PDA

Visualizza Versione Completa : Quale liquido anti gelo per a3 2000 tdi 170 cv iniettore-pompa



danielesanta
25-02-2018, 12:24
Vista l'ondata di gelo che arriverà vi vorrei chiedere: quale
liquido da mettere nel pieno di gasolio serve per audi a3
2000 170cv diesel iniettore pompa? E' uno specifico oppure
è identico per tutti motori diesel?

E per quali temperature? Da me si prevede di scendere
massimo finoa meno 7.

C'è una sigla specifica? E la quantità?

Grazie a tutti!

p.s.
e per grande punto multijet 1300 70 cv?

andros94
25-02-2018, 12:49
Vista l'ondata di gelo che arriverà vi vorrei chiedere: quale
liquido da mettere nel pieno di gasolio serve per audi a3
2000 170cv diesel iniettore pompa? E' uno specifico oppure
è identico per tutti motori diesel?

E per quali temperature? Da me si prevede di scendere
massimo finoa meno 7.

C'è una sigla specifica? E la quantità?

Grazie a tutti!

p.s.
e per grande punto multijet 1300 70 cv?

Non credo che un meno 10 o robe cosi congeli il gasolio... vai tranquillo in russia a meno 30 partono lo stesso

Quattro Rings
25-02-2018, 12:53
Quanti gradi sottozero chiamano ? -12 costanti ?
Se alla pompa c'è gasolio artico fai quello e bon...

danielesanta
25-02-2018, 13:04
Quanti gradi sottozero chiamano ? -12 costanti ?
Se alla pompa c'è gasolio artico fai quello e bon...Non c'è

Che additivo serve?

Quattro Rings
25-02-2018, 13:22
Ma quanti gradi sottozero chiamano ?

danielesanta
25-02-2018, 13:40
dai meno 7 ai meno 10 come minime, tra martedi e giovedi
ovviamente non sempre meno 7 o meno 10, durante la
giornata si arriverà anche a zero

Quattro Rings
25-02-2018, 13:55
Metterei normale gasolio in tutta tranquillità per quelle temperature

danielesanta
25-02-2018, 15:46
Metterei normale gasolio in tutta tranquillità per quelle temperatureGrazie

- - - Updated - - -


Metterei normale gasolio in tutta tranquillità per quelle temperature

grazie mille come sempre

ma nel caso sapresti quale possa essere un additivo?

Quattro Rings
25-02-2018, 16:31
Ma la tieni parcheggiata fuori ?

Piuttosto mi diceva poco fa la barista che quì chiamano tra i -10 /-12 domani .... XD

Spero dopo le 22 che tanto ho finito il turno di lavoro...

gian8p
25-02-2018, 16:42
https://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/11/18/_specialeinverno_gli_additivi_per_il_gasolio.html

https://www.alvolante.it/news/gasolio_invernale_alpino-607661044

quattroruote dice che il gasolio normale congela a -2 gradi. il link di alvolante dice zero gradi.
il gasolio invernale (presente di regola in tutti i distributori in inverno, anche in pianura) arriva a -10 gradi.
il gasolio artico (specifico per i climi freddi tipo russia, o in alta montagna, ecc) invece congela a -18 gradi/-20.

comunque e' un "non-problema", e' inutile preoccuparsi: ogni distributore e ogni brico centre vende l'anticongelante per gasolio.
si prende una boccetta, si versa nel serbatoio prima di fare il pieno (cosi si rimescola per bene), e il problema e' risolto.
dopo il pieno, vale la pena percorrere qualche km, cosi l'antigelo si distribuisce nelle tubazioni, fino al filtro gasolio. (nelle istruzioni sulla boccetta e' spiegato tutto).

la marca ha poca importanza, secondo me quei prodotti sono tutti uguali . Negli anni scorsi, io ho preso l'antigelo da IP, Q8, Tamoil, a volte al brico ho preso Winn's o Arexons. Mai avuto problemi (ma io l'antigelo nel gasolio lo uso 1 volta l'anno quando vado a sciare, non e' molto significativa come statistica).

sia che vai in settimania bianca a sciare, sia che lasci la macchina in parcheggio davanti alla sede di lavoro (anche nei turni di notte ecc) , se metti nel serbatoio una boccetta del prodotto antigelo (comprandola dal tuo benzinaio di fiducia), non ci sara' nessun problema.

danielesanta
27-02-2018, 06:30
https://www.quattroruote.it/news/tecnica/2014/11/18/_specialeinverno_gli_additivi_per_il_gasolio.html

https://www.alvolante.it/news/gasolio_invernale_alpino-607661044

quattroruote dice che il gasolio normale congela a -2 gradi. il link di alvolante dice zero gradi.
il gasolio invernale (presente di regola in tutti i distributori in inverno, anche in pianura) arriva a -10 gradi.
il gasolio artico (specifico per i climi freddi tipo russia, o in alta montagna, ecc) invece congela a -18 gradi/-20.

comunque e' un "non-