PDA

Visualizza Versione Completa : Problema centralina ABS A3 sportback



jack_sparrow
16-02-2018, 18:15
Ciao a tutti,
ho un problema con la centralina ABS (A3 sportback 2.0 tdi - 2008 - 250000 km), vi spiego quanto accaduto:
Alcuni giorni fa per evitare una buca ho preso il marciapiede con la ruota posteriore destra. Il colpo non è stato fortissimo, andavo a 30/40 km/h al massimo, ma comunque ho sentito un bel rumore e la macchina ha scodato un'attimo... apparentemente ho segnato solo il cerchio (con annessi porconi che scorrevano a fiumi, ma vabbbeh... pensavo fosse tutto lì).
Il giorno dopo, accendo l'auto e dopo pochi km si sono accese le spie ABS, ESP e freni accompagnate dai 3 beep... sono andato a fare una diagnosi pensando fosse il sensore della ruota posteriore dx... e invece, SORPRESONE: è partita la centralina ABS (non ricordo il codice errore ma era qualcosa tipo "anomalia funzionamento ABS segnale non plausibile"), preventivo per la sostituzione in audi: 1400 euro + 500 euro di manodopera.

Gli ho fatto presente di aver preso il marciapiede proprio la sera prima... ma sostengono che l'errore non è collegato ai sensori ed è solo un caso. Mah... non sono nmolto convinto ma nella mia ignoranza non saprei cosa fare!

Sicuramente 1900 € sono una spesa eccessiva considerando l'età e il kilometraggio dell'auto... così ho cercato una centralina usata con gli stessi codici (centralina +pompa -> 1K0907379AD + 1K0614517BD ). Ne ho trovate acune con prezzi dai 250 ai 450 € ma quasi tutti i venditori mi avvisano che molto probabilmente la centralina dovrà essere riprogrammata/ricodificata.... così ho chiesto in alcune officine/elettrauti e mi hanno detto che sono operazioni che possono essere effettuate solo in audi e ovviamente non lo fanno su centraline che recuperi da canali non ufficiali Audi.

Volevo chiedere a qualcuno che avuto lo stesso problema o che è esperto in materia, se è davvero così o se è possibile riprogrammare/codificare la centralina abs senza andare in audi... oppure se avete soluzioni alternative da consigliare...

Grazie comunque a tutti!

salvojtd
17-02-2018, 08:26
Ciao, credo che la riprogrammazione della centralina si può fare tranquillamente col vag com. ..dico siamo riusciti a far fare le funzioni più particolato quel cavo e il suo programma, non vedo perché non si possa codificare una centralina originale .
Giustamente in audi non possono fare altro che dare un sorta di giustificazione problematica per poi andare a finire in assistenza da loro con pezzi e manodopera che già sai bene.
Secondo me ,ripeto , si può fare col vag com.
Ciao

jack_sparrow
17-02-2018, 11:08
Grazie Salvojtd!
ok, quindi come prima cosa devo recuperare il vag com... scusa l'ignoranza ma mi sai dire dove acquistarlo e se c'è un modello preciso per audi a3 o sono tutti uguali?

Grazie ancora!

walterwm
17-02-2018, 11:13
Grazie Salvojtd!
ok, quindi come prima cosa devo recuperare il vag com... scusa l'ignoranza ma mi sai dire dove acquistarlo e se c'è un modello preciso per audi a3 o sono tutti uguali?

Grazie ancora!

Ciao lo puoi prendere da endy87 sul mercatino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 12.13.57 ---------- Previous post was at 12.11.46 ----------

Jack lai riparata la ruota posteriore secondo me la centralina non c’entra niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack_sparrow
17-02-2018, 11:40
Ciao lo puoi prendere da endy87 sul mercatino
Grazie walterwm! Lo contatto subito!



Jack lai riparata la ruota posteriore secondo me la centralina non c’entra niente


No, l'ho fatta vedere da due meccanici e mi dicono che ruota e sensore non hanno niente... lunedì proverò da un terzo, ma mi sembra davvero strana questa coincidenza!!
Sai dirmi se posso indirizzarli in qualche modo? Gli ho spiegato cosa è successo (marciapiede, ruota posteriore dx) e ho chiesto di verificare il sensore abs... ma forse può essere altro? Boh, non ci capisco niente.... grazie ancora!

walterwm
17-02-2018, 11:41
Se è storto il braccio posteriore è normale che ti da segnale non plausibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
17-02-2018, 11:49
...come prima cosa devo recuperare il vag com... scusa l'ignoranza ma mi sai dire dove acquistarlo e se c'è un modello preciso per audi a3 o sono tutti uguali?

