PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio olio: da mannol 5w40 si torna a castrol 5w30. Quali specifiche esatte?



danielesanta
10-01-2018, 16:51
Salve a tutti, con la mia a3 del 2007 tdi 170cv iniettore e 240mila km,
seguendo il consiglio di alcuni utenti del forum, per limitare il consumo
(a mio avviso anomalo) di olio, in estate passai dal solito castro 5w40
a mannol 5w40

Purtroppo il consumo (e la puzza di bruciato) non sono cambiati, inoltre
si accende molto spesso sia candelette e mi ha chiesto rigenerazione fap
(mai chiesta in 10 anni)

Non che tutto dipenda dall olio, ma forse il 5w40 non è stata una grande scelta.-
Ci ho fatto circa 20 mila km e ora vorrei tornare a castrol 5w30

Vi chiedo: che specifiche deve avere? preciso che la mia ha fap
Mi perdo tra nomi commerciali (edge, professional titanium) e numeri 505, 507

Preciso che NON vorrei un longlife dato che a 240mila km suonati è meglio il
cambio ogni 15 mila che ogni 30

Mi pare che sia 5w30 507 giusto (quello con low saps)

Grazie a tutti!

cuore_audi
11-01-2018, 13:02
quanto olio ti consuma? non so quanto ti sia convenuto a passare al mannol. specialmente con il 5w40 e con il dpf. se devi andare sul 5w30 io ti consiglierei il liqui moly top tec 4200.

danielesanta
11-01-2018, 14:32
quanto olio ti consuma? non so quanto ti sia convenuto a passare al mannol. specialmente con il 5w40 e con il dpf. se devi andare sul 5w30 io ti consiglierei il liqui moly top tec 4200.

consuma molto

diciamo che dopo 10mila km dal tagliando mi ha già chiesto rabbocco
credo sia problema noto del 170cv iniettore-pompa

grazie del consiglio su liqui moly ma credo che il 4200 sia un longlife giusto?

le specifiche per il castrol 5w30 per dpf sono 507?

cuore_audi
11-01-2018, 16:31
si quello che ti ho consigliato è un long life (lo utilizzo anch'io). la specifica è 504/507 proprio come il castrol 5w30.
1/2 o 1 litro d'olio è il giusto. se non erro in quegli anni c'erano modelli che consumavano 1 litro d'olio ogni 1000 km e per audi era normale

danielesanta
11-01-2018, 17:04
si quello che ti ho consigliato è un long life (lo utilizzo anch'io). la specifica è 504/507 proprio come il castrol 5w30.
1/2 o 1 litro d'olio è il giusto. se non erro in quegli anni c'erano modelli che consumavano 1 litro d'olio ogni 1000 km e per audi era normale

grazie ma faccio tagliandi ogni 15mila km, mi conviene liogn life?

cuore_audi
11-01-2018, 17:07
io pure lo cambierò ogni 15 mila km

danielesanta
11-01-2018, 17:48
io pure lo cambierò ogni 15 mila kmPerché metti dunque un long life?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

- - - Updated - - -


si quello che ti ho consigliato è un long life (lo utilizzo anch'io). la specifica è 504/507 proprio come il castrol 5w30.
1/2 o 1 litro d'olio è il giusto. se non erro in quegli anni c'erano modelli che consumavano 1 litro d'olio ogni 1000 km e per audi era normale

mi hanno proposto questi 2 tipi

5 litri Liqui Moly Nr.1 Motorenöl 5W-30 € 50,00

e

5 litri Liqui Moly TOP TEC 4200 5W-30 € 55,00

il primo cosa è?

cuore_audi
11-01-2018, 23:13
è un olio che non trovo sul catalogo della liqui moly. molto probabilmente ha cambiato etichetta.
vai di 4200
metto il long life perchè i 5w30 ormai sono tutti long life

gian8p
11-01-2018, 23:30
grazie ma faccio tagliandi ogni 15mila km, mi conviene liogn life?

si, per avere olio "piu buono", inteso come tenore di ceneri piu basso (low saps).
il tuo motore brucia un sacco di olio, e i residui incombusti vanno a finire tutti nel fap (e il tuo fap e' gia parecchio intasato...)

la mia idea e': non peggioriamo la situazione, per risparmiare 20 euro a ogni tagliando (ma poi si arriva magari a dover cambiare il fap, o fare altri interventi di officina : il tutto sarebbe ben piu pesante, come costo!!)

quanto tempo pensi di tenere ancora la macchina? magari vuoi una soluzione tampone, a basso costo, giusto che duri qualche mese, e poi prendi una altra macchina?
se invece vuoi tenerla ancora per anni, sara' necessario investire qualche soldo di piu (ad esempio una bella pulizia all'aspirazione, farfalle, egr, ecc, per cercare di migliorare la combustione e ridurre cattivi odori allo scarico, ridurre i residui incombusti che arrivano al fap e quindi di ridurre le rigenerazioni, cercando di prolungare la vita dei vari organi, ecc ecc).

danielesanta
12-01-2018, 06:37
si, per avere olio "piu buono", inteso come tenore di ceneri piu basso (low saps).
il tuo motore brucia un sacco di olio, e i residui vanno a finire tutti nel fap (e il tuo fap e' gia parecchio intasato...)
non peggioriamo la situazione, per risparmiare 20 euro a ogni tagliando (ma poi dover cambiare il fap, o fare altri interventi: il tutto sarebbe ben piu pesante, come costo!!)

quanto tempo pensi di tenere ancora la macchina? magari vuoi una soluzione tampone, a basso costo, giusto che duri qualche mese, e poi prendi una altra macchina?
se invece vuoi tenerla ancora per anni, sara' necessario investire qualche soldo di piu (ad esempio una bella pulizia all'aspirazione, farfalle, egr, ecc, per cercare di migliorare la combustione e ridurre cattivi odori allo scarico, ridurre i residui che arrivano al fao e quini di ridurre le rigenerazioni ecc ecc).Ottimo un long life quindi.
Marca? Modello? Castrol 5w30 edge 507?

Si credo di tenere l auto anche almeno un anno o due!

Donatello Birsa
14-01-2018, 11:41
Ottimo un long life quindi.
Marca? Modello? Castrol 5w30 edge 507?

Si credo di tenere l auto anche almeno un anno o due!

Ciao Daniele.
I colleghi Cuore Audi e Gian8p ti hanno dato i giusti suggerimenti:
tu DEVI usare un olio con Spec vw 504-507.
Tutti gli oli con questa specifica hanno basso contenuto di ceneri (Low Saps), fondamentale per il tuo motore.
Il cambio ogni 15.000 km/ 1 anno, non può far che bene anche al tuo motore, anche se l'olio è "etichettato" Long life; il cambio olio ogni 30.000 km è una possibilità teorica ( su cui ci sarebbe molto da discutere), mica un obbligo!
---
Detto questo,
il Liqui Moly 4200 spec 504-507 che ti ha proposto Cuore Audi è un ottimo olio.
Il Catrol Edge 5w30 e simili denominazioni, sempre con spec 504-507, per il quale pare tu abbia un debole, non trova nel nostro forum particolari estimatori (soprattutto per l'uso sui Tfsi), ma è un olio adeguato alle tue esigenze; se ti fa star più tranquillo scegli quello.
Se, ma non vorrei complicarti la scelta (!), vuoi ulteriori valide alternative tra gli oli spec 504-507 ti suggerisco altri 2 oli in ordine alfabetico (!) che hanno dato ottima prova di sé:
Motul 8100 x-clean plus 5w-30 (o l'analogo Motul Specific 504-507 5w30);
Pakelo Krypton LA 5w30.

danielesanta
14-01-2018, 13:18
Ciao Daniele.
I colleghi Cuore Audi e Gian8p ti hanno dato i giusti suggerimenti:
tu DEVI usare un olio con Spec vw 504-507.
Tutti gli oli con questa specifica hanno basso contenuto di ceneri (Low Saps), fondamentale per il tuo motore.
Il cambio ogni 15.000 km/ 1 anno, non può far che bene anche al tuo motore, anche se l'olio è "etichettato" Long life; il cambio olio ogni 30.000 km è una possibilità teorica ( su cui ci sarebbe molto da discutere), mica un obbligo!
---
Detto questo,
il Liqui Moly 4200 spec 504-507 che ti ha proposto Cuore Audi è un ottimo olio.
Il Catrol Edge 5w30 e simili denominazioni, sempre con spec 504-507, per il quale pare tu abbia un debole, non trova nel nostro forum particolari estimatori (soprattutto per l'uso sui Tfsi), ma è un olio adeguato alle tue esigenze; se ti fa star più tranquillo scegli quello.
Se, ma non vorrei complicarti la scelta (!), vuoi ulteriori valide alternative tra gli oli spec 504-507 ti suggerisco altri 2 oli in ordine alfabetico (!) che hanno dato ottima prova di sé:
Motul 8100 x-clean plus 5w-30 (o l'analogo Motul Specific 504-507 5w30);
Pakelo Krypton LA 5w30.

Grazie mille donatello
La specirfica esatta e completa dunque è 504-507 (non "o 504" o 507)

Ottimo allora online darò precedenza a rivenditori che hanno moly 4200

Donatello Birsa
14-01-2018, 14:11
Grazie mille donatello
La specirfica esatta e completa dunque è 504-507 (non "o 504" o 507)

Ottimo allora online darò precedenza a rivenditori che hanno moly 4200

Daniele, la dicitura esatta della specifica è:
VW 504 00 - 507 00, abbreviato VW 504-507.
La sigla 504 00 fa riferimento ai motori benzina,
la sigla 507 00 fa riferimento ai motori diesel;
entrambe sono comprese nela spec. VW 504-507.
Molti oli recenti coprono sia le specifiche per motori Diesel che benzina, quindi vanno bene per entrambi.

danielesanta
14-01-2018, 14:30
Daniele, la dicitura esatta della specifica è:
VW 504 00 - 507 00, abbreviato VW 504-507.
La sigla 504 00 fa riferimento ai motori benzina,
la sigla 507 00 fa riferimento ai motori diesel;
entrambe sono comprese nela spec. VW 504-507.
Molti oli recenti coprono sia le specifiche per motori Diesel che benzina, quindi vanno bene per entrambi.

ottimo grazie

Marioddo
14-01-2018, 21:31
ciao per mia esperienza personale, ( audi a3 1.9 Iniettore Pompa) da quando uso il bardahl 5w30 vw 507.00
non ho avuto più consumo anomalo, anche io monto il PDF e nessun problema ho percorso circa 7000 km e non manca un grammo d'olio, prima col il castrol mancava e come. Posso darti un consiglio leggi esattamente le specifiche sul libretto in dotazione e sei sicuro che non sbagli. Comunque se non erro su iniettore pompa con PDF ci va il 505.01 o 507.00.

danielesanta
10-02-2018, 22:49
Alla fine sono andato in audi.
Dopo tutti i dubbi che avevo sapete cosa era? Sensore dpf rotto che
dava anomalie varie (di fatto inestistenti)
Niente problemi a turbina, collettore aspirazione ok, steli valvole
(ho fatto fare un check completo) e pure egr piuttosto pulita.
Insomma...un sensore che evidenziava anomalie inesistenti.
Speriamo bene adesso!
Ah in audi confermano che il tdi 2000 170cv iniettore-pompa
consuma più di un litro olio (a volte anche due) ogni 15mila km

Donatello Birsa
11-02-2018, 18:55
Bene Daniele: tutto è bene quel che finisce bene!
Forse la prossima volta, prima di allarmarti ( e di allarmarci), ti conviene fare prima un controllo in Audi, in fondo è il loro mestiere. ��
--
Sulla "normalità" dei consumi d'olio riferiti dai concessionari Audi (e dai libretti d'uso e manutenzione - recentemente diventati virtuali), stenderei un velo pietoso. Per il mio TFSI 2.0 180 Cav del 2009 danno per normale un consumo fino ad un max di 1L/2.000 km. :-(
--
Se devi fare un cambio olio, usane uno di quelli sopra consigliati in specifica VW 504-507, che i sensori (DPF e compagnia),
sono più contenti. ��

Quattro Rings
11-02-2018, 19:00
Lo daran per normale perché forse ...... sapranno che non è normale ... ma Audi dice così e si è risolto il problema !

Se vedi alcune cose su certi modelli all'estero per cui addirittura fanno un richiamo ritenendolo un prblema anormale...e la stessa cosa quì da noi viene spacciata per normale !

gian8p
11-02-2018, 20:37
Alla fine sono andato in audi.
Dopo tutti i dubbi che avevo sapete cosa era? Sensore dpf rotto che
dava anomalie varie (di fatto inestistenti)
Niente problemi .....

bene, sono contento che i danni erano lievi. finalmente una buona notizia.

pero' se tu avessi fatto una scansione vag!!
avremmo visto qualche errore in memoria, il vag sicuramente indicava quel sensore rotto, e avremmo capito subito.

per curiosita': alla concessionaria Audi ti hanno cambiato il sensore G450?? l'ho cambiato tempo fa anche nella mia A3 (ho visto il guasto col vag, ho comprato il ricambio, con poca spesa, fortunatamente, e l'ho montato io).

per il discorso che il mangiare olio sia considerato normale, mi fanno un po' ridere... gli altri motori non ne mangiano... (il mio bmm 140cv non ne mangia).
pensa te che bufala dichiarare "euro 4" quei motori iniett-pompa 170cv ... (a questo punto non c'e' mica solo il motore euro 5 "EA189" del dieselgate, con le emissioni taroccate!!)
pensa quanto inquinamento si crea, con tutto quell'olio bruciato e disperso nell'ambiente!
E per loro e' normale!! ridicoli.

danielesanta
11-02-2018, 20:53
non so il sensore...certo se fossi stato capace me la sarei forse cavata con poco
mi è stato detto poi che hanno aggiornato centrialina...va a cercare se è vero

Impact
08-10-2020, 00:09
Utilizzo questa discussione per chiedervi una delucidazione relativamente alla scelta dell'olio.
Ho un 1.6 tdi 105 cv con Fap. Ho sempre messo olio 5w30 originale VW (sono a conoscenza del fatto che sia identico al Castrol).
Tuttavia, quest'anno non riesco a trovare questo tipo di olio, si trova solo 0w30.
Posso utilizzare tranquillamente il 0w30 al posto del 5w30? (rispettando ovviamente tutte le altre specifiche) Eventuali pro? Eventuali contro?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a togliermi questo dubbio.

dalcro
08-10-2020, 08:01
Per capire se va bene lo 0W30 bisognerebbe leggere il tuo manuale e nelle ultime fatture viste Audi nasconde quello che mette, con codici propri (credo sia per continuare i propri affari.

L'olio originale VW 5W30 su eBay si trova.
In alternativa:
Olio Castrol Edge 5W30 LL specifica VW 507.00
Olio Mobil 1 5W30 LL specifica VW 507.00
Olio Motul XClean+ 5W30 LL specifica VW 507.00

Impact
09-10-2020, 14:57
Nel manuale non è riportato l'indice di viscosità. È riportata solo la sigla Acea C3 e la specifica 507.00
Nel dubbio, credo prenderò il castrol.