Visualizza Versione Completa : MTM - TOP TUNING esperienze
ave a tutti
stavo valutando di dare un po più ' di " brio " alla mia allroad 313
gironzolando un po in rete, ho trovato 2 offerte, una nazionale ed una estera
a parte il prezzo, uno il triplo dell altro ,ma se il lavoro li vale e' corretto pagarlo, vorrei capire se e quali differenze ci possano essere a livello di gestione dei dati
naturalmente per quella tedesca stavo parlando dell opzione 381 cv, i cui grafici di coppia mi sembrano con aumenti " sostanziali" ,se sono veri
a parte i pareri personali di chi ha " sentito", gradirei ancora di piu' quelli di chi ha "provato", se non su questo motore( spererei forse troppo) ma su motori equipollenti
grazie a chi vorra' contribuire
saluti
Vai di Revo, stessi risultati a metà del prezzo.
ciao Garde, non li conosco, adesso cerco qualcosa in rete
hai esperienze dirette?
saluti
ciao Garde, non li conosco, adesso cerco qualcosa in rete
hai esperienze dirette?
saluti
Sono i diretti concorrenti di MTM e ABT, con la differenza che non paghi il nome ma semplicemente ciò che viene installato.
ciao Garde
a volte ho paura di non essere compreso...
ho visto che mi hai consigliato una marca
l'hai provata, ovvero l'hai installata?
ho piacere a sapere chi sono, ma vorrei un parere di chi ha provato, più che sentito dire
grazie
ciao,
io ho messo il kit ABT... 272 -> 325
sono contento e sereno che se succede qualcosa rimango in garanzia
carperoz
20-01-2018, 17:29
ciao,
io ho messo il kit ABT... 272 -> 325
sono contento e sereno che se succede qualcosa rimango in garanzia
Ciao hai sentito tanta differenza dopo averlo messo?
CEF911RS
20-01-2018, 18:05
Entro nella tua discussione per darti un parere generale ed un suggerimento.
Top Tuning una azienda generalista (mapppe su tutte le marche), fossi al tuo posto andrei su brand forti sul gruppo VW, tipo Revo o MTM. Sto leggendo sul forum discussioni di chi ha mappato per avere un minimo di conoscenza nel caso volessi rimappare.
Io andrei su REVO come ti hanno consigliato sopra. Comunque, Donatello Birsa ha preso MTM. Vai a leggerti le modifiche di THeFlash, waterskier, ilpuntatore, quattrosport sono i primi nomi che mi vengono in mente x discussioni su tuning motore. Oppure su S3 RS3.
waterskier theflash, i puntatore
la differenza si sente eccome...
soprattutto in erogazione che prima era molto lineare quasi da auto aspirata ora invece la pedata nel culo del turbo la senti molto di più...
abt toglie anche il limitare e in autobahn tedesca si arriva a oltre 270....
eh niente
la risolvo in questo modo
ho trovato uno con il banco di prova che fa questo tipo di modifiche ;
mi faccio fare una tirata prima ,ci montiamo il software, me la faccio tirare anche dopo dopo
poi vediamo, con grafici alla mano, se i 1000 e 1000 cv promessi sono solo nelle promesse o ci sono davvero
poi , vediamo in autobahn ,se ce la cavo a passare grimmia
sempre per grimmia ,sempre in autobahn
prima del kit abt che ci hai montato, cosa segnava di velocita'?
quanti giri hai preso?
saluti
eh niente
la risolvo in questo modo
ho trovato uno con il banco di prova che fa questo tipo di modifiche ;
mi faccio fare una tirata prima ,ci montiamo il software, me la faccio tirare anche dopo dopo
poi vediamo, con grafici alla mano, se i 1000 e 1000 cv promessi sono solo nelle promesse o ci sono davvero
poi , vediamo in autobahn ,se ce la cavo a passare grimmia
sempre per grimmia ,sempre in autobahn
prima del kit abt che ci hai montato, cosa segnava di velocita'?
quanti giri hai preso?
saluti
sempre in autobahn prima della modifica murava di limitatore subito prima di 260....
però secondo me anche solo a levare il limitatore senza aumentare i cv li avrebbe passati e non sarebbe andata lontana dal risultato mappato... conta che su una diesel là in alto anche mappato l'incremento è poca cosa.
