Visualizza Versione Completa : Diaframma collettore aspirazione (forse) danneggiato: che fare?
danielesanta
06-12-2017, 18:24
salve a tutti mi si accende spesso la spia delle candelette
preciso che ho a3 che ha 10 anni, 230mila km, tdi 2000 170cv s-line
a forza di fare verifiche col meccanico tramite vag (o simile, un tablet
che si collega all'auto, officina NON audi) abbiamo visto che l'errore
che sempre viene memorizzato dall'auto è
DIAFRAMMA COLLETTORE ASPIRAZIONE
forse o le farfalle sono danneggiate oppure il motorino che le regola
il meccanico mi dice che se voglio sostituire il pezzo, tale pezzo è unico
e molto costoso (in pratica le alette da sole non si riparano)
la spia si accende ogni tanto (una volta ogni 7-10gg) ma non ci sono
poi anomalie nella guida o nel comportamento della vettura. e questa
spia, una volta spenta e riaccesa l0'auto, scompare.
voi che mi consigliate?
cosi a naso sto pensando alla valvola soft-off (mi pare l'unico diaframma presente in aspirazione).
Se ricordo bene, sulla a3 8P non esistono le farfalle, con le aste di rinvio ecc, che invece ha la A4 (e sono un punto critico, si rompono spesso).
chiedi al meccanico di essere piu preciso, magari ho capito male io.
se possiible fai una scansione col vag, e' una diagnosi piu precisa, specifica per i lgruppo vw-audi-skoda.
col vag vedrai dei codici di errore specifici, che ti indirizzano sul punto di guasto (i sw di diagnosi generici probabilmente non hanno in memoria tutti questi codici).
in modo ottimistico, io ipotizzo che la tua soft-off sia solo sporca, a causa dei residui provenienti dalla egr.
Magari la valvola non riesce a compiere per intero la sua corsa, ma struscia, "sforza", ecc, a causa delle incrostazioni carboniose, e allora scatta l'errore
(secondo me, la valvola potrebbe anche non essere rotta: viene solo bloccata "fuori sede" a causa dello sporco, in modo occasionale. nel tempo il fenomeno peggiorera' e potrebbe cedere il motorino che muove la valvola).
si potrebbe tentare di pulire la valvola soft-off e intanto che ci sei, pulire anche tutti i condotti a valle della egr (smontando i vari pezzi. lascia stare gli spray "magici" da spruzzare nei condotti. se non smonti e non gratti a mano, le croste piu dure e secche, un vero e proprio "carbone da miniera", accumulato in 10 anni di vita, non si smuovono di sicuro).
danielesanta
06-12-2017, 20:33
il meccanico mi ha detto "diaframma" e mi ha parlato di farfalle, nulla più
anche il vag dice così
--per fare scansione più precisa devo andare in audi?
--quello che dici della valvola è esattamente quello che mi ha detto il meccanico
che imputa la spia più al motorino che alla valvola (del resto se fosse rotta
avrei la spia sempre accesa no?)
--se cede il motorino devo cambiare tutto il pezzo? il meccanico mi parla di 400 euro
--e come pulire la sola valvola? è fattibile?
--comunque pulire la egr è consigliabile lo stesso giusto?
Grazie mille!
il vag ti da' un codice numerico, accanto la descrizione del guasto.
fatti dire dal meccanico il codice numerico preciso, e poi pubblica il tutto nel forum, solo cosi ne capiremo di piu (si va a vedere cosa significa quel codice, nel wiki di ross-tech, e abbiamo una base "sicura" su cui ragionare).
lascia stare la concessionaria audi, quelli ti dicono di cambiare tutti i pezzi che toccano...
i prezzi dei ricambi non li so, ma da quel punto di vista le conce applicano listini altissimi, e' meglio un meccanico generico (se capace e onesto... entrambe sono cose rare).
per pulire si smonta tutto, e si mettono a bagno i pezzi nella benzina 8sol opezzi meccanici, NON i motorini elettrici, ovvio). Poi si strofina con un pennello, si grattano via con la punta di un cacciavite le croste piu dure ecc ecc.
non c'e un metodo fisso, non c'e un macchinario automatico... si lavora a mano e si vede sul momento come fare.
il problema maggiore e' raggiungere i pezzi: spesso sono nascosti sotto ad altri, e bisogna smontare "mezza macchina" (tubazioni varie, o la batteria, e cosi via).
la posizione di montaggio di egr e farfalla aspirazione e' differente a seconda della sigla motore.
il mio motore BMM ha la egr e la soft-off dietro al motore, vicino alla paratia dell'abitacolo, davanti ai piedi del passeggero per intenderci. le viti "la' sotto" sono difficili da raggiungere, per smontare e rimontare ci vuole un sacco di tempo.
l'egr sporca porta una sacco di guai, ed e' inevitabile che si sporchi, dopo tanti anni di tanti km. ci sono un sacco di discussioni, trovi dettagli piu precisi se la vuopi pulire.
ma anche il pulire a volte risolve il guasto/spia, a volte no (spesso la spia rimane nonotante la pulizia , allora i danni sono al motorino, e si deve cambiare tutto).
la valutazione giusta te la pu'o dare solo il tuo meccanico, che ha visto la macchina, l'ha provata, ha verificato con tester ecc.
nei forum possiamo solo tirare a indovinare. non fidarti a occhi chiusi dei forum....
danielesanta
07-12-2017, 11:22
il vag ti da' un codice numerico, accanto la descrizione del guasto.
fatti dire dal meccanico il codice numerico preciso, e poi pubblica il tutto nel forum, solo cosi ne capiremo di piu (si va a vedere cosa significa quel codice, nel wiki di ross-tech, e abbiamo una base "sicura" su cui ragionare).
lascia stare la concessionaria audi, quelli ti dicono di cambiare tutti i pezzi che toccano...
i prezzi dei ricambi non li so, ma da quel punto di vista le conce applicano listini altissimi, e' meglio un meccanico generico (se capace e onesto... entrambe sono cose rare).
per pulire si smonta tutto, e si mettono a bagno i pezzi nella benzina 8sol opezzi meccanici, NON i motorini elettrici, ovvio). Poi si strofina con un pennello, si grattano via con la punta di un cacciavite le croste piu dure ecc ecc.
non c'e un metodo fisso, non c'e un macchinario automatico... si lavora a mano e si vede sul momento come fare.
il problema maggiore e' raggiungere i pezzi: spesso sono nascosti sotto ad altri, e bisogna smontare "mezza macchina" (tubazioni varie, o la batteria, e cosi via).
la posizione di montaggio di egr e farfalla aspirazione e' differente a seconda della sigla motore.
il mio motore BMM ha la egr e la soft-off dietro al motore, vicino alla paratia dell'abitacolo, davanti ai piedi del passeggero per intenderci. le viti "la' sotto" sono difficili da raggiungere, per smontare e rimontare ci vuole un sacco di tempo.
l'egr sporca porta una sacco di guai, ed e' inevitabile che si sporchi, dopo tanti anni di tanti km. ci sono un sacco di discussioni, trovi dettagli piu precisi se la vuopi pulire.
ma anche il pulire a volte risolve il guasto/spia, a volte no (spesso la spia rimane nonotante la pulizia , allora i danni sono al motorino, e si deve cambiare tutto).
la valutazione giusta te la pu'o dare solo il tuo meccanico, che ha visto la macchina, l'ha provata, ha verificato con tester ecc.
nei forum possiamo solo tirare a indovinare. non fidarti a occhi chiusi dei forum....
ok codice guasto
io di sicuro non so smontare nè quindi posso pulire purtroppo
provo a far pulire egr
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.