PDA

Visualizza Versione Completa : Catene da neve per AUDI Q5



V3G4RD
29-11-2017, 11:39
Buongiorno,
dato che ho sentito molteplici pareri sulla possibilità di montare o meno le catene da neve sul mio Q5 TDI 2.0 quattro 143 cv anno 2010, volevo cercare di fare un po' di chiarezza sull'argomento.
Da libretto le gomme in dotazione di raggio 17 risultano catenabili solo anteriormente.
Io però ho montato cerchi maggiorati, come da libretto, gomme estive 235/55 R 19.
Dato che vorrei comprare delle catene da neve per poter viaggiare in regola ma anche in sicurezza, cosa mi consigliate di comprare? Vorrei capire se posso comprare delle catene per stare legalmente in regola per circolare in inverno o se posso trovare delle catene idonee al montaggio in caso di neve.
Grazie mille!

dino62
05-12-2017, 17:18
Con i cerchi da 19 non sei in regola non sono catenabili,guarda libretto istruzioni.

bibbo8
06-12-2017, 13:25
Io avevo cerchi 20,quindi non catenabili, ho acquistato i "ragni" della Konig K Summit per Suv, sono omologati e certificati, si montano solo esternamente sul mozzo , quindi adatti anche per le non catenabili. Le ho montate sulla neve alle ruote posteriori andavo come sull'asciutto. Unico difetto costano uno sproposito,mi sembra le pagai intorno alle 400 euro

V3G4RD
07-12-2017, 07:54
Sul libretto ho solo le spiegazioni per i cerchi da 17 per questo chiedevo :)

Temo che dovrò comprarli anche io perché per le zone dove abito e circolo regolarmente io raramente si scende sotto i 7 gradi e non hanno molto senso le invernali. Forse l'unica alternativa sarebbe montare le 4 stagioni..

dino62
15-12-2017, 16:41
Io ho le 4 stagioni sui 19,ho anche i cerchi da 17 ma non li uso piu' mi son rotto di cambiare ogni 6 mesi le gomme.

lelet81
15-12-2017, 17:24
Io ho le 4 stagioni sui 19,ho anche i cerchi da 17 ma non li uso piu' mi son rotto di cambiare ogni 6 mesi le gomme.E sulla neve tosta come si comportano?

dino62
18-12-2017, 17:37
E sulla neve tosta come si comportano?

Non ho avuto modo di provarle sulla neve finora,è meglio se va in montagna la neve::biggrin:

29palms
20-12-2017, 23:01
Io ho le 4 stagioni sui 19,ho anche i cerchi da 17 ma non li uso piu' mi son rotto di cambiare ogni 6 mesi le gomme.
Straquoto
Io ho i 20 di cerchi e mai spenderò soldi per altri cerchi o catene tanto per la neve che viene a Bologna!
3 anni fa testai la Q5 con parecchia neve che cadeva copiosa e col 4x4 mai avuto problemi. Anche quando tutti si impantanavano io andavo avanti

brian ò CONNOR
19-01-2018, 11:39
riesumo questo post per avere qualche info in merito, dove posso leggere che i cerchi da 17-18-19-20 non sono catenabili? Sul mio libretto di circolazione non c'è scritto nessuna voce in merito al "non catenabili" monto i cerchi 20, sono passato anche in audi e ho chiesto se lo sono o non lo sono: la loro risposta è stata, non c'è scritto che non sono catenabili...ma noi consigliamo l'uso dei ragni!!! cioè loro consigliano il RAGNO per farci spendere 500€...invece io me ne so fregato e ho preso le catene per il suv e stop, tagliata la testa al toro con 50€. Mi potete illuminare dove poter avere la certezza SCRITTA che non sono catenabili dai 17 fino ai 20. grazie :)

CEF911RS
19-01-2018, 20:13
Bisogna sfatare che le gomme invernali siano solo per neve e ghiaccio. Anche con l'umidità che rende viscido l'asfalto la sicurezza è data dai pneumatici invernali, con i estivi si va per la tangente.

In inverno la temperatura media dell'asfalto scende sotto i 7°C. Ciò significa che le gomme invernali sono realizzate per garantire la migliore aderenza rispetto agli pneumatici estivi indifferentemente se l'asfalto è bagnato, ghiacciato,innevato o asciutto.
I pneumatici invernali sono garanzia di mobilità totale e di sicurezza in qualsiasi condizione climatica.
Forniscono prestazioni superiori in termini di aderenza,motricità e frenata anche nelle condizioni ambientali più critiche, mantenendo ottime prestazioni anche su strada asciutta.
Disegni battistrada, mescole e strutture sono studiate per l'impiego a basse temperature senza limitazioni dovute alle condizioni delfondo stradale.

Utilizzare le catene anteriormente o posteriormente può creare situazioni di instabilità su fondi innevati, specie in curva e in frenata, innescando problematiche di sottosterzoe/o sovrasterzo.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/24/pneumatici-invernali-il-15-novembre-parte-lobbligo-di-montarli-ma-gli-italiani-fanno-spallucce/3118065/5/ (https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/10/24/pneumatici-invernali-il-15-novembre-parte-lobbligo-di-montarli-ma-gli-italiani-fanno-spallucce/3118065/5/)
https://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2017/11/07/gomme_termiche_le_dieci_cose_da_sapere_sulle_inver nali.html

Ma se dovessi invece comprare qualcosa di "catenabile" andrei pure io con il ragno della Konig.

V3G4RD
20-01-2018, 18:41
riesumo questo post per avere qualche info in merito, dove posso leggere che i cerchi da 17-18-19-20 non sono catenabili? Sul mio libretto di circolazione non c'è scritto nessuna voce in merito al "non catenabili" monto i cerchi 20, sono passato anche in audi e ho chiesto se lo sono o non lo sono: la loro risposta è stata, non c'è scritto che non sono catenabili...ma noi consigliamo l'uso dei ragni!!! cioè loro consigliano il RAGNO per farci spendere 500€...invece io me ne so fregato e ho preso le catene per il suv e stop, tagliata la testa al toro con 50€. Mi potete illuminare dove poter avere la certezza SCRITTA che non sono catenabili dai 17 fino ai 20. grazie :)

La mia auto nasce di serie con i cerchi da 17 e nel libretto si parla di catenabilità solo per le ruote anteriori.

Le tue catene dove le hai acquistate e che marca hai preso? Hai provato a metterle o le tieni in auto solo per gli obblighi di legge?

brian ò CONNOR
20-01-2018, 18:55
tu per libretto cosa intendi? uso e manutenzione o il libretto di circolazione? cmq le catene che ho preso sono queste
http://www.ebay.it/itm/CATENE-DA-NEVE-16mm-OMOLOGATE-V5117-4x4-SUV-PER-PNEUMATICI-255-45-20-255-45-R20/162234459486?hash=item25c5ed655e:g:4RIAAOSw4shX-49A
non le ho ancora montate perché non sono mai servite, con la trazione quattro a mio avviso non servono neanche l'ho comprate solo per stare in regola con la legge..... poi essendo di Roma massimo che sono andato in montagna è stato a campo felice e Terminillo e anche con ghiaccio e neve che ho trovato andavo che era una meraviglia senza nulla...su lastre di ghiaccio che altre pattinavano io andavo benissimo.. :) poi dipende sempre in che parte dell'Italia uno vive :)

dino62
23-01-2018, 22:28
riesumo questo post per avere qualche info in merito, dove posso leggere che i cerchi da 17-18-19-20 non sono catenabili? Sul mio libretto di circolazione non c'è scritto nessuna voce in merito al "non catenabili" monto i cerchi 20, sono passato anche in audi e ho chiesto se lo sono o non lo sono: la loro risposta è stata, non c'è scritto che non sono catenabili...ma noi consigliamo l'uso dei ragni!!! cioè loro consigliano il RAGNO per farci spendere 500€...invece io me ne so fregato e ho preso le catene per il suv e stop, tagliata la testa al toro con 50€. Mi potete illuminare dove poter avere la certezza SCRITTA che non sono catenabili dai 17 fino ai 20. grazie :)

Sul libretto uso e manutenzione è scritto mi sembra che le catene si possono mettere sui cerchi da 17,il mio gommista mi ha detto che un cliente è stato fermato in montagna
con cerchi da 19 e catene a bordo lo hanno multato perchè i 19 non sono catenabili gli hanno fatto leggere il libretto.

brian ò CONNOR
23-01-2018, 23:32
per curiosità in base la racconto del tuo gommista...E SE IO NON CE L'ho il libretto uso e manutenzione in auto dato che non è un obbligo tenerlo a bordo, oppure ce l'ho scritto in tedesco se l'auto è d'importazione, come fanno a dirmi che non sono catenabili :) io per curiosità come scritto precedentemente sono passato in audi e gli ho fatto questa domanda e la loro risposta è stata... non c'è scritto da nessuna parte, ma noi consigliamo il ragno, quindi o il tipo di turno era svogliato e mi ha detto una cretinata oppure è così...domani cmq per curiosità controllo tramite manuale autovettura presente nel mmi sperando che ci sia il capitolo in merito, dato che il cartaceo non ce l'ho.

V3G4RD
24-01-2018, 07:38
Parlavo di libretto di uso e manutenzione ;)

Io ho sempre sentito dire che non si potevano mettere le catene per un discorso di spessore, che poteva non esserci abbastanza spazio per via degli eventuali sensori sulla ruota. Io l'ho bevuta lì per lì non essendo un tecnico però anche a me non torna. Sembra scontato che essendo il cerchio di raggio elevato allora non ci sia "spazio"..

Saccboy
24-01-2018, 08:30
Non sono catenabili quando manca lo spazio utile tra pneumatico parte interna e il sostegno della molla sull'ammortizzatore, i ragni risolvono perché non vanno ad interessare la parte interno ruota per intenderci, pensare che su un 4x4 siano superflue le catene è uno sbaglio se le pendenze sono accentuate, salire con le termiche sovente volte si sale ma quando c'è da scendere la trazione non è determinante, diventa determinante il grip e peso, se si scivola si và nel fosso.

V3G4RD
25-01-2018, 16:27
Nel mio libretto del mio Q5 che nasce con i cerchi da 17 c'è scritto che è catenabile solo nel posteriore, con catene non più spesse di 13,5 mm
Non è chiara però la questione degli altri formati di cerchio...

Qualcuno ha un sline esterno di fabbrica con libretto specifico, ammesso che esista? :)

dino62
30-01-2018, 10:36
7103
Questo è scritto nel mio libretto:
L'IMPIEGO DI CATENE è CONSENTITO PER MOTIVI TECNICI SOLO CON DETERMINATE COMBINAZIONI DI CERCHI/PNEUMATICI 7J17 225/65 e 7J17 235/65.

Purtroppo la foto non è molto leggibile,la mia è SLINE esterna ma il libretto credo sia unico.

DMan
30-01-2018, 16:04
Anche la mia è S Line totale (esterno ed interno), ha i 20” a libretto di fabbrica e, da manuale di uso e manutenzione (preso dal sito myaudi.com in quanto la mia Q5 è di importazione krukka) è catenabile solo con cerchi da 17. Questo per questione di ingombri interni alla ruota. Ma con i “ragni” questo problema nn c'è.

MEC69
30-01-2018, 21:38
Ciao,
nel tuo caso specifico non so dirti quale sia il limite dei catenabili o meno, io ho un Q3 S-line con cerchi da 18, da qualche parte avevo letto che non erano catenabili forse sul libretto uso e manutenzione ad ogni modo verificando lo spazio tra gomma e sospensione ti assicuro che non ci stanno nemmeno le catene più sottili, quelle da 9mm che per un suv non sarebbero nemmeno il massimo, mente con cerchi da 17 pollici e gomme minorate 215 anziché 235 si crea lo spazio per il passaggio della catena, quindi se non trovi nulla di scritto puoi sempre verificare che ci sia o meno lo spazio tra gomma e sospensione, quello è il punto critico, il diametro di rotolamento non cambia aumenta il diametro del cerchio ma si abbassa la spalla del pneumatico. buona serata

V3G4RD
31-01-2018, 07:27
Anche la mia è S Line totale (esterno ed interno), ha i 20” a libretto di fabbrica e, da manuale di uso e manutenzione (preso dal sito myaudi.com in quanto la mia Q5 è di importazione krukka) è catenabile solo con cerchi da 17. Questo per questione di ingombri interni alla ruota. Ma con i “ragni” questo problema nn c'è.

Grazie mille a tutti coloro che si sono adoperati nella ricerca. Per concluedere direi che in linea di massima il Q5 primo modello è catenabile solo con i cerchi da r17 con le specifiche riportate nel libretto di uso e manutenzione.

brian ò CONNOR
02-02-2018, 20:42
allora ho trovato un libretto d'uso e la relativa pagina che ci serve, ma il libretto di manutenzione sono consigli e non obblighi in quanto, secondo me la dicitura del non catenabile dovrebbe stare sul libretto e non scritto sulle manutenzione, dato che se ci fermano le forze dell'ordine non ci chiedono il libretto uso e manutenzione ma quello di circolazione. Poi giustamente uno fa come vuole...io me so preso le catene e non li penso proprio di spendere 500€ per dei ragni che so a priori di non usare mai.
allego le foto della pagina e del mio libretto parte gomme.

http://i63.tinypic.com/2v3fqco.jpg

http://i68.tinypic.com/azdopw.jpg

MEC69
02-02-2018, 21:37
Ciao,
purtroppo il libretto di uso e manutenzione spesso non viene letto e questo è un errore perché al suo interno ci sono svariate cose che vengono date per scontate e non lo sono, questo ne è un esempio come presupponevo sopra visto lo spazio ridotto tra pneumatico e sospensione le catene si possono montare solo sulla misura di pneumatici più piccola, poi sarà pur vero che non spendi i soldi per un ragno che magari non userai mai ma gli hai buttati per una catena che non puoi montare ed in caso di bisogno è inutile probabilmente come la legge che prevede di averle nel baule sempre. ciao ciao

sepro
02-02-2018, 22:58
Ciao ragazzi...io ho pneumatici 235-60-18 con Nokian wr3 suv...devo fare settimana bianca, per maggiore sicurezza(visto che non ho mai portato il mio q5 sulla neve) volevo prendere anche delle calze...mi suggeriscono easy grip Michelin...che ne pensate?

MEC69
03-02-2018, 11:28
Ciao,
se hai già 4 gomme termiche montate e l'auto è 4 ruote motrici non credo ti servano le calze, tra l'altro anche dal punto di vista legale con le termiche sei in regola con le calze se non sono cambiate le regole direi di no, sulle Nokian wr3 stendo un velo pietoso le ho montate sul q3 e sono molto insoddisfatto in particolar modo sul bagnato, ma questo è un altro discorso

sepro
18-02-2018, 23:11
Si il mio q5 e’ quattro....non e’ un fatto di legalità, ma di eccesso di sicurezza....e comunque con le nokian mi trovo benissimo

Laciodrom77
08-02-2019, 11:07
Sul libretto uso e manutenzione purtroppo, sul mio c è scritto che sono catenabili i cerchi 17 e 19 e non lo sono i 18 e 20. Ho comprato calze da neve omologate e mai usate per un eventuale controllo delle forze dell'ordine

MircoCT
08-02-2019, 12:44
Dalle mie parti la Neve è solo ad alta quota in inverno, sull'Etna ed io per ovviare al problema quando vado a sciare monto tutto l'anno delle 4 Stagioni M+S con Cima e fiocco di neve che abbinate alla trazione QUATTRO vanno che è una meraviglia. Soltanto in discesa bisogna fare molto attenzione alla velocità ,nelle zone particolarmente ghiacciate.

Per eccesso di sicurezza anchio mi sono promesso di comprare le calze da neve MICHELIN che in pratica solo le uniche che hanno già omologazione richiesta per circolare in Italia , anche se ripeto a livello di LEGGE già qualsiasi gomma marchiata M+S ha il libero accesso a circolare.