PDA

Visualizza Versione Completa : Freni "scarsi" dopo sostituzione



Berny
19-02-2018, 19:59
Salve a tutti, vi spiego un problema che sto riscontrando dopo la sostituzione di una pinza freno posteriore della mia A3 8P1 QUATTRO (pistoncino si bloccava in caso di frenate più brusche)
In pratica dopo la sostituzione, spurgo e tutto quello che ci va dietro la sento fiacca in frenata, c'e un lasco nel pedale, nel senso che frena, poi cala...e per avere una frenata costante devo premere ancora di un po', non so se mi sono spiegato bene...volevo sapere se può essere stato uno spurgo fatto male o altro
Grazie in anticipo per le risposte

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

caterpilar
19-02-2018, 20:16
Potrebbe essere uno spurgo fatto male, altrimenti la pinza sostituita perde, trovi olio sulla ruota ?. Durante la sostituzione ti e caduto olio sul disco, e non e stato pulito bene?.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Berny
19-02-2018, 20:25
Potrebbe essere uno spurgo fatto male, altrimenti la pinza sostituita perde, trovi olio sulla ruota ?. Durante la sostituzione ti e caduto olio sul disco, e non e stato pulito bene?.

Inviato dal mio X5pro utilizzando TapatalkGrazie della immediata risposta, la pinza non perde e non c'è olio in giro, ho controllato scrupolosamente sia il giorno stesso che i successivi per accertarmi di eventuali perdite, una cosa strana che ho notato è che dalla pinza nuova al momento dello spurgo è uscito un olio gelatinoso giallo, tipo grasso...non vorrei fosse rimasta aria dentro, anche se spurgando con il tubo trasparente non usciva più aria

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

caterpilar
19-02-2018, 20:37
Domanda stupida, ma l'olio nella vaschetta e' stato aggiunto?.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Berny
19-02-2018, 20:39
Domanda stupida, ma l'olio nella vaschetta e' stato aggiunto?.

Inviato dal mio X5pro utilizzando TapatalkSi si...ogni tot aggiungevo una siringa di olio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

caterpilar
19-02-2018, 20:51
Presumo che il mecca. Che ha sostituito la pinza abbia effettuato lo spurgo in modo regolare(schiacci spurghi chiudi e lasci i pedale del freno). E comunque uno spurgo a tutte le pinze non sarebbe sbagliato considera che la stai sostituendo nuova suppongo.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Berny
19-02-2018, 20:58
Presumo che il mecca. Che ha sostituito la pinza abbia effettuato lo spurgo in modo regolare(schiacci spurghi chiudi e lasci i pedale del freno). E comunque uno spurgo a tutte le pinze non sarebbe sbagliato considera che la stai sostituendo nuova suppongo.

Inviato dal mio X5pro utilizzando TapatalkQuesto weekend provo a spurgare ancora un po' e faccio il giro anche alle altre tre, forse con il tempo e qualche scaldata si è "sbloccata" qualche bolla rimasta intrappolata...comunque la pinza è una Bosch presa nuova, dubito e spero che non sia un pezzo difettato, comunque ad 1 settimana non ci sono perdite e il livello in vaschetta è costante...ti ringrazio per i consigli, questo week end aggiorno con l esito dello spurgo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

caterpilar
19-02-2018, 21:11
Prova , altrimenti e brutto dirlo ma la pompa si potrebbe essere rovinata, ma comunque attendi consigli da altri.

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Berny
04-03-2018, 21:21
Dopo la sostituzione della pinza ho sostituito pure dischi e pastiglie, ora frena regolare, probabilmente il problema era dato da quello, togliendo la pinza per la sostituzione probabilmente le pastiglie erano rientrate in una sede diversa diminuendo la superficie di attrito e conseguente frenata fiacca...sostituito tutto ed ora è come nuova

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk