Visualizza Versione Completa : Dubbi acquisto RS3
AudiRS3Lover
07-01-2018, 23:08
Ciao a tutti,
sono un soddisfatto possessore di Fiat 500 1.2 benzina e Renault Clio 1.5 diesel.
Nei prossimi mesi vorrei finalmente realizzare un desiderio nato nell'adolescenza e conservato fino ad oggi, ovvero acquistare un auto sportiva.
Non ho avuto dubbi nell'orientarmi verso case tedesche e tra Audi e Mercedes, la prima mi ha letteralmente stregato sotto tutti i punti di vista (motore, design interno ed esterno, ecc...).
Consultando l'articolata gamma Audi, filtrando per motore turbo benzina TFSI, cambio S Tronic e trazione integrale, i tre modelli che mi interessano di più sono TT Coupè, S3 e RS3.
La TT ha un look proprio da sportiva ed un motore abbastanza birbantentello; inoltre è quella più gestibile anche in termini di spese accessorie come assicurazione e bollo.
S3 e RS3, in termini di look, mantengono la sobrietà di una normalissima A3 ma con un carattere decisamente più cattivo e miratissime integrazioni estetiche.
Forse quello che sto per dire è ovvio, ma quella che mi ha trasmesso più sensazioni/emozioni è la RS3; nel mio caso quello che mi frena non è il costo dell'auto in sè perchè ormai con un anticipo e finanziamento molte aute premium sono acquistabili, ma il super bollo che dovrebbe essere circa 2500 euro all'anno per i primi 5 anni.
Non ho problemi a dirvi che sono un ragazzo di 28 anni che vive e lavora a Milano, con uno stipendio mensile di poco meno di 3k.
Voi al posto mio, quale auto comprereste?
Spero di aver pubblicato il topic nella corretta sezione altrimenti chiedo venia e confido nel moderatore a spostare il topic nella sezione più opportuna.
Grazie anticipatamente.
Angelo
Quattro Rings
08-01-2018, 00:05
Ciao Angelo.
Mustang 2.3 Ecoboost e mappa a 400 cavalli
trifosfato
08-01-2018, 08:25
Forse quello che sto per dire è ovvio, ma quella che mi ha trasmesso più sensazioni/emozioni è la RS3; nel mio caso quello che mi frena non è il costo dell'auto in sè perchè ormai con un anticipo e finanziamento molte aute premium sono acquistabili, ma il super bollo che dovrebbe essere circa 2500 euro all'anno per i primi 5 anni.
Il super bollo su 294kw/400cv (109kw x20) sono 2.180 Euro + circa 1.008 Euro di bollo. Totale +- 3.190 Euro.
Se hai scritto in questa sezione significa che hai già deciso..prenditela e basta :)
Massi T5
08-01-2018, 10:06
A 28 anni, se non hai particolari esigenze di spazio, valuterei seriamente TTS.
Il super bollo su 294kw/400cv (109kw x20) sono 2.180 Euro + circa 1.008 Euro di bollo. Totale +- 3.190 Euro.
Se hai scritto in questa sezione significa che hai già deciso..prenditela e basta :)
Che ladrata... 15.000 euro buttati in 5 anni.
samuel85
08-01-2018, 12:21
Io non ho preso la rs3 anche per il motivo del bollo.. Alla fine mi sono fatto e tenuto la mia s3 con 450cv e i miei 900 euro di bollo..
Rinuncio al rumore del 5 cilindri pero alla fine la rs3 8p/8v va circa come una s3 con mappa a 350cv veri..a parte le differenze del s tronic ad un manuale
Quattro Rings
08-01-2018, 14:44
Insomma ... RS3 8V sobrissima non lo è propriamente ...
AudiRS3Lover
08-01-2018, 14:53
Ringrazio tutti per le pronte risposte.
Il super bollo su 294kw/400cv (109kw x20) sono 2.180 Euro + circa 1.008 Euro di bollo. Totale +- 3.190 Euro.
Se hai scritto in questa sezione significa che hai già deciso..prenditela e basta :)
trifosfato forse hai ragione...
A 28 anni, se non hai particolari esigenze di spazio, valuterei seriamente TTS.
Anche se non l'ho scritto esplicitamente, anche lei rientra tra quelle che mi interessano. Stesso motore della S3.
Che ladrata... 15.000 euro buttati in 5 anni.
No comment. Hai ragione.
Io non ho preso la rs3 anche per il motivo del bollo.. Alla fine mi sono fatto e tenuto la mia s3 con 450cv e i miei 900 euro di bollo..
Rinuncio al rumore del 5 cilindri pero alla fine la rs3 8p/8v va circa come una s3 con mappa a 350cv veri..a parte le differenze del s tronic ad un manuale
Onestamente ti dico che quello che mi ha impressionato più di tutto è proprio il rumore. Molto coinvolgente. E penso sia il motivo principale per cui si scelga questo modello e non la più "economica" S3, senza nulla togliere alle altre superiori caratteristiche tecniche.
Ciao Angelo.
Mustang 2.3 Ecoboost e mappa a 400 cavalli
La mustang (quest'anno arriva il restyling) inizialmente l'avevo presa in considerazione, insieme alla SLC, ma c'è poco da fare...mi sono piaciute di più le Audi.
Quattro Rings
08-01-2018, 15:10
Ti capisco,ma è un gran bel vedere e sarò sempre più insolita di una RS3 ... inoltre da Cavauto puoi anche prenderla depotenziata a 250 cavalli ....
samuel85
08-01-2018, 15:16
Onestamente con un 76 skat e collettori inox la s3 fa un bel rumore grosso e oltre al rumore del 5 cilindri metterei gli scoppoetti in rilascio che ho fatto far anche nella s3
Che sia chiaro sto paragonando la mia elaborata..pero onestamente la rs3 non si distacca molto da una s3 con s tronic..
Pero metti freni grossi assetto motore e una buona mappa eh la RS non me senti il bisogno e annualmente il portafoglio ringrazia.. Dato che pure io sono sopra i 2000 mensili...non la ho scelta dovendola usare tutti i GG per 100km al giorno..
Bisogna esser obbiettivi ne ho spesi eh... Pero costa sempre meno questo e il concetto che voglio dire..
Valuta la tts se non hai in previsione di far figli entro breve
Ti capisco,ma è un gran bel vedere e sarò sempre più insolita di una RS3 ... inoltre da Cavauto puoi anche prenderla depotenziata a 250 cavalli ....
ma questa pratica del depotenziamento e legale?mi sembra troppo una svolta bhoooooooooooooooooooooooooo, anche perche una volta ritirata poi riportarla alla potenza originale..................mi sembra strano, se cosi fosse perche le case madri non danno , magari a pagamento questa opzione?bho
Essendo Cavauto un’importatoresolo quando vende auto di importazione penso le immatricolino a 250cv con un blocco meccanico o elettronico. Penso se non le tocchi non ci siano grossi problemi
Quattro Rings
08-01-2018, 20:24
Sì. Omologata con depotenziamento a 250 cavalli passando per la Germania.
Per sbloccarla ovviamente è a tuo rischio .
La modifica comunque riguarda solo il software !
Logicamente potresti prendere anche la 5.0 V8 da 421 cavalli ,sempre depotenziata a 250 :)
Io sono in una situazione simile alla tua (compresa età...tranne per lo stipendio...circa la metà del tuo).
Io andrei sicuramente di rs3! Io sto pensando invece ad un 981 S!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
trifosfato
09-01-2018, 09:09
Meglio precisare che da Cavauto puoi far omologare a 250cv solo ed esclusivamente vetture alla prima immatricolazione di marchi USA (GM, FCA, FORD)
.
Non è comunque un'operazione così economica, perché indipendentemente dal modello, nel 2016 quando mi interessai anch'io volevano 3.500 Euro + "eventualmente" altri 1.000 Euro per un ripristino dei valori di potenza stock.
Audia3lover
09-01-2018, 09:36
Se non hai problemi di spazio (che poi ha un bel baule lo stesso per essere cosi piccola) vai assolutamente e ripeto ASSOLUTAMENTE di audi TT o TTS... Se poi sei uno smanettone in entrambi i casi con uno stage 1 incrementi una bella potenza da poterti divertire senza svenarti con gran bolli o superbolli (TTS costa ovviamente di più come gestione). Ti garantisco da nuovo proprietario di audi tts che quando giri con quella non passi inosservato ;)
Sinceramente il confronto tra una Audi RS3 e una Mustang non regge...
Non so quanti di voi abbiano guidato la Mustang (io alcune, ma in versione 2010 v6), ma sono dei bisonti. Anche un ex collega che aveva la GT.. certo, sul dritto vanno, ma agilità scarsa. Inoltre i materiali... spero siano migliorati sulle recenti, ma non credo siano superiori a Audi.
E poi la Mustang, come la Camaro, con meno di 8 cilindri non hanno senso ;)
Massi T5
09-01-2018, 10:38
Sinceramente il confronto tra una Audi RS3 e una Mustang non regge...
Audi è Audi, ma una mustang 2.3 Ecoboost stage2 Revo (sfiora i 380 cv), a me non dispiacerebbe! :happy:
Le finiture non sono da tedesca, ma quando l'anno scorso ci sono salito in autosalone, mi aspettavo molto peggio.
Credo la vera pecca sia la guidabilità.
AudiRS3Lover
09-01-2018, 12:22
Intanto ancora grazie a tutti.
La mustang è un auto iconica e mastodontica in pieno stile americano, poi di profilo è bellissima. L'ho provata in versione 2.3 ecoboost stock e non mi è piaciuto il cambio automatico (niente di che in confronto a Audi in termini di velocità/intelligenza e consuma un botto per quello che ti offre). In caso di acquisto la versione da scegliere a mio avviso sarebbe la 5.0 V8, ma comunque prenderei un Audi.
Se non hai problemi di spazio (che poi ha un bel baule lo stesso per essere cosi piccola) vai assolutamente e ripeto ASSOLUTAMENTE di audi TT o TTS... Se poi sei uno smanettone in entrambi i casi con uno stage 1 incrementi una bella potenza da poterti divertire senza svenarti con gran bolli o superbolli (TTS costa ovviamente di più come gestione). Ti garantisco da nuovo proprietario di audi tts che quando giri con quella non passi inosservato ;)
Anche l'utente samuel85 mi consigliava di valutare la TTS.
La TTS purtroppo non l'ho mai vista dal vivo e ovviamente mai provata. Come ti trovi? Il sound?
Comunque non farò subito rimappature, anche per motivi di garanzia.
Verso fine settimana passo in Audi e spero di poter prenotare almeno un test drive. La scelta è veramente difficile e a mio avviso occorre provarle obbligatoriamente.
samuel85
09-01-2018, 12:33
Poi devi valutare anche bene quanto ti costa la macchina annualmente... Ok la buona paga però sono sempre soldi e pur avendo una grossa passione per auto ed elaborazioni da anni ormai ti posso dire che sono sempre soldi persi, ma appunto si fa ugualmente..
Valuta anche quanta strada fai e se la usi tutti i giorni una rs3 non e l ideale almeno che di 3000 di busta paga ne vuoi regalare circa 800 di benzina.. (Ne spendo io 500/600 al mese)
Io non ho mai amato le TT forse perche richiamano la beattle pero tra la due mi orienterei in quella che e piu economica e viaggia parecchio con qualche modifica
AudiRS3Lover
09-01-2018, 12:45
Poi devi valutare anche bene quanto ti costa la macchina annualmente... Ok la buona paga però sono sempre soldi e pur avendo una grossa passione per auto ed elaborazioni da anni ormai ti posso dire che sono sempre soldi persi, ma appunto si fa ugualmente..
Valuta anche quanta strada fai e se la usi tutti i giorni una rs3 non e l ideale almeno che di 3000 di busta paga ne vuoi regalare circa 800 di benzina.. (Ne spendo io 500/600 al mese)
Io non ho mai amato le TT forse perche richiamano la beattle pero tra la due mi orienterei in quella che e piu economica e viaggia parecchio con qualche modifica
Mediamente percorro 15/16.000 km all'anno.
Tra i costi con cadenza annuale, c'è il bollo/superbollo da 3k e l'assicurazione da almeno 3k.
Potrei valutare a questo punto anche una RS3 prerestyling da 270kw/367cv che mi farebbe risparmiare qualcosa su costo auto (cercherei un buon usato), superbollo e assicurazione.
Ciao ti ho scritto in privato magari ho la soluzione che ti interessa.... Combini prezzo e prestazioni [emoji16]
Quattro Rings
09-01-2018, 14:30
Non so quanti di voi abbiano guidato la Mustang (io alcune, ma in versione 2010 v6), ma sono dei bisonti. Anche un ex collega che aveva la GT.. certo, sul dritto vanno, ma agilità scarsa. Inoltre i materiali... spero siano migliorati sulle recenti, ma non credo siano superiori a Audi.
E poi la Mustang, come la Camaro, con meno di 8 cilindri non hanno senso ;)
L' attuale è tutta una nuova macchina.
Con la precedente 5gen -col ponte rigido- non c'entra nulla ... salvo il nuovo V8 Coyote che equipaggava le GT 5gen restyle.
Audia3lover
09-01-2018, 18:37
Intanto ancora grazie a tutti.
La mustang è un auto iconica e mastodontica in pieno stile americano, poi di profilo è bellissima. L'ho provata in versione 2.3 ecoboost stock e non mi è piaciuto il cambio automatico (niente di che in confronto a Audi in termini di velocità/intelligenza e consuma un botto per quello che ti offre). In caso di acquisto la versione da scegliere a mio avviso sarebbe la 5.0 V8, ma comunque prenderei un Audi.
Anche l'utente samuel85 mi consigliava di valutare la TTS.
La TTS purtroppo non l'ho mai vista dal vivo e ovviamente mai provata. Come ti trovi? Il sound?
Comunque non farò subito rimappature, anche per motivi di garanzia.
Verso fine settimana passo in Audi e spero di poter prenotare almeno un test drive. La scelta è veramente difficile e a mio avviso occorre provarle obbligatoriamente.
Se ne vedono poche in giro di TTS e se ne trovano anche poche usate, io sono rimasto sorpeso da quest'auto per quanto sia migliorata rispetto alla vecchia 8j, frenata molto più potente, con i magnetic ride ha una tenuta perfetta, più maneggevole e nettamente più veloce in termini di prestazioni! L'unico difetto di quest'auto è il prezzo d'acquisto da nuova, nonostante sia stupenda e vada forte i 75 mila euro (accessoriata come la volevo io) erano un esagerazione, quindi mi sono messo alla ricerca di un buon usato e pochi mesi fa l'ho trovata ed acquistata più o meno come la volevo io! Rispetto all' s3 8v di un mio caro amico il TTS è un pelo più veloce ( ha qualche cavallo in più e pesa 60 kg in meno) ma secondo i miei gusti è molto più bella e appare molto più sportiva, mentre l'rs3 non ho mai avuto modo di provarla ne di attaccarmici quindi non ti so dire nulla a riguardo. Il sound è quello di una s3 o golf r anche se secondo me in rilascio borbotta un po di più, ma montando uno scarico serio faresti molto più rumore... io farò lo stage 1 tra poco ma già cosi ti garantisco che va parecchio! Ultima cosa, farai molta fatica a fare un test drive a meno che provi il 2.0 230cv che già quello ti darà un'idea di che bestia sia il TT ;)
adesso come adesso secondo me la TT(s) avrebbe bisogno di un restyling. è rimasta un pochino indietro rispetto alla S3 e con un restyle potrebbero rimetterle allo stesso livello. per un nuovo modello ci sarà tempo più avanti.
valutando ovviamente il nuovo. sull'usato il problema non lo vedo.
guzmania
10-01-2018, 19:15
Il vero problema delle Mustang è la rivendibilita. Il deprezzamento nel tempo di queste auto è piuttosto forte e soprattutto hanno una cerchia di estimatori piuttosto ristretta. Anch’io ho sentito parlare molto bene della nuova versione 2018 che è effettivamente tutt’altra storia rispetto alle precedenti, sia come qualità degli interni che soprattutto come handling. Se si opta per questa vettura bisogna però mettere in conto una forte svalutazione anche dopo solo uno o due anni e il rischio di metter ci un po’ di tempo a rivenderla. Se provate a guardare qualche video della 5.0 in versione 2018 il sound di scarico in modalità Track è davvero da pelle d’oca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
calvaire
11-01-2018, 15:53
nel mio caso quello che mi frena non è il costo dell'auto in sè perchè ormai con un anticipo e finanziamento molte aute premium sono acquistabili, ma il super bollo che dovrebbe essere circa 2500 euro all'anno per i primi 5 anni.
Guarda che le auto a rate si acquistava già negli anni '50-'60, l'unica differenza è che adesso le formule di acquisto hanno nomi più roboanti. Ma la realtà è sempre quella: paghi a rate un mezzo spendendo più che ad acquistarlo con pagamento in unica soluzione perché devi pagare gli interessi e altri balzelli.
Se poi non ti sembrano insormontabili quei 60 k (di più eviterei) che costa una RS3, non dovrebbe esserlo nemmeno il superbollo. Salvo tu ne faccia una questione di principio.
AudiRS3Lover
11-01-2018, 16:38
Guarda che le auto a rate si acquistava già negli anni '50-'60, l'unica differenza è che adesso le formule di acquisto hanno nomi più roboanti. Ma la realtà è sempre quella: paghi a rate un mezzo spendendo più che ad acquistarlo con pagamento in unica soluzione perché devi pagare gli interessi e altri balzelli.
Se poi non ti sembrano insormontabili quei 60 k (di più eviterei) che costa una RS3, non dovrebbe esserlo nemmeno il superbollo. Salvo tu ne faccia una questione di principio.
Ho impostato male la frase.
Al di là del fatto che l'auto venga acquistata one shot o finanziamento perchè magari non "puoi" oppure non "vuoi" muovere troppa liquidità in un sol colpo (magari ti serve liquidità anche per altri progetti personali) ...come giustamente diceva anche un altro utente prima, è assurdo regalare allo stato 15k nel giro di 5 anni. Faccio proprio fatica a digerirlo, come penso tanti altri appassionati o possessori di questa bellissima auto.
Come già scritto nel primo post, la RS3 è una delle mie opzioni ma non l'unica.
Comunque considero anche TT che è sicuramente più gestibile. Ovviamente la RS3 è quella che più preferisco e se non fosse per il superbollo spropositato non avrei alcun dubbio sulla scelta. Poi chissà...magari la prenderò comunque e amen.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.