PDA

Visualizza Versione Completa : A3 "allagata"



lA3ot
26-12-2017, 18:32
ciao a tutti!
spero possiate aiutarmi perché non riesco proprio a capire da cosa dipenda questo problema.
Premessa: pochi giorni fa ha piovuto un bel po.
Dopo 2 o 3 giorni per puro caso metto la mano sul tappetino del passeggero posteriore di destra e sento che è bagnato. Lo tolgo e vedo la moquette COMPLETAMENTE zuppa!
Stessa cosa (anche se interessa un'area molto più piccola) per quanto riguarda la moquette del passeggero anteriore.

Il meccanico mi ha detto che probabilmente c'è un problema con lo scolo del tettuccio, potrebbe essere?
A me la situazione sembra strana perche a parte quei due punti, il resto della macchina è ASCIUTTO.

Se fosse un'infiltrazione dal tettuccio vedrei acqua anche sul sedile, o comunque sarebbero bagnate anche altre zone della macchina e invece niente..


grazie!!

Quattro Rings
26-12-2017, 18:48
Probabilmente cola acqua da dietro le plastiche e da dentro non vedi nulla.

Magari è un problema che si porta dietro da tempo visto che l'hai appena presa usata.
Passerei da un carrozziere per sentire il da farsi

Marioddo
26-12-2017, 20:05
Probabilmente cola acqua da dietro le plastiche e da dentro non vedi nulla.

Magari è un problema che si porta dietro da tempo visto che l'hai appena presa usata.
Passerei da un carrozziere per sentire il da farsi

tubicino condensa climatizzatore secondo me

Quattro Rings
26-12-2017, 20:11
...fino al passeggero posteriore ?

Marioddo
26-12-2017, 20:36
si certo, può capitare, l'acqua passa sotto la moquette, poi bisogna vedere, se utilizza il clima anche d'inverno, potrebbero essere comunque molteplici i motivi, se auto tedesca potrebbe essere corrosa sotto per via del sale, o avere qualche guarnizione bassa dello sportello... comunque il primo imputato in caso di acqua nella moquette lato dx è sempre il ubichino dello scarico condensa

lA3ot
27-12-2017, 11:31
oggi sta piovendo, appena smette controllo, dovrei riuscire a capire se è colpa della pioggia o meno.

Ho notato anche altre due cose:

1) quando uso il clima per disappannare il parabrezza, fa un po' fatica a disappannare.. ci mette tantissimo tempo.
2) si crea molta condensa sui vetri interni (specialmente sul parabrezza), per esempio dopo che l'auto è stata tutta la notte fuori all'aperto.

E' normale, o può essere collegato al problema di allagamento (se dovesse dipendere dallo scolo del clima)?

lA3ot
27-12-2017, 14:21
brutta notizia..

ho preso la macchina, e la moquette dietro è più zuppa di ieri, quindi mi sento di escludere il clima e anche il tettuccio, in quanto gli avevo messo del nastro adesivo per chiudere le fessure.

Direi che a questo punto è un problema che si presenta quando piove :BangHead::BangHead::BangHead:

da carrozziere la potrò portare ad inizio gennaio, nel frattempo volevo almeno capire il motivo.. ma misa che l'unica è aspettare cosa dirà lui
non avrei mai pensato ad un problema cosi fastidioso!

andros94
27-12-2017, 15:03
metti una mano dove c 'è l areatore avanti sulla salita della moquette del passeggero anteriore e vedi se è bagnato li... se si potrebbe essere che da li venga l'acqua mi sembra strano che si alla ghi dietro se non ha infiltrazioni... nel senso se fosse il tettuccio avresti altre zone bagnate.. se fosse il vetro posteriore avresti i sedili messi peggio... lo sportello laterale??? potrebbe, anche perchè se avanti è meno bagnato che dietro, potrebbe essere che l 'anteriore assorbe ma non andando ci acqua diretta non si inzuppa... vedi i laterali per vedere se è bagnato,se viene dalla porta il laterale è bagnato sicuro se lo è in mezzo

Marioddo
27-12-2017, 21:08
metti una mano dove c 'è l areatore avanti sulla salita della moquette del passeggero anteriore e vedi se è bagnato li... se si potrebbe essere che da li venga l'acqua mi sembra strano che si alla ghi dietro se non ha infiltrazioni... nel senso se fosse il tettuccio avresti altre zone bagnate.. se fosse il vetro posteriore avresti i sedili messi peggio... lo sportello laterale??? potrebbe, anche perchè se avanti è meno bagnato che dietro, potrebbe essere che l 'anteriore assorbe ma non andando ci acqua diretta non si inzuppa... vedi i laterali per vedere se è bagnato,se viene dalla porta il laterale è bagnato sicuro se lo è in mezzo
controlla la guarnizione sportello posteriore o hai delle infiltrazioni da sotto

lA3ot
28-12-2017, 14:16
ho la 3 porte del 2008 (8P).
Ho controllato sia la moquette del passeggero anteriore sembra solo umida, dietro invece peggio che mai, proprio zuppa..
Non credo sia un problema di guarnizione dello sportello perché sulle pareti "verticali" la moquette è asciutta, è bagnata solo nel quadrato dove si poggiano i piedi..
Se li sotto passa un tubo di scolo probabilmente è quello che è ostruito e l'acqua non passa.. ma la domanda è: lì sotto passa un tubo di scolo?? come faccio a saperlo.. c'è qualche spaccato che lo indica?

andros94
28-12-2017, 18:00
io credo che tubi dell'acqua non ne passano proprio... l'unico forse quello che porta l'acqua al tergicristallo dietro??? però non credo... come acqua a livello di quella del radiatore non passa nessun tubo dietro... davvero strano come fatto... hai possibilità di vedere sotto??? ti appoggi per terra e vedi oppure metti un cartone sotto e vedi se gocciola acqua

QuanSan
29-12-2017, 01:59
a me una volta capitò con la mia A3 8L ed era il portellone posteriore nelle cerniere che poi defluiva sotto le plastiche lateralmente fino ai piedi dei passeggeri....
dacci un occhiata se ti capita...con le infiltrazioni non si sa mai!!!

lA3ot
30-12-2017, 20:41
io credo che tubi dell'acqua non ne passano proprio... l'unico forse quello che porta l'acqua al tergicristallo dietro??? però non credo... come acqua a livello di quella del radiatore non passa nessun tubo dietro... davvero strano come fatto... hai possibilità di vedere sotto??? ti appoggi per terra e vedi oppure metti un cartone sotto e vedi se gocciola acqua

con il telefono ho fatto un video per vedere il sotto e mi sembra tutto asciutto..

- - - Updated - - -


a me una volta capitò con la mia A3 8L ed era il portellone posteriore nelle cerniere che poi defluiva sotto le plastiche lateralmente fino ai piedi dei passeggeri....
dacci un occhiata se ti capita...con le infiltrazioni non si sa mai!!!

c'è un qualcosa che posso verificare io finche non la porto dal meccanico? cosa in particolare?

Marioddo
30-12-2017, 21:18
prova a vedere da dove esce l'aria per i piedi

lA3ot
30-12-2017, 21:39
prova a vedere da dove esce l'aria per i piedi

sembra che, a parte il quadrato dove si poggiano i piedi, sia tutto asciutto..

QuanSan
31-12-2017, 13:37
con il telefono ho fatto un video per vedere il sotto e mi sembra tutto asciutto..

- - - Updated - - -



c'è un qualcosa che posso verificare io finche non la porto dal meccanico? cosa in particolare?Mah secondo me dovresti iniziare a smontare qualcosa per capire da dove arriva l'acqua io Inizierei dalle guarnizioni e dal rivestimento interno...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lA3ot
31-12-2017, 19:07
Allora ho notato una cosa che non va, non so se potrebbe essere la causa, fatemi sapere cosa ne pensate..
In pratica il fanale posteriore destro si muove un pò (e non è normale perché il sinistro è fisso). Sembra essere anche un po' "rientrato" rispetto a quello sinistro (o è rientrato il fanale o il paraurti sporge di più a destra rispetto all'altro lato).
Si muove un pò quando lo spingo, ha un po' di gioco, come se non fosse fissato bene.
C'è anche una parte di gomma che si è rotta proprio sopra il fanale internamente, allego foto per farvi capire di che punto sto parlando.

Nella prima foto in verde ho evidenziato di quanto è rientrato il fanale rispetto al paraurti (l'altro lato invece è quasi a filo).

Nella seconda foto in verde c'è lo spazio che permette il "gioco" al fanale quando lo premo con la mano, mentre in giallo la parte di gomma rotta.

http://i63.tinypic.com/osbghi.jpg

http://i63.tinypic.com/mcxac4.jpg

Che dite? L'acqua potrebbe entrare per questi problemi?
Grazie!

Quattro Rings
31-12-2017, 19:10
Mah ...forse giusto un pelo ...

lA3ot
31-12-2017, 19:37
Mah ...forse giusto un pelo ...

nel senso che sicuramente è questo il problema?

Quattro Rings
31-12-2017, 20:04
Non saprei se può arrivare fino al passeggero anteriore.

Ma vedo male o sotto il fanale il paraurti resta in fuori parecchio ? Non dovrebbe rimanere perpendicolare ?

http://allauto.biz/wp-content/uploads/mods/audi-q5-3.2-fsi-s-tronic-quattro--2008-2486-4.jpg

lA3ot
31-12-2017, 20:15
Non saprei se può arrivare fino al passeggero anteriore.

Ma vedo male o sotto il fanale il paraurti resta in fuori parecchio ? Non dovrebbe rimanere perpendicolare ?

http://allauto.biz/wp-content/uploads/mods/audi-q5-3.2-fsi-s-tronic-quattro--2008-2486-4.jpg

eh si infatti è un altro problema di cui mi sono appena accorto..! :BangHead::BangHead::BangHead:

prima comunque il passeggero anteriore sembrava asciutto.. era allagato solo il posteriore.. mistero

walterwm
31-12-2017, 20:24
Hai provato a vedere se non hai i scarichi attappati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
31-12-2017, 20:53
Ma l'hai presa usata da un privato o da un concessionario ?

