Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori a3 8l
Salve, ho visto che ci sono tante discussioni ma non sono riuscito a capire molto..
Sto cercando degli ammortizzatori per la mia Audi a3 8L1 1.9 tdi 96kw, ambition con assetto ribassato di 15mm più bassa. Ho visto che molti consigliano i bilstein b6, sapete darmi qualche codice prodotto?
Stavo anche cercando un kit qualità/prezzo accettabile, possibilmente ribassato max di 30mm.
Potete aiutarmi? Magari con qualche codice, link o vari consigli?
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
18-02-2018, 11:47
io montavo questi con le molle eibach pro kit - power flex e biellette barra stabilizzatrice rinforzate. (avevo la tua stessa auto elaborata a 215cv su banco prova)
http://www.ebay.it/itm/BILSTEIN-B6-Sport-Stosdampfer-Set-fur-AUDI-A3-8L-VW-Golf-4-Seat-Leon-1M/391961936569?hash=item5b42c082b9:g:QlkAAOSw6DtYRon a
https://www.ebay.it/itm/Eibach-Springs-Pro-Kit-Federn-fur-AUDI-A3-8L1-E1545-140/141448254463?hash=item20eef913ff:g:2RwAAOSwbwlXB34 r
https://www.ebay.it/itm/4-Pu-Buchsen-Powerflex-Querlenker-Lager-VA-VW-Golf-4-Skoda-Audi-A3-8L-85-201-410/232369727109?fits=Make%3AAudi%7CModel%3AA3%7CPlatf orm%3A8L1&hash=item361a50a685:g:cCAAAOSwQPlV7e4p
https://www.ebay.it/itm/BARRA-ACCOPPIAMENTO-ASSE-ant-Entrambi-Lati-AUDI-A3-SKODA-OCTAVIA-1-8-T-L/263163073953?hash=item3d45bdd5a1:g:OVIAAOSwPIhaNbm A
http://i63.tinypic.com/28mck6r.jpg
io montavo questi con le molle eibach pro kit - power flex e biellette barra stabilizzatrice rinforzate. (avevo la tua stessa auto elaborata a 215cv su banco prova)
http://www.ebay.it/itm/BILSTEIN-B6-Sport-Stosdampfer-Set-fur-AUDI-A3-8L-VW-Golf-4-Seat-Leon-1M/391961936569?hash=item5b42c082b9:g:QlkAAOSw6DtYRon a
https://www.ebay.it/itm/Eibach-Springs-Pro-Kit-Federn-fur-AUDI-A3-8L1-E1545-140/141448254463?hash=item20eef913ff:g:2RwAAOSwbwlXB34 r
https://www.ebay.it/itm/4-Pu-Buchsen-Powerflex-Querlenker-Lager-VA-VW-Golf-4-Skoda-Audi-A3-8L-85-201-410/232369727109?fits=Make%3AAudi%7CModel%3AA3%7CPlatf orm%3A8L1&hash=item361a50a685:g:cCAAAOSwQPlV7e4p
https://www.ebay.it/itm/BARRA-ACCOPPIAMENTO-ASSE-ant-Entrambi-Lati-AUDI-A3-SKODA-OCTAVIA-1-8-T-L/263163073953?hash=item3d45bdd5a1:g:OVIAAOSwPIhaNbm A
http://i63.tinypic.com/28mck6r.jpgLe boccole sono indispensabili da cambiare? Tu come ti trovi con questo assetto?
È esagerato per il 130cv? :/
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
18-02-2018, 16:09
beh la mia era il 130cv asz 96kw del 2000...ed è spettacolare come assetto paragonabile al blistein b12 con le molle pro kit che ti ho menzionato....i power flex l'ho messi per essere perfetto e non pensarci mai +....se devi fare una cosa oh la fai fatta bene o non la fai per niente, almeno l'ho sempre pensata così....poi dipende sempre dalle tue esigenze e dal tuo stile di guida...cmq si porta una favola e non è rigida
Ho trovato un posto che mi vende gli ammortizzatori anteriori Bilstein b6 a 120€ la coppia, mi sembra molto strano visto che vedo che costano circa 110€ l'uno.. come faccio a sapere con sicurezza se sono b6? Colore, n serie o qualcosa?
Pensavo di comprare solo i 4 ammortizzatori e le 4 molle, e per il montaggio ho preso 2 tendi molla.. mi può servire altro per il montaggio, visto le molle più corte?
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
brian ò CONNOR
18-02-2018, 21:43
ho ricontrollato i miei ed erano i B8 e non i B6, quindi ti consiglio quello che avevo messo io i b8 con ebaich pro kit e tutto il kit è come il b12
http://i65.tinypic.com/idraf9.jpg
http://i66.tinypic.com/2h3vok8.jpg
- - - Updated - - -
Ho trovato un posto che mi vende gli ammortizzatori anteriori Bilstein b6 a 120€ la coppia, mi sembra molto strano visto che vedo che costano circa 110€ l'uno.. come faccio a sapere con sicurezza se sono b6? Colore, n serie o qualcosa?
Pensavo di comprare solo i 4 ammortizzatori e le 4 molle, e per il montaggio ho preso 2 tendi molla.. mi può servire altro per il montaggio, visto le molle più corte?
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
non ti serve nient'altro per il montaggio, va bene quello che hai preso..ti consiglio se non vuoi mettere i power flex di mettere almeno le biellette rinforzate.
ho ricontrollato i miei ed erano i B8 e non i B6, quindi ti consiglio quello che avevo messo io i b8 con ebaich pro kit e tutto il kit è come il b12
http://i65.tinypic.com/idraf9.jpg
http://i66.tinypic.com/2h3vok8.jpg
- - - Updated - - -
non ti serve nient'altro per il montaggio, va bene quello che hai preso..ti consiglio se non vuoi mettere i power flex di mettere almeno le biellette rinforzate.
a proposito delle biellette.. le mie sembrano qualitativamente molto meglio.. o.O sono quelle originali. Ma credo che optero solo per mettere i B6 con le molle originali.. tutto sommato ha gia un buon assetto :P
per cambiarli hai dovuto smontare tanto? :\ ho un po paura a mettere mani a ruota\freni
brian ò CONNOR
18-02-2018, 21:56
beh dovrai faticare molto nel togliere gli anteriori, prendendoli a martellate per farli uscire per via delle incrostazioni...una volta sfilati non c'è molto da fare so qualche bullone, le biellette come tu stesso hai detto sono originali e vanno bene per le cose originali, già quando gli metti una cosa diversa MIGLIORE, devi anche rapportare il resto :)
i tuoi ammortizzatori sono arrivati o li cambi per migliorare?
no ho un problema all'anteriore destra, quando metto sul crick la macchina e spingo la ruota verso il basso l'ammortizzatore si abbassa.(se riesco ti faccio una foto) Credo sia solo qualcosa di consumato, paracolpi o qualcosa che non conosco xD, mi successe l'anno scorso in rotonda, entrato in rotonda si imbarca tutta verso destra, ma la macchina è comunque stabile. Visto che comunque sono piu di 300.000 km che non vengono cambiati, e cambiarli in volkswagen mi costano 1200€ (:\ pazzi), pensavo di comprare qualcosa di leggermente meglio.
Non li ho ancora comprati, sto ancora pensando a cosa fare e cosa scegliere :3 ho letto svariate discussioni sul forum e ho optato per i Bilstein B6, ho letto che sono i migliori per questa macchina, confort a basse velocità e rigide ad alte velocità.
brian ò CONNOR
19-02-2018, 17:15
se vuoi rimettere gli originali, li sto vendendo con 40mila km all'attivo, l'ho tolti l'anno scorso per montare l'assetto. se ti servono per 100€ te li do tutti e 4...poi se vuoi anche le molle ambition aggiungi 80€
se vuoi rimettere gli originali, li sto vendendo con 40mila km all'attivo, l'ho tolti l'anno scorso per montare l'assetto. se ti servono per 100€ te li do tutti e 4...poi se vuoi anche le molle ambition aggiungi 80€No mi sa che opterò per un tampone momentaneo cambiando solo gli anteriori. Appena avrò qualche soldo in più me la farò come la tua. Grazie comunque per i consigli e il tempo speso :3
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
vai di B12 senza pensarci ^-^
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.de%2Fulk%2Fitm%2F311 817588805
Vanno bene per la mia? Motore asz :3
Se trovate qualcosa a meno me lo mandate? Ho visto che è il kit con molle e ammortizzatori più "conveniente"
Non se si capisce ma sono al quanto indeciso sul cosa fare >.<
io ho montato i B8 con molle Eibach Pro Kit e sono perfetti sulla ASZ 19TDI 130cv, non la volevo rigidissima e cosi' mi va bene, controlla sulla Baia che a volte mettono buone offerte
sulla baia? cosa intendi?
purtroppo non ho piu avuto il tempo di fare nulla :( adesso finalmente posso pensare a cambiare gli ammo xD
guardando un pochino ho visto che posso comprare i B6 lasciando le molle originali oppure i b12 con molle eibach. Ma mi viene il dubbio, io davanti ho montate due molle diverse (probabilmente il precende propietario ha avuto un incidente) con due sigle diverse, mi sapete dire cosa significano?
