PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia fari anteriori: come effettuarla?



danielesanta
26-01-2018, 18:15
Salve a tutti, in quasi 10 anni i fari (o meglio i portalampada esterni in plastica) si sono
opacizzati.

Come poter fare per lucidarli? Online su youtube ho visto varie guide, qualcuno di voi
ha provato? E i risultati? Oppure conviene portarli da carroziere?

Grazie mille!

Quattro Rings
26-01-2018, 18:53
Col tmepo ritorneranno opaci

Dovresti farli ripassare col trasparente in carrozzeria una volta lucidati.

danielesanta
26-01-2018, 19:30
Col tmepo ritorneranno opaci

Dovresti farli ripassare col trasparente in carrozzeria una volta lucidati.

grazie mille

si col tempo ok...ma terrò questa a3 al massimo un altro anno...o due...

ma la lucidatura posso farla io? se si, come?
poi il trasparente non posso darlo io?

Quattro Rings
26-01-2018, 19:43
C'è questo kit della 3M

https://www.youtube.com/watch?v=a-PCtHuuDbw

danielesanta
10-02-2018, 22:32
C'è questo kit della 3M

https://www.youtube.com/watch?v=a-PCtHuuDbw

grazie

chissà quanto chiede un carroziere

simoneferrari
05-07-2020, 12:09
un consiglio per me
ho notato i miei fari che non sono opachi ma che hanno puntini bianchi su tutta la superficie esterna .
li che fare ? si utilizza lo stesso procedimento per quando sono ingialliti?

magari faccio una foto

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

dalcro
05-07-2020, 13:36
Dunque:
tutti i proiettori moderni hanno il trasparente in plastica, usualmente PC (policarbonato).
Questo prodotto è robusto, economico e consente le forme slanciate che partecipano all'aerodinamica del veicolo con risultati sull'estetica e sui consumi.
Il problema è che il PC ingiallisce agli UV e non è resistente al graffio (es. lavaggio ai rulli) come la vernice.
Pertanto i trasparenti in PC sono verniciati con uno strato di trasparente che ha la durezza del trasparente per vernici e blocca gli UV.

I fari che si appannano all'esterno sono fari nei quali il trasparente si sta sgretolando.

Quindi il recupero consiste nell'abrasione dello strato di tinta in avaria con carte abrasive sempre più fini e l'applicazione di un nuovo trasparente che ha la proprietà anche di riempire gli ultimi micrograffi rimasti.

Se i tuoi punti bianchi fossero colpi di sasso riempiresti o, almeno, attenueresti anche quelli.

Quindi un lavoro di recupero è da provare ma ti raccomanderei di accertarti col carrozziere che sarà dato un trasparente e non che sia fatta una superlucidatura bella ma velocemente deteriorabile.

simoneferrari
05-07-2020, 15:57
ecco dalcro
in linea di massima sono così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200705/97b47a2067b3b4c1e01398ccb8e898b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200705/35e128e67602dabb73dbed37364b8f75.jpg



Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13:57 ---------- Previous post was at 13:45 ----------

inoltre https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200705/6269f7b0911d254580cbc45dcbceee40.jpg

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

dalcro
05-07-2020, 16:00
Un po' di polish che effetto fa?
Fai strade sterrate?
km?

simoneferrari
05-07-2020, 16:14
auto 10 anni 150 k km no sterrato

toccando con unghia alcuni tagli hanno il solco
pare proprio micro scheggiature
secondo me ci faccio poco se non cambiare il tutto
[emoji849]



Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

dalcro
05-07-2020, 16:27
Sono abbastanza comuni, io ce l'ho anche sul parabrezza.
Confermo che una lucidatura le attenuerebbe ma devi trovare un carrozziere che ti conferma che spruzzerà il trasparente.

Nota: anche la lucidatura sui parabrezza funziona, sopratutto per i segni del tergi

simoneferrari
05-07-2020, 16:32
Sono abbastanza comuni, io ce l'ho anche sul parabrezza.
Confermo che una lucidatura le attenuerebbe ma devi trovare un carrozziere che ti conferma che spruzzerà il trasparente.

Nota: anche la lucidatura sui parabrezza funziona, sopratutto per i segni del tergisi perché lucidando vai a tirare via qualche decimo di superficie giusto per attenuare un po'
magari vedo giacché devo fare verniciare quel maledetto cofano ci butto in mezzo i fari ..

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

dalcro
05-07-2020, 16:40
si perché lucidando vai a tirare via qualche decimo di superficie giusto per attenuare un po'...
a mano i decimi non li levi, si tratta di centesimi di mm, ma il vantaggio non è solo che riduci i segni meno profondi ma anche che arrotondi gli spigoli dei segni marcati che diventano meno evidenti.
Prova con il "Rinnova fari" o "Rimuovi graffi" Arexons che vendono tutti o simili.

simoneferrari
05-07-2020, 17:19
a mano i decimi non li levi, si tratta di centesimi di mm, ma il vantaggio non è solo che riduci i segni meno profondi ma anche che arrotondi gli spigoli dei segni marcati che diventano meno evidenti.
Prova con il "Rinnova fari" o "Rimuovi graffi" Arexons che vendono tutti o simili.ti faccio sapere,grazieee [emoji41]

Inviato dal mio SM-J250Y utilizzando Tapatalk

rossoalfa
30-10-2024, 11:58
oggi mi sono cimentato nel restauro dei fari della mia A5 del 2009.....la rigenerazione fatta dal carrozziere 5 anni fa oramai presentava dei cedimenti. Nella foto il risultato: 1° riquadro faro spellato, 2° riquadro faro carteggiato con carta abrasiva da 200 a 3000 rigorosamente bagnata abbondantemente, 3° riquadro il faro dopo 4 mani di vernice specifica della quale non so se posso fare il nome...9129

QuanSan
16-03-2025, 01:44
ragazzi rispondo adesso perche da poco sono venuto a sapere che per le nostre audi a3 aliexpress ha messo solo i vetri dei nostri fari come ricambio a circa 30 euro..

https://it.aliexpress.com/item/1005006792045954.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 9.4863sEJesEJedj&algo_pvid=616da2ff-4e08-4846-a08d-2a5b72174e59&algo_exp_id=616da2ff-4e08-4846-a08d-2a5b72174e59-9&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%227%22%2C%22eval%22%3A %221%22%7D&pdp_npi=4%40dis%21EUR%2134.92%2124.79%21%21%21268. 00%21190.26%21%40210388c917420865048288989ece2a%21 12000038317564604%21sea%21IT%21783413616%21X&curPageLogUid=h5H5uUxguuAv&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A

conosco una persona che li ha montati e sono veramente ottimi
per smontarli ha messo il faro in un cartone con riscaldatore per 15 minuti e dopo che si era riscaldato a dovere ha staccato il vetro dal faro con facilità
mi ha detto che e l unico modo....

A3 8p_BKD
29-03-2025, 19:06
Ciao a tutti, io qualche anno fa ho usato un kit con polimero liquido comprato su aliexpres, devo dire che è andato oltre le aspettative. Uno dei fari sembra ancora come nuovo. L'altro è ancora accettabile. Quello che è venuto meglio l'avevo lucidato anche sulla parte interna visto che c'è l'avevo già aperto.
In pratica si tratta di carteggiard con una grana progressivamente più fina e poi passare questo polimero con una specie di
"caffettiera" che riscaldando lo fa evaporare, il kit era abbastanza economico e completo di tutto il necessario.
Ora non ho tempo perché sto lavorando sulla pompa tandem , smontata sennò cercherei delle foto che avevo fatto.
I fari erano di un'altra auto ma sicuramente è la stessa cosa.

QuanSan
04-07-2025, 10:31
io l ho fatto un paio di anni fa, ma non dura come dicono.
inoltre quelle crepe nel vetro non si tolgono...
questa alternativa e anche buona, ma, secondo me, se si cambia il vetro viene meglio