Aspetterei di farla vedere da un carrozziere se già il paraurti è mezzo sganciato.

lA3ot
31-12-2017, 23:32
Ma l'hai presa usata da un privato o da un concessionario ?

Aspetterei di farla vedere da un carrozziere se già il paraurti è mezzo sganciato.


da un concessionario, dopodomani infatti la porto dal suo carrozziere..

andros94
02-01-2018, 14:47
gli stop non sono il problema in teoria.. perchè dietro agli stop è tutto chiuso.. nel senso ce solo il buco tappato dove escono i fili per i collegamenti... e l'acqua defluisce sotto che va via uscendo dietro al paraurti

Quattro Rings
02-01-2018, 16:42
Fatto salvo che sia tutto integro. A vedere il paraurti scostato chissà cosa si trova li dietro una volta tolto lui ed i fari.

Marioddo
03-01-2018, 17:26
resta parecchio fuori, non è normale ma non credo sia quella la causa del problema, secondo mè è stato montato un paraurti non originale

mario2000
03-01-2018, 18:53
A proposito del clima, posso dirti che la mia A4 b8 ha subito un allagamento analogo al tuo dopo appena un anno di vita. Si è allagato il vano piedi del passeggero posteriore con moquette e tappetino totalmente inzuppati (almeno 5lt di acqua...) e il vano piedi anteriore del passeggero. Con auto in garanzia dopo varie ispezioni la sentenza di Audi è stata che si erano ostruiti i fori di scolo del vano anteriore che ospitano le vaschette dei liquidi (lavavetri, olio freni), proprio sotto il parabrezza anteriore e l'acqua piovana riempiendo il vano è trasbordata nel filtro del clima posto dietro il cassetto anteriore lato passeggero, e da questo all'interno dell'abitacolo stazionando per la pendenza nella parte del passeggero posteriore. Da notare che si è allagato anche il vano sotto il sedile anteriore del passeggero che ospita connettori e varie centraline, e fortunatamente una volta asciugato non era presente alcuna massa. Da allora mai piu' successo e nessun problema derivante dall'accaduto. Secondo Audi la causa dell'ostruzione dei fori di scolo è quella di aver parcheggiato spesso sotto gli alberi e la polvere e le foglie che si depositavano all'interno hanno creato il problema.
Da notare che ho fatto presente che l'auto era dotata di box chiuso e che dando per buona la versione della casa, questo inconveniente è quanto mai impossibile su un'auto nuova con appena un anno di vita.....

gian8p
05-01-2018, 18:23
....si erano ostruiti i fori di scolo del vano anteriore che ospitano le vaschette dei liquidi (lavavetri, olio freni), proprio sotto il parabrezza anteriore e l'acqua piovana riempiendo il vano è trasbordata nel filtro del clima posto dietro il cassetto anteriore lato passeggero, e da questo all'interno dell'abitacolo stazionando per la pendenza nella parte del passeggero posteriore. Da notare che si è allagato anche il vano sotto il sedile anteriore del passeggero che ospita connettori e varie centraline ...

ho avuto lo stesso identico problema anche io, 10 anni fa, con una altra macchina, non Audi.

gli addetti ai lavori chiamano la zona sotto al parabrezza "la vasca dei pesci"... La definizione direi che e' abbastanza chiara...

E' molto probabile che anche il nostro amico con la sua a3 abbia dei problemi nei tubicini di scolo dell'acqua della vasca dei pesci... verificherei subito quella zona.
(sicuramente vale la pena verificare per bene anche i lavori di carrozzeria al posteriore, quindi paraurti-faro-gommini vari che risultano male allineati, come gia' descritti nei mess indietro). la vasca dei pesci pero' mi sembra piu' probabile, come causadi allagamento.

attenzione anche al bluetooh originale (se lo hai installato): nella a3 8P, la centralina si trova proprio sotto al sedile passeggero. E le centraline elettroniche non amano l'acqua...

lA3ot
24-02-2018, 00:01
ciao a tutti!
innanzitutto mi scuso per l'assenza sul forum e su questo post in particolare, avendolo creato io.. ma ho avuto dei problemi abbastanza gravi e non sono più entrato..

Ad ogni modo volevo dirvi che il problema è stato risolto, e (magari può essere utile a qualcuno in futuro..) :
Il carrozziere mi ha detto che sotto la copertura in gomma che segue il profilo del portellone posteriore, ci sono come delle valvole o dei tappi (non li ho visti direttamente, ma vi allego la foto per farvi capire in che zona sono).
E nel mio caso erano ostruiti!

Per fortuna ho risolto, stava diventando un problema davvero fastidioso e pesante!
Grazie mille davvero per l'aiuto e i consigli!

http://i64.tinypic.com/15n1wnl.jpg

Quattro Rings
24-02-2018, 13:01
Pensa te ... sitema lui ? farei mettere a posto anche il paraurti in quell' occasione

Sarà uno di questi

http://www.oemepc.com/files/img/Bilder/412/412807500.png