Della molla originale sono riuscito a trovare il codice (3 giallo, 2 verde) ma dell'altra non lo trovo (1 viola, 2 arancio) potete aiutarmi? faccio che cambiarle?
7206
7207
Giulio V6
28-03-2018, 10:40
cerca il codice delle molle per la tua sul sito eibach (ad esempio) e cambia tutto
mi accingo anch'io a sostituire gli ammortizzatori..
se potessi, rimetterei gli originali, non ho particolari esigenze.. se non un maggior confort.. quindi meglio normali o rinforzati?
mi accingo anch'io a sostituire gli ammortizzatori..
se potessi, rimetterei gli originali, non ho particolari esigenze.. se non un maggior confort.. quindi meglio normali o rinforzati?La cosa brutta degli originali è il prezzo, per la mia sono 800€ di pezzi anteriori e posteriori.. per il confort credo siano meglio i normali, quelli rinforzati credo siano piu rigidi, ma non ne sono sicuro
Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk
prezzi assurdi..
il problema è che nella tabella di compatibilità dei Sachs non trovo una corrispondenza esatta con i codici dei miei ammortizzatori anteriori che di serie sono: 1J0413031P
invece per la compatibilità con il motore-veicolo ho due possibilità:
Sachs 315 087 standard, ad olio
Sachs 200 954 rinforzati, a gas, che si possono montare su telaio standard..
invece per miei posteriori: 1J0513025BL corrispondono esattamente con i Sachs 556 301 standard, a gas
il mio dubbio è se prenderli tutti e 4 rinforzati.. il prezzo è lo stesso..
brian ò CONNOR
09-05-2018, 19:45
prezzi assurdi..
il problema è che nella tabella di compatibilità dei Sachs non trovo una corrispondenza esatta con i codici dei miei ammortizzatori anteriori che di serie sono: 1J0413031P
invece per la compatibilità con il motore-veicolo ho due possibilità:
Sachs 315 087 standard, ad olio
Sachs 200 954 rinforzati, a gas, che si possono montare su telaio standard..
invece per miei posteriori: 1J0513025BL corrispondono esattamente con i Sachs 556 301 standard, a gas
il mio dubbio è se prenderli tutti e 4 rinforzati.. il prezzo è lo stesso..
se ti interessa ho tutto l' impianto originale ambition 130cv compreso di molle e ammortizzatori....basta che vai su subito e mi trovi sono l'unico che lo vende completo...
i codici dell'assetto ambition sono questi
http://i63.tinypic.com/24f0aw6.jpg
troppo tardi brian.. :sad: ho preso i Sachs..
mi sono appena arrivati i tamponi/cuscinetti Sachs 802 270 ed hanno inciso sulla gomma il codice Audi 1J0412331C :biggrin:
Riepilogo i componenti acquistati sperando possa servire a qualcuno:
Anteriori
Sachs 200 954 rinforzato a gas per sostituire l'ammortizzatore originale 1J0413031P
Sachs 802 270 per sostituire l'alloggiamento 1J0412331C ed il cuscinetto 1J0412249
Sachs 900 042 per sostituire il soffietto 357413175A ed il tampone 1H0412303B
Originali Audi N10207803 vite a testa esagonale + N10106402 dado flangiato autobloccante
Hazet 4912-1 Allargatore alloggiamenti portacuscinetti ruota, attacco 1/2
Febi Bilstein 26709 Frenafiletti verde, forte
Arexons grasso alte prestazioni per lubrificare il cuscinetto e l'alloggiamento superiore
Freetec 2 pezzi set professionale tendimolle 300 mm (troppo grandi ma non fanno una piega)
Posteriori:
Sachs 556 301 a gas per sostituire 1J0513025BL
Sachs 900 064 per il tampone 1J0512131B ed il tubo protettivo 1J0513425A
Audi originale 6R0513353 cuscinetto ammortizzatore senza la B finale e calotta protettiva 6r0512135
sempre originali N90517302 vite a testa esagonale e N10286102 dado flangiato autobloccante e N90648401 vite a testa esagonale per il cuscinetto ammortizzatore.
CiauZ! :happy:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.