PDA

Visualizza Versione Completa : I love my Audi A3...ma la nuova Classe A: Presentazione internazionale oggi



CEF911RS
02-02-2018, 22:43
Sono innamorato della mia A3 TFSI SB Quattro, ma trovo molto interessante la nuova Classe A.

La A3 fino ad oggi non aveva rivali in termini di Design, Qualità dei materiali, innovazioni su infotainment (Virtual Cockpit e MMI Plus and Touch), motori 190 CV e trazione quattro. Ora esiste una concorrente alla pari, ed forse migliore.

Le chicche che mi intrigano, design, interni e doppio display widescreen sospeso e verticale (con misure da 7" a 10,25")
La mia preferita: Mercedes A 250 7G-DCT 4 matic con il duelitri (M 260) da 224 CV e 350 Nm con un consumo combinato di 6,0 l/100 km; top speed 250 km/h e sembra che passa da 0 a 100 km/h in 6,0secondi.
Audi anticiperà o dovrà anticipare l'uscita della nuova A3? Forse si oppure no?

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2018/02/02/mercedes_benz_classe_a_foto_motori_caratteristiche .html

http://www.omniauto.it/magazine/51017/nuova-mercedes-classe-a-2018

https://www.automoto.it/news/nuova-mercedes-classe-a-2018-eccola-svelata-in-anteprima.html

http://www.motorionline.com/2018/02/02/mercedes-classe-a-my-2019-la-presentazione-in-anteprima-mondiale-live-streaming/


https://youtu.be/SkxAFPKJMqw


https://youtu.be/Tk5IQD4DcHA


https://youtu.be/xEHKG_D1Yi4


https://youtu.be/1xmG0pqwNzU

https://www.mercedes-benz.it/passengercars/mercedes-benz-cars/models/a-class/hatchback/pad/pad-highlights.module.html

supergus
08-02-2018, 11:04
Hai mai guidato il doppia frizione 7 marce Mercedes ? ? ?
Io ho avuto, in attesa della mia, una Calesse B (vero cesso di macchina) con il doppia frizione 7 marce . . .
Un incubo di cambio . . . al confronto il cambio Audi è un cambio "corsa" con il vantaggio della superiore fluidità
nell'uso normale . . .
Stavo per comprare la Gla con questo cambio . . . un "anima pia" mi ha fatto cambiare idea ed svoltare su una
Glc 350E (Hybrid) con cambio G-Tronic . . . la differenza è talmente grande che non può essere spiegata . . . :rolleyess: :rolleyess: :rolleyess:

Happo
08-02-2018, 12:32
Come detto da supergus il 7 marce è uno scandalo, io stavo prendendo una Classe C250 ed è agghiacciante, poi ho optato per GLC e devo dire che invece il nuovo 9 marce è ottimo, per quanto riguarda parte multimedia, capisco che lo schermo faccia la sua figura, ma se il software è lo stesso lascia stare, penoso, scomodissimo e figurati che nelle mappe 2018 non c'è ancora la tangenziale esterna di Milano....

supergus
08-02-2018, 15:20
Come detto da supergus il 7 marce è uno scandalo, io stavo prendendo una Classe C250 ed è agghiacciante, poi ho optato per GLC e devo dire che invece il nuovo 9 marce è ottimo, per quanto riguarda parte multimedia, capisco che lo schermo faccia la sua figura, ma se il software è lo stesso lascia stare, penoso, scomodissimo e figurati che nelle mappe 2018 non c'è ancora la tangenziale esterna di Milano....

Fa piacere avere "conferme" . . . sul Forum Mercedes, ho avuto "qualche" discussione (:rolleyess: :rolleyess: :rolleyess:) quando ho (osato) criticare questo DCT 7 Marce . . .
Ovviamente chi lo ha comprato, non può dire "che mer.d." oppure, probabilmente, non ha mai provato di meglio . . .
Il tutto, unito poi al peggior cesso di macchina che ho guidato negli ultimi 10 anni . . . il Calesse B (e non è un refuso, è veramente un Calesse, la mia compagna la chiamava Il Carro)

Rikikite
08-02-2018, 15:49
confermo quello che avete scritto, il 9 marce su glc l'ho provato e non ha nulla a che vedere con il dct 7 (per fortuna), comunque sia sarà da provare, come design secondo me è ottima, interni belli ma bisogna vederli di persona.

