Accedi

Visualizza Versione Completa : Optionals indispensabili audi a3 SB



Jacopo7
12-02-2018, 07:58
Buongiorno a tutti,

questa settimana devo ordinare la mia a3.. Volevo un parere da voi per quanto riguarda l'utilità dei vari optionals così da poter scremare qualcosa dalla lista (che ahimè complice il listino, si è fatta lunga..). Tenendo conto che S-line interno ed esterno non lo vorrei togliere idem per i Matrix Led e VirtualCockpit+MMI Plus Touch così come l'assistant System pack..

Ora, premessi questi che sono "confermati" al 100%..

Mi chiedevo.. Tra questi, a quale far a meno? Chi eventualmente li monta mi sa dire la reale utilità?

- accesso comfort (in abbinata all'antifurto.. quest'ultimo lo terrei comunque nella configurazione da solo);
- audi smartphone interface;
- Audi sound system;
- panca posteriore 40-20-40;
- telecamera retromarcia;
- assistente al parcheggio selettivo (park automatico);
- pacchetto esterno titanio;
- Audi Magnetic Ride;
- Audi side assist con active lane;

Grazie a chiunque mi darà spiegazioni/aiuto.

Buona giornata!

Rikikite
12-02-2018, 13:20
non so se adesso è di serie ma di tutti gli optional che hai elencato al primo posto io metterei l'adaptive cruise control con funzione frenata automatica
per il resto ti direi audi sound system (il sistema base è pietoso)
con gli altri ci vivi bene anche senza

Jacopo7
13-02-2018, 00:05
non so se adesso è di serie ma di tutti gli optional che hai elencato al primo posto io metterei l'adaptive cruise control con funzione frenata automatica
per il resto ti direi audi sound system (il sistema base è pietoso)
con gli altri ci vivi bene anche senza

Il cruise control Adattivo ACC è compreso nel Assistant System pack, assieme a sensori ant/post..

Damia
13-02-2018, 00:41
Direi che è molto personale la cosa.

Io negli anni ho capito che fondamentali per me sono
- buoni fari (xenon, led o meglio qui i Matrix)
- sensore pioggia (il luce è abbinato ma lo trovò inutile)
- sensori parcheggio
- cambio automatico
- navi.

Di quelli che hai elencato, rimpiango di non aver montato l’accesso confort, molto comodo quando sei di fretta o hai le mani piene; e il cruise adaptive...ormai con lo schifo di gente che gira in strada, il cruise normale è quasi pericoloso, e lo usi la metà. Certo che l’adaptive da il meglio con il cambio automatico (lo uso anche in colonna se non sbaglio...e se hai il coraggio di usarlo [emoji23])

Ah... non sottovalutare i sedili riscaldabili. Tanta roba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rentoA3
14-02-2018, 09:30
Il mio consiglio è di mettere l'assistant pack che ti include i sensori post/ant oltre che i vari sistemi di assistenza (line assist, cruise adattivo, etc) e togliere il parcheggio automatico che rende anche meno bella l'auto in quanto presenterà 4 buchi sui lati (dove vengono posizionati i sensori aggiuntivi) e comunque nei parcheggi più complicati non aiuta.
I Magnetic ride secondo me potrebbero avere un senso solo sui cerchi >18 pollici.
Considera i vetri oscurati che, anche in base al colore che vuoi prendere, fanno molto sul lato estetico.

CEF911RS
14-02-2018, 23:20
Buongiorno a tutti,

questa settimana devo ordinare la mia a3.. Volevo un parere da voi per quanto riguarda l'utilità dei vari optionals così da poter scremare qualcosa dalla lista (che ahimè complice il listino, si è fatta lunga..). Tenendo conto che S-line interno ed esterno non lo vorrei idem per i Matrix Led e VirtualCockpit+MMI Plus Touch così come l'assistant System pack..

Ora, premessi questi che sono "confermati" al 100%..

Mi chiedevo.. Tra questi, a quale far a meno? Chi eventualmente li monta mi sa dire la reale utilità?

- accesso comfort (in abbinata all'antifurto.. quest'ultimo lo terrei comunque nella configurazione da solo);
- audi smartphone interface;
- Audi sound system;
- panca posteriore 40-20-40;
- telecamera retromarcia;
- assistente al parcheggio selettivo (park automatico);
- pacchetto esterno titanio;
- Audi Magnetic Ride;
- Audi side assist con active lane;

Grazie a chiunque mi darà spiegazioni/aiuto.

Buona giornata!

Ciao, innanzitutto sarebbe utile capire che motore e trazione e cambio. Questo ci da un'idea di che tipo di guidatore sei e utile a darti info, se no è difficile consigliarti. Se ho ben capito: No S Line, No MMI plus and Touch e Virtual Cockpit

Must: Fari Led Matrix. Se potessi tornare indietro, spenderei qualche soldino in più. I bixeno sono oramai obsoleti e nella futura rivendita abbassano il prezzo


- accesso comfort (in abbinata all'antifurto.. quest'ultimo lo terrei comunque nella configurazione da solo); SI

- audi smartphone interface; SI
- Audi sound system;
SI
- panca posteriore 40-20-40;
NO

- telecamera retromarcia;
NO

- assistente al parcheggio selettivo (park automatico);
NO. Soldi sprecati

- pacchetto esterno titanio;
Dipende da che modello prendi

- Audi Magnetic Ride;
NO

- Audi side assist con active lane;
NO. Io ho preso il Audi Assistent System Pack (o meglio era già negli optionals. Quello che è fondamentale è il Emergency assist e audi pre sense front con riconoscimento pedoni. Gli altri non li uso o li uso poco
Userei i "soldini" di quelli che ho chiamato NO per i Fari Led Matrix e i due sistemi di assistenza detti sopra.

Spartacus
14-02-2018, 23:32
Io non rinuncerei al magnetic ride se ti piace anche avere guida allegra ogni tanto...

Jacopo7
14-02-2018, 23:33
Ciao, innanzitutto sarebbe utile capire che motore e trazione e cambio. Questo ci da un'idea di che tipo di guidatore sei e utile a darti info, se no è difficile consigliarti. Se ho ben capito: No S Line, No MMI plus and Touch e Virtual Cockpit

Must: Fari Led Matrix. Se potessi tornare indietro, spenderei qualche soldino in più. I bixeno sono oramai obsoleti e nella futura rivendita abbassano il prezzo


- accesso comfort (in abbinata all'antifurto.. quest'ultimo lo terrei comunque nella configurazione da solo); SI

- audi smartphone interface; SI
- Audi sound system;
SI
- panca posteriore 40-20-40;
NO

- telecamera retromarcia;
NO

- assistente al parcheggio selettivo (park automatico);
NO. Soldi sprecati

- pacchetto esterno titanio;
Dipende da che modello prendi

- Audi Magnetic Ride;
NO

- Audi side assist con active lane;
NO. Io ho preso il Audi Assistent System Pack (o meglio era già negli optionals. Quello che è fondamentale è il Emergency assist e audi pre sense front con riconoscimento pedoni. Gli altri non li uso o li uso poco
Userei i "soldini" di quelli che ho chiamato NO per i Fari Led Matrix e i due sistemi di assistenza detti sopra.



Allora.. a3 2.0tdi 184cv quattro.

Per gli optional i primi che ho citato s-line mmi, Virtual ecc li ho messi e non intendo toccarli in nessun modo.
Il dubbio era sugli altri.. soprattutto magnetic e side assist..
il system pack lo ho e non lo tolgo in ogni caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
14-02-2018, 23:42
Scusa non ho ben capito una cosa: leggendo il primo post dici S-Line no, leggendo l'ultimo invece dici che li hai messi??

Saccboy
15-02-2018, 08:33
Audi Magnetic Ride assolutamente si con 184cv, hai un'auto dottr Jekyll ed Edward Hyde.
Ieri ero da un carrozziere, mi ha fatto vedere un faro Matrix appena arrivato da sostituire ad un auto incidentata €1400,00 di ricambio......

Jacopo7
15-02-2018, 11:08
Scusa non ho ben capito una cosa: leggendo il primo post dici S-Line no, leggendo l'ultimo invece dici che li hai messi??

Ho notato solo dopo l'errore.. era un non lo vorrei TOGLIERE.. Solo che il Mac ha deciso di tagliarne un pezzo.. ;)

- - - Updated - - -

Per questo avrei la Kasco totale poco male..

CEF911RS
15-02-2018, 16:14
Audi Magnetic Ride assolutamente si con 184cv, hai un'auto dottr Jekyll ed Edward Hyde.
Ieri ero da un carrozziere, mi ha fatto vedere un faro Matrix appena arrivato da sostituire ad un auto incidentata €1400,00 di ricambio......

Che ragionamento è che il costo di un Matrix è di Euro 1.400??!! Come auto personale avevo una A1 SB 185 cv con i fari Bixeno. Hai ma guidato una A3 con i Far Full Led e Led Matrix?

Allora, con questa filosofia non prendiamo dei cerchi da 18 o da 19 perché se andiamo a sbattere costano un occhio? E ci teniamo dei cerchi da 17, per esempio?
MR è indispensabile con i cerchi da 19..altrimenti meglio spendere in altro optional

Saccboy
15-02-2018, 16:42
Non è un gran ragionamento ma un semplice riporto di cosa ho sentito, a dire del carrozziere si è perso il segno, io non ho termini di paragone magari dietro c'è una tecnologia incredibile per valere come un mese di stipendio di un operaio, non ho mai guidato una A3 con i Far Full Led e Led Matrix, mi sono perso cosi tanto?

CEF911RS
15-02-2018, 19:17
Non è un gran ragionamento ma un semplice riporto di cosa ho sentito, a dire del carrozziere si è perso il segno, io non ho termini di paragone magari dietro c'è una tecnologia incredibile per valere come un mese di stipendio di un operaio, non ho mai guidato una A3 con i Far Full Led e Led Matrix, mi sono perso cosi tanto?


Qui siamo su un Forum Audi che di solito, per via dei prezzi e del posizionamento non si rivolge al target "operaio".

Io ragiono in maniera diversa, se non ho testato un auto o degli optional, non esprimo pareri, di che cosa dovrei parlare? :smile:

Saccboy
15-02-2018, 20:19
Infatti i MR li metterei e lo consiglio e li ho provati, per i fari ho solo riportato una notizia sul costo, se poi ritieni che 1400 auto sia il giusto prezzo per un fanale ci credo a me ha stupito.

CEF911RS
15-02-2018, 21:10
https://youtu.be/okEzD3n-8io


https://youtu.be/wOMl2DqvGdk


https://youtu.be/HhmWBczRszg

Proiettori a LED Audi Matrix con gruppi ottici posteriori a LED EURO 2200

ale82tjpower
16-02-2018, 01:16
Sulla a3 restyling consiglio caldamente i full led, hanno introdotto lo xeno da 25 w di serie che illumina molto meno, 2000 lumen contro i 3200 dello xeno da 35 w della mia pre restyling.
Full led matrix non sono assolutamente obbligatori visto soprattutto il costo, dipende anche dell'uso che se ne fa della vettura, se come me sei sempre in città e tangenziale i full led "normali" sono sufficienti, anzi eccellenti. Un'altro conto se uno viaggia sempre e molto su strade di montagna tortuose buie e fuori città e allora il plus dei matrix ci sta. (2200 euro)
Come non erano obbligatori i full led sulla pre restyling del resto, lo erano allora i bixeno da 35 w (di serie gli alogeni) con i quali io ci vedo benissimo, ok i full led sono migliori soprattutto in ampiezza ma non esageriamo non c'è la stessa differenza di quando ci fu il salto da alogeno a xeno...
Anzi il design dei full led della "vecchia" non mi ha mai fatto impazzire, preferisco l'occhio cattivo dello xeno. (Questo sulla pre restyling, sulla nuova con i fari con quello scalino preferisco il disegno dei full led, altra magia del marketing audi che ha reso brutto anche il faro xeno di serie per invogliare a spendere per i full led).
Parliamo di un'audi a3 non di una a6... Con uno stipendio normale se la può permettere anche un operaio se non ha famiglia da mantenere, poi dipende sempre in che settore si lavora... La forbice è ampia, si parla anche di 300/400 euro al mese di differenza tra un un operaio chimico farmaceutico e un metalmeccanico per esempio, magari uno risparmia e si mette da parte un bel gruzzoletto e poi se la compra anche a rate. O no? Meglio uscire tutte le sere e buttare 30/50 euro in alcool? Ognuno fa le sue scelte.
Più che optional obbligatori io parlerei di optional caldamente consigliati... Per me, pacchetto business plus, audi sound system, full led e cerchi da 17", preferibilmente allestimento ambition (sport oggi con la restyling), stop. I vari sline, telecamere, assistenze alla guida, chiave comfort, caffè automatico...:tongue: Tutti molto belli ma ognuno ha le proprie priorità, ciò che per uno è obbligatorio per me non lo è!:wink:

- - - Updated - - -

Ah dimenticavo, il pacchetto luci obbligatorio per 170 euro...:tongue:

Jacopo7
16-02-2018, 10:22
Sulla a3 restyling consiglio caldamente i full led, hanno introdotto lo xeno da 25 w di serie che illumina molto meno, 2000 lumen contro i 3200 dello xeno da 35 w della mia pre restyling.
Full led matrix non sono assolutamente obbligatori visto soprattutto il costo, dipende anche dell'uso che se ne fa della vettura, se come me sei sempre in città e tangenziale i full led "normali" sono sufficienti, anzi eccellenti. Un'altro conto se uno viaggia sempre e molto su strade di montagna tortuose buie e fuori città e allora il plus dei matrix ci sta. (2200 euro)
Come non erano obbligatori i full led sulla pre restyling del resto, lo erano allora i bixeno da 35 w (di serie gli alogeni) con i quali io ci vedo benissimo, ok i full led sono migliori soprattutto in ampiezza ma non esageriamo non c'è la stessa differenza di quando ci fu il salto da alogeno a xeno...
Anzi il design dei full led della "vecchia" non mi ha mai fatto impazzire, preferisco l'occhio cattivo dello xeno. (Questo sulla pre restyling, sulla nuova con i fari con quello scalino preferisco il disegno dei full led, altra magia del marketing audi che ha reso brutto anche il faro xeno di serie per invogliare a spendere per i full led).
Parliamo di un'audi a3 non di una a6... Con uno stipendio normale se la può permettere anche un operaio se non ha famiglia da mantenere, poi dipende sempre in che settore si lavora... La forbice è ampia, si parla anche di 300/400 euro al mese di differenza tra un un operaio chimico farmaceutico e un metalmeccanico per esempio, magari uno risparmia e si mette da parte un bel gruzzoletto e poi se la compra anche a rate. O no? Meglio uscire tutte le sere e buttare 30/50 euro in alcool? Ognuno fa le sue scelte.
Più che optional obbligatori io parlerei di optional caldamente consigliati... Per me, pacchetto business plus, audi sound system, full led e cerchi da 17", preferibilmente allestimento ambition (sport oggi con la restyling), stop. I vari sline, telecamere, assistenze alla guida, chiave comfort, caffè automatico...:tongue: Tutti molto belli ma ognuno ha le proprie priorità, ciò che per uno è obbligatorio per me non lo è!:wink:

- - - Updated - - -

Ah dimenticavo, il pacchetto luci obbligatorio per 170 euro...:tongue:

Chiaro conciso e preciso.
I Matrix avendo il pacchetto evolution in abbinamento al pacchetto “quattro” scendono a 995€ mentre i Full led in questo caso sono compresi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CEF911RS
16-02-2018, 22:14
Sulla a3 restyling consiglio caldamente i full led, hanno introdotto lo xeno da 25 w di serie che illumina molto meno, 2000 lumen contro i 3200 dello xeno da 35 w della mia pre restyling.
Full led matrix non sono assolutamente obbligatori visto soprattutto il costo, dipende anche dell'uso che se ne fa della vettura, se come me sei sempre in città e tangenziale i full led "normali" sono sufficienti, anzi eccellenti. Un'altro conto se uno viaggia sempre e molto su strade di montagna tortuose buie e fuori città e allora il plus dei matrix ci sta. (2200 euro)
Come non erano obbligatori i full led sulla pre restyling del resto, lo erano allora i bixeno da 35 w (di serie gli alogeni) con i quali io ci vedo benissimo, ok i full led sono migliori soprattutto in ampiezza ma non esageriamo non c'è la stessa differenza di quando ci fu il salto da alogeno a xeno...
Anzi il design dei full led della "vecchia" non mi ha mai fatto impazzire, preferisco l'occhio cattivo dello xeno. (Questo sulla pre restyling, sulla nuova con i fari con quello scalino preferisco il disegno dei full led, altra magia del marketing audi che ha reso brutto anche il faro xeno di serie per invogliare a spendere per i full led).
Parliamo di un'audi a3 non di una a6... Con uno stipendio normale se la può permettere anche un operaio se non ha famiglia da mantenere, poi dipende sempre in che settore si lavora... La forbice è ampia, si parla anche di 300/400 euro al mese di differenza tra un un operaio chimico farmaceutico e un metalmeccanico per esempio, magari uno risparmia e si mette da parte un bel gruzzoletto e poi se la compra anche a rate. O no? Meglio uscire tutte le sere e buttare 30/50 euro in alcool? Ognuno fa le sue scelte.
Più che optional obbligatori io parlerei di optional caldamente consigliati... Per me, pacchetto business plus, audi sound system, full led e cerchi da 17", preferibilmente allestimento ambition (sport oggi con la restyling), stop. I vari sline, telecamere, assistenze alla guida, chiave comfort, caffè automatico...:tongue: Tutti molto belli ma ognuno ha le proprie priorità, ciò che per uno è obbligatorio per me non lo è!:wink:

- - - Updated - - -

Ah dimenticavo, il pacchetto luci obbligatorio per 170 euro...:tongue:


Si, Ale hai ragione. Facevo un mio ragionamento su un operaio semplice che secondo le statistiche guadagna range anno Euro 24K-€26K, nel mio pensiero magari con figli...su una A3 SB 184 CV così equipaggiata arriva su circa €52K.

Per i Full Led li ritengo indispensabili ma è una mia opinione, a Milano uso quasi sempre la bici o l'auto aziendale...quindi vedo l'optionals Matrix Led più abbinato alle mie esigenze di viaggi su autostrada, campagna, montagna. Ognuno ha delle priorità diverse...:smile: