Visualizza Versione Completa : Upgrade dischi to 312mm
armando.battinelli
19-01-2018, 19:23
Ciao a tutti ragazzi , ho trovato e comprato ieri pinze portapinze e dischi da 312mm provenienti da s3 8l ad un prezzo davvero irrisorio ora mi son messo a pulire un po il tutto e gia che ci sono stavo pensando di revisionare le pinze , quanto mi costa più o meno ? Sapere cosa dovrei comprare e nel caso i codici :P ?
Vi posto due foto :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/d93748d768cd146108c8f17a594427a6.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/329c67d4711a9286a7504ff2ae7f8f12.jpg
Questo scalino secondo voi è tanto ? È circa 1mm
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/27642b7b5ceb623014ecf8989b902a60.jpg
E poi sul posteriore di uno dei dischi ho notato questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/30a73f6813523e5a1157ee02ccb2fdd7.jpg
Secondo voi è pericoloso ? Può essere una rogna ?
E poi come posso pulire qui :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180119/5a291d9e0e18e6dcd64b2eb1e930c1d3.jpg
Grazie di tutto a tutti , so hanno qualche difettuccio forse ma hanno anche i loro anni e il ragazzo che me li ha venduti mi ha detto che non hanno percorso molto perché è passato subito ad impianto brembo!! Aspetto vostre opinione grazie ancora :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
23-01-2018, 19:20
allora se avevi di serie i dischi da 288mm non c'è bisogno di cambiare le pinze, le pinze rimangono le tue ...devi solo cambiare il porta pinze e stop.
pasticche freno sono identiche alle tue e per il disco se lo vuoi rettificare entrambi costano 20 euro x tutti e due, ma prima di rettificarli...controlla in movimento se in frenata vibrano...se no non c'è motivo di farlo!
mi raccomando devi avere almeno i cerchi da 16 pollici sotto compresa la ruota di scorta. perché con i porta pinze da 312 i cerchi da 15 non li monti davanti ma solo dietro.
lo sporco del disco si toglie "FRENANDO"
Ciao,
dalla foto lo scalino non sembra altissimo considera che alcuni decimi per lato se li mangia la rettifica o tornitura, sul lato dovresti trovare stampato lo spessore minimo del disco per restare in sicurezza.
saluti Claudio
armando.battinelli
23-01-2018, 20:59
Ciao ragazzi, la mia è la a3 1.8t 150cv 2wd quindi monta i 256 anteriori e 232 se non sbaglio al posteriore , a marzo dell’anno scorso appena preso la macchina ho fatto omologare i 17 perché con i 15 non si poteva vedere ahahah , quindi problemi di cerchi zero , per il resto credo allora di montarli e far fare tutto da solo pastiglie nuove e via , più che altro visto che ho tutto smontato non posso verificare che dischi non siano storti senza montarli ? E quel pezzettino che sembra mancare può dar problemi ?
Grazie ancora di tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
24-01-2018, 09:35
allora se avevi di serie i dischi da 288mm non c'è bisogno di cambiare le pinze, le pinze rimangono le tue ...devi solo cambiare il porta pinze e stop.
pasticche freno sono identiche alle tue e per il disco se lo vuoi rettificare entrambi costano 20 euro x tutti e due, ma prima di rettificarli...controlla in movimento se in frenata vibrano...se no non c'è motivo di farlo!
mi raccomando devi avere almeno i cerchi da 16 pollici sotto compresa la ruota di scorta. perché con i porta pinze da 312 i cerchi da 15 non li monti davanti ma solo dietro.
lo sporco del disco si toglie "FRENANDO"
Quoto in tutto e per tutto quanto detto sopra, dal 288mm (che monta il 1.8T 150cv) si deve cambiare solo dischi e portapinza il resto lo puoi tenere compresi i parapolvere (che sono poco più piccoli). Discorso diverso per chi ha il 280 (tutte le versioni sotto al 130cv) che ha i portapinze integrati nel mozzo. Il 256 anteriore non mi sembra sia montato sulla A3
Ti conviene tenere le tue pinze che sai come stanno, al massimo metti un buon olio dei freni e tubi in treccia (che hanno un costo irrisorio)
per il disco sembra stare bene, se le pasticche tue stanno bene monterei tutto e proverei così altrimenti per tranquillita li mandi in rettifica (così sei sicuro che siano equilibrati) e monti tutto come nuovo :wink:
armando.battinelli
24-01-2018, 10:56
Ciao Giulio V6 ti ringrazio mi hai risparmito una gran figura di m..... stavo andando a cambiare le pastiglie che poi ho letto sul sito ferodo (sono le fdb1463) che vanno bene fino ad s3 225 quindi sicuramente vanno bene su quel sistema frenante , per le pinze visto che ho pagato il tutto 150€ pensavo di revisionarle da me e rigenerarle come nuove no ? Nel caso avevo già pensato ad un buon olio dot4 e dei tubi in treccia , per revisionarle cosa dovrei prendere ? Grazis ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
24-01-2018, 15:07
il 312 è quello che monta la S3 8L quindi le pasticche vanno bene si
Io sono dell'idea che se hai cambiato l'olio nei tempi giusti, hai usato olio buono e soprattutto la macchina frena senza problemi e le pinze non perdono... usa le tue
armando.battinelli
25-01-2018, 03:20
Guarda Giulio non saprei l’auto c’è l’ho da circa un anno e ora che devo cambiare le pastiglie ho provveduto a cercare un impianto da 312 , ho trovato questo che ho preso a buon prezzo e l’ho preso , sicuramente il mio originale ha da fare un buon cambio d’olio e dei buoni tubi in treccia visto che sento la frenata abbastanza “spugnosa” quindi visto che comunque ha da fare queste cose e visto che quelle delle s3 le ho smontate volevo rimetterle a nuovo per montar su qualcosa di “nuovo” non so se capisci il mio ragionamento, se poi secondo te è inutile allora abbandono queste e magari le vendo , ma comunque dovrei far qualcosa alle mie non credi ? Hanno comunque i suoi ben 18 anni e non so se sia stato mai fatto qualcosa :P
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giulio V6
25-01-2018, 12:30
Visto che le hai in mano puoi revisionarle (magari anche pulirle e verniciarle, che ci sta sempre bene) ma fai fare il lavoro da qualcuno che lo fa di mestiere, con i freni non si scherza. un conto è cambiare olio, dischi e pasticche, operazioni che sono di normale manutenzione, un conto è devisionare dei particolari (delicati) di un componente legato alla sicurezza... in ogni caso immagino tu sappia cosa fare.
Comunque tra revisionare le tue e quelle dell'S3 punta sulle seconde che le hai già in mano
armando.battinelli
26-01-2018, 01:01
Ok perfetto , ho le idee chiare ora , si magari mi affido a qualcuno per revisionarle ma cavoli per la rettifica dei due dischi mi hanno chiesto 60€ chissa quanto mi chiedono per revisionarle :O speriamo in bene....
poi per il resto si ci penso io avevo già pensato di verniciarle blu notte , e per pulirle le ho gia pulite con il petrolio bianco che non è troppo aggressivo e spazzola ma non sono venuto proprio il massimo sinceramente su cosa potrei puntare da usare per pulirle ovviamente per prepararle alla verniciatura? E poi per i tubi in treccia a questo punto quelli davanti dovrei richiederli per s3 giusto ? Oppure vanno bene anche quelli delle mie pinze ?
Grazie ancora Giulio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
28-01-2018, 20:35
allora 60€ per la rettifica un furto!! io l'ho pagata 20€. poi come ti ho consigliato prima...lascia sotto le tue pinze e cambia solo il porta pinza. per pulire bene la pinza prova con la benzina e scartavetra bene. se vuoi cambiare i tubi perché vuoi cambiarli si devi prendere quelli dell' S3 8l. SE INVECE non li vuoi cambiare, puoi lasciare tranquillamente i tuoi. e anche se lasciavi i 288 e volevi cambiare i tubi in treccia sempre quelli s3 dovevi prendere :)...che dici di optare per il colore della pinza giallo porsche?
armando.battinelli
29-01-2018, 02:10
Anche gialle le pinze non sarebbero male poi con i cerchi neri e la macchina full total black spiccherebbero bene!!
Ho trovato su subito una persona che vende tubi in treccia per varie auto tra cui anche la nostra ma prendo sia gli anteriori che posteriori per s3 ? :P
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
01-02-2018, 21:12
Anche gialle le pinze non sarebbero male poi con i cerchi neri e la macchina full total black spiccherebbero bene!!
Ho trovato su subito una persona che vende tubi in treccia per varie auto tra cui anche la nostra ma prendo sia gli anteriori che posteriori per s3 ? :P
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di solito vengono montati sugli anteriori!! i nostri posteriori sono le girelle della motta....non esistono per quanto so piccolini
armando.battinelli
02-02-2018, 15:21
di solito vengono montati sugli anteriori!! i nostri posteriori sono le girelle della motta....non esistono per quanto so piccolini
Il tipo mi fornisce sia davanti che dietro , comunque per mettere qualcosa di più grande dietro ? Si puo far qualcosa per il posteriore?
È veramente osceno cosi......
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/4eaa5937e094a6b6a8dc6f7241074f81.jpg
Poi il cerchio da 17 lo fa sembrare davvero la girella motta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro che i tubi freno posteriori siano uguali tra 2wd e 4wd.
brian ò CONNOR
06-02-2018, 21:48
[QUOTE=armando.battinelli;1429958]Il tipo mi fornisce sia davanti che dietro , comunque per mettere qualcosa di più grande dietro ? Si puo far qualcosa per il posteriore?
È veramente osceno cosi......
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/4eaa5937e094a6b6a8dc6f7241074f81.jpg
Poi il cerchio da 17 lo fa sembrare davvero la girella motta....
se vuoi maggiorare l'impianto frenante posteriore puoi mettere quello dell s3 ma devi aggiungere due spessori su ogni asse, mi pare di ricordare tra pinza e mozzo se no tenderebbero ad andare in dentro....visto che è 4wd l's3.
armando.battinelli
23-02-2018, 08:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/e86d23292302e01c611d1634aebefae7.jpg
Arrivati i dischi anteriori ATE forati dal centro tecno freni , me li ha dati il mio ricambista di fiducia perché erano per Romeoferraris ma hanno sbagliato le misure e allora mi ha fatto un prezzaccio , anche io sono un po dubbioso sui dischi forati ma mi han detto di star tranquillo e son garantiti speriamo in bene!! Per i tubi in treccia mi son arrivati pure quelli e sono due davanti e due dietro molto corti pastiglie ferodo ed ora devo solo comprare kit vernice pinze e poi si fa tutto!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 07:40 ---------- Previous post was at 07:39 ----------
[QUOTE=armando.battinelli;1429958]Il tipo mi fornisce sia davanti che dietro , comunque per mettere qualcosa di più grande dietro ? Si puo far qualcosa per il posteriore?
È veramente osceno cosi......
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180202/4eaa5937e094a6b6a8dc6f7241074f81.jpg
Poi il cerchio da 17 lo fa sembrare davvero la girella motta....
se vuoi maggiorare l'impianto frenante posteriore puoi mettere quello dell s3 ma devi aggiungere due spessori su ogni asse, mi pare di ricordare tra pinza e mozzo se no tenderebbero ad andare in dentro....visto che è 4wd l's3.
Per i dischi dietro non c’è qualche guida ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
23-02-2018, 09:03
i dishi forati sono perfetti, li avevo anche io...so na favola!!! per quanto riguarda nel posteriore devi montare i dischi autoventilati da 256mm prendendo tutto L'IMPIANTO FRENANTE POSTERIORE DELLA TT 8N o S3 8L OPPURE GOLF 4 V5 OPPURE V6 OPPURE R32 quindi (pinza, portapinza, disco, pattini freno e parapolvere) e dovrai acquistare degli spessori da 6mm che andrai a mettere tra ponte e portapinza visto che la nostra è 2wd e l'impianto è della versione quattro. Ti serviranno 4 spessori che andrai a mettere 2 per lato.
Giulio V6
23-02-2018, 14:27
Scusa se sono sparito ma ho avuto un incidente e sono stato un pò fuori gioco...
Hai fatto bene a prendere tutti e 4 i tubi anche se, come ti hanno detto, quelli dietro sono veramente minuscoli ma una volta che ci sei conviene fare tutto ;)
per i dischi forati io ho sempre paura delle cricche ma alla fine tutto è un rischio quindi vale il principio che chi non risica non rosica! Sono belli e sicuramente si faranno sentire sotto al piede!
Per il posteriore il costo è decisamente superiore rispetto all'anteriore e la resa comunque relativa... se vuoi vedere qualche guida cerca quelle per la Golf 4 :biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.