il vag e' uno solo, e copre tutte le vetture Audi Wv Seat Skoda dal 1996 ad oggi.
devi comprare la versione piu aggiornata, che mi pare sia la 17.8 (esattamente come si fa con window o mozilla o altri software).
il vag e' prodotto da ross-tech, una societa' americana, e il software originale, che si chiama "vcds", costa 400 dollari all'incirca.

in rete trovi copie pirata, cloni cinesi, al prezzo di 50 euro in italia, o 20 euro in cina. in genere sono tutti in lingua inglese, ma qualche pirata ha craccato anche la lingua italiana. cerca in rete, ci sono mille annunci per la vendita del vag.
i cloni funzionano, ma qualche volta si piantano: le copie pirata sono a volte incomplete, con bug, ecc.
Per un uso amatoriale ci si accontenta. (un venditore serio te lo cambia, se non funziona).
i cloni non devono mai essere aggiornati, ne' utilizzati mentre il collegamento internet e' attivo (altrimenti la matricola craccata viene riconosciuta e disattivata, dalla casa madre ross tech). chiudi il wi-fi ecc, prima di aprire il vag, e' molto importante.

chi ti vende il cavo ti spieghera' tutti i dettagli. leggi con attenzione le istruzioni, e fai una scansione iniziale, prima di fare modifiche. salva la scansione e conservala con cura.
e' una sorta di back-up, che ti permettera' di risolvere eventuali guai (se col vag vai a toccare qualcosa di sbagliato, poi escono errori e malfunzionamenti. Con la scansione iniziale, rimetti in memoria i valori iniziali e gli errori spariscono).

walterwm
17-02-2018, 11:54
Gian8p ma tu hai il manuale del vag quando lo hai acquistato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
17-02-2018, 12:01
quando l'ho comprato io, ho trovato dei files di istruzioni sul dischetto.
oppure si trova molto materiale in rete (nelle discussioni dei forum che spiegano il vag).
ormai e' quasi impossibile sbagliare, col vag, e' stato sviscerata ogni procedura, ma qualche discussione "aiuto non funziona piu questo o quello, dopo che ho modificato col vag..." esce sempre fuori, nei forum.
utenti frettolosi fanno dai danni , e quando chiedi "cosa hai modificato?" spesso gli utenti rispondono "non lo so, ho toccato molte cose".

bene!! senza una scansione iniziale e' molto dura tornare indietro ai valori originali...
basta fare una scansione iniziale (e ci vogliono 30 secondi), cosi' da avere una sorta di "assicurazione sulla vita della macchina"

jack_sparrow
17-02-2018, 12:01
il vag e' uno solo, e copre tutte le vetture Audi Wv Seat Skoda dal 1996 ad oggi.
devi comprare la versione piu aggiornata, che mi pare sia la 17.8 (esattamente come si fa con window o mozilla o altri software).
il vag e' prodotto da ross-tech, una societa' americana, e il software originale, che si chiama "vcds", costa 400 dollari all'incirca.

in rete trovi copie pirata, cloni cinesi, al prezzo di 50 euro in italia, o 20 euro in cina. in genere sono tutti in lingua inglese, ma qualche pirata ha craccato anche la lingua italiana. cerca in rete, ci sono mille annunci per la vendita del vag.
i cloni funzionano, ma qualche volta si piantano: le copie pirata sono a volte incomplete, con bug, ecc.
Per un uso amatoriale ci si accontenta. (un venditore serio te lo cambia, se non funziona).
i cloni non devono mai essere aggiornati, ne' utilizzati mentre il collegamento internet e' attivo (altrimenti la matricola craccata viene riconosciuta e disattivata, dalla casa madre ross tech). chiudi il wi-fi ecc, prima di aprire il vag, e' molto importante.

chi ti vende il cavo ti spieghera' tutti i dettagli. leggi con attenzione le istruzioni, e fai una scansione iniziale, prima di fare modifiche. salva la scansione e conservala con cura.
e' una sorta di back-up, che ti permettera' di risolvere eventuali guai (se col vag vai a toccare qualcosa di sbagliato, poi escono errori e malfunzionamenti. Con la scansione iniziale, rimetti in memoria i valori iniziali e gli errori spariscono).

Grazie mille per l'esauriente risposta!! Inizia ad essere più chiaro!!


