Visualizza Versione Completa : Problemi dopo cambio ammortizzatori.....
nuni1977
08-12-2017, 17:02
Ciao a tutti, ho cambiato da poco gli ammortizzatori anteriori e posteriori e anche i bracci oscillanti. Ho optato per i sachs. Fatto tutto ciò sono andato dal gommista a fare la convergenza che però è stata fatta male in quanto se tengo lo sterzo perfettamente dritto la macchina tende verso destra....non di tanto ma il problema c'è e si nota anche quando freno tende leggermente a destra....ovviamente gliela farò rifare. Ora ho due problemi. Il primo è che mi ritrovo i duomi sollevati rispetto a prima. Volevo sapere se è normale oppure se il meccanico ha commesso qualche errore. Il secondo, che mi preoccupa un pochino, è che quando faccio le curve verso destra e prendo degli avvallamenti la macchina si scompone come se stesse per partire in leggero sovrasterzo (per intenderci). La cosa non succede quando curvo verso sinistra. Mi chiedevo se questo secondo problema può essere dato dalla convergenza errata. Grazie per l'aiuto e un saluto.
7043
7044
brian ò CONNOR
10-12-2017, 20:39
Ciao a tutti, ho cambiato da poco gli ammortizzatori anteriori e posteriori e anche i bracci oscillanti. Ho optato per i sachs. Fatto tutto ciò sono andato dal gommista a fare la convergenza che però è stata fatta male in quanto se tengo lo sterzo perfettamente dritto la macchina tende verso destra....non di tanto ma il problema c'è e si nota anche quando freno tende leggermente a destra....ovviamente gliela farò rifare. Ora ho due problemi. Il primo è che mi ritrovo i duomi sollevati rispetto a prima. Volevo sapere se è normale oppure se il meccanico ha commesso qualche errore. Il secondo, che mi preoccupa un pochino, è che quando faccio le curve verso destra e prendo degli avvallamenti la macchina si scompone come se stesse per partire in leggero sovrasterzo (per intenderci). La cosa non succede quando curvo verso sinistra. Mi chiedevo se questo secondo problema può essere dato dalla convergenza errata. Grazie per l'aiuto e un saluto.
7043
7044
Allora i duomi sono troppo alti, hai controllato di aver messo gli ammortizzatori giusti per il nostro modello, oppure che lo stelo sia entrato bene nel fusello? mah cmq visti così so montati male. per il difetto che ti da anche io Avevo il tuo stesso problema e il difetto erano due bulloni saltati dalle biellette che stanno sui tiranti dello sterzo...ti posto una foto per farti capire cosa intendo...controllali anche tu che forse il gommista te l'ha spanati anche a te come avevano fatto con me :( cmq se il difetto te lo da quando giri a destra...il problema sta a sinistra la parte dove cede :)
http://i63.tinypic.com/11h48lk.jpg
nuni1977
10-12-2017, 21:28
Ciao e grazie della risposta. In effetti anche io penso che siano montati male o forse non sono quelli giusti però mi è capitato di vederne altri cosi. Le biellette le farò controllare non vorrei che il meccanico mi abbia lasciato dei bulloni lenti.
Continuo a sentire che la macchina va dove gli pare e non mi piace per niente. Intanto grazie. Appena fatti i controlli ti aggiorno.
Ciao.
nuni1977
11-12-2017, 19:26
Ho risolto. Il problema era dato da un dado lento sulla testina di sinistra che sta attaccata al braccio oscillante. Di conseguenza la ruota di sinistra si muoveva in modo anomalo pregiudicando la stabilità in curve verso destra dove la ruota sinistra è in appoggio.
Il dado è stato serrato (ho fatto ricontrollare tutti i serraggi per sicurezza) e ora la macchina va che è una bellezza. Si tratta del dado visibile in foto (se dovesse accadere a qualcun altro ma spero di no).
7048
Per il problema dei duomi sollevati non so che fare nel senso che la macchina va molto bene e gli ammortizzatori sembrano lavorare senza problemi. Non so però se è comunque il caso di sistemarli o se si possono lasciare cosi. Potrebbero creare dei problemi?
Magari aspetto consigli da qualcuno che ne sa più di me.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Onestamente non credo sia anomala quell'altezza lì. Per me è normale
Marioddo
14-01-2018, 21:38
Assolutamente no, li ci sono i tamponi degli ammortizzatori e non devono sporgere cosi, te ne sarai accorto anche tu che prima non sporgevano no? io non rischierei, una volta un meccanico imbecille mi ha montato la barra stabilizzatrice al contrario e stavo impazzendo per capire il problema, poi un meccanico lungimirante ( per fortuna ne esistono ancora) ha ipotizzato il problema rismontato tutto e cosi ho risolto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.