato poco piu di 4 mesi.
per quanto riguarda le prestazioni c'è un abisso rispetto alla mia vecchia S3 8p, il sound è molto bello ma ha poco "volume" il 5 cilindri suona benissimo peccato che è un po strozzato, per questo motivo ho installato il dispositivo ASR che permette di comandare le valvole a piacimento, e quando sono tutte aperte il sound si fa molto più coinvolgente!
come velocità massima non ho mai provato a lanciarla ma posso assicurarti che va veramente tanto forte!!
magari apri una discussione sulla tua futura RS3, così possiamo darti dei consigli se tu ne avessi bisogno.
Mario Busiello
04-07-2018, 16:15
In che senso scusami poco volume io quando vedo passare qualche rs3 sembra un aereo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
michelone
04-07-2018, 17:56
In che senso scusami poco volume io quando vedo passare qualche rs3 sembra un aereo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente si fa sentire, ma rispetto all'RS3 pre restyling ( quella venduta fino a poco più di un anno fa) quelle restyling fanno meno rumore, anche se soggettivamente molto più bello. comunque con un intervento veloce e con circa 300€ si risolve tutto...
LucaTeam
05-07-2018, 08:36
Sicuramente si fa sentire, ma rispetto all'RS3 pre restyling ( quella venduta fino a poco più di un anno fa) quelle restyling fanno meno rumore, anche se soggettivamente molto più bello. comunque con un intervento veloce e con circa 300€ si risolve tutto...
Stai parlando di ASR coi 300 euro che dici? sono un detective da forum, cerco ovunque le informazioni!:firedevil::icon_mrgreen:
michelone
05-07-2018, 09:25
Stai parlando di ASR coi 300 euro che dici? sono un detective da forum, cerco ovunque le informazioni!:firedevil::icon_mrgreen:
si, parlo dell'asr
sommergibile
05-07-2018, 10:37
[QUOTE=Mario Busiello;1437794]In che senso scusami poco volume io quando vedo passare qualche rs3 sembra un aereo
Stai tranquillo perchè abituato alla S1 quella nuova ti sembra un aereo veramente (anche per i consumi :biggrin:)
Magari...basta che fai una rotonda di 2a piena o di 1a se è piccola col cambio in S a controlli disattivati al 100 %....butta giu tutto e senti che taglia un po...almeno questo ho sentito io
Ciao ma cosa intendi con taglia? io ho provato in tutti i modi a far perdere aderenza alla macchina ma su asciutto è praticamente impossibile, si riesce al massimo a "sbilanciarla" sul bagnato facendo di proposito errori tipo colpo di freno in curva o accelerare a fondo a "ruote storte".
A controlli spenti ed in dynamic la macchina non si smuove di un millimetro, come fa a entrare l'esp? ti taglia di motore o senti frenare?
non capisco:unsure:
michelone
19-07-2018, 15:28
Ciao ma cosa intendi con taglia? io ho provato in tutti i modi a far perdere aderenza alla macchina ma su asciutto è praticamente impossibile, si riesce al massimo a "sbilanciarla" sul bagnato facendo di proposito errori tipo colpo di freno in curva o accelerare a fondo a "ruote storte".
A controlli spenti ed in dynamic la macchina non si smuove di un millimetro, come fa a entrare l'esp? ti taglia di motore o senti frenare?
non capisco:unsure:
Ciao Raven, ciò che intendo è che se a ruote storte entro in curva e schiaccio tutto si inserisce subito l'elettronica e il motore taglia drasticamente la potenza invece di "far andar dritta" la macchina perdendone il controllo. Sicuramente è un plus per la sicurezza di tutti i giorni, ma quando voglio correre vorrei un auto più libera e permissiva. Come dici tu in Dynamic e a controlli spenti l'auto è più aggressiva ma all'avvicinarsi del limite l'elettronica interviene.
seba1985
20-07-2018, 09:07
comunque ho notato anch'io che a volte interviene il controllo di trazione anche su asciutto, accelerando non a tutto gas a ruote dritte a macchina già in corsa, per esempio quando si passa un casello autostradale col telepass. Non te ne accorgi per il taglio brusco ma solo perché lampeggia la spia
ventoux20
20-07-2018, 18:58
A me in dynamic e controlli spenti non taglia mai, giu tutto e ruote storte è la ricetta per sottosterzo ed andare dritti ma se intendi in uscita anticipare un po' a dare full gas io al massimo sento l'haldex che sposta la coppia avanti e dietro ma mai il motore che taglia, la macchina in pratica cerca di correggere il mio errore dandomi il massimo della trazione possibile ma non tagliando. Certo non ho mai provato a dare giu tutto con un giro pieno di sterzo, ma non ne vedo il motivo e l'utilità! Con asr acceso invece vedo l'intervento e sento il "taglio" ma per persa trazione, non per esp e sempre solo in condizioni limite o errore mio/strada rotta/gomme invernali
warning78
27-08-2018, 14:14
Ciao Michelone!
Sarei curioso di sapere se lo scorso inverno hai montato le gomme invernali (tutte 235 mi sembra aver letto) sui cerchi originali ....diversamente quali cerchi hai usato?
Sono molto indeciso se prendere dei 19 da "battaglia" cosi da salvare gli originali visto che costano una fucilata.
Speravo montassero i 18 della vecchia s3 (replica r8 con gomme ancora messe bene) ma anche se et45 e canale da 8 nulla da fare toccano le pinze.
michelone
27-08-2018, 15:29
Ciao Michelone!
Sarei curioso di sapere se lo scorso inverno hai montato le gomme invernali (tutte 235 mi sembra aver letto) sui cerchi originali ....diversamente quali cerchi hai usato?
Sono molto indeciso se prendere dei 19 da "battaglia" cosi da salvare gli originali visto che costano una fucilata.
Speravo montassero i 18 della vecchia s3 (replica r8 con gomme ancora messe bene) ma anche se et45 e canale da 8 nulla da fare toccano le pinze.
Ciao,
per le invernali utilizzo sempre gli stessi cerchi e credo che anche per il prossimo inverno farò così. l'unico problema è che con tutte le gomme da 235 il risultato estetico del cerchio anteriore non è il massimo, oltretutto le pilot alpin non hanno nemmeno il bordino salva cerchio come le Pirelli, quindi bisogna fare moltissima attenzione quando ci si avvicina ai marciapiedi.
warning78
27-08-2018, 21:20
Grazie delle info.
In effetti il 235 su canale da 8.5 è tiratissimo e anche se ci fosse il bordo dubito riesca a fare qualcosa.
Io sono più per i cerchi dedicati ...troppo rischioso fare le ciambelle con queste spalle, spesso nella neve trovi qualche detrito che te li segna ...poi sale ghiaia.
Ma tu sei spesso sulla neve in inverno o le metti principalmente per via delle ordinanze provinciali?
LucaTeam
28-08-2018, 08:26
comunque per riprendere il discorso dei controlli, ho provato giusto domenica a cremona dove, per sfizio ho preso 2 ore dalle 18 alle 20 per girare anche se ho fatto 15-18 giri al massimo divisi in 3 entrate per provarla...ho avuto la fortuna che piovesse e la pista ad un certo punto dalle 19 in poi era tutta bella bagnata, ed andando sempre via a controlli completamente esclusi (ESC OFF) ho avuto modo di testare se effettivamente l'elettronica si disattiva completamente o no....
purtroppo mi tocca confermare il fatto che non si disattiva completamente perche fuori da un paio di curve specie l'ultima prima del rettilineo, di 2a piena, venendo fuori apposta accellerando e per fare il modo di farmi due traversi senti che la macchina subito parte e si intraversa, ma sul piu bello dove ti parte e si intraversa, quando tu col gas continui ad accellerare e correggere per fare in modo di portare avanti il traverso senti che la macchina taglia per fare in modo di rimetterla dritta......e non ci puoi fare nulla...ho fatto 7/8 giri a piano solo provando a farmi due traversi per la pista....purtroppo il traverso lo fai anche ma quando lo vuoi " portare avanti" la macchina fa un micro taglio che serve quel tanto da togliere gas e rimetterla dritta per poi ridare tutto il gas....
ci sono rimasto molto male...sia chiaro che comunque la intraversi, è che non riesci a farlo " come vorresti " perche sul piu bello che cominci a controllarla di traverso tra gas e volante lei taglia.
seba1985
28-08-2018, 10:20
comunque per riprendere il discorso dei controlli, ho provato giusto domenica a cremona dove, per sfizio ho preso 2 ore dalle 18 alle 20 per girare anche se ho fatto 15-18 giri al massimo divisi in 3 entrate per provarla...ho avuto la fortuna che piovesse e la pista ad un certo punto dalle 19 in poi era tutta bella bagnata, ed andando sempre via a controlli completamente esclusi (ESC OFF) ho avuto modo di testare se effettivamente l'elettronica si disattiva completamente o no....
purtroppo mi tocca confermare il fatto che non si disattiva completamente perche fuori da un paio di curve specie l'ultima prima del rettilineo, di 2a piena, venendo fuori apposta accellerando e per fare il modo di farmi due traversi senti che la macchina subito parte e si intraversa, ma sul piu bello dove ti parte e si intraversa, quando tu col gas continui ad accellerare e correggere per fare in modo di portare avanti il traverso senti che la macchina taglia per fare in modo di rimetterla dritta......e non ci puoi fare nulla...ho fatto 7/8 giri a piano solo provando a farmi due traversi per la pista....purtroppo il traverso lo fai anche ma quando lo vuoi " portare avanti" la macchina fa un micro taglio che serve quel tanto da togliere gas e rimetterla dritta per poi ridare tutto il gas....
ci sono rimasto molto male...sia chiaro che comunque la intraversi, è che non riesci a farlo " come vorresti " perche sul piu bello che cominci a controllarla di traverso tra gas e volante lei taglia.
scusa Luca, cosa intendi che anche di volante lei taglia? senti che fa correzioni anche col volante oltre a tagliare gas?
LucaTeam
28-08-2018, 11:18
scusa Luca, cosa intendi che anche di volante lei taglia? senti che fa correzioni anche col volante oltre a tagliare gas?
Mi sa che hai frainteso intendevo dire " sul piu bello che cominci a controllarla con il gas e con il volante lei taglia " cioe che quando cominci a controllarle il sovrasterzo usando il piede del gas ed il volante lei taglia, ma taglia non correggendo sul volante, ci mancherebbe sarebbe da pazzi una cosa simile..ma taglia potenza comunque a livello di gas con l'elettronica....anche pure essendo in ESC OFF
warning78
28-08-2018, 11:31
Brutta BRUTTA notizia!!
Se è davvero così questa volta me la prendo davvero con Audi e il conce.
Ok la precedente s3 8p dove il fatto che non si potesse escludere era scritto nel manuale (peccato che la presi usata e prodotta proprio nel mese in cui introdussero tale modifica, in pratica la presi in quel posto) .. ma poi col vag riuscii a disattivarlo, ma su questa ci sono stato attento e sito e manuale dicono che esc è disattivabile e la parola disattivabile non da adito ad interpretazioni!!
Se questo inverno sulla neve non va come dico a Gennaio la vendo e poi chiedo i danni ad Audi!!
michelone
28-08-2018, 11:45
Grazie delle info.
In effetti il 235 su canale da 8.5 è tiratissimo e anche se ci fosse il bordo dubito riesca a fare qualcosa.
Io sono più per i cerchi dedicati ...troppo rischioso fare le ciambelle con queste spalle, spesso nella neve trovi qualche detrito che te li segna ...poi sale ghiaia.
Ma tu sei spesso sulla neve in inverno o le metti principalmente per via delle ordinanze provinciali?
Vado spesso anche sulla neve, ma non lo ritengo pericoloso per i cerchi, ovviamente succede tante volte di staccare i controlli per fare derapate/ciambelle, al momento non ho mai rovinato i cerchi. ( a dire il vero ne ho segnato uno su un marciapiede sull'anteriore con gomme invernali, ma non si nota quasi nulla)
Collegandomi ai traversi di cui scritto poco sopra, posso dire che sulla neve a basse velocità non mi ha mai tagliato la potenza, ciambelle se ne fanno senza problemi ( a differenza della vecchia s3 fl 8p ) e di traversi ne ho fatti senza accorgermi dei tagli premetto che sarò stato tra i 50 e i 70 km/h. forse si inseriscono i controlli a velocità più elevate.
seba1985
28-08-2018, 11:56
Mi sa che hai frainteso intendevo dire " sul piu bello che cominci a controllarla con il gas e con il volante lei taglia " cioe che quando cominci a controllarle il sovrasterzo usando il piede del gas ed il volante lei taglia, ma taglia non correggendo sul volante, ci mancherebbe sarebbe da pazzi una cosa simile..ma taglia potenza comunque a livello di gas con l'elettronica....anche pure essendo in ESC OFF
ah ok, c'era una virgola sottointesa dopo volante ;-)
ventoux20
28-08-2018, 17:15
Brutta BRUTTA notizia!!
Se è davvero così questa volta me la prendo davvero con Audi e il conce.
Ok la precedente s3 8p dove il fatto che non si potesse escludere era scritto nel manuale (peccato che la presi usata e prodotta proprio nel mese in cui introdussero tale modifica, in pratica la presi in quel posto) .. ma poi col vag riuscii a disattivarlo, ma su questa ci sono stato attento e sito e manuale dicono che esc è disattivabile e la parola disattivabile non da adito ad interpretazioni!!
Se questo inverno sulla neve non va come dico a Gennaio la vendo e poi chiedo i danni ad Audi!!
Ragazzi provate a guardare i giri motore, a me non taglia, sposta dal posteriore allanteriore. È lhaldex che fa il suo mestiere, sposta tra avanti e dietro per dare trazione, motivo per cui non riesci a portarla fuori dal traverso di posteriore. Quando la macchina taglia o lo fa pinzando o lo fa tagliando la corrente, entrambi fenomeni diversi e che si ben riconoscono
LucaTeam
29-08-2018, 08:20
Brutta BRUTTA notizia!!
Se è davvero così questa volta me la prendo davvero con Audi e il conce.
Ok la precedente s3 8p dove il fatto che non si potesse escludere era scritto nel manuale (peccato che la presi usata e prodotta proprio nel mese in cui introdussero tale modifica, in pratica la presi in quel posto) .. ma poi col vag riuscii a disattivarlo, ma su questa ci sono stato attento e sito e manuale dicono che esc è disattivabile e la parola disattivabile non da adito ad interpretazioni!!
Se questo inverno sulla neve non va come dico a Gennaio la vendo e poi chiedo i danni ad Audi!!
Sulla neve e diverso perche la intraversi molto di piu e ci fai quello che vuoi...ma sull asciutto e sul bagnato dove l'aderenza e piu elevata il taglio lo senti anche con ESC OFF....e non è che mi confondo magari con qualcosa di "meccanico" ma e proprio un taglio...una volta in seconda a gas tutto giu ha fatto un singhiozzo con relativa schioppettata (come fosse una pre FL) dovuta al taglio dato dall elettronica
- - - Updated - - -
Vado spesso anche sulla neve, ma non lo ritengo pericoloso per i cerchi, ovviamente succede tante volte di staccare i controlli per fare derapate/ciambelle, al momento non ho mai rovinato i cerchi. ( a dire il vero ne ho segnato uno su un marciapiede sull'anteriore con gomme invernali, ma non si nota quasi nulla)
Collegandomi ai traversi di cui scritto poco sopra, posso dire che sulla neve a basse velocità non mi ha mai tagliato la potenza, ciambelle se ne fanno senza problemi ( a differenza della vecchia s3 fl 8p ) e di traversi ne ho fatti senza accorgermi dei tagli premetto che sarò stato tra i 50 e i 70 km/h. forse si inseriscono i controlli a velocità più elevate.
Per me credo sia dovuto alla logica predittiva che fa si che comunque in base al coefficiente d'attrito la macchina riesca a riconoscere il fondo stradale sul quale stai andando e sulla neve te la libera...ma su bagnato o asciutto zero purtroppo
- - - Updated - - -
ah ok, c'era una virgola sottointesa dopo volante ;-)
chiedo venia ahahaha
- - - Updated - - -
Ragazzi provate a guardare i giri motore, a me non taglia, sposta dal posteriore allanteriore. È lhaldex che fa il suo mestiere, sposta tra avanti e dietro per dare trazione, motivo per cui non riesci a portarla fuori dal traverso di posteriore. Quando la macchina taglia o lo fa pinzando o lo fa tagliando la corrente, entrambi fenomeni diversi e che si ben riconoscono
infatti ha tirato una schioppettata degna di una pre FL tagliandomi corrente di seconda piena...e non era una ripartizione dell'haldex te lo assicuro. e sono qui che te lo posso confermare con testimonianza ( ho il mio amico che è capo meccanico in audi, e lo vedro in settimana, e gli chiederò questo, ma so gia la risposta perche mi disse a suo tempo che anche da OFF i controlli non sono mai proprio spenti)
Mario Busiello
29-08-2018, 12:36
Ragazzi ma non riesco a capire perché quando ordini un Audi ci vuole 3/4 mesi e mezzo io la mia rs3 ordinata il 28 giugno perché si deve aspettare 3-4 mesi vorrei capire tecnicamente è dettagliatamente se qualcuno lo sa una volta
Partito l’ordine dalla concessionaria cioè il giorno che vai a firmare e tt per procedere cosa accade dopo quando loro dicono di aver farto partire l’ordine in Germania sono curiosissimo [emoji106][emoji780]🤦*♂️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IlPunitore
29-08-2018, 15:53
Ragazzi ma non riesco a capire perché quando ordini un Audi ci vuole 3/4 mesi e mezzo io la mia rs3 ordinata il 28 giugno perché si deve aspettare 3-4 mesi vorrei capire tecnicamente è dettagliatamente se qualcuno lo sa una volta
Partito l’ordine dalla concessionaria cioè il giorno che vai a firmare e tt per procedere cosa accade dopo quando loro dicono di aver farto partire l’ordine in Germania sono curiosissimo [emoji106][emoji780]��*♂️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In Audi i tempi di consegna per le RS sono più o meno quelli.. tieni presente che c'è anche stato il casino WLTP da gestire https://www.audi.ch/ch/web/it/neuwagen/wltp/layer/il-wltp.html ed in questi ultimi mesi hanno bloccato la produzione più volte per questo motivo...
Mario Busiello
29-08-2018, 16:07
In Audi i tempi di consegna per le RS sono più o meno quelli.. tieni presente che c'è anche stato il casino WLTP da gestire https://www.audi.ch/ch/web/it/neuwagen/wltp/layer/il-wltp.html ed in questi ultimi mesi hanno bloccato la produzione più volte per questo motivo...
Quindi io l’ho ordinata il 28 giugno ieri sono 2 mesi spero
Che x fine settembre max metà ottobre mi arriva nn penso che arriva a dicembre perché con la mia vecchia Audi S1 ordinata a luglio e mi è arrivata a metà ottobre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
29-08-2018, 16:34
Scusa ma il conce che previsioni aveva quandi hai fatto l'ordine?
E poi ad oggi deve già averti comunicato la settimana di produzione.
Io ho ordinato il 31 gennaio.
Data produzione comunicata dopo 5 giorni.
Prodotta 10a settimana 2018.
23 marzo la ritiravo.
Mario Busiello
29-08-2018, 18:33
Questo non lo sapevo ma più o meno in totale quando posso aspettare l’ho ordinata da 0 io. Il venditore e in ferie e torna lunedì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
29-08-2018, 18:54
Purtroppo non c'è una regola fissa, Devi farti dare la data di produzione prevista.
Se non te la sanno fornire è perché c'è qualcosa che non va ....a metà giugno il mio venditore mi disse che per le nuove RS3 c'era una circolare che dava 300 giorni di attesa per via del fatto che hanno problemi probabilmente con le omologazioni.
La data di produzione prevista la può vedere qualsiasi venditore della concessionaria basta che inseriscono il numero d'ordine nel loro gestionale.
Domanda: l'hai acquistata presso un concessionario diretto o un autorizzato?
Mario Busiello
29-08-2018, 18:58
Diretto Audi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 18:58 ---------- Previous post was at 18:55 ----------
Non gli e lo proprio chiesto domani chiamo e domando non penso che superi anche gennaio direttamente 2019 anche perché penso me l’ avrebbe detto e poi ho dato anche in permuta la mia S1, tecnicamente non ho capito bene cosa si vuol dire con data di produzione ecc ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
29-08-2018, 19:09
Cosa non ti è chiaro di tecnico della settimana di produzione?
La settimana di produzione è il numero della settimana dell'anno in cui la fabbrica produrrà la tua macchina.
Tale settimana viene generalmente comunicata entro 10-15 giorni dall'inserimento dell'ordine.
Se tale data non è presente nel loro sistema vuol dire che ad oggi non sanno ancora quando verrà prodotta.
Dalla settimana di produzione alla consegna poi di solito ci vogliono tra i 15 e i 20 giorni per il trasporto.
Mario Busiello
29-08-2018, 19:25
Un altra cosa che mi è sfuggita di dirti che io il
6 agosto l’ho contattato per farmi aggiungere tette panoramico e telecamera e me l’hi ha aggiunti mi è stato possibile fare la modifica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
29-08-2018, 19:39
Le modifiche in prossimita della settimana di produzione non sono possibili...
Il tetto pano se sei attento a rumorini e scricchiolii non te lo consiglio.
Il mio ha dato e sta dando problemi, ticchettio quando faceva molto caldo e ora scricchiolli ad ogni minima torsione del telaio, il tetto che avevo sulla s3 8p sb era di tutt'altra fattura; questo è praticamente agganciato tramite un telaio avvitato ad una "vasca" di plastica incollata al tetto ...plastica che scricchiola in base alla temperatura.
LucaTeam
30-08-2018, 08:54
Le modifiche in prossimita della settimana di produzione non sono possibili...
Il tetto pano se sei attento a rumorini e scricchiolii non te lo consiglio.
Il mio ha dato e sta dando problemi, ticchettio quando faceva molto caldo e ora scricchiolli ad ogni minima torsione del telaio, il tetto che avevo sulla s3 8p sb era di tutt'altra fattura; questo è praticamente agganciato tramite un telaio avvitato ad una "vasca" di plastica incollata al tetto ...plastica che scricchiola in base alla temperatura.
Oddio, non hai tutti i torti....pure io ho questo problema...ed avendolo tutti quelli che hanno il tettuccio apribile ed avendone snetite di ogni, non sono manco andato in audi a chiedere ma me ne sono direttamente fatto una ragione ahaha
Mario Busiello
31-08-2018, 16:43
Ho chiamato proprio stamattina mi hanno detto che lunedì chiamavano Verona non so cosa c’entra Verona e mi contattavano x lunedì rs3 ansia [emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.motor1.com/news/263681/audi-rs3-euro-production-stop/
Mario Busiello
03-09-2018, 10:09
Penso che se c’erano problemi di produzioni e varie cose il venditore me lo avrebbe detto ordinata il 28 giugno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al mio concessionario risulta ancora NON ordinabile alla casa madre l’RS3. Se voglio mi compila l’ordine al computer , ma non puo’ Inviarlo ad Audi Italia per il prosieguo della pratica...
Mario Busiello
03-09-2018, 11:39
A me io 28 giugno ordinata e mandato l’ordine alla
Casa madre adesso per il momento non ci sto capendo niente anche perché venerdì telefonai al concessionario per farmi dare la settimana di produzione e mi dissero che dovevano chiamare Verona e oggi mi contattavano per farmi sapere ma ad ora ancora niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
03-09-2018, 13:01
Penso che se c’erano problemi di produzioni e varie cose il venditore me lo avrebbe detto ordinata il 28 giugno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra davvero strano che in quella data non fosse ancora valida la circolare che dava più di 300 giorni d'attesa (io ne venni a conoscenza il 15 di Giugno).
Spero per te che l'abbiano prodotta altrimenti, anche in base a quanto linkato da Lupin, mi sa che per qualche mese rimarranno fermi con la produzione.
Fossi in te comincerei a valutare le vetture a stock dai concessionari e l'usato fresco prima che i prezzi salgano.
Mario Busiello
05-09-2018, 18:47
Mi sembra davvero strano che in quella data non fosse ancora valida la circolare che dava più di 300 giorni d'attesa (io ne venni a conoscenza il 15 di Giugno).
Spero per te che l'abbiano prodotta altrimenti, anche in base a quanto linkato da Lupin, mi sa che per qualche mese rimarranno fermi con la produzione.
Fossi in te comincerei a valutare le vetture a stock dai concessionari e l'usato fresco prima che i prezzi salgano.
RagazZi stamattina sono stato in concessionaria e mi hanno confermato che è tutto fermo la produzione delle auto almeno fino a inizio ottobre come dettomi e per la mia rs3 devo aspettare sentito va bene fine dicembre o addirittura gennaio
2019 WLTP DI MERDA c’è alla
Fine serve per vedere quando si consuma che ******* solo mentecatti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
05-09-2018, 19:04
COMPLIMENTI al venditore!!
Mario Busiello
05-09-2018, 19:05
Non è colpa sua e Unione Europea di .... anche perché sul contratto come data di consegna 31 dicembre 2017 vb quello è sempre fino a quando possono prendersi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
warning78
05-09-2018, 19:11
I ritardi e i blocchi della produzione per adeguarsi alla nuova normativa sono sicuramente colpa di Audi e dell'Unione Europea ma fidati Il fatto di non sapere che le consegne fossero così lunghe a Giugno è solo colpa sua.
A me nel contratto dell'auto ordinata il 31 Gennaio hanno scritto come data di consegna il 30 di marzo perché in quel periodo le circolari riportavano tempi di 70 giorni ma nella realtà loro sapevano che in una cinquantina sarebbero riusciti a consegnarla.
giofreddi
06-09-2018, 10:26
Il venditore non ti ha detto la verità (o non la sapeva)... A me hanno detto del blocco di produzione il giorno in cui ho ritirato la mia, 16 Maggio....
Mario Busiello
06-09-2018, 10:28
Ciao Fatto sta che io
Devo aspettare per la mia rs3 è questa Unione Europea sono veramente pazzi ho visto io video suo sito che spiegava cosa era io WLTP una cosa assurda e senza senso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'A3 nuova esce a settembre o a Ginevra 2019?
IlPunitore
07-09-2018, 15:35
L'A3 nuova esce a settembre o a Ginevra 2019?
L'A3 Facelift è uscita a metà 2016 quindi sicuramente nella seconda parte del 2019
Probabile presentazione a Francoforte per fine Settembre 2019 e prime consegne a fine anno/inizio 2020
michelone
15-11-2018, 17:58
Oggi ho fatto l'oscuramento dei vetri laterali anteriori al 35% ( quindi più chiari rispetto al posteriore) l'effetto estetico è devastante! molto più bella e cattiva, ora spero che non mi fermino mai per un controllo!
se riesco domani vi posto un paio di foto.
Aspetto con ansia le foto...volevo oscurarli anche sulla mia
michelone
04-02-2019, 12:18
Questo weekend mi si è scheggiato il parabrezza,
voi avete mai fatto la sostituzione del vetro? mi consigliate di andare in Audi o andare da i vari doctorglass ecc chiedendo di utilizzare il cristallo originale?
Premetto che ho l'assicurazione sui cristalli.
http://i63.tinypic.com/4tr6dh.jpg
ilcaliffo
04-02-2019, 12:39
successo anche a me quest'estate con crepa molto più lunga.
Ho sostituito il vetro con uno originale Audi direttamente in concessionaria visto la copertura assicurativa totale (assicurazione direttamente con Audi) con costi decisamente più alti rispetto agli aftermarket.
Stai attento alle franchigie perchè io rimasto nel massimale grazie alla convenzione Audi con ribasso dei prezzi altrimenti avrei dovuto pagare la differenza.
fiorentino45
04-02-2019, 13:37
IO avevo scheggiatura come la tua ho riparato doctorglass, è tornata perfetta. Avevo assicurazione cristalli, ma anche senza assicurazione con 70 euro me la sarei cavata.
Ma fallo presto, se si allarga la venatura devi cambiare parabrezza.
IN genere riparano fino a 2 euro di diametro.
warning78
04-02-2019, 14:27
Così vicino al bordo di solito non li riparano, mi sembra che il massimo sia 10 cm.
Io farei fare sostituzione solo in Audi se il conce ha carrozzeria interna. Almeno sei sicuro, o meglio, hai la speranza che facciano tutto quello che è previsto tipo ricalibrazione dei sensori telecamere etc..
Le assicurazioni se non vai dove dicono loro di solito raddoppiano le franchigie scoperti etc... e inoltre ti toccherà saldare il lavoro direttamente e poi attendere che la compagnia ti risarcisca.
michelone
04-02-2019, 14:49
Grazie per gli interventi.
Direi che passerò da doctorglass per capire se riescono a ripararlo, se mi rispondono positivamente riparo e non ci penso piu.
Se invece fosse da sostituire mi informerò prima con l'assicurazione per capire la franchigia per poi decidere se far fare il lavoro in audi o da terzi.
Non credevo che bisognasse ricalibrare i sensori...
warning78
04-02-2019, 15:59
Considerata la posizione se riparano sarebbe il top ...dubito ti dia fastidio anche se non viene benissimo.
Per i sensori pioggia/luce non dovrebbe servire ma la telecamera 99% sì.
Tempo fa con yeti di mia moglie ebbi problemi con il sensore pioggia/luci dopo sostituzione parabrezza presso doctorglass. Mi accorsi del problema dopo un bel po ..era estate e usandola solo di giorno e senza mai una goccia di pioggia passarono 2 mesi. Alla prima pioggia non funzionava niente ...morale supporto sensore rotto, sensore mal posizionato gel tra sensore e vetro sporco. Mi dovetti arrangiare perché secondo loro me ne sarei dovuto accorgete prima!!
Successo anche a me, la prima sassata l'ho riparata da carglass, la seconda volta visto che ne ho presi due in contemporanea l'ho fatto sostituire in audi al fine di evitare rotture in caso di malfunzionamenti dei vari sensori.
Avendo la kasko in entrambi i casi non ho pagato nulla.
ilcaliffo
05-02-2019, 13:33
Grazie per gli interventi.
Direi che passerò da doctorglass per capire se riescono a ripararlo, se mi rispondono positivamente riparo e non ci penso piu.
Se invece fosse da sostituire mi informerò prima con l'assicurazione per capire la franchigia per poi decidere se far fare il lavoro in audi o da terzi.
Non credevo che bisognasse ricalibrare i sensori...
già...in Audi la fanno lunga per la questione sensori in modo da giustificare il costo della sostituzione che in convenzione con assicurazione è arrivato a circa 800 Euro (ovviamente pagato direttamente da compagnia assicurativa)
michelone
06-02-2019, 14:49
Sono stato a far analizzare il vetro ed è da sostituire, l'assicurazione è convenzionata con 2 centri di riparazione cristalli, Vetrocar e Glassdrive, qualcuno di voi conosce queste 2 aziende?
come massimale ho 1000€ e zero franchigia, quindi dovrei starci dentro al costo della riparazione.
British_rebel
06-02-2019, 15:42
Sono stato a far analizzare il vetro ed è da sostituire, l'assicurazione è convenzionata con 2 centri di riparazione cristalli, Vetrocar e Glassdrive, qualcuno di voi conosce queste 2 aziende?
come massimale ho 1000€ e zero franchigia, quindi dovrei starci dentro al costo della riparazione.
No, quando è capitato a me mi sono recato nel centro "CARGLASS" più vicino alla mia zona.
Scheggiatura di dimensione contenuta ed in posizione ottimale (lato passeggero ed in mezzo al cristallo) riparata in mezz'ora di lavoro.
Ritengo comunque che tutti questi centri abbiano sufficiente esperienza; magari prova a contattarli ed esporre il tuo problema (meglio forse se ti rechi di persona...).
RICCIO-RS3
10-02-2019, 18:39
Innanzitutto CIAO Michelone, dato che mi sono iscritto oggi :P
A meta’ Marzo dovrebbe arrivare la mia RS3 praticamente uguale alla tua....domanda “ma il logo RS3 anteriore l’hai lasciato lucido e non nero......e’ voluto?” Forse nero sparirebbe?!?!?!
Grazie
[I]O S
michelone
11-02-2019, 10:12
Innanzitutto CIAO Michelone, dato che mi sono iscritto oggi :P
A meta’ Marzo dovrebbe arrivare la mia RS3 praticamente uguale alla tua....domanda “ma il logo RS3 anteriore l’hai lasciato lucido e non nero......e’ voluto?” Forse nero sparirebbe?!?!?!
Grazie
[I]O S
Ciao Riccio,
prima di tutto benvenuto sul forum! qui troverai un sacco di info utili per la tua auto.
Come seconda cosa complimenti per la scelta dell'auto, ma ovviamente sono di parte.. :tongue:
Per quanto riguarda il logo RS3 anteriore, al momento che ho ordinato tutti gli altri loghi non era disponibile quello nero, lo produceva solo un azienda e costava oltre i 100€, quindi ho desistito.. al momento non ho ancora fatto la ricerca per capire se esiste un logo a prezzi abbordabili. se trovi qualcosa fammi sapere!
RICCIO-RS3
11-02-2019, 11:00
....Perfetto, se trovo qualcosa ad un prezzo decente ti avviso!
Non vedo l’ora che arrivi la piccola....non ne ho mai provata una.
Rikikite
11-02-2019, 11:58
Sono stato a far analizzare il vetro ed è da sostituire, l'assicurazione è convenzionata con 2 centri di riparazione cristalli, Vetrocar e Glassdrive, qualcuno di voi conosce queste 2 aziende?
come massimale ho 1000€ e zero franchigia, quindi dovrei starci dentro al costo della riparazione.
ciao michelone io ho avuto lo stesso tipo di danno e mi sono recato da glassdrive, i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro nel mio caso, vetro sostituito e nessun problema con i sensori pioggia/luci, loro stessi mi hanno assicurato prima dell'intervento che avrebbero controllato i sensori, piccola nota, i tergicristalli devono essere tarati quando ti installano il vetro, se ciò non succede quando spegni la macchina vanno fuori posizione, nel caso facessi l'intervento da loro quando ritirerai la macchina controlla che i tergi siano in posizione corretta prima e dopo aver acceso l'auto
ciao
michelone
11-02-2019, 12:16
ciao michelone io ho avuto lo stesso tipo di danno e mi sono recato da glassdrive, i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro nel mio caso, vetro sostituito e nessun problema con i sensori pioggia/luci, loro stessi mi hanno assicurato prima dell'intervento che avrebbero controllato i sensori, piccola nota, i tergicristalli devono essere tarati quando ti installano il vetro, se ciò non succede quando spegni la macchina vanno fuori posizione, nel caso facessi l'intervento da loro quando ritirerai la macchina controlla che i tergi siano in posizione corretta prima e dopo aver acceso l'auto
ciao
Grazie del suggerimento!
proprio questa mattina ho portato l'auto da Glassdrive per la sostituzione del vetro, mi hanno assicurato che faranno la calibratura dei sensori/telecamere.
per quanto riguarda i tergi ho chiesto di mettermene di nuovi, starò sicuramente attento nella verifica della posizione.
Grazie e ti farò sapere com'è andata!
warning78
11-02-2019, 13:47
Ma ti montano vetro originale Audi o compatibile?
michelone
11-02-2019, 15:20
Lavoro finito, ho ritirato la macchina a ora di pranzo, il vetro è originale Audi e ha regolato bene i tergi e spero anche le telecamere.
Questa sera se riesco farò una prova con abbaglianti e line assistant.
Devo dire che come cordialità e servizio vendita mi sono trovato molto bene!
warning78
11-02-2019, 19:04
Ottimo che ti abbiano montato il vetro originale Audi !
Di solito nei centri generalisti montano a tutti i costi i compatibili ma probabilmente per via della presenza delle telecamere il ricambio compatibile non esiste e sono obbligati a usare l'originale come spesso accade per altri marchi.
Sarei curioso di conoscere l'importo di tutto il lavoro se possibile.
ilcaliffo
13-02-2019, 13:56
a me importo lavoro, rimborsato da assicurazione, con sostituzione in concess Audi 800 euro... c'è da sottolineare che hanno applicato scontistica per convenzione con loro assicurazione altrimenti importo oltre 1k
warning78
13-02-2019, 15:17
Oltre 1k una sostituzione parabrezza!?!
Follia pura!!
Alla fine è pur sempre una A3.
Mi metto nei panni di quello che ha una 1.0 3 cilindri e che ha speso meno della meta di noi se mai dovesse sostituirlo.... gli viene un colpo!
Michelone a quanto ammonta dove hai sostituito tu?
British_rebel
13-02-2019, 15:35
Oltre 1k una sostituzione parabrezza!?!
Follia pura!!
Alla fine è pur sempre una A3.
Mi metto nei panni di quello che ha una 1.0 3 cilindri e che ha speso meno della meta di noi se mai dovesse sostituirlo.... gli viene un colpo!
Michelone a quanto ammonta dove hai sostituito tu?
Beh c'è anche da dire che con la garanzia cristalli si evitano questi esborsi che anche io ritengo astronomici...
michelone
15-02-2019, 17:58
Appena mi arriva la fattura vi faccio sapere.
michelone
20-02-2019, 15:11
Oltre 1k una sostituzione parabrezza!?!
Follia pura!!
Alla fine è pur sempre una A3.
Mi metto nei panni di quello che ha una 1.0 3 cilindri e che ha speso meno della meta di noi se mai dovesse sostituirlo.... gli viene un colpo!
Michelone a quanto ammonta dove hai sostituito tu?
Arrivata la fattura, sono 930€ totali... una bella cifra.
ilcaliffo
20-02-2019, 16:21
esattamente come detto....
warning78
20-02-2019, 18:01
Davvero eccessivo!!
Sarei curioso di conoscere il dettaglio tipo a quanto ammonta il solo cristallo e tutto il resto....
michelone
20-02-2019, 18:35
570 cristallo 150 calibrazione, da aggiungere iva, + altre voci da poco..
federicofiorin
04-03-2019, 13:28
Qualcuno sa se ci sono statiancora casi di rottura del motore utilizzando la 95 ottani?
warning78
04-03-2019, 14:16
Di rotture non ho più letto e sentito nulla.
Sembrano tutte concentrate nello stesso periodo ..che guarda caso coincideva con la disponibilità delle prime mappature...
Dubito davvero che la 95 possa fare così male da originale.
Personalmente è il quarto pieno che faccio di 95 e il motore gira bene, certo è meno pronto e "rabbioso", ma nulla a che vedere di quando usavo la 95 sulla vecchia s preparata, questa d'estate complici le temperature e la meno pronta e raffinata ecu med9 girava proprio male in alto.
Ora ho la scimmia che spinge verdo Apr stage1 inlet e intercooler ....e se non fosse Marzo il mio mese per bollo e SUPERbollo sarei già in officina!!
RICCIO-RS3
15-03-2019, 16:45
Grazie Simo,
ho trovato anche questo,
sembrerebbe uguale e ha già il kit di viti http://www.beps.it/product/0001024826/portatarga
da beps ho preso anche quello anteriore e mi sono trovato bene!
.............ciao MICHELONE!
info su portatarga anteriore e posteriore, il link e' questo? mi confermi i prodotti!?!?!?
x ora sono senza RS3 e sto comprando piccole cose per scacciare la scimmia impellente. :)
https://www.beps.it/it_it/auto/accessori-esterni-auto.html?&car_type=1&car_brand=2&car_model=63
michelone
15-03-2019, 17:10
.............ciao MICHELONE!
info su portatarga anteriore e posteriore, il link e' questo? mi confermi i prodotti!?!?!?
x ora sono senza RS3 e sto comprando piccole cose per scacciare la scimmia impellente. :)
https://www.beps.it/it_it/auto/accessori-esterni-auto.html?&car_type=1&car_brand=2&car_model=63
https://www.beps.it/it_it/auto/accessori-esterni-auto/auto-accessori-esterni-auto-targa-ed-accessori-portatarga-portatarga-polipropilene-nero-anteriore-int-auto-1211355.html
Ciao Riccio,
mi apre una pagina generica di beps e non quella dedicata al porta targa..
RICCIO-RS3
15-03-2019, 17:49
..........visto sia anteriore che posteriore. ;)
grazie
michelone
10-02-2020, 10:50
Ciao a tutti,
ho un quesito da porvi; da quando ho acquistato la macchina non ho mai fatto nessun aggiornamento del navigatore e vorrei installare le mappe aggiornate al 2019/20.
Un paio di mesi fa mi era uscito sul navi un avviso di aggiornarle ma non ho fatto nulla e non mi è nemmeno più apparso l'avviso..
Qualcuno sa come fare? ho cercato sul forum ma non ci ho capito molto...
Chi è così gentile da darmi qualche dritta?
Grazie
kevin#34
10-02-2020, 12:07
le mappe aggiornate le scarichi da myaudi… installi il launcher proposto (ti installa l'aggiornamento su SD) e poi schiaffi l'SD nell'MMI e da menu nel VC procedi con agggiornamento
michelone
10-02-2020, 15:04
le mappe aggiornate le scarichi da myaudi… installi il launcher proposto (ti installa l'aggiornamento su SD) e poi schiaffi l'SD nell'MMI e da menu nel VC procedi con agggiornamento
grazie!
ovviamente il sito myaudi non funziona.... ps. la SD da quanti GB dev'essere?
sommergibile
10-02-2020, 19:35
Io ho usato una SD da 32 e gli aggiornamenti ci stavano comodi.....
kevin#34
11-02-2020, 00:01
sicuro che non funziona il sito? io sono sempre entrato regolarmente (anche ora). la SD da 32 basta e avanza per scaricare tutta l'europa
grazie!
ovviamente il sito myaudi non funziona.... ps. la SD da quanti GB dev'essere?
giofreddi
11-02-2020, 15:13
Ciao a tutti,
ho un quesito da porvi; da quando ho acquistato la macchina non ho mai fatto nessun aggiornamento del navigatore e vorrei installare le mappe aggiornate al 2019/20.
Un paio di mesi fa mi era uscito sul navi un avviso di aggiornarle ma non ho fatto nulla e non mi è nemmeno più apparso l'avviso..
Qualcuno sa come fare? ho cercato sul forum ma non ci ho capito molto...
Chi è così gentile da darmi qualche dritta?
Grazie
Proprio stamattina la mia mi ha proposto di fare l'aggiornamento delle mappe direttamente dall'MMI.. Gli ho detto di si.. Vediamo cosa fa!
michelone
11-02-2020, 18:25
Proprio stamattina la mia mi ha proposto di fare l'aggiornamento delle mappe direttamente dall'MMI.. Gli ho detto di si.. Vediamo cosa fa!
io non l'ho voluto fare perchè non so se si possono scaricare 18 gb di mappe ( mappe europee) direttamente dall'auto.
Fammi sapere! grazie
- - - Updated - - -
Può andar bene una scheda SD come questa?
https://www.amazon.it/SanDisk-Scheda-Memoria-Velocità-Classe/dp/B0143RT8OY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2WCTQHYW3JSPC&keywords=scheda+sd+32+giga&qid=1581441906&sprefix=scheda+sd+32%2Caps%2C346&sr=8-5
giofreddi
11-02-2020, 18:56
io non l'ho voluto fare perchè non so se si possono scaricare 18 gb di mappe ( mappe europee) direttamente dall'auto.
Fammi sapere! grazie
- - - Updated - - -
Può andar bene una scheda SD come questa?
https://www.amazon.it/SanDisk-Scheda-Memoria-Velocità-Classe/dp/B0143RT8OY/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2WCTQHYW3JSPC&keywords=scheda+sd+32+giga&qid=1581441906&sprefix=scheda+sd+32%2Caps%2C346&sr=8-5
Boh a me diceva 500mb e rotti...
michelone
12-02-2020, 10:37
Boh a me diceva 500mb e rotti...
per le mappe europa completa mi pare siano 18 gb
giofreddi
12-02-2020, 10:50
per le mappe europa completa mi pare siano 18 gb
Dopo verifico.. Da quando mi ha proposto di fare l'aggiornamento non l'ho più guidata perchè il concessionario mi ha dato in prova un etron per 2 giorni!
RICCIO-RS3
03-03-2020, 15:24
per le mappe europa completa mi pare siano 18 gb
ciao MICHELONE, hai fatto altre modifiche alla piccolina? :)
michelone
18-03-2021, 18:25
Rieccomi qui, è da un pò che non scrivo ma vi leggo sempre..
Ho un piccolo problema alla RS, il finestrino lato guidatore non si alza e abbassa più in automatico.
Sapete dirmi cosa potrebbe essere successo?
Grazie
Intanto Puoi guardare sul manuale il reset della apertura/chiusura automatica.
Dovrebbe essere così:
- quadro acceso e vetro su
- premi sul pulsante continuamente fino a portare il vetro tutto giù
- premi sul pulsante continuamente fino a portare il vetro tutto su
- stacchi il dito dal pulsante e poi, praticamente subito, azioni di nuovo il "su" per oltre un un secondo.
facci sapere
michelone
22-03-2021, 10:07
Grazie dalcro,
magicamente si è risolto il problema da solo... : )
Tengo buono il tuo consiglio nel caso dovesse succedermi in futuro!
michelone
27-03-2021, 12:11
Dopo 44.000 km mi si è accesa la spia delle pastiglie consumate. cosa mi consigliate? le originali o altro?
Le mie esigenze sono; che siano silenziose e adatte per un utilizzo 95% città e 4% montagna 1% pista.
Grazie!
kevin#34
27-03-2021, 17:09
beh per l'uso che hai detto, originali anche vanno bene (magari comprate fuori da rete Audi), oppure potresti valutare Brembo X-tra...
michelone
29-03-2021, 16:10
beh per l'uso che hai detto, originali anche vanno bene (magari comprate fuori da rete Audi), oppure potresti valutare Brembo X-tra...
