Accedi

Visualizza Versione Completa : A4 2.0 tfsi 252cv. Pareri



kimber45
22-02-2018, 11:57
Ciao ragazzi.Mi serve un vostro parere.
Vorrei prendere questo tipo di motorizzazione(2.0 tfsi 252cv dsg quattro)
Di km annui ne faccio 25.000 tutti autostrada.
Provengo da una 330xdrive e vorrei passare al benzina.
I consumi dovrebbero essere quasi simili(un pochino meno assetata quella che ho.Registro 12.5km/l).
I Tfsi come vanno?Danno problemi?(siate sinceri).
Grazie a chi mi vorra' aiutare

Matteo1982
22-02-2018, 12:44
Ciao Kimber45,quando ordinai la mia allroad ho fatto un bel pensierino alla TFSI 252cv in quanto faccio tra i 15/18000 km annui.Avevo visto tanti video e pareri pure su altri siti e come motore è riuscito sia a prestazioni che a consumi (ha un piccolo motorino elettrico che favorisce anche i consumi)L’unico dubbio può essere il tuo kilometraggio un po’ altino ma neanche eccessivo.Poi nascono altri fattori come la rivendibilita’ futura....se cambi spesso meglio una tdi, se la tieni tanto puoi andare di benzina.:wink:

ivan68
22-02-2018, 13:08
Ciao ragazzi.Mi serve un vostro parere.
Vorrei prendere questo tipo di motorizzazione(2.0 tfsi 252cv dsg quattro)
Di km annui ne faccio 25.000 tutti autostrada.
Provengo da una 330xdrive e vorrei passare al benzina.
I consumi dovrebbero essere quasi simili(un pochino meno assetata quella che ho.Registro 12.5km/l).
I Tfsi come vanno?Danno problemi?(siate sinceri).
Grazie a chi mi vorra' aiutare

ciao
felice possessore di un tfsi da 252 cv s-tronic quattro
con 25.000 euro di optional (lo dico perchè rendono l auto sicuramente diversa )
35000 km percorsi nessun tipo di problema
non posso che parlarne benissimo , macchina fantastica sotto tutti gli aspetti
certo non è parsimoniosa autostrada 12 km litro, misto 10-11 se schiacci no comment , ma è una soddisfazione
io faccio 15000 km all' anno perciò me ne frego
sinceramente la cambierei solo con una s4 ma purtroppo ho il problema dei kw
se vuoi sapere qualcosa in particolare chiedi pure

kimber45
22-02-2018, 13:29
Ringrazio entrambi per le veloci e precise risposte.
Non sono un abitudinario nel cambiare auto.Anzi...le tengo parecchio.
La macchina attuale la ho acquistata usata. Adesso ha 150.000km ed incominciano,per la mia mente, ad essere tantini.Poi mettiamo che ha 11 anni.
L'audi mi ha fatto una buona offerta sulla valutazione(12.000euro) Non credo che tenendola ancora, riuscirei a trovare qualcuno che mi faccia questa valutazione.
la mia la ho configurata così:
Colori carrozzeria opzionali: Blu Scuba metallizzato

Proiettori a LED Audi Matrix con gruppi ottici posteriori a LED
Rivestimenti sedili: Sedili rivestiti in pelle Milano, rivestimento sedili: Beige Atlas
Volante sportivo multifunzionale plus in pelle a 3 razze, appiattito nella parte inferiore
Inserti in radica di noce marrone
Access Kit
Audi Innovative Complete
Bulloni antifurto per cerchi in lega
Ruota di scorta minispare
Tetto panoramico apribile in vetro in 2 parti, ad azionamento elettrico
Parabrezza in vetro isolante, riscaldabile
Vetri laterali anteriori acustici con vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
Pacchetto luci
Chiave comfort con antifurto
Sistema di navigazione plus con MMI touch
Audi smartphone interface
Bang & Olufsen 3D Sound System
Audi phone box
Assetto sportivo con regolazione degli ammortizzatori
Sterzo dinamico

Sul tettuccio sono un po' titubante

garo
22-02-2018, 14:02
aggiungerei solo la luce diffusa nell'abitacolo ;)

kimber45
22-02-2018, 15:59
Ma,non ho trovato la versione ibrida da 252cv....E' uscita?
Comunque ho provata la 252cv dgs e mi è piaciuta tantissimo.
Per me era difficile dato che,provengo da un 6 cilindri pur se diesel.
Un po' di timore per quei "2 cilindri" in meno.
il bello del motore benzina è avere fluidita' in partenza.

Matteo1982
22-02-2018, 23:05
https://www.alvolante.it/news/audi-a4-e-a5-sistema-micro-ibrido-mhev-354086?amphtml=1

- - - Updated - - -


Ringrazio entrambi per le veloci e precise risposte.
Non sono un abitudinario nel cambiare auto.Anzi...le tengo parecchio.
La macchina attuale la ho acquistata usata. Adesso ha 150.000km ed incominciano,per la mia mente, ad essere tantini.Poi mettiamo che ha 11 anni.
L'audi mi ha fatto una buona offerta sulla valutazione(12.000euro) Non credo che tenendola ancora, riuscirei a trovare qualcuno che mi faccia questa valutazione.
la mia la ho configurata così:
Colori carrozzeria opzionali: Blu Scuba metallizzato

Proiettori a LED Audi Matrix con gruppi ottici posteriori a LED
Rivestimenti sedili: Sedili rivestiti in pelle Milano, rivestimento sedili: Beige Atlas
Volante sportivo multifunzionale plus in pelle a 3 razze, appiattito nella parte inferiore
Inserti in radica di noce marrone
Access Kit
Audi Innovative Complete
Bulloni antifurto per cerchi in lega
Ruota di scorta minispare
Tetto panoramico apribile in vetro in 2 parti, ad azionamento elettrico
Parabrezza in vetro isolante, riscaldabile
Vetri laterali anteriori acustici con vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
Pacchetto luci
Chiave comfort con antifurto
Sistema di navigazione plus con MMI touch
Audi smartphone interface
Bang & Olufsen 3D Sound System
Audi phone box
Assetto sportivo con regolazione degli ammortizzatori
Sterzo dinamico

Sul tettuccio sono un po' titubante

Complimenti ottima configurazione,uscirà veramente una signora auto:wink:

ivan68
23-02-2018, 13:13
Ringrazio entrambi per le veloci e precise risposte.
Non sono un abitudinario nel cambiare auto.Anzi...le tengo parecchio.
La macchina attuale la ho acquistata usata. Adesso ha 150.000km ed incominciano,per la mia mente, ad essere tantini.Poi mettiamo che ha 11 anni.
L'audi mi ha fatto una buona offerta sulla valutazione(12.000euro) Non credo che tenendola ancora, riuscirei a trovare qualcuno che mi faccia questa valutazione.
la mia la ho configurata così:
Colori carrozzeria opzionali: Blu Scuba metallizzato

Proiettori a LED Audi Matrix con gruppi ottici posteriori a LED
Rivestimenti sedili: Sedili rivestiti in pelle Milano, rivestimento sedili: Beige Atlas
Volante sportivo multifunzionale plus in pelle a 3 razze, appiattito nella parte inferiore
Inserti in radica di noce marrone
Access Kit
Audi Innovative Complete
Bulloni antifurto per cerchi in lega
Ruota di scorta minispare
Tetto panoramico apribile in vetro in 2 parti, ad azionamento elettrico
Parabrezza in vetro isolante, riscaldabile
Vetri laterali anteriori acustici con vetri laterali posteriori e lunotto oscurati
Pacchetto luci
Chiave comfort con antifurto
Sistema di navigazione plus con MMI touch
Audi smartphone interface
Bang & Olufsen 3D Sound System
Audi phone box
Assetto sportivo con regolazione degli ammortizzatori
Sterzo dinamico

Sul tettuccio sono un po' titubante



io aggiungerei anche
Audi side assist con Audi pre sense rear
Pacchetto assistenza Tour
Audi Extended Warranty: 3 anni, fino a 100.000 km
virtual cockpit
e tante altre cose ma le prime 2 ti potrebbero salvare da qualche incidente e la terza magari ti salvaguarda il portafoglio
poi virtual è una chicca ma non serve a niente

kimber45
25-02-2018, 10:12
Cosa mi sapete dire dello "sterzo dinamico"?
Consigliate di tenerlo nella lista degli optional?
Quali miglioramenti comporta?
Grazie a tutti

Quattro Rings
25-02-2018, 13:45
http://www.panorama-auto.it/info-utili/audi-sigle-tecnologia

Lo sterzo dinamico varia il proprio rapporto di trasmissione fino al 100% a seconda della velocità di marcia, dell’angolo di sterzata e della modalità selezionata in Audi drive select.

alessio1981
25-02-2018, 19:16
Ho ritirato la mia pochi giorni fa e c'ho fatto qualche centinaio di km. Avevo un q5 3.0 come riferimento da paragonare e rispetto alla mia ex ho notato consumi simili per come uso la macchina (tanta autostrada e poca città). Ho notato che in modalità di efficienza in rilascio il cambio si mette in folle, mentre la trazione ultra non si capisce quando è in 4x4 o 2 ruote motrici. Bello fluido il motore e reattivo, ma mi manca qualche centinaio di nm di coppia. Secondo me un buon compromesso per non pagare il super bollo e avere una macchina divertente (magari rendendola anche più briosa), tenendo conto le possibilità che si hanno sulle nostre strade

Geco67
25-02-2018, 20:43
Anche io ritirerò a breve una A4 Allroad con il TFSI 252cv e trazione Ultra .
Il motore l’ho provato su una A5 e mi è piaciuto molto, è fluido in basso e prende bene i giri con una bella progressione. Inoltre l’S Tronic a 7 rapporti è molto a punto secondo me, meglio del 6 rapporti della mia S3
Non era ancora la versione Mild-Hybrid, ma l’unica differenza dovrebbe essere lo spegnimento del motore anche in fase di veleggio nella modalità Efficiency... Alessio1981 non hai notato questa cosa?


Tapatalk

alessio1981
26-02-2018, 10:20
La mia non è mild hybrid. Però ho notato che il cambio passa in folle ma non ricordo se il motore si spegne. Comunque io appena salgo in macchina spengo lo star & stop, questo per farti capire come la penso.

nicola_10
26-02-2018, 13:27
Ciao a tutti
Mi inserisco nella discussione in quanto anche io sto valutando una 252
Da pochi giorni è uscita la versione S-line Black con abbinabile il grigio quantum ... che personalmente (visto su Q5) mi piace

Unica pecca ... per avere i cerchi neri .. unica soluzione i:
18 di serie (tipo quelli della Allroad da 19 neri)
oppure i 19 Rotor ma in Grigio ed i 19 a V

Secondo voi è possibile in fase di acquisto proporre uno scambio tra i rotor grigi ed i rotor neri della RS3?
Stesso canale 8.5 .. unico dubbio ET

Grazie mille

Kirk
26-02-2018, 23:47
Ciao a tutti
Mi inserisco nella discussione in quanto anche io sto valutando una 252
Da pochi giorni è uscita la versione S-line Black con abbinabile il grigio quantum ... che personalmente (visto su Q5) mi piace

Unica pecca ... per avere i cerchi neri .. unica soluzione i:
18 di serie (tipo quelli della Allroad da 19 neri)
oppure i 19 Rotor ma in Grigio ed i 19 a V

Secondo voi è possibile in fase di acquisto proporre uno scambio tra i rotor grigi ed i rotor neri della RS3?
Stesso canale 8.5 .. unico dubbio ET

Grazie mille

E scusa ma chi te lo fa questo cambio?

nicola_10
27-02-2018, 00:22
Unica fortuna sarebbe ... trovare una rs3 con i rotor neri (in conce) e far montare i rotor grigi della a4
Sempre con ET e venditore favorevoli

Altra soluzione .. poi probabile

Acquistare gli RS3 ���� anche replica e lasciare gli originali per le termiche

supermd
27-02-2018, 10:44
Occhio che i cerchi della A3 potrebbero avere il Center Bore di 57,1 mm che non va su A4 (che ha 66,5mm) mentre il contrario è possibile

kimber45
27-02-2018, 21:39
Ieri ho visto la A5 sportback. Mi piace di piu' della sw e farebbe al caso mio.
Un passeggino e due bagagli entrano perfettamente.
Poi,configurandola, viene meno della sw

fabrizio77
28-02-2018, 23:33
Kimber, io precedentemente avevo uno z4 3 litri 6 cilindri aspirato, e passando al 2 litri tfsi ho notato un fastidioso lag del turbo che, forse unito ad un cambio non perfetto, nel momento del bisogno ti da mezzo secondo di vuoto seguito da una importante accellerazione. Mi da la sensazione di non avere il controllo. Rimpiango la prontezza e linearita delle risposte dell'aspirato, per non parlare del sound del motore. Fossi in te starei su diesel, ho provato il 272 cv in paio di occasioni e ho solo ricordi positivi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Geco67
01-03-2018, 00:53
Kimber, io precedentemente avevo uno z4 3 litri 6 cilindri aspirato, e passando al 2 litri tfsi ho notato un fastidioso lag del turbo che, forse unito ad un cambio non perfetto, nel momento del bisogno ti da mezzo secondo di vuoto seguito da una importante accellerazione. Mi da la sensazione di non avere il controllo.

...nel momento del bisogno basta un colpetto al paddle di sinistra![emoji6]

Battute a parte, c’è del vero in quello che dici: il fatto è che il cambio S Tronic tende a tenere i giri molto bassi ad andatura costante o in rilascio, anche col Drive Select in Auto. In Dynamic al contrario ti fa arrivare al limitatore prima di cambiare... ci vorrebbe una via di mezzo, che in effetti manca!

La cosa migliore secondo me è proprio intervenire “manualmente” (e coi paddle al volante è un gioco da ragazzi, oltre che divertente!) scalando una marcia prima -ad esempio- di una curva stretta o un sorpasso: in questo modo il regime sale di quel tanto che basta per non avere incertezze con una progressione più costante.

Anche se non potrà mai avere la linearità di un 3.0l 6 cilindri aspirato fantastico come il BMW...

supermd
01-03-2018, 09:50
nel Diesel la taratura S del cambio la trovo ottima non troppo sportiva (cioè non tira a limitatore) ma tiene il motore sempre nel range ideale con tendenza a rimanere tra i 2 e i 3 mila giri non di più

alessio1981
01-03-2018, 10:38
Il 3.0 tdi non monta l'stronic, almeno sulla allroad, ma il tiptronic e comunque non sono paragonabili. A mio avviso l'ultima versione con l'8 marce è un giusto connubio. Anche secondo me il problema non è il lag sulla risposta, ma la gestione dell'stronic;il 3.0 non deve neanche necessariamente cambiare marcia con 600 nm di coppia. Ho avuto anche io il 3.2 v6 aspirato sul tt, ma non aveva carattere rispetto ai nuovi tfsi. Io non ho avuto la possibilità di provarlo prima, ma ho fatto una scelta scommettendo anche per quello che potrebbero essere le tendenze in un primo futuro, quindi con i tdi che neanche tanto lentamente potrebbero scomparire, ma sicuramente il 3.0 spinge molto di più

kimber45
01-03-2018, 16:49
Grazie ragazzi delle risposte.
E così riprendono i dubbi. Dovrei riprendere un diesel? Calcoliamo che consumera' uguale al benzina e dovro' pagare il superbollo.
Adesso ho un bmw 330x drive diesel. Mi manca un po' in benzina

nicola_10
02-03-2018, 15:05
Domanda al Volo
Secondo voi è possibile inserire il Grigio Nardò su A4 2.0 TFSI S-line ??
Non lo trovo neppure nei colori Exclusive?

HV8t
02-03-2018, 16:08
Domanda al Volo
Secondo voi è possibile inserire il Grigio Nardò su A4 2.0 TFSI S-line ??
Non lo trovo neppure nei colori Exclusive?

Credo di si, però puoi richiederlo solo quando la configuri al momento dell'ordine, correggetemi se sbaglio.