PDA

Visualizza Versione Completa : fari da prerestiling a restyling bi-xeno



QuanSan
18-12-2017, 23:45
ciao ragazzi
ho un amico che ha stravolto la musata della sua A3 pre-restyling in una restyling,in seguito ad un incidente.....
per montare i fari bi-xeno originali che bisogna fare?
i connettori sono differenti?
al vag bisogna disattivare la spia dei fari anteriori?
grazie mille

QuanSan
21-12-2017, 15:41
Nessuno lo sa?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mrspazzaneve
22-12-2017, 08:23
non rispondevo perchè non ne sono certo al 100%, ma mi sembra che cambino i cablaggi al faro, infatti sul sito navistore vendono gli adattatori appositi. per la codifica non saprei se viene ingannata dal cablaggio o meno

gian8p
22-12-2017, 09:15
confermo che e' differente il cablaggio. (4 fili in piu, se non ricordo male).
poi bisogna codificare la centralina 09, per dirle che ci sono i bi-xeno, i Drl ecc (quindi la centralina da' corrente allo shutter, ai led DRL ecc).
ci vuole pure l'interruttore luci "giusto", con le funzioni specifiche. (es. il tasto drl. E' un circuito separato dalle luci di posizione).

le centraline 09 piu vecchie (produzione anni 2004-2005, o giu di li) non sono in grado di gestire i bi-xeno=shutter (quindi in quel caso va cambiata anche la 09, per non avere un albero di natale di spie, nel quadro strumenti...)
Poi se un utente vuol fare un accrocchio di fili, tagliare, giuntare, si puo' fare tutto, senza cambiare i cablaggi ne' altre componenti. Ma u nalvor fatt obene e' un altra cosa...

per finire, il codice dela strada prevede che con fari xeno ci vuole obbligatoriamente il livellamento automatico (nelle Audi e' comandato dalla centralina 55 piu sensori nelle sospensioni) e il lavafari.
senza quei 2 meccanismi, la macchina e' illegale secondo il codice della strada, e non puo' circolare su strada pubblica.

occhio ai controlli delle pattuglie (e' raro, ma se indagano a fondo e si accorgono delle modifiche ai fari, ti ritirano il libretto e ti mandano a revisione straordinaria, in motorizzazione, con una multa pesante...).

soprattutto occhio alle grane con le assicurazuoni, in caso di incidenti gravi con colpa (i periti le inventano tutte per non pagare...).
le assicurazioni possono applicare la rivalsa, quando il veicolo non corrisponde ai documenti (= aggravamento di rischio, e' colpa del cliente, mica dell'assicurazione), e in quel caso i danni a terzi li copre il cliente/conducente, con il suo patrimonio personale.