Ciao Kevin,
sai che pastiglie monta di serie o dove posso trovare il codice?
kevin#34
29-03-2021, 16:16
prova qui: https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/audi-a3-sportback-8va-8vf-rs3-quattro/000126875-1
in alternativa, se mi dai il tuo numero di telaio/targa in PM, posso farmi dire codice e prezzo scontato da un amico che lavora qui al Zentrum Tiburtina
michelone
01-04-2021, 09:36
prova qui: https://www.bremboparts.com/europe/it/catalogue/audi-a3-sportback-8va-8vf-rs3-quattro/000126875-1
in alternativa, se mi dai il tuo numero di telaio/targa in PM, posso farmi dire codice e prezzo scontato da un amico che lavora qui al Zentrum Tiburtina
Grazie Kevin per il suggerimento delle pastiglie, ma le brembo non sono quelle di primo equipaggiamento?
Ps. sto guardando in giro per comprare anche le gomme nuove, ed ero orientato sulle Michelin PS 4S, ma ho visto su gommadiretto che ci sono varie tipologie con alcune piccole differenze di carico.
Quali sono quelle giuste per RS3?
8450
https://i.ibb.co/02zX6jp/Schermata-2021-04-01-alle-09-37-40.png (https://ibb.co/02zX6jp)
kevin#34
01-04-2021, 10:07
non sono ferratissimo su RS3, detto questo:
- non credo che le pastiglie di primo equipaggiamento siano Brembo (tantomeno le Xtra...) ma potrei anche sbagliarmi
- per le gomme, il PS4 non credo sia una gomma AO (Audi Original)/R01 (Audi Original per vetture quattro), quindi basta che rispetti la misura riportata a libretto, incluso indice di carico/codice di velocita' (pari o superiore a quanto richiesto) e legalmente sei apposto, poi magari potrai scegliere se montare versione XL piuttosto che runflat ecc ecc
federicofiorin
01-04-2021, 15:23
occhio alle gomme, che se hai la doppia misura potresti incorrere in problemi di esp, cioè entra sempre a basse andature... molti hanno avuto questo problema, devono essere specifiche per rs3
michelone
01-04-2021, 17:15
occhio alle gomme, che se hai la doppia misura potresti incorrere in problemi di esp, cioè entra sempre a basse andature... molti hanno avuto questo problema, devono essere specifiche per rs3
avevo letto pure io di questo problema, ma se non sbaglio non si parlava delle Michelin PS 4S..
giofreddi
01-04-2021, 20:54
occhio alle gomme, che se hai la doppia misura potresti incorrere in problemi di esp, cioè entra sempre a basse andature... molti hanno avuto questo problema, devono essere specifiche per rs3
Io questo problema l’ho avuto su X1 con doppia misura, avevo montato delle Bridgestone senza la stellina BMW e dovevo girare con l’esp staccato altrimenti ogni volta che davo gas partiva l’esp e l’auto non accelerava.. Adesso su RS3 ho le PS4S e non ho problemi, ma non ho la doppia misura..
michelone
02-04-2021, 11:58
Io questo problema l’ho avuto su X1 con doppia misura, avevo montato delle Bridgestone senza la stellina BMW e dovevo girare con l’esp staccato altrimenti ogni volta che davo gas partiva l’esp e l’auto non accelerava.. Adesso su RS3 ho le PS4S e non ho problemi, ma non ho la doppia misura..
io ho la doppia misura, spero non mi diano problemi.. Magari prima di comprarle mi informo meglio sul forum!
michelone
07-04-2021, 18:18
Dopo un incontro con il gommista e sua telefonata presso Michelin Italia mi ha confermato che le gomme PS4S, anche se non marchiate audi, su RS3 con dimensioni differenti tra anteriore e posteriore non danno problemi all'ESP.
Morale della favola il 14/4 vado a montarle e vi farò sapere.
Ciao
kevin#34
07-04-2021, 22:04
beh, dubito che se anche dessero quel problema, il produttore lo vada a dire all'acquirente prima dell'acquisto...
michelone
08-04-2021, 09:15
beh, dubito che se anche dessero quel problema, il produttore lo vada a dire all'acquirente prima dell'acquisto...
Meglio dirlo prima che non trovarsi con un reclamo e una fattura non saldata...
Io ho avuto rassicurazioni dal gommista che si è informato direttamente con Michelin, nel caso qualcosa non funzionasse rendo le gomme e prendo altro.
kevin#34
08-04-2021, 10:28
ci mancherebbe, spero che tutto fili via liscio, il discorso che facevo io era pero' un altro, e cioe' che se dovessi aver problemi di quel tipo, puoi star sicuro che la Michelin se ne laverera' le mani in quanto ti direbbero che la problematica non e' da imputare ad un difetto qualitativo della gomma in se' ma a come e' settata l'elettronica della tua macchina, in quanto la stessa gomma non da problemi quando montata su altri modelli, non so se mi spiego…
d'altro canto, se andassi a reclamare in Audi, loro invece ti direbbero che con le gomme di primo equipaggiamento (R01/R02, specifiche per le vetture quattro), tale problema non si verifica…
Io fossi in te prima di procedere all'acquisto, verificherei se altri possessori di RS3 come la tua hanno effettivamente riscontrato detti problemi
ci mancherebbe, spero che tutto fili via liscio, il discorso che facevo io era pero' un altro, e cioe' che se dovessi aver problemi di quel tipo, puoi star sicuro che la Michelin se ne laverera' le mani in quanto ti direbbero che la problematica non e' da imputare ad un difetto qualitativo della gomma in se' ma a come e' settata l'elettronica della tua macchina, in quanto la stessa gomma non da problemi quando montata su altri modelli, non so se mi spiego…
Quoto! E' proprio così!
https://www.audi-sport.net/xf/threads/michelin-tyres-no-good-for-rs3.364901/
michelone
15-04-2021, 16:12
Ieri ho montato le PS4S e a dir la verità mi si è accesa 2 volte la spia ESP nei primi 200 mt di utilizzo, poi non è più intervenuto ( devo dire che ho fatto veramente pochi km) sembra come se la centralina all'inizio non riuscisse a capire cosa stia accadendo per poi andare a correggere l'errore. Magari tra qualche giorno vi darò qualche aggiornamento.
Oggi ho montato anche le nuove pastiglie anteriori Brembo Extra che in realtà dovrebbero essere le originali Audi,( e costano 200€ in meno rispetto ad acquistarle in concessionaria) anche per queste vi farò sapere qualcosa in più finito il rodaggio!
Ciao!
federicofiorin
15-04-2021, 20:24
io nella mia noto in frenata una vibrazione, molto strana, è come fosse un saltellamento unito ad un rumore cupo.. sono stato in audi mi hanno detto che è normalissimo dato che ho i dischi forati
kevin#34
15-04-2021, 22:04
99% era la cera che ricopre le gomme da nuove, per le pastiglie invece dubito che di serie Audi possa (voglia) montare di primo equipaggiamento delle Xtra che sono già un qualcosa di più performante delle stesse Brembo normali, mi aspetterei delle ATE o roba del genere, sarebbe curioso verificare
Ieri ho montato le PS4S e a dir la verità mi si è accesa 2 volte la spia ESP nei primi 200 mt di utilizzo, poi non è più intervenuto ( devo dire che ho fatto veramente pochi km) sembra come se la centralina all'inizio non riuscisse a capire cosa stia accadendo per poi andare a correggere l'errore. Magari tra qualche giorno vi darò qualche aggiornamento.
Oggi ho montato anche le nuove pastiglie anteriori Brembo Extra che in realtà dovrebbero essere le originali Audi,( e costano 200€ in meno rispetto ad acquistarle in concessionaria) anche per queste vi farò sapere qualcosa in più finito il rodaggio!
Ciao!
michelone
16-04-2021, 18:06
99% era la cera che ricopre le gomme da nuove, per le pastiglie invece dubito che di serie Audi possa (voglia) montare di primo equipaggiamento delle Xtra che sono già un qualcosa di più performante delle stesse Brembo normali, mi aspetterei delle ATE o roba del genere, sarebbe curioso verificare
Il meccanico mi ha detto che ha chiamato in Audi prima di prendermi le Xtra e gli hanno detto che di serie la RS3 monta pastiglie Brembo, ora in effetti non so se sono le Xtra o di altra tipologia.. magari qualcuno più informato potrà toglierci questo dubbio...
kevin#34
16-04-2021, 22:34
beh allora probabile che le pinze RS3 sono Brembo e quindi pure le pastiglie...
michelone: smontare le pasticche per vedere il marchio poteva essere fastidioso, ma una volta cambiate, prima di buttare le vecchie nel secchio, si poteva guardare di chi fossero...
michelone
21-04-2021, 11:50
michelone: smontare le pasticche per vedere il marchio poteva essere fastidioso, ma una volta cambiate, prima di buttare le vecchie nel secchio, si poteva guardare di chi fossero...
A dir la verità non ho dato importanza nel verificare di chi fossero le vecchie pastiglie...
Peccato, comunque vale quanto detto da Kevin e cioè che la convenienza e la tendenza in primo equipaggiamento portano a usare pinze, pasticche e dischi dello stesso Costruttore.
sommergibile
24-04-2021, 06:49
Michelone come ti stai trovando con le PS4 ?
michelone
03-05-2021, 11:37
Ciao,
di KM ne ho fatti molto pochi e dopo le prime 2 volte che mi si è accesa la spia il problema è ricapitato ancora alcune volte, in situazione del tutto inaspettate...
qui di seguito un video.
Ho contattato proprio oggi il gommista per parlarne. vi aggiornerò!
https://www.youtube.com/watch?v=OyckMw4MuWA
kevin#34
03-05-2021, 13:10
stranissima:wacko: 'sta cosa, non sei neanche in accelerazione...
sommergibile
03-05-2021, 13:56
Sui forum esteri dicono che il problema è dovuto al fatto che le Pirelli 255/30 anteriori sono state adattate nel diametro per abbinarsi alle 235/35 posteriori.
Molti hanno risolto con le 245 su tutte le ruote (soluzione da noi non praticabile), altri agendo sulla pressione delle posteriori.
Sappici dire se il tuo gommista ci capisce qualcosa in più.
michelone
03-05-2021, 16:01
stranissima:wacko: 'sta cosa, non sei neanche in accelerazione...
a dir la verità stavo premendo sempre più sull'acceleratore, per quello si è inserito l'ESP e non mi dava più potenza..
è molto più preoccupante quando succede in sorpasso....
vi aggiornerò appena avrò risposte dalla Michelin.
Comunque per il momento posso solo sconsigliare di montare le PS4S se non volete staccare ogni volta l'ESP appena seduti in auto.
Purtroppo era stato previsto.
Speriamo tu risolva col gommista e Michelin.
kevin#34
03-05-2021, 18:14
beh il gommista non ha ovviamente alcuna responsabilita', la palla passa al costruttore
Si, ma dal #184 è chiaro che il gommista si è interfacciato col costruttore, assicurando di conseguenza il cliente
Marcy_68
03-05-2021, 18:37
beh il gommista non ha ovviamente alcuna responsabilita', la palla passa al costruttore
Mah...se a libretto ho una misura di gomme descritta e posso montare,non vedo cosa centri il costruttore di pneumatico nè tantomeno il gommista.
In tal caso la colpa è riconducibile al produttore dell'auto se riscontro problemi di varia natura.
La palla passa ad Audi,che mi consente di montare una misura di gomma ma al contempo mi crea un problema.
kevin#34
03-05-2021, 18:57
Il fatto che le gomme rispettino la misura omologata non vuol dire nulla, immagina di montare delle Ling-Long della misura corretta, e lamentarti con Audi perche' la macchina non sta in strada.. e' un esempio-limite, ma pur sempre reale, e che calza perfettamente con la situazione di cui stiamo parlando.
per come la vedo io, da Audi non ci sara' e non ci potra' essere nessuna assunzione di colpa, visto che per ciascuno dei suoi modelli (come fanno peraltro tutti i costruttori) ha una gomma di primo equipaggiamento raccomandata (R01/02), con la quale ha portato avanti i test di sviluppo della macchina, e per la quale assicura piena compatibilita'…
Michelin da parte sua potra' al massimo inviare un ispettore per escludere eventuali difetti di produzione e/o stoccaggio, dopodiche' se la gomma e' dichiarata conforme allo standard costruttivo, non vedo cosa dovrebbe fare...
in mezzo ci rimane il gommista, che e' ovviamente quello che piu' di tutti nulla c'entra (al massimo potrebbe essere responsabile di un errato montaggio, cosa che pero' mi sento di escludere, essendo stata la problematica in questione piu' volte riportata sia qui che su altri forum stranieri), ma che magari essendo legato a Michelone da rapporto di fiducia, potrebbe anche decidere di riprendersi le gomme e rivendersele per conto suo e fornire delle R01 aggratis (oltreutto costano sensibilmente meno dei PS4).
Marcy_68
03-05-2021, 19:11
Per come la vedi tè...
Il libretto di circolazione parla chiaro...io posso montare gomme come da libretto riportato. Punto!
Tutto il resto e da cosa scrivono altri siti,non deve interessare il cliente finale.
Che poi...non conosco cosa ci sia di esplicito ripotato nel libretto di circolazione,se afferma di montare gomma di un solo produttore
Questo ce lo può solo dire michelone...ma dubito sia così...sarebbe assurdo.
Se questa specifa marca non è descritta nel libretto di circolazione...io utente finale non mi devo preoccupare di montare un marchio di gomma rispetto ad altro.
Il fatto che le gomme rispettino la misura omologata non vuol dire nulla, immagina di montare delle Ling-Long della misura corretta, e lamentarti con Audi perche' la macchina non sta in strada.. e' un esempio-limite, ma pur sempre reale, e che calza perfettamente con la situazione di cui stiamo parlando.
Assulutamente nò...sarebbe come dire,acquisto un pneumatico cinese e poi vado a lamentarmi in Audi perchè è durato solo 10K Km anzichè 40K
Questa è una scelta soggettiva.
Qui si parla di sistema di controllo dell'auto che preclude il corretto funzionamento dell'auto
kevin#34
03-05-2021, 21:29
ovvio che puoi montare le gomme che vuoi tra quelle omologate, il concetto che ho espresso è differente, ci riprovo:
se monti un pneumatico cinese che ti dura 5mila km, uno russo che si dechappa alla prima curva, o uno francese che ti fa entrare l'ESP quando dai gas, la risposta di Audi sarà sempre la stessa: non è un problema della macchina ma del tipo di gomma installata, la riprova è che mettendo la gomma raccomandata dalla casa, il problema non si verifica (e direi che Michelone non soffriva di questo problema con il set di gomme di primo equipaggiamento, altrimenti avrebbe esposto la problematica a suo tempo)
Si e no.
Per la Legge contro i monopoli non si può più dire che un'auto va bene con un certo olio e non con altri, col catalizzatore originale, figuriamoci con le gomme.
Quindi si può montare le gomme che vogliamo purchè a Libretto e Conformi alle indicazioni del Manuale Uso e manutenzione.
Se poi olio, catalizzatore o gomme vanno male sono pifferi di chi ha fatto certe scelte.
Il problema è che anche Audi deve fare una macchina che vada bene con gomme conformi agli Standard di costruzione.
Infatti le gomme e i cerchi sono regolamentati anche dai costruttori riuniti in una Associazione Europea che è l'ETRTO.
Se l'auto va male con gomme ETRTO è un difetto di progetto che vuole gomme fuori Standard e deve essere dichiarato. Se le gomme non sono conformi allora è colpa delle gomme.
E qui risiamo al messaggio che diceva "cosa dice la carta di circolazione?" Non vorrei che ci fossero Set specifici, bilanciati, costruiti e marcati per l'uso sulle macchine che montano gomme davanti diverse da quelle dietro nella misura.
Il fatto è che il diametro di tutte le gomme cresce in velocità causa forza centrifuga ma poco importa quando sono uguali perchè crescono tutte della stessa quantità e l'ESP non impazzisce.
Immagino che se abbiamo sulla macchina gomme larghe e gomme strette già all'origine i diametri potrebbero essere diversi in virtù delle tolleranze di fabbricazione e poi in velocità la gomma più larga, la butto là, potrebbe spanciare di più girando più lenta della gomma stretta.
A questo punto l'ESP ha dei problemi.
Poi magare il Software è meno atto a sopportare certi fenomeni e Audi risolve con rigidità carcassa diversa in questi set. Ecco il perchè del patatrac e dall'esterno non ne verremo mai a capo.
Che Michelin vada meno bene è scritto in molti forum per cui era una strada sconsigliabile fin dall'inizio Kevin#34 l'aveva detto al #185 e io mi ero associato col #186.
Speriamo si risolva perchè le assicurazioni per il Cliente finale ci sono state e chi le ha date dovrebbe risponderne.
sommergibile
03-05-2021, 22:30
@ Michelone: per le Pirelli RO2 da 255/30 Audi ha barato sul diametro rendendolo compatibile con le 235/35 posteriori, nelle Michelin le anteriori sono pià piccole in diametro del 1,8% rispetto alle posteriori e da qui i problemi. La soluzione potrebbe essere montare 4 gomme uguali (235/35 come sulle invernali) ma se vuoi mantenere le 255 davanti o abbassi la pressione delle posteriori con relativi difetti di usura o monti le 225/35 al posteriore come succedeva sulla 8P, infatti su quella non c'erano problemi , indipendentemente da marca o dicitura RO. Spero di esserti stato utile.
Mi piace! Quadra e dimostra che Audi ha messo su un sistema che risulta critico con ricambi di mercato.
michelone
04-05-2021, 11:57
Grazie a tutti per i riscontri.
Al momento rimango in attesa di una risposta ufficiale da parte di Michelin.
Sta di fatto che proprio la Michelin ha dato l'ok a montare questa gomma sulla mia macchina dopo espressa richiesta da parte del mio gommista.
Marcy_68
04-05-2021, 13:06
E' chiaro quanto dici,non voglio difendere Michelin e puntare il dito verso nessuno.
Però è chiaro che se io Audi dichiaro a libretto che posso montare una gomma di x misura,questa non deve crearmi poi un problema.
Non credo sia il produttore di gomme a dovere risolvere un problema e verificare che su di essa non riscontro problemi di varia natura.
Le gomme in genere sono standard per ogni veicolo.
Se Audi mi conferma che posso montare x gomme nella mia auto,questo deve valere per una qualsiasi marca.
In alternativa...mi scrive a libretto che se voglio utilizzare un x misura di gomma,devo assolutamente montare una gomma/marca di primo equipaggiament,ove cosi non fosse,posso riscontrare problemi di gestione ESP.
Quindi credo sia Audi a dover aggiornare...o via software e/o hardware le proprie vetture.
p.s. per curiosità ho voluto verificare cosa descrive/indica il catalogo Audi:
https://i.imgur.com/3gyECuC.png
Non vi è alcuna informazione specifica che obblighi/consigli il montaggio di gomme Pirelli
@ Michelone: per le Pirelli RO2 da 255/30 Audi ha barato sul diametro rendendolo compatibile con le 235/35 posteriori, nelle Michelin le anteriori sono pià piccole in diametro del 1,8% rispetto alle posteriori e da qui i problemi...
Avevo già approvato il concetto e ho trovato di fatto un 2% di differenza (senza disturbare i sacri testi) per cui ho chiesto altre carte di circolazione di auto con ruote diverse a Carta di Circolazione.
Ho avuto una Mercedes GLE e la soluzione ruote differenziate ha comunque diametri diversi, ma solo dello 0,7%. Insomma le ruote anteriori sono molto meno diverse dalle posteriori.
Quindi tutto quadra
sommergibile
04-05-2021, 14:29
Marcy 68, essendomi trovato ad un passo dallo stesso problema di Michelone non posso che essere d'accordo con te.
Tuttavia Audi si è parata bene bene indicando sul libretto di uso e manutenzione A3 alla sezione pneumatici che montando gomme della stessa misura ma di un tipo diverso da quelli raccomandati, ci potrebbero essere delle differenze di dimensione in grado addirittura di compromettere la trasmissione. Viene citato espressamente il modello RS con misure ant-post differenziate, insomma dei maestri....
Per chi avesse tempo e voglia il 3D del forum qui sotto è interessante.
http://www.ozaudi.com/forums/showthread.php/55133-Warranty-after-changing-to-Michelin-PSS4?
Anche questo https://www.audi-sport.net/xf/threads/michelin-tyres-no-good-for-rs3.364901/
Marcy_68
04-05-2021, 14:51
Marcy 68, essendomi trovato ad un passo dallo stesso problema di Michelone non posso che essere d'accordo con te.
Tuttavia Audi si è parata bene bene indicando sul libretto di uso e manutenzione A3 alla sezione pneumatici che montando gomme della stessa misura ma di un tipo diverso da quelli raccomandati, ci potrebbero essere delle differenze di dimensione in grado addirittura di compromettere la trasmissione. Viene citato espressamente il modello RS con misure ant-post differenziate, insomma dei maestri....
Per chi avesse tempo e voglia il 3D del forum qui sotto è interessante.
http://www.ozaudi.com/forums/showthread.php/55133-Warranty-after-changing-to-Michelin-PSS4?
Mah..sono basito da questo!? addirittura si dice che le Pirelli siano state progettate con diametri diversi,per adattarsi alle diverse misure.
Vabbè...no comment :blink:
kevin#34
04-05-2021, 15:55
lungi da me l'idea di difendere per partito preso Audi, Michelin o chicchessia, ma se esistono gomme marcate con codici Audi, Audi Quattro, Alfa Romeo, Mercedes, AMG, Lambo, Maserati, Porsche, Ferrari, MC Laren ecc significa che ci sono differenze che vanno oltre la mera dimensione del pneumatico stesso. ora, se hai una Clio 75 cv il problema verosimilmente non si pone, ma su macchine prestazionali di un certo livello, le cose possono cambiare drasticamente...
- - - Updated - - -
in aggiunta a quanto sopra, estrapolo da pagina di noto fabbricante di pneumatici:
•Le caratteristiche degli pneumatici variano per ogni produttore, secondo la filosofia e il DNA del marchio
•OE significa Equipaggiamento di serie (Original Equipment), ossia le componenti montate sui veicoli in fabbrica.
•Solo gli pneumatici OE approvati vengono montati sui nuovi veicoli nella catena di assemblaggio.
•Gli pneumatici OE sono concepiti per ogni produzione, calibrati e adattati a ciascun modello per fornire le prestazioni ricercate dal produttore.
•Prestazioni ottimali: Gli pneumatici OE e i veicoli sono concepiti congiuntamente, perciò, continuando a utilizzare l'equipaggiamento di serie, si manterranno le prestazioni di guida ottimizzate dal produttore.
e ancora:
Gli pneumatici corretti variano in base al modello e al tipo di cerchio. Una scelta sbagliata potrebbe influire negativamente sulle prestazioni, sul comportamento in marcia e sulla sicurezza. Per questo motivo Porsche contrassegna con una speciale marcatura gli pneumatici che possono assicurare delle prestazioni adeguate per gli standard di Porsche. Rivolgiti al tuo consulente service per avere tutte le informazioni necessarie sulla marcatura Porsche N e un consiglio sugli pneumatici che più si adattano alle tue esigenze. Porsche sconsiglia l’utilizzo di pneumatici non marchiati N.
Anche questo https://www.audi-sport.net/xf/threads/michelin-tyres-no-good-for-rs3.364901/
nel link in questione, da evidenziare la risposta data da Michelin stessa, in risposta ad utente che si lamenta dello stesso problema con stessi pneumatici e stessa auto di Michelone:
There is NO technical issue with our products. It’s simply that the standard market tyres don’t work on this specialist vehicle and we do not make the appropriate tyre
...nel link in questione, da evidenziare la risposta data da Michelin stessa, in risposta ad utente che si lamenta dello stesso problema con stessi pneumatici e stessa auto di Michelone:
There is NO technical issue with our products. It’s simply that the standard market tyres don’t work on this specialist vehicle and we do not make the appropriate tyre
Sisi, l'avevo già riportato tre pagine fa, al #186, per rafforzare il tuo dire.
Tecnicamente ineccepibile ma credo sia non ammesso dal codice antimonopolio, dato che le gomme non sono un ricambio ma materiale di consumo.
Non dimentichiamo che non è un problema di rumorosità ma di intervento anomalo di un dispositivo di sicurezza (ESP) che ci deve essere per legge.
Basterebbe Michelin lo dicesse nei propri cataloghi o almeno ai gommisti: "noi non abbiamo a catalogo gomme per Audi RS3"!
giofreddi
04-05-2021, 19:24
Io ho avuto lo stesso problema su X1 prima serie.. Alla fine il gommista mi ha fatturato al costo sia il treno “problematico” che quello giusto con la stellina BMW, ma da Bridgestone e BMW non ho avuto nessun tipo di collaborazione..
kevin#34
04-05-2021, 21:56
la cosa non mi meraviglia affatto, essendo (per quanto esposto prima) entrambi "nel giusto", cosa che peraltro avevo già anticipato qualche post addietro..
biturbo71
05-05-2021, 19:09
sto seguendo con molto interesse questo post e devo dire che ho montato 1 mese fa le michelin sport cup 2 connect in doppia misura e non ho alcun tipo di problema...chissà come mai...
sommergibile
05-05-2021, 20:35
Scusa Biturbo ma sei un po' vago. Con quale auto e di quale periodo ? Modifiche alla mappatura originale ?
Poi siamo sicuri che le cup siano assimilabili come misure alle 4S di cui si discute sui vari forum ?
biturbo71
05-05-2021, 20:41
Scusa Biturbo ma sei un po' vago. Con quale auto e di quale periodo ? Modifiche alla mappatura originale ?
Poi siamo sicuri che le cup siano assimilabili come misure alle 4S di cui si discute sui vari forum ?
Ho una RS3 del 2017 400cv stock, sicuramente le Cup(come tutte le semislick) hanno maggiore impronta a terra rispetto alle altre gomme, ad esempio le 235 in realtà sono dei 241mm di battistrada mentre le 255 direi che sono circa 260mm se ben ricordo...
sommergibile
05-05-2021, 21:32
Ok grazie. Come avrai letto i problemi si verificano con le anteriori da 255, con le quattro 235 no. Visto questo casino di valori nominali, effettivi, RO2, N1, stella, M ecc ormai è difficile fare raffronti.
ciao a tutti, mi aggancio a questo discorso delle gomme per chiedere un consiglio.
Vorrei montare gli OZ Ultraleggeri HTL , ho una RS3 2020 che monta 255 davanti e 235 dietro.
OZ nel file allegato e anche avendo sentito tramite un amico un rappresentante dice che potrei montare solo 235 su tutte e quattro le gomme.
Chi invece mi dice che si possono montare tranquillamente.
https://felgen.jfnet.de/pdf/00315968_ITA/00315968_ITA.pdf
questo il link alla specifica del cerchio in cui sembra che si possa montare per tutti i modelli vecchi la doppia misura, ma per le FL solo 235.
Sapete per caso quanto e' di ET o offset che sia la nostra di serie con i rotor?
gli OZ sono 47
Qualcuno li ha mai montati?
grazie
sommergibile
10-05-2021, 10:23
Sulla sportback con misure differenziate et 53 anteriore e 49 sui cerchi posteriori.
La berlina è diversa, mi sembra 43 ma non sono sicuro.
Marcy_68
10-05-2021, 12:56
Sapete per caso quanto e' di ET o offset che sia la nostra di serie con i rotor?
https://imgur.com/a/NVDCwbs
https://imgur.com/a/NVDCwbs
Grazie mille
Quindi in teoria si possono montate tutte queste variabili?
Marcy_68
10-05-2021, 21:36
Beh...hai chiesto cosa monta di serie e questi sono i codici e misure montate di serie. Tramite il tuo PR abbini il cerchio menzionato.
I cerchi con PR/allestimento diverso...no ho idea se puoi montare nella tua auto.
Beh...hai chiesto cosa monta di serie e questi sono i codici e misure montate di serie. Tramite il tuo PR abbini il cerchio menzionato.
I cerchi con PR/allestimento diverso...no ho idea se puoi montare nella tua auto.
Grazie per le info 👍
Quindi con l'ottimo catalogo fornito e PR puoi sapere le misure dei cerchi che monti. In alternativa smonti una ruota e trovi i vari dati, tra cui l'ET stampigliati sulle razze. Così puoi cercare cerchi di estetica a tuo piacimento, con le stesse misure e montarli senza beghe o complicazioni.
Puoi comunque montare altri cerchi, come riportato sulla Carta di Circolazione, se la stessa ammette alternative.
Infine puoi montare cerchi NAD con l'apposita procedura per altre misure ammesse.
Sembra che ormai i gommisti debbano preoccuparsi della conformità al veicolo per cui il gommista deve chiederti la Carta di circolazione e fare gli accertamenti del caso ma non so quanto questo sia operativo di fatto all'atto dell'acquisto.
Nota: per il significato di NAD vedi qua: https://www.gomme-auto.it/blog/differenza-tra-cerchi-omologati-ece-e-omologati-nad
Pat73, scrivo qualche ulteriore dettaglio, se per caso non sei "pratico" di codici PR, ecc.
il codice PR dei tuoi cerchi montati di serie, lo trovi indicato nell'adesivo del libretto tagliandi.
il PR è una sigla di 3 cifre, e identifica in modo univoco i tuoi cerchi
(troverai tanti altri codici PR , che identificano tutti gli altri accessori e allestimenti presenti nel tuo veicolo: esistono probabilmente centinaia di codici PR, dentro a ogni veicolo).
se non hai il libretto tagliandi, un identico adesivo e' applicato dentro il vano ruota di scorta -oppure si trova a fianco, sulla lamiera del fondo del bagagliaio. (La posizione dell'adesivo varia di poco, ma rimane sempre nell'intorno del vano ruota di scorta, nei vari modelli Audi).
nell'adesivo trovi parecchie decine di codici PR, come dicevo sopra, che identificano tutti (o quasi tutti) gli accessori del tuo veicolo.
scrivendo i PR nel sito http://igorweb.org/equidec.aspx , te li decodifica (cioe' vedi la descrizione, e capisci cosa significa ogni codice)
Giusto.
Per i cerchi NAD che ho introdotto ho messo una nota aggiuntiva.
Pat73, scrivo qualche ulteriore dettaglio, se per caso non sei "pratico" di codici PR, ecc.
il codice PR dei tuoi cerchi montati di serie, lo trovi indicato nell'adesivo del libretto tagliandi.
il PR è una sigla di 3 cifre, e identifica in modo univoco i tuoi cerchi
(troverai tanti altri codici PR , che identificano tutti gli altri accessori e allestimenti presenti nel tuo veicolo: esistono probabilmente centinaia di codici PR, dentro a ogni veicolo).
se non hai il libretto tagliandi, un identico adesivo e' applicato dentro il vano ruota di scorta -oppure si trova a fianco, sulla lamiera del fondo del bagagliaio. (La posizione dell'adesivo varia di poco, ma rimane sempre nell'intorno del vano ruota di scorta, nei vari modelli Audi).
nell'adesivo trovi parecchie decine di codici PR, come dicevo sopra, che identificano tutti (o quasi tutti) gli accessori del tuo veicolo.
scrivendo i PR nel sito http://igorweb.org/equidec.aspx , te li decodifica (cioe' vedi la descrizione, e capisci cosa significa ogni codice)
grazie mille :)
Alla fine ho contattato direttamente OZ che sono stati molto gentili e in effetti sul loro configuratore la RS3 non era aggiornata.
Ordinerò gli Ultraleggera HTL 8.5X19 ET49 ant e 8.0X19 ET45 post , mantenendo le Pzero 255/30 e 235/35 al post
sommergibile
13-05-2021, 17:19
Dato che acquisti un nuovo set di cerchi, secondo me andrebbe considerata seriamante l'opzione 4 cerchi uguali con canale da 8 e gomme 235/35 ant e post.
Cambia niente come comportamento (probabilamnte con le Michelin è anche meglio), consumi meno e sopratutto ti liberi delle Pirelli.
Michelone scusa, ti abbiamo inquinato il 3D. Sei riuscito a sapere qualcosa per il tuo problema ?
Marcy_68
13-05-2021, 17:35
Cambia niente?:blink: beh,se per tè aver meno sottosterzo è nulla...OK.
Certo è,se consideriamo velocità/percorsi a codice della strada posso essere d'accordo...ma a questo punto non vedo perchè acquistare una RS.
sommergibile
13-05-2021, 17:47
Mah, io tutta questa differenza sulla mia non la sento, almeno su questa. Sulla 8P invece valeva la pena di montare le 255 ma in quella il sottosterzo effettivamente c'era.
Sulla 8v passando dalle pirelli estive 255 alle michelin invernali 235 la macchina è praticamante uguale, figuriamoci le estive.
Probabilmente sono io che guido come un topo morto.
Mah, io tutta questa differenza sulla mia non la sento, almeno su questa. Sulla 8P invece valeva la pena di montare le 255 ma in quella il sottosterzo effettivamente c'era.
Sulla 8v passando dalle pirelli estive 255 alle michelin invernali 235 la macchina è praticamante uguale, figuriamoci le estive.
Probabilmente sono io che guido come un topo morto.
https://cerchigommeblog.com/tabella-dequivalenza/
Per le invernali che metto in realtà giusto per andare sulla neve 2 volte metterò le 235invernali con i cerchi originali , le ant staranno un po’ tirate ma non ho velleità di performance di inverno
michelone
27-05-2021, 15:53
-- AGGIORNAMENTO PROBLEMA MICHELIN PS4S --
Nei giorni scorsi il mio gommista ha fissato un appuntamento con un responsabile Michelin a cui ho partecipato pure io, devo dire che da subito è stato molto professionale e ha ammesso che anche dopo loro analisi pre-vendita delle mie gomme non risultavano problematiche a montare le ps4s su Audi RS3 con misure differenziate.
Sul luogo dell'incontro ha fatto un controllo sul libretto uso e manutenzione della macchina ed è stato evidente che Audi non "obbliga" a montare pneumatici con dicitura A0, R02 ecc... e non gli erano giunte segnalazioni che l'RS3 FL avesse di queste problematiche (emerse invece con alcune PFL).
Devo dire che la Michelin si è comportata egregiamente impegnandosi a ritirare i miei pneumatici e rimborsando il gommista; in questo momento la mia auto è sul ponte a montare i Pirelli di primo equipaggiamento il tutto in garanzia.
Morale della favola: se avete dubbi chiedete sempre informazioni prima di fare un acquisto e affidatevi ad aziende serie che sappiano darvi garanzie e un ottimo servizio post vendita.
Un saluto.
Bene, fa piacere vedere che il problema si è risolto.
Nota: Come per gli olii, fluidi, pasticche e batterie i Costruttori non possono obbligare all'uso di Marchi vari ma solo "raccomandare" per le leggi sulla libertà di concorrenza.
