PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione termostato



francomanca
18-02-2018, 15:42
Buona domenica a tutti....

Dopo avere sostituito il sensore temperatura refrigerante...ed averlo visto in funzione per un paio di giorni....la temperatura acqua segna sempre 60 gradi....
La macchina funziona normalmente....le ventole si accendono...il manometro della temperatura olio che ho aggiunto io arriva sino a 70 gradi nelle belle tirate...
Quindi devo sostituire il termostato..
Comprato il termostato...comprato il liquido rosso arexons concentrato...così da tre litri ne faccio sei...

sembra un lavoretto,semplice semplice, ma ormai so che le cose semplici spesso hanno risvolti rognosetti....

Le mie domande:

1 come svuoto del tutto il vecchio liquido?
2 a parte scollegare un tubo di gomma che manda il liquido dal radiatore verso il termostato e svitare due perni che tengono l'indotto nel quale alloggia il termostato...togliere il vecchio termostato e mettere il nuovo e rimontare il tutto.....c'è qualcosa che dovrei sapere in dettaglio?
3 come riempire correttamente il liquido nuovo per evitare bolle d'aria nel circuito?

Leggevo che si rompono sistematicamente i denti di ritenuta dell'indotto dove alloggia il termostato...ed anche che invece non si rompono....

Qualcuno sa dirmi come fare perché non si rompano?

Bisogna usare silicone per sigillare l'oring oppure no?

Ogni expertise è benvenuto!

Saluti

Franco

Manga
18-02-2018, 15:48
Ciao non so se ti è utile ma dovresti cambiare anche il tubo dove sta il termostato, perché quando lo togli se ne rompe uno..

E la guarnizione non serve siliconarla, basta metterlo e quando lo monti stringendo le viti si sigilla https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/ffdcaf009559cd31357662827656f584.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/2ad063865c3df93ddcbb275dec322e17.jpg

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

francomanca
18-02-2018, 16:42
Ciao Manga...ho letto i tuoi vecchi post....infatti mi chiedevo se nonostante si rompa sia possibile riutilizzarlo....

Bene che non si debba per forza usare il silicone....non mi piace quel materiale in ogni dove che se se ne dovesse staccare un pezzo ci sarebbe il rischio che vada ad otturare i tubicini del radiatore....

Manga
18-02-2018, 17:07
Ciao Manga...ho letto i tuoi vecchi post....infatti mi chiedevo se nonostante si rompa sia possibile riutilizzarlo....

Bene che non si debba per forza usare il silicone....non mi piace quel materiale in ogni dove che se se ne dovesse staccare un pezzo ci sarebbe il rischio che vada ad otturare i tubicini del radiatore....No anche se si rompe un gancetto puoi montarlo comunque.. ma diciamo che per quanto costa conviene andare sul sicuro e comprarlo nuovo.

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

francomanca
18-02-2018, 17:11
Ciao Manga....vedo che la tua flangia ha una piegTura...che modello di A3 è la tua?..tdi 130 cc?

Manga
18-02-2018, 17:43
Ciao Manga....vedo che la tua flangia ha una piegTura...che modello di A3 è la tua?..tdi 130 cc?Si 1.9tdi restyling

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk