PDA

Visualizza Versione Completa : errore Camshaft Position Sensor (G40) Audi A3 8p va a strappi



chobin73
08-02-2018, 12:14
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere con la mia audi a3 8p 1.9 tdi, da qualche mese saltuariamente va a strappi (in particolare modo quando la macchina è a motore freddo).

Un paio di mesi fa ho fatto una scansione con il VAG ed ho trovato questo errore:

1 Fault Found:
16725 - Camshaft Position Sensor (G40)
P0341 - 000 - Implausible Signal - Intermittent
Readiness: 0 0 0 1 1

Abbiamo cambiato il famoso sensore dell'albero a camme (plug bianco- cavo- sensore scuro) e dopo aver rimontato il tutto per un paio di mesi la macchina sembrava andare bene.

Da alcuni giorni, senza nessun avviso, la macchina a ripreso a strappare, come se non arrivasse gasolio, lo fa per qualche istante poi riprende a funzionare correttamente. lo fa sia a caldo che a freddo. Avendo cambiato da pochi mesi filtro gasolio e aria temo che sia ancora un problema di sensori, verifico con il vag e ricompare l'errore:

1 Fault Found:
16725 - Camshaft Position Sensor (G40)
P0341 - 000 - Implausible Signal - Intermittent
Freeze Frame:
RPM: 1680 /min
Torque: 74.0 Nm
Speed: 42.0 km/h
Load: 25.5 %
Voltage: 14.36 V
Bin. Bits: 00000000
Idle Stabilization: 0.0°KW
(no units): 48.0

Readiness: 0 0 0 0 0

Qualcuno ha qualche idea o consiglio? Possibile che si sia già rotto il nuovo sensore,m appena sostituito da 3 mesi) audi dell'albero a camme?

unico altro errore che trovo ma già presente anche prima è :

Address 46: Central Conv. Labels: 8P0-959-433.lbl
Part No: 8P0 959 433 B
Component: KSG H02 0030
Coding: 008800186D288505484A016000
Shop #: WSC 06435 000 00000
VCID: 3B7F46487A7EBF6

Component: Sounder n.mounted

Component: NGS n.mounted

Component: IRUE n.mounted

1 Fault Found:
00352 - Terminal 30A
011 - Open Circuit

ho paura che mi lasci a piedi prima o poi...

Grazie per ogni consiglio o suggerimento ;-)

gian8p
08-02-2018, 13:38
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16725/P0341/000833

nel link trovi la pagina ross-tech che spiega il tuo errore.

nel link si parla di sensore guasto o cablaggio danneggiato, come possibli cause. (ma mi pare di aver capito che quei pezzi tu li hai gia cambiati).
Per sicurezza, ri-controlla il cablaggio del sensore, magari un cavetto si e' spellato, pizzicato, squagliato col calore, ecc, e con acqua/sporcizia/umidita' ecc, va a massa sul telaio. (boh. e' una ipotesi forse un po' troppo fantasiosa, ma tutto puo' essere).

la pagina ross-tech dice anche di controllare la distribuzione: magari non e' bene in fase (timing misaligned).
a questo prorposito, ricordo che nel nostro forum, c'e una discussione sulla fasatura per il motore BKD (e' un tdi 140cv , senza fap, montato su A3 negli anni 2004-05 circa): quel motore richiede un lavoro di fino, sulle pulegge della distribuzione.
bisogna alterare i valori originali di fasatura (spostando i riferimenti nelle asole delle pulegge), e si riesce a eliminare strappi e vibrazioni, che affliggono di solito quel motore.
tu hai quel motore? oppure hai fatto lavori alla distribuzione, magari pochi giorni prima di avere l'errore al sensore??
e' un'altra ipotesi fantasiosa, ma bisogna pensarle tutte, valutiamo con calma tutte le possibilita'

chobin73
08-02-2018, 14:11
Ciao, grazie per la risposta. Avevo gà consultato la pagina di ross-tech e speravo, sostituendo il sensore che il problema rientrasse, ma dopo due mesi si è ripresentato.

Ho fatto la distribuzione a 240.000 km, ora ne ho 300.000 e fino ai 298.000 non ho avuto problemi ne di fasatura, ne di mancate accensioni, ed altro...

Possibile che dopo due mesi il sensore si sia già guastato o magari spostato dalla sua sede?

come di dicevo la macchina va bene si mette in moto facilmente poi viaggiando piano, con un filo di gas e con il motore ancora freddo la macchina inizia a strappare come se non avesse gasolio (con il vecchio sensore addirittura è capitato che si spegnesse), poi riprende a funzionare come se nulla fosse.

Il mio meccanico stà sul vago, io vorrei chiedergli di cambiare nuovamente il sensore, magari era difettoso.

chobin73
19-02-2018, 16:19
Ho notato che il problema si accentua o diminuisce se muovo i cavi che stanno dopo il connettore del cablaggio motore che si collega con il connettore del sensore dell'albero a camme, ho provato con un disossidante ma nulla sembra prorio difetto il cablaggio del motore ed in particolare i i fili (tre) del connettore motore che si collega al connettore del sensore dell'albero a camme. Domanda è normale trovare nel connettore motore albero a camme delle gocce d'olio? si puo cambiare solo il connettore o va cambiato tutto il cablaggio motore? Qualcuno ha il codice del ricambio?