PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto audi tt 2007 - Paura tendicatena



butcher
17-01-2018, 00:24
ciao a tutti

Amo la TT mk2!
..Moderna, sinuosa e tondeggiante nonostante i sui anni. Ora, ne sto valutando una da 200 o 160 cv per via del prezzo piuttosto basso. Non faccio molti km, circa 7000 annui, e tra l'altro in casa ho un altra auto. Ma la amo, per me sarebbe un piccolo sogno averla tra le mani.
Aihmè so dei relativi problemi al tendicatena e catena, ma mi chiedo: "possibile che non ci sia modo per renderla affidabile al 100%?" Non vorrei fare un viaggio di 1000 km e essere costretto a tornare con il carroattrezzi per la rottura di questi 2 elementi.
In giro per la rete e forum vari, ne vedo scritte di cotte e di crude, ma poi di TT in giro per Roma ne vedo comunque tante. Non ho capito se la cosa per quanto vera, sia stata un po ingigantita oppure è meglio che guardi altrove e puntuare direttamente su altro, anche se l'alternativa non sarebbe audi poichè l'mk3 proprio nn mi piace ( non me ne vogliano i possessori) ma Golf GTI mk7

Un caloroso grazie a chiunque mi risponderà

Simon-TT
17-01-2018, 14:07
A parte che devi valutare bene xke a parte la questione dei cavalli,il 160 è 1.8 ed ha il problema del tendicatena che dici,il 200 è 2.0 ed ha la cinghia in gomma. Io ti consiglio il 2.0 e se hai tanti problemi fai la cinghia di distribuzione con la pompa dell acqua spendi 600€ e stai tranquillo.la cinghia il 2.0 la porta a 180.000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

butcher
17-01-2018, 23:20
ciao!
grazie per la risposta!:smile:

Io ero più orientato sul 2.0, più consono all' immagine sportiva dell'auto, e di certo non sono i pochi cavalli in più a spaventarmi. Ma ora mi spiazzi un po dicendomi che questo modello abbia la cinghia al posto della catena. ma sei sicuro che basameno ea 113 abbia la cinghia?

alex4988
18-01-2018, 09:20
Tutte le TT 2.0 a 200cv hanno la cinghia. Comunque il tendicatena hanno risolto il problema con l’aggiornamento di esso nel 2011 quindi basta che rifai la distribuzione e prendi i pezzi aggiornati in audi e stai tranquillo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

butcher
18-01-2018, 21:38
Grazie delle risposte! Mi state aiutando a fare chiarezza.
Quindi, correggetemi se sbaglio, potremmo dire che fino al 2008 quelle con cinghia sono più affidabili in quanto esenti dal problema tendicatena? Motore con basamento ea 113 , meno tappate ed euro 4.

Simon-TT
20-01-2018, 15:59
Grazie delle risposte! Mi state aiutando a fare chiarezza.
Quindi, correggetemi se sbaglio, potremmo dire che fino al 2008 quelle con cinghia sono più affidabili in quanto esenti dal problema tendicatena? Motore con basamento ea 113 , meno tappate ed euro 4.

Il tendicatena (difettoso) le hanno solo il 1.8 che hanno la CATENA in ferro,il 2.0 dal 2006 in poi ha la cinghia della distribuzione in gomma e non ha mai avuto problemi di tendicinghia,e non tendicatena,non voglio essere puntiglioso,ma pur facendo la stessa funzione sono 2 modelli assolutamente diversi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

butcher
22-01-2018, 17:47
uhm..


il 2.0 dal 2006 in poi ha la cinghia della distribuzione in gomma :ohmy:

Grazie per il vostro tempo, e scusatemi tanto. Ma io, escludendo le 1.8, non ci sto più capendo una mazza.
Inizialmente avevo capito che ea 113 avesse la cinghia e l 888 invece il tendicatena in ferro ( tra l'altro come il modello Golf GTI di vw) e che dal 2011 l'avessero sostituito con uno rinforzato.

Detto questo, se i duemila sono davvero esenti dal problema citato, come mai su i maggiori siti di vendita online si trovano molte tt (pre rest), quindi prima del 2009, con motori sostituiti?

Grazie

Simon-TT
26-01-2018, 14:22
Per un tendicatena difettoso non cambi mica il motore anche se fosse,se si rompe sinpiegano le valvole e rifare distribuzione e valvole si possono spendere 1.500€ all incirca comunque sempre meno di un motore.
La mia è 2007 con 100.000 km distribuzione fatta da me a 80.000 e mai avuto problemi di nessun tipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid1985
26-01-2018, 18:24
Il tendicatena (difettoso) le hanno solo il 1.8 che hanno la CATENA in ferro,il 2.0 dal 2006 in poi ha la cinghia della distribuzione in gomma e non ha mai avuto problemi di tendicinghia,e non tendicatena,non voglio essere puntiglioso,ma pur facendo la stessa funzione sono 2 modelli assolutamente diversi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo ti sbagli non tutti i 2.0 hanno la cinghia. Devi fare la distinzione dei due motori

butcher
27-01-2018, 13:03
Dunque, così sara utile a tutti..
Confermate che sia così?
Tt prerestyling mk2 2.0, motore ea 113 cinghia in gomma, ( esente problemi )
Tt restyling mk2 2.0 motore ea888, quindi dal 2009, cinghia ferro (problemi tendicatena come golf 6 gti, apparentemente risolti dal 2012)

andre.fiume
05-03-2018, 13:48
Le cose le abbiamo scritte mille volte. Non si può leggere sempre le stesse domande. Ea113 cinghia
Ea888 catena quindi sia 1.8 sia 2.0
Se si spacca il tendicatena puoi fare talmente tanti danni che se Audi garantisce una qualche forma di correntezza non co viene nemmeno a primo per capire i danni le valvole si piegano i pistoni si segnano il monoblocco sarebbe da rettificare... qualsiasi pezzo in giro per il motore finisce facilmente in turbina