CEF911RS
08-02-2018, 18:39
Avevo provato ai tempi la A 250 Supersport 4 matic automatic dove cambio, assetto, sterzo, scarico e motori erano "modificati da AMG". A dire la verità mi aveva impressionato su tutto. Anche se poi ho deciso di rimanere in casa Audi.

ll cambio della nuova Classe A, da quanto letto su riviste on line tedesche è nuovo. Per gli interni specie quello dell'infoteiment o guidato una Classe E di mio zio: veramente spettacolare. Come dice Rikiite, è da vedere e provare dal vivo. A me piace molto comunque.

rentoA3
08-02-2018, 20:15
Personalmente la parte telematica digitale così non mi piace, così come non mi piace su Classe E ed S. Preferisco la soluzione Audi, ad esempio su A7 e A8, che trovo sia meglio integrata e più studiata per essere funzionale. Il resto degli interni non mi dispiacciono (anche se vorrei vederli dal vivo), la vecchia Classe A sotto questo aspetto mi aveva deluso abbastanza, tante lucine e poca sostanza. A livello di guida non so' esprimermi in quanto non l'ho mai provata, sennò da passeggero. Per gli esterni invece probabilmente incominciando a vederne dal vivo incominceranno a piacermi, sperando di vederne ben equipaggiate e non base, bianche e nere e con i fari alogeni, che rendono sicuramente molto meno rispetto a quella presentata.

ale82tjpower
08-02-2018, 22:15
https://www.youtube.com/watch?v=Xo24b2fhO7Y

Mamma che brutta la plancia... Praticamente è tutto display, posticcio.
Bella la linea massiccia da coupè ma il disegno dei fari è poco personale, soprattutto dietro mi ricorda una hyundai.
Da vedere dal vivo, ma comunque mi tengo la mia a3 tutta la vita!!! La valuterei in versione A250, ma ripeto la plancia la trovo brutta.
Vedremo i prezzi quando uscirà sul configuratore!

Delfino TDI
08-02-2018, 22:40
Quoto Ale: avrà anche mille virtù, ma ha l'appeal di una Hyundai...troppo timido il frontale...probabilmente dovuto al fatto di avere troppa "pulizia"...ermeticamente trovo meglio l'attuale, poi magari dal punto di vista qualitativo questa sarà superiore..

ale82tjpower
09-02-2018, 18:14
Ne vedremo delle belle da qui al 2020 tra questa, bmw serie 1 nuovo modello, nuova golf e nuova a3... Peccato che come si è capito dai miei interventi il mio debole per alfa romeo è e rimarrà tale temo. Niente giulietta nuova, solo nebbia in casa marchionne...
Proprio ieri ho incrociato dietro al conce alfa della mia città una stelvio quadrifoglio nera con cerchi neri da 20" con targa prova... :wub:
Vedremo!
In compenso sembra che la golf nuova sarà una rivoluzione anche sotto il profilo del design...

- - - Updated - - -

Per ora ho sempre la sensazione di vedere plastiche e materiali non proprio premium anche su questo nuovo modello di classe a, sebbene il design dei pannelli porta con cuciture a contrasto sia accattivante al contrario della plancia che non mi piace. Naturalmente da vedere e toccare dal vivo.

Quattro Rings
09-02-2018, 20:09
A me la soluzione della plancia non dispiace. Quelle delle altre auto sembrano già vecchie.

HV8t
09-02-2018, 21:53
https://www.youtube.com/watch?v=Xo24b2fhO7Y

Mamma che brutta la plancia... Praticamente è tutto display, posticcio.
Bella la linea massiccia da coupè ma il disegno dei fari è poco personale, soprattutto dietro mi ricorda una hyundai.
Da vedere dal vivo, ma comunque mi tengo la mia a3 tutta la vita!!! La valuterei in versione A250, ma ripeto la plancia la trovo brutta.
Vedremo i prezzi quando uscirà sul configuratore!

Quoto, il design del posteriore sa di Hyundai/Kia, l'interno invece sembra migliorato, la plancia è da capire dai, il volante è uno spettacolo, ma l'anteriore non riesce a piacermi invece purtroppo...

Quattro Rings
09-02-2018, 22:38
Chissà la AMG

Zeus76
10-02-2018, 20:08
Ogni auto va provata comunque, poi chiaro esternamente è questione di gusti...mi sembra che abbiamo comunque fatto un altro passo avanti.
Una cosa che non mi piace sono gli scarichi finti nel paraurti...Purtroppo in molti modelli, anche la Stelvio, due tubi del 120 e poi da vicino vedi i veri scarichi...diametro tubo dell'acqua.
Vedremo!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
11-02-2018, 18:18
I terminali si posson sempre cambiare finita la garanzia .

Ad ogni modo fari un po' semplici ,diversi dubbi sul frontale,almeno in foto. Avrei azzardato con qualcosa di più audace e sottile.

CEF911RS
11-03-2018, 16:02
Sono usciti i prezzi di alcuni modelli della nuova Classe A.

Ho fatto la configurazione top, cioè ancora più completa della mia adorata A3. Diciamo che i pacchetti e gli optionals sono a mio modesto parere innovativi e interessanti, senza nulla togliere alla Audi A3.

Manca la trazione quattro sulla Classe A 250 Automatic AMG, il cambio è quello nuovo a doppia frizione, 7G-DCT, ma i dispositivi di assistenza e di elevata utilità/sicurezza sono di livello molto superiore alla A3.

Alcuni Optional non sono neppure disponibili in Audi.

Capitolo Motore e prestazioni MB: ha 224 CV e 350 NM, velocità max 250 Km/h. Mentre da 0 a 100 KM/h sono 6,2 secondi. Attenzione perché è solo trazione anteriore, indi la 4Matic, potrebbe aggirarsi sui 5,9 da 0 a 100 KMh.


Capitolo Motore e prestazioni Audi: ha 190 CV e 320 NM, velocità Max 236 Km/h- Da 0 a 100 Km/h sono 6,2 secondi ma con trazione quattro.

Capitolo Prezzi: MB Classe A 250 amg così configurata costa €51.330, mentre la Audi A3 TFSI Stronic Quattro ben €57.635. Facendo due ragionamenti, se avesse gli stessi optionals della MB; saremmo oltre i €60.000.

Si può obiettare che la nuova Classe A in lancio attuale, non possiede la trazione integrale 4 Matic, indi la A3 TFSI Stronic Quattro costa di più. Ma ho visto la MB Classe CLA (non il modello nuovo) e tra la trazione anteriore e quella 4Matic c'è un delta di €2.250, aggiungiamolo al totale sopra, arriviamo a €53.500 ma con 224 CV e 350 NM e optionals che fanno la differenza.

MB Code su MB-it: https://configurator.mercedes-benz.com/configurator/it/it/class/body?subprocess=CCci&Mcid=MISVMJ3M&accountID=daionewebit
Oppure
https://configurator.mercedes-benz.com/configurator/it/it/class/body/summary?subprocess=CCci&Mcid=MISVMJ3M&accountID=daionewebit
Code: MISVMJ3M

AUDI Code: su audi.it: AYMY4QW4

Delfino TDI
11-03-2018, 19:08
Diciamo che il confronto "tecnologico" al momento attuale premia la nuova Classe A, ma sono pronto a scommettere che la futura A3 la surclasserà (come fece a suo tempo nel 2012 la 8V).
Poi, parere personale, preferisco l'attuale A3 da un punto di vista estetico all'attuale Classe A.
In ogni caso queste configurazioni super top a livello di numeri rappresentano poco nel mercato italiano (dove si vedono in giro quasi solo 1.6Tdi per Audi e 1.5 Cdi per MB)

Quattro Rings
11-03-2018, 19:52
Io ho giusto guardato la versione Business.
Pochi colori. Come selleria ho visot quella in ecopelle blu.

CEF911RS
12-03-2018, 00:49
Delfno TDI Certamente la prossima A3 dovrà per forza essere più innovativa dell'attuale. Non so se sei andato sul sito MB, ma la Classe A è tanta roba!

Non capisco la tua frase sulla configurazione del benzina 250 e full optional, non vedo la logica. Io ho fatto una configurazione di una vettura che mi piacerebbe avere..,che me ne frega se in giro si vedono solo 1.6 tdi audi e 1.5 cdi per MB. A Milano per esempio vedono tantissime 220 cdi 4 matic.

Jacopo7
12-03-2018, 08:56
Io parlo per esperienza personale quindi da prendere in considerazione ma non è un termine assoluto.. MB ottima qualità ma quando si parla di assistenza lascia a desiderare.
Ho avuto una SLK ed è stato più il tempo che ho fatto avanti e indietro da MB Milano che quello che l’ho guidata..
Non vorrei oltretutto che quei due grandi tablet fossero vittima di topi d’auto come avviene oggi ai sistemi di navigazione di Bmw pro/MB
/Audi che prevedono tablet incastonati nella plancia e non a scomparsa.. detto ciò e viste le configurazioni non vedo sta grande diversità dal comparto attuale a3..unici due optional degni di nota a mio avviso la predisposizione chiave NFC per accesso/avviamento vettura e la possibilità della realtà aumentata per la navigazione..



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enryx
12-03-2018, 13:08
Sono usciti i prezzi di alcuni modelli della nuova Classe A.

Ho fatto la configurazione top, cioè ancora più completa della mia adorata A3. Diciamo che i pacchetti e gli optionals sono a mio modesto parere innovativi e interessanti, senza nulla togliere alla Audi A3.

Manca la trazione quattro sulla Classe A 250 Automatic AMG, il cambio è quello nuovo a doppia frizione, 7G-DCT, ma i dispositivi di assistenza e di elevata utilità/sicurezza sono di livello molto superiore alla A3.

Alcuni Optional non sono neppure disponibili in Audi.

Capitolo Motore e prestazioni MB: ha 224 CV e 350 NM, velocità max 250 Km/h. Mentre da 0 a 100 KM/h sono 6,2 secondi. Attenzione perché è solo trazione anteriore, indi la 4Matic, potrebbe aggirarsi sui 5,9 da 0 a 100 KMh.


Capitolo Motore e prestazioni Audi: ha 190 CV e 320 NM, velocità Max 236 Km/h- Da 0 a 100 Km/h sono 6,2 secondi ma con trazione quattro.

Capitolo Prezzi: MB Classe A 250 amg così configurata costa €51.330, mentre la Audi A3 TFSI Stronic Quattro ben €57.635. Facendo due ragionamenti, se avesse gli stessi optionals della MB; saremmo oltre i €60.000.

Si può obiettare che la nuova Classe A in lancio attuale, non possiede la trazione integrale 4 Matic, indi la A3 TFSI Stronic Quattro costa di più. Ma ho visto la MB Classe CLA (non il modello nuovo) e tra la trazione anteriore e quella 4Matic c'è un delta di €2.250, aggiungiamolo al totale sopra, arriviamo a €53.500 ma con 224 CV e 350 NM e optionals che fanno la differenza.

MB Code su MB-it: https://configurator.mercedes-benz.com/configurator/it/it/class/body?subprocess=CCci&Mcid=MISVMJ3M&accountID=daionewebit
Oppure
https://configurator.mercedes-benz.com/configurator/it/it/class/body/summary?subprocess=CCci&Mcid=MISVMJ3M&accountID=daionewebit
Code: MISVMJ3M

AUDI Code: su audi.it: AYMY4QW4

Se si configura l'Audi con due pacchetti specifici "Quattro Edition" e "Pack Evolution plus" la stessa configurazione costa 3000 euro in meno,
la cifra è sempre maggiore rispetto Mercedes ma in maniera piu' leggera....

AUDI Code: su audi.it: AF68ANYN

Giulio V6
12-03-2018, 14:12
A me la classe A esteticamente non dispiace ma hanno sacrificato parecchie cose... prima tra tutte l'abitabilità posteriore, il montante è a dir poco claustrofobico

Delfino TDI
13-03-2018, 12:00
Delfno TDI Certamente la prossima A3 dovrà per forza essere più innovativa dell'attuale. Non so se sei andato sul sito MB, ma la Classe A è tanta roba!
Non capisco la tua frase sulla configurazione del benzina 250 e full optional, non vedo la logica. Io ho fatto una configurazione di una vettura che mi piacerebbe avere..,che me ne frega se in giro si vedono solo 1.6 tdi audi e 1.5 cdi per MB. A Milano per esempio vedono tantissime 220 cdi 4 matic.

Ciao CEF911RS,
scusami, ma in effetti rileggendomi devo ammettere che sono stato fin troppo succinto e non ho articolato bene il mio pensiero. (in breve, ho scritto un po "ad minchiam"!!)
Intendevo dire che il grosso dei volumi in Italia lo fanno le piccole motorizzazioni diesel su Classe A ed a A3 (se non ricordo male tempo fa avevo letto che per A3 il 1.6 TDI rappresenta il 60/70% sul totale delle vendite).
Ciò significa che le 2 case si giocano la battaglia maggiormente su questo tipo di motorizzazione e non solo tra privati, ma anche a livello di auto aziendali.
Pertanto penso che in questa fascia di motorizzazione (dove presumo non ci siano molti allestimenti top come quelli da te citati) il delta di prezzo non sia poi cosi elevato.
Aggiungo anche che se uno può permettersi una vettura da 50k euro, possa spenderne anche 54...nel senso: se l'A3 mi piace di più della Classe A, poco mi importa se costa anche 4k euro in più...a questi livelli...
Su questa fascia di valore, per me subentra il piacere e l'appagamento che la vettura mi da...
Non è un ragionamento di colui che deve risparmiare per far quadrare il bilancio familiare ed è "costretto a scegliere" tra Opel Astra e Ford Focus (citate solo a titolo di esempio e con il massimo rispetto tra queste 2 auto)
Spero di essere stato un po più chiaro...

rentoA3
13-03-2018, 12:47
Io ricordo che la Classe A quando io presi l'A3 (44k a listino) a parità di optional (la Mercedes vecchio modello aveva qualche giocattolo elettronico e di sicurezza in meno) costava già meno della A3. Per dire che secondo me l'A3 è sempre costata un po' di più nelle configurazioni alte. Come dice Delfino, sulle configurazioni che vanno per la maggiore (i km0 1.5/1.6TDI et simila) i prezzi erano (e credo saranno, anche poi col nuovo modello di A3) simili, intorno ai classici 25k€.

Giulio V6
13-03-2018, 14:19
La cosa bella è che a 25k€ ti prendi una (motorizzata) VW e una Renault... ma pensi di avere preso una bella Mercedes (vabbè... piccolo OT)

CEF911RS
13-03-2018, 18:37
Io parlo per esperienza personale quindi da prendere in considerazione ma non è un termine assoluto.. MB ottima qualità ma quando si parla di assistenza lascia a desiderare.
Ho avuto una SLK ed è stato più il tempo che ho fatto avanti e indietro da MB Milano che quello che l’ho guidata..
Non vorrei oltretutto che quei due grandi tablet fossero vittima di topi d’auto come avviene oggi ai sistemi di navigazione di Bmw pro/MB
/Audi che prevedono tablet incastonati nella plancia e non a scomparsa.. detto ciò e viste le configurazioni non vedo sta grande diversità dal comparto attuale a3..unici due optional degni di nota a mio avviso la predisposizione chiave NFC per accesso/avviamento vettura e la possibilità della realtà aumentata per la navigazione..



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io ti parlo per esperienza personale ma indiretta cioè delle auto che mio padre ha avuto per 50 anni Solo Mercedes e ti parlo di circa 25 Mercedes, gli unici problemi sono stati i furti. Come problemi di auto,mai avuto nessun difetto, e il service dei Concessionari MB, da quello della Sede Milanese e altri in Milano ma anche Brescia o Trentino sempre stato buono. Parere personale un' attenzione vs. i Clienti migliore di quella Audi (mia esperienze varie).

Per il reparto multimediale non a scomparsa, penso che lo abbiano studiato in modo da rendere inefficacie il furto. In ogni caso, non è una variabile- per me- che giustifica una scelta di auto verso un'altra. Per gli optionals sono in disaccordo, esiste una forte gamma rispetto a Audi A3.

Jacopo7
13-03-2018, 18:50
Io ti parlo per esperienza personale ma indiretta cioè delle auto che mio padre ha avuto per 50 anni Solo Mercedes e ti parlo di circa 25 Mercedes, gli unici problemi sono stati i furti. Come problemi di auto,mai avuto nessun difetto, e il service dei Concessionari MB, da quello della Sede Milanese e altri in Milano ma anche Brescia o Trentino sempre stato buono. Parere personale un' attenzione vs. i Clienti migliore di quella Audi (mia esperienze varie).

Per il reparto multimediale non a scomparsa, penso che lo abbiano studiato in modo da rendere inefficacie il furto. In ogni caso, non è una variabile- per me- che giustifica una scelta di auto verso un'altra. Per gli optionals sono in disaccordo, esiste una forte gamma rispetto a Audi A3.

Io ho girato 3 service (2 in Milano e 1 a BG e si salvi chi può)..
magari sfortunato io, ma ho avuto parecchie noie di infiltrazioni, vibrazioni anomale gruppo motore e problemi a bocchette ventilazione mia risolte..
per quanto riguarda il discorso furti navi spero vivamente.. anche bmw tecnicamente l’aveva studiato salvo ritrovarsi con migliaia di furti di sistemi di navigazione sul groppone..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
13-03-2018, 20:31
Prossima generazione della a3 per essere superiore tecnologicamente alla classe a al posto del parabrezza avrá un monitor 60". Mamma mia che tristezza.:sad:

Delfino TDI
13-03-2018, 22:39
Al discorso monitor, per quanto non ne sia un grande estimatore, bisognerà abituarsi...ma almeno che siano a scomparsa...

Jacopo7
14-03-2018, 08:03
Al discorso monitor, per quanto non ne sia un grande estimatore, bisognerà abituarsi...ma almeno che siano a scomparsa...

Il problema è che sembrano posticci.. messi lì a caso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rentoA3
14-03-2018, 14:19
Speriamo l'evoluzione sia più verso lo stile Audi (A7, A8 ed ora nuova A6) rispetto alla scelta Mercedes che già non mi piaceva su Classe S ed E.

ale82tjpower
14-03-2018, 17:16
Alfa romeo giulia e stelvio. Integrazione infotainment perfette, come la bmw serie 5 delle precedenti generazioni anzi meglio.
Design della plancia bellissimi, sportivi e avvolgenti.
La plancia della classe a per me é una cosa inguardabile. Concentrando tutto in due display da 10" mercedes risparmia su design e materiali della plancia e fa pagare tutto al cliente visto che è un pacchetto da 4000 euro. Di base due display da 5".
Miei pareri eh... Riflessione: siamo arrivati a 90 milioni di vecchie lire per una classe A nemmeno full optional.
Io mi tengo la mia a3 finchè non perde le ruote!!!:wacko::laugh:

CEF911RS
14-03-2018, 19:14
Ho provato a Campiglio sia la Stelvio che la Giulia 2.0 turbo benzina 280 CV Q4, non mi soffermo sulle dinamiche di guida della Giulia -q4 con bloccaggio differenziale posteriore- e del motore: è ritornata l'Alfa Romeo che per decenni era N1 prima di Audi BMW MB. Concordo con Ale sulla integrazione infotainment, eccelsa. Devono portarsi alla pari con l'illuminazione, fari bixeno sono superati.

Ho appena guardato infotainment della nuova A7 Sportback. Molto molto interessante!