secondo me poi fa poca differenza fare 265 o 275... tanto lo sparo così lo puoi fare qualche volta tanto per provare...
l'incremento che senti e che ti godi è quello in basso soprattutto nella coppia...
non so se col kit abt abbia tutti i 325cv promessi sulla carta, ti posso però dire che la differenza si sente eccome e il fatto di dormire sonni tranquilli con la garanzia secondo me è impagabile...
non sono certo contrario alla mappa e in passato anche recente l'ho fatta su mie auto ma erano fuori garanzia...
della serie risparmio un bel po di soldoni per la mappa (600-700 vs 2000 e fischia) poi se spacco qualcosa usero quella differenza per riparazioni
perchè ora è inutile stare a dirci che non se ne accorgono della mappa... mi è stato detto sa service ufficiale che ormai quando una macchina transita in officina per qualsiasi lavoro la collegano e in automatico il software verifica e se trova qualcosa la mette in una black list della garanzia...
so bene che quella di ABT è una estorsione ma visto che stiamo parlando di auto da 80k con costi di riparazione enormi secondo me vale la pena
inoltre con sta storia uscita del "dieselgate 2" sembra che aggiorneranno anche i V6 e a quel punto c'è pure il rischio concreto che ti rasino via la mappa...
Ciao, scusa se mi intrometto, ma quando porti in officina autorizzata per tagliandi o richiami, la centralina Abt o Mtm la lasci installata e non la rilevano oppure devi toglierla tutte le volte?
Correggimi se sbaglio ma non mi sembra vedendo tutti i vari connettori e cavi una cosa velocissima da togliere mettere.
Ciao, scusa se mi intrometto, ma quando porti in officina autorizzata per tagliandi o richiami, la centralina Abt o Mtm la lasci installata e non la rilevano oppure devi toglierla tutte le volte?
Correggimi se sbaglio ma non mi sembra vedendo tutti i vari connettori e cavi una cosa velocissima da togliere mettere.
il modulo è nascosto sotto sotto la copertura dei tergi e questo ti mette al riparo da ispezioni delle Fdo
per i tagliandi il modulo viene lasciato... essendo un modulo non viene rilevato dalle scansioni ma comunque audi sa che è presente perchè quando lo monti per attivare la garanzia fornisci il numero di telaio...
aggiungo che per essere valida la garanzia il modulo deve essere montato a da ABT o da un loro rivenditore o da un service AUDI
Grimmia
i 325 o 1000 che siano cv, li hai solo in un dato momento e in un dato regime, quindi contano praticamente poco e nulla, ovvero conta molto di piu' come fai ad arrivare a dato regime.
molto piu' importante, la badilata di coppia che questi motori, causa masse rotanti elevate ,riescono a sviluppare
per le mie , pur limitate esperienze degli ultimi 15-20 anni ( 4x V6 e 1 x V8 diesel) non ne ho trovata una che avesse una velocita' molto maggiore perché aveva maggiore potenza
ovvero :la maggiore coppia, permetteva di "mantenere" la marcia piu' lunga ad un regime maggiore, quindi automaticamente velocita' superiore ( nell ordine del 5/ 8% massimo non di più)
quelle che hanno dato maggiori risultati, per la validita' che puo' avere il dato, erano riferite alla mia prima A6 2500 150 cv,che aveva una 6°A lunghissima e, in condizioni ideali, arrivava a fondo scala (ripeto, in condizioni ideali)
il dato sulla velocita' era piu che altro per capire quanti giri il tuo motore avesse preso
riguardo alla domanda di saccboy: mi hanno consigliato di dire fin da subito, al conce, che la macchina ha subito modifiche, cosicche' valutino se sovrascrivere o meno
memo appena mi ricapita di passare in autobahn ti dico i giri alla vmax.
ripeto secondo me anche con 272cv originali a togliere il limitatore si passavano magari di poco i 260... dovrebbe aver così preso un 15km/h che non sono tanti... però ora fino a 240 ci arriva in un lampo...
sul dato dei cv sono concorde con te... conta come sono spalmati su tutta la curva e conta la coppia
in teoria, anche il 272 cv dovrebbe murare ai 266 km h indicati... o no ?
carperoz
23-01-2018, 19:35
in teoria, anche il 272 cv dovrebbe murare ai 266 km h indicati... o no ?
Io con 272CV sono arrivato a 263 km/h
- - - Updated - - -
in teoria, anche il 272 cv dovrebbe murare ai 266 km h indicati... o no ?
Io con 272CV sono arrivato a 263 km/h
allora la mie era sfigata o più precisa di tacho o forse era ancora legata quando ho fatto le prove da originale perche arrivava a 260 scarso (prova fatta un paio di volte)...
poi ci sono altre variabili, temperatura, carico ecc ecc...
anche adesso da modulata ho provato un paio di volte sempre nello stesso tratto, purtroppo sempre a medio carico
mi fa piacere, il vedere che ci sono vari frequentatori delle teutoniche autobahn :)
cmq
oggi fatte 2 prove cosi' tanto per, che la strada era libera, con su 3 bei manzi da 1quintalino l'uno
una di mattino ,che c'era un suv ,mercedes ( quello che somiglia all X6) e nel ritorno cosi' tanto per vedere se ci arrivava ancora
ma dai 266 non si schioda
4050 giri
gomme da neve con su 10 mila km neanche, che ritengo con il tiepido, frenino di piu'
il modulo è nascosto sotto sotto la copertura dei tergi e questo ti mette al riparo da ispezioni delle Fdo
per i tagliandi il modulo viene lasciato... essendo un modulo non viene rilevato dalle scansioni ma comunque audi sa che è presente perchè quando lo monti per attivare la garanzia fornisci il numero di telaio...
aggiungo che per essere valida la garanzia il modulo deve essere montato a da ABT o da un loro rivenditore o da un service AUDI
Ciao mi intrometto per un chiarimento.
Mi sono rivolto alle 3 (non 1 ma 3) concessionarie ufficiali della mia città dove alla domanda per installare questo modulo ABT mi è stato confermato che in caso di eventuali danni meccanici a motore o trasmissione la garanzia non risponde.
Certo se si brucia il motorino alzacristalli ne possiamo discutere mi dice il responsabile clienti ma tutto si ferma a quello.
Inoltre mi fanno notare che mai nessuna casa automobilistica si assumerebbe la responsabilità in modo ufficiale su modifiche che vanno a rendere l'automobile inutilizzabile su strada in quanto non più conforme all'omologazione originale del costruttore.
Altro discorso è che ABT si assuma le responsabilità del caso.
Audi a quanto pare no.
Ripeto per essere chiari che la stessa risposta è arrivata da 3 concessionarie.
questa l'estratto della mail intercorsa con il dealer ABT ufficiale ita (bolidea di AL) a suo tempo..
----------------------
Buongiorno,
nel momento in cui ordino il modulo per la vettura, ABT comunica ad Audi il n. di telaio della vettura interessata.
Per gli interventi effettuati durante il periodo di garanzia, se causati da un componente ABT quindi non riconosciuti dalla garanzia ufficiale Audi, i costi dell’intervento stesso vengono rimborsati da ABT direttamente al cliente.
Il modulo può essere installato sia da un service Audi che da un Dealer ABT.
---------------------
quindi audi sa che il modulo viene installato su una sua auto da un suo partner...
poi che paghi audi, abt o mago merlino chi se ne frega, basta che non sia il cliente a dover pagare e dubito che qualsiasi altro preparatore intervenga in caso di rottura per esempio della turbina...
tra l'altro in italia e 2 o 3 anni che c'è questa copertura che prima era presente solo in crucconia...
questa l'estratto della mail intercorsa con il dealer ABT ufficiale ita (bolidea di AL) a suo tempo..
----------------------
Buongiorno,
nel momento in cui ordino il modulo per la vettura, ABT comunica ad Audi il n. di telaio della vettura interessata.
Per gli interventi effettuati durante il periodo di garanzia, se causati da un componente ABT quindi non riconosciuti dalla garanzia ufficiale Audi, i costi dell’intervento stesso vengono rimborsati da ABT direttamente al cliente.
Il modulo può essere installato sia da un service Audi che da un Dealer ABT.
---------------------
quindi audi sa che il modulo viene installato su una sua auto da un suo partner...
poi che paghi audi, abt o mago merlino chi se ne frega, basta che non sia il cliente a dover pagare e dubito che qualsiasi altro preparatore intervenga in caso di rottura per esempio della turbina...
tra l'altro in italia e 2 o 3 anni che c'è questa copertura che prima era presente solo in crucconia...
Ah ok ora è tutto più chiaro.
E' ABT che nel caso ti rimborsa e comunque dopo che io ho anticipato alla concessionaria il saldo dell'intervento.
Avevo capito male, a queste condizioni non fa al caso mio.
Grazie per la spiegazione.
Non conosco le modalità e i tempi del rimborso di ABT (con la A4 2.0tfsi in quasi 4 anni mai un problema e spero continui così)
Sinceramente non vedo grosse differenze... basta non pagare di tasca mia poi che paghi audi o abt poco importa...
se devo anticipare non è un grosso problema... d'altronde se uno gira con sotto al culo una macchina da 70-80k penso possa anticipare i soldi della riparazione
La cosa sicura è che se si fa una rimappa di qualunque altro preparatore che non sia abt di sicuro, mtm credo anche ma andrebbe verificato, hai la certezza che se spacchi paghi di tasca tua senza se e senza ma...
io stesso avevo pensato a revo già per la a4 (effettivamente costa 1/3) poi, dopo aver parlato 4 anni fa e ora di nuovo col mio service audi di fiducia (che non aveva nulla da guadagnarci dato che ha solo fatto il montaggio per 4 spicci del modulo preso dal rivenditore italiano) ho messo abt...
albertotricolore
30-01-2018, 20:53
Io sono e rimango dell’idea che le auto al momento della loro uscita sono un perfetto equilibrio di potenza e di longevità, andare ad alterare questo tipo di equilibrio vuole dire andare in corso a sicuri problemi, poi se uno fa 10milakm all’anno è sicuro che non avrà mai problemi...
A volte penso entrino in gioco anche le fasce di collocamento in vendita sia di prezzo ma anche come potenze all'interno della stessa marca e nel confronto con la concorrenza, infatti molti motori identici vengono proposti con cavallerie differenti.
A volte penso entrino in gioco anche le fasce di collocamento in vendita sia di prezzo ma anche come potenze all'interno della stessa marca e nel confronto con la concorrenza, infatti molti motori identici vengono proposti con cavallerie differenti.
la vedo come la condizione del " primo prezzo"
ovvero
ho il 3.0 v6 che e' un motore abbastanza blasonato ,che nella versione base viene via a meno di 60 k
poi fa niente, se, il 90 95% di quelle che vendono ,sono nella versione B plus
anzi ,non so nemmeno se realmente esista la versione base
paragono questo discorso alle auto che avevo prima ( range sport 2,7 e 3,6)
il 3,6 viene fuori di suo nella versione " hse"
ma il 2.7, c'era in tutte e 3 le versioni base, media, accessoriata
di intermedie ne avro' viste una decina
di base mai, il resto erano tutte nella versione più accessoriata
mi sembra un giochino per attirare il cliente
ovvero, ti ingolosisco con il prezzo " entery level " e poi ti attacco il 40% del valore dell auto in accessori ( che poi te li sconto del 30%) cosi' spendi SOLO il 30% in più rispetto a prima
forse e' un mio limite di pensiero, ma sta di fatto che la roba funziona
tornando all apertura del mio post :
io ebbi esperienze con centraline Audi, circa 15 anni fa ( A6 2.5 V6)
in 230 mila km mi hanno cambiato, in garanzia, 3 turbine ( l'ultima a 150/160 mila km mi pare) ed altri amenicoli ,pur sapendo che la macchina era " un po di più ", in quanto l'avevano montata loro
probabilmente era la mia ad essere sfortunata, ma 1 turbo ogni 7/8 mesi ,partiva ,va be'.
stessa cosa quando l'ho cambiata e ho preso una opel Vectra 3.0 V6 ( penso di essere stato se non l'unico, uno dei pochi in Italia..)
nel prezzo di acquisto, avevo fatto caricare il costo dell extra (Oettinger ?), poi montato dopo 3 mesi
fortunatamente non ho mai avuto un problemi in 200 e rotti mila km
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.