Per questo sui manuali appare la specifica tecnica del prodotto da usare e non il Marchio
Marcy_68
27-05-2021, 18:47
-- AGGIORNAMENTO PROBLEMA MICHELIN PS4S --
Sul luogo dell'incontro ha fatto un controllo sul libretto uso e manutenzione della macchina ed è stato evidente che Audi non "obbliga" a montare pneumatici con dicitura A0, R02 ecc...
In effetti è quanto ho menzionato al mess.#211
Onore a Michelin che si è presa carico di risolvere in altro modo un problema di non sua natura. Fossi stato Michelin avrei intrapreso azioni legali nei confronti di Audi...ma possibile,visto che trattasi di un problema circoscritto a poche unità di auto,non intenda intraprendere tale strada.
kevin#34
27-05-2021, 23:30
non vedo quale azione legale possa intraprendere la Michelin nei confronti di Audi o Audi nei confronti di Michelin, detto questo un plauso va sicuramente alla Michelin per essersi fatta carico del problema quando in realtà le gomme in questione rispondevano sicuramente a tutte le specifiche costruttive e di omologazione
Marcy_68
27-05-2021, 23:55
Mai sentito parlare divieto di monopolio?
non vedo quale azione legale possa intraprendere la Michelin nei confronti di Audi o Audi nei confronti di Michelin, detto questo un plauso va sicuramente alla Michelin per essersi fatta carico del problema quando in realtà le gomme in questione rispondevano sicuramente a tutte le specifiche costruttive e di omologazione
Giusto, il fatto è che Michelin ha venduto gomme molto probabilmente conformi ai Regolamenti internazionali per cui ritirarle è stato, come dicevo, veramente da gran signora.
Se non lo avesse fatto sarebbe rimasto nelle peste il cliente Audi.
Tanto per parlare sembra che Audi abbia messo a libretto gomme con diametri diversi come già evidenziato da sommergibile:
@ Michelone: per le Pirelli RO2 da 255/30 Audi ha barato sul diametro rendendolo compatibile con le 235/35 posteriori, nelle Michelin le anteriori sono pià piccole in diametro del 1,8% rispetto alle posteriori e da qui i problemi. La soluzione potrebbe essere montare 4 gomme uguali (235/35 come sulle invernali) ma se vuoi mantenere le 255 davanti o abbassi la pressione delle posteriori con relativi difetti di usura o monti le 225/35 al posteriore come succedeva sulla 8P, infatti su quella non c'erano problemi, indipendentemente da marca o dicitura RO. Spero di esserti stato utile.e questo genera problemi alla macchina. Forse si potrebbe fare una correzione software ma non è previsto perchè la stessa macchina può montare anche gomme uguali, sempre a libretto.
Altri costruttori hanno gomme diverse ma con diametro meno diverso, quindi il baco sembra essere nel progetto.
E’ già stato detto tutto, basta rileggere le varie idee e osservazioni per cui è tutto bene quel che finisce bene
Il mio personalissimo e criticabilissimo parere è che il progetto Audi non sia robusto come dovuto e Michelin non abbia colpe. Gli utenti con RS3 che hanno o mettono gomme differenziate faranno bene ad andare da Pirelli solo perchè Pirelli fa gomme non proprio a norma per cui tutto funziona…
Mai sentito parlare divieto di monopolio?
uhm, il problema credo che non sia mica il monopolio.
qua pare di capire che il problema sia il diametro complessivo della ruota.
nelle 2 misure 255 ant. e 235 poster. , pare di capire che Michelin presenti una differenza di diametro rilevante , da cui nasce una differenza del numero di giri delle ruote sui 2 assi.
tale differenza di giri fa fare scattare i sistemi Esp ecc delle Audi (la centralina abs, o la traz. quattro ecc, percepiscono che le ruote girano in modo diverso, e in automatico per loro vuol dire che slittano, e allora l'elettronica interviene - ma e' un intervento totalmente a sproposito).
in pratica mi viene da pensare che Audi abbia fissato nel suo software dell' abs, delle tolleranze sul "numero di giri ruota" piuttosto piccole.
ovviamente mettendo gomme uguali fra loro, es. il 235 sia ant che post, il problema non nasce (stesso diametro su tutte e 4 le gomme)
Pirelli probabilmente produce gomme con diametro "meno diverso" (come detto da dalcro). Questo genera un numero di giri ruota pressoche' identico, nelle 2 misure 255 ant. e 235 post., e quindi l'elettronica della macchina non interviene.
se Michelin ha deciso di ritirare le gomme, puo' anche essere che abbia rilevato delle non conformita' nelle gomme stesse (magari e' un loro lotto produttivo "sfigato", che e' uscito dagli stampi con misure fuori standard= pochi mm, che creano l'intervento dell'elettronica Audi, come sopra descritto).
oppure potrebbe essere Pirelli con misure un po' fuori standard, e per "culo" con quelle gomme Pirelli tutto rientra nelle "tolleranze nel numero di giri ruota" impostate da Audi nel suo software abs. E la macchina funziona bene.
Ma alla fine e' piu' una casualità che un pregio di quelle gomme.
tra noi utenti, credo che nessuno sappia con certezza assoluta quale sia la vera spiegazione.
Giusto gian8p: la spiegazione non la sappiamo e non la possiamo sapere ma il fatto che il problema nasca al montaggio di gomme diverse soltanto e la differenza veramente alta fra i due diametri consente delle supposizioni.
Non avevo riportato il mio vecchio messaggio che era questo
...ho trovato di fatto un 2% di differenza (senza disturbare i sacri testi) per cui ho chiesto altre carte di circolazione di auto con ruote diverse a Carta di Circolazione.
Ho avuto una Mercedes GLE e la soluzione ruote differenziate ha comunque diametri diversi, ma solo dello 0,7%. Insomma le ruote anteriori sono molto meno diverse dalle posteriori....D'altronde è il bello di queste chiaccherate nelle quali si può supporre e buttare la monetina (l'ha fatto anche Cristoforo Colombo :smile:)
Che Michelin faccia le ruote fuori misura mi pare strano...
... la differenza veramente alta fra i due diametri consente delle supposizioni...
... D'altronde è il bello di queste chiaccherate nelle quali si può supporre e buttare la monetina (l'ha fatto anche Cristoforo Colombo :smile:)
Che Michelin faccia le ruote fuori misura mi pare strano...
il diametro "troppo diverso" tra ant. e post., e' effettivamente l'unica spiegazione che mi viene in mente.
ma son chiacchere, mi incuriosisce capire cosa ci sta dietro, ma alla fine e' un tirare la monetina (non avendo accesso a dati tecnici, test, ecc).
io ho pensato che puo' anche essere un lotto produttivo "sfigato" di michelin, dato che ritirano le gomme senza battere ciglio, creando un precedente: altri clienti in futuro pretenderanno lo stesso trattamento.
E la cosa potrebbe costare cara alla Michelin (lo sanno bene).
a questo punto, mi viene da pensare che forse Michelin abbia una qualche responsabilità, forse c'e' veramente una "non conformita" costruttiva (quell'1% di diametro in piu, sara' fuori dallo standard? boh), visto che l'azienda si sobbarca consapevolmente dei costi importanti per ritirare le gomme (nell'intero mercato, mica solo il singolo episodio in discussione).
boh, son sempre chiacchere, ragionamenti molto liberi, senza alcuna certezza.
Marcy_68
28-05-2021, 11:30
uhm, il problema credo che non sia mica il monopolio.
qua pare di capire che il problema sia il diametro complessivo della ruota.
nelle 2 misure 255 ant. e 235 poster. , pare di capire che Michelin presenti una differenza di diametro rilevante , da cui nasce una differenza del numero di giri delle ruote sui 2 assi.
tale differenza di giri fa fare scattare i sistemi Esp ecc delle Audi (la centralina abs, o la traz. quattro ecc, percepiscono che le ruote girano in modo diverso, e in automatico per loro vuol dire che slittano, e allora l'elettronica interviene - ma e' un intervento totalmente a sproposito).
in pratica mi viene da pensare che Audi abbia fissato nel suo software dell' abs, delle tolleranze sul "numero di giri ruota" piuttosto piccole.
ovviamente mettendo gomme uguali fra loro, es. il 235 sia ant che post, il problema non nasce (stesso diametro su tutte e 4 le gomme)
Pirelli probabilmente produce gomme con diametro "meno diverso" (come detto da dalcro). Questo genera un numero di giri ruota pressoche' identico, nelle 2 misure 255 ant. e 235 post., e quindi l'elettronica della macchina non interviene.
se Michelin ha deciso di ritirare le gomme, puo' anche essere che abbia rilevato delle non conformita' nelle gomme stesse (magari e' un loro lotto produttivo "sfigato", che e' uscito dagli stampi con misure fuori standard= pochi mm, che creano l'intervento dell'elettronica Audi, come sopra descritto).
oppure potrebbe essere Pirelli con misure un po' fuori standard, e per "culo" con quelle gomme Pirelli tutto rientra nelle "tolleranze nel numero di giri ruota" impostate da Audi nel suo software abs. E la macchina funziona bene.
Ma alla fine e' piu' una casualità che un pregio di quelle gomme.
tra noi utenti, credo che nessuno sappia con certezza assoluta quale sia la vera spiegazione.
Si,si è già parlato/evidenziato che il problema nasce dal diverso diametro tra ant.e post.
Ho citato un problema di monopolio,in quanto quardacaso con gomme Pirelli e di primo equipaggiamento il problema non sussiste.
Detto ciò,si parla di supposizione e saper di concreto come vengano diramate da Audi info. tecniche a produttori di pneumatici...non lo sapremo mai.
Resta il fatto che...se il libretto di circolazione Audi mi permette di utilizzare misure di pneumatici citati,questo deve valere per una qualsiasi marca,se così non fosse si parla di monopolio.
Già in altro post. precedente ho evidenziato che,secondo mè,è Audi che debba risolvere il problema via software e/o hardware riguardo la gestione ESP,in quanto credo debba rivedere le tolleranze del dispositivo,ed evitare quanto succede montando gomme di diversa marca.
Sarebbe pure curioso sapere (visto che si parla di tolleranze minime),quando il pneumatico anteriore (il più sollecitato)Pirelli arriva ad una usura di metà battistrada e/o quantomeno non a fine vita,se debba essere sostituito,riscontrando il problema all'ESP.
Ad ogni modo (e qui chiudo,si è già sporcato a sufficienza questo post.)sono tutte supposizione e non certezze,l'unica certezza è che questo non dovrebbe accadere,a prescindere da chi possa avere colpe.
...Ad ogni modo (e qui chiudo,si è già sporcato a sufficienza questo post.)sono tutte supposizione e non certezze,l'unica certezza è che questo non dovrebbe accadere,a prescindere da chi possa avere colpe.
Potrebbe essere giusto, ma se cancelliamo le supposizioni e andiamo per certezze potremmo molte discussioni diventano povere perchè spesso si finirà con:
- il problema certamente c'è
- il problema certamente non deve esserci
- il ricambio Audi è certamente XXXXXX
- devi certamente andare in Audi...
Io partecipo volentieri a un test per non sporcare le discussioni.... e visto che la cosa si era chiusa al 239 magari un moderatore potrà cancellare tutti i messaggi successivi.
Marcy_68
28-05-2021, 12:37
Lungi da mè il dover moderare la discussione.Il mio era un consiglio...casomai sarà l'autore del post. a richiedere di eliminare le discussioni in oggetto,se non gradite.
Il discorso è diverso...1° Esiste già una discussione più pertinente: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75687-Pneumatici-RS3-FL
2° Chi cercherà consiglio e/o info. al riguardo,non credo le cercherà in questo post.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.