Se è storto il braccio posteriore è normale che ti da segnale non plausibile

Ok, allora lunedì gli chiedo di verificare se si è stortato il braccio posteriore... grazie!

walterwm
17-02-2018, 12:05
Fai fare una diagnosi e fai una foto della schermata e postala qui sul forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jack_sparrow
17-02-2018, 12:17
Fai fare una diagnosi e fai una foto della schermata e postala qui sul forum
Ok, ci provo! comunque sto cercando di procurarmi il vag com... vi faccio sapere.

gian8p
17-02-2018, 13:29
... diagnosi e fai una foto della schermata e postala qui sul forum

il vag alla fine della scansione genera un file txt.
perche' consigli di fare foto allo schermo?? (magari vengono sfuocate/riflessi sul monitor, ecc. sicuramente ci volgliono numerose foto, e diventano pesanti da eleborare per la piattaforma del forum, ecc ecc).
secondo me e' meglio allegare nel forum quel file txt, e solo la parte che contiene gli errori/codici di guasto: sono pochi KB di peso da eleborare, e abbiamo tutti i dati chiari e leggibili.

- - - Updated - - -


Grazie mille per l'esauriente risposta!! Inizia ad essere più chiaro!!

per inziare a conoscere un po' il vag, devi guardare nel forum, alla sezione obd-diagnosi-vagcom.
troverai varie discussioni in evidenza (le prime in alto, col colore azzurrino), e vedrai le cose da fare e da non fare col vag, vedrai dei tutorial con le schermate/comandi principali ecc.
il vag e' molto intuitivo, ci sono proprio 3 cose da capire, e poi vai sereno.
oltre alla diagnosi dei guasti, col vag si puo' "giocare un po'", attivando qualche gadget (luci ambiente, staging lancette, ecc) e personalizzando la macchina (dopo il retrofit fisico di qualche accessorio, bisogna attivarlo col vag, cioe' deve essere fatto riconoscere alla centralina di bordo, altrimenti quell'accessorio non viene alimentato e non funziona).

jack_sparrow
17-02-2018, 15:37
Trovato le discussioni che mi hai suggerito, inizio a leggere... grazie!!

herbert
17-02-2018, 20:52
Ciao a tutti,
ho un problema con la centralina ABS (A3 sportback 2.0 tdi - 2008 - 250000 km), vi spiego quanto accaduto:
Alcuni giorni fa per evitare una buca ho preso il marciapiede con la ruota posteriore destra. Il colpo non è stato fortissimo, andavo a 30/40 km/h al massimo, ma comunque ho sentito un bel rumore e la macchina ha scodato un'attimo... apparentemente ho segnato solo il cerchio (con annessi porconi che scorrevano a fiumi, ma vabbbeh... pensavo fosse tutto lì).
Il giorno dopo, accendo l'auto e dopo pochi km si sono accese le spie ABS, ESP e freni accompagnate dai 3 beep... sono andato a fare una diagnosi pensando fosse il sensore della ruota posteriore dx... e invece, SORPRESONE: è partita la centralina ABS (non ricordo il codice errore ma era qualcosa tipo "anomalia funzionamento ABS segnale non plausibile"), preventivo per la sostituzione in audi: 1400 euro + 500 euro di manodopera.

Gli ho fatto presente di aver preso il marciapiede proprio la sera prima... ma sostengono che l'errore non è collegato ai sensori ed è solo un caso. Mah... non sono nmolto convinto ma nella mia ignoranza non saprei cosa fare!

Sicuramente 1900 € sono una spesa eccessiva considerando l'età e il kilometraggio dell'auto... così ho cercato una centralina usata con gli stessi codici (centralina +pompa -> 1K0907379AD + 1K0614517BD ). Ne ho trovate acune con prezzi dai 250 ai 450 € ma quasi tutti i venditori mi avvisano che molto probabilmente la centralina dovrà essere riprogrammata/ricodificata.... così ho chiesto in alcune officine/elettrauti e mi hanno detto che sono operazioni che possono essere effettuate solo in audi e ovviamente non lo fanno su centraline che recuperi da canali non ufficiali Audi.

Volevo chiedere a qualcuno che avuto lo stesso problema o che è esperto in materia, se è davvero così o se è possibile riprogrammare/codificare la centralina abs senza andare in audi... oppure se avete soluzioni alternative da consigliare...

Grazie comunque a tutti!

C'è un'azione di richiamo di audi per la centralina ABS su alcuni telai. La mia è un 2009 e a novembre scorso quando ho preso appuntamento in concessionaria per il service mi hanno informato delle azioni di richiamo sul mio telaio : richiamo per il dieselgate ( che non ho fatto eseguire ) e appunto per la centralina ABS. Hanno dapprima provato ad installare il nuovo software ma non essendoci riusciti mi hanno cambiato la centralina in garanzia. Ci deve già essere anche sul forum una discussione a questo proposito.

jack_sparrow
19-02-2018, 12:15
C'è un'azione di richiamo di audi per la centralina ABS su alcuni telai. La mia è un 2009 e a novembre scorso quando ho preso appuntamento in concessionaria per il service mi hanno informato delle azioni di richiamo sul mio telaio : richiamo per il dieselgate ( che non ho fatto eseguire ) e appunto per la centralina ABS. Hanno dapprima provato ad installare il nuovo software ma non essendoci riusciti mi hanno cambiato la centralina in garanzia. Ci deve già essere anche sul forum una discussione a questo proposito.

Grazie Herbert, avevo letto il tuo post da qualche parte, ma a quanto pare la mia non rientra nell'azione di richiamo... ho ricevuto la raccomandata solo per l'aggiornamento del dieselgate ma non risulta altro (purtroppo!).

Mark-A3
19-02-2018, 12:41
Grazie Herbert, avevo letto il tuo post da qualche parte, ma a quanto pare la mia non rientra nell'azione di richiamo... ho ricevuto la raccomandata solo per l'aggiornamento del dieselgate ma non risulta altro (purtroppo!).

jack non ti arriva la racomandata a casa per quel problema...è successo la stessa cosa un mese fa a un mio amico con A3 del 2008 che gli si è guastata le centralina ABS(problema molto noto fino al 2011) e la concessionaria audi al primo momento a fatto finta di niente e diceva che doveva pagare la stessa cifra che ti hanno detto a te...poi io gli ho detto che era una balla che c'era un richiamo apposta lui gli ha fatto presente la cosa e gli hanno risposto"sentiremo audi italia" morale cambiato tutto in garanzia senza spendere niente...

jack_sparrow
19-02-2018, 15:13
jack non ti arriva la racomandata a casa per quel problema...è successo la stessa cosa un mese fa a un mio amico con A3 del 2008 che gli si è guastata le centralina ABS(problema molto noto fino al 2011) e la concessionaria audi al primo momento a fatto finta di niente e diceva che doveva pagare la stessa cifra che ti hanno detto a te...poi io gli ho detto che era una balla che c'era un richiamo apposta lui gli ha fatto presente la cosa e gli hanno risposto"sentiremo audi italia" morale cambiato tutto in garanzia senza spendere niente...
Dunque, sono stato in audi, hanno verificato il n. di telaio e risulta che in effetti era presente un'azione di richiamo sulla centralina (45F5 Centralina ESC) ma il check con esito positivo è stato eseguito durante il service che ho effettuato l'anno scorso... in effetti controllando nelle ricevute c'è questo intervento con relativo aggiornamento sw per azione di richiamo 45F5. Loro dicono che il guasto non è più legato all'azione di richiamo in quanto controllo e aggiornamento è stato fatto a suo tempo.... ho chiamato anche il servizio clienti Audi Italia, gli ho spiegato il problema e con il numero di telaio anche loro mi hanno detto la stessa cosa: richiamo effettuato e controllato a suo tempo, eventuali anomalie sono state risolte a seguito dell'intervento.
Sarà vero?? Purtroppo credo non ci sia modo di scoprirlo... grazie comunque per il consiglio Mark

QuanSan
20-02-2018, 02:26
Io ho fatto un azione di richiamo per la centralina ABS e non mi sono trovato tanto bene, perché sembra che non funzioni l' ESP...
Ultimamente L'auto è andata in sottosterzo e non si è accesa nessuna spia nel quadro e non ho sentito azioni elettroniche sulle ruote posteriori e anteriori inoltre quando accelero bruscamente di prima le ruote girano e non sento azionarsi i freni anteriori ASR
Ho chiamato in Audi e gli ho spiegato il problema ho fatto leva sul fatto che il difetto incide per la sicurezza e loro mi hanno detto di portarla in Audi....
Ma la cosa più strana da quando hanno cambiato la centralina è che quando entro con il Vag nella centralina si accendono tutte le 4 spie ne tacho con cigolio....
Mi fa leggere la centralina 09 e tutte le regolazioni normalmente però non ho avuto il coraggio di cambiare niente..... secondo me gli aggiornamenti fatti sulle centraline dopo questo richiamo non sono affidabili perché adattano un software su un hardware non predisposto.....
Per me il tuo problema proviene dal aggiornamento perché sicuramente con la centralina vecchia non avresti avuto problemi dopo l urto (sempre secondo me).....

Comunque fossi in te proverei a fare il reset della centralina ABS come ho fatto io per risolvere questo problema,sono una serie di manovre con il freno e lo sterzo,leggi ultimo post di questa discussione...forse non risolvi nulla ma e gratis e non ti costa niente....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71324-Errore-01486-RISOLTO&highlight=

Infine comprerei il Vag e farei una prima analisi sul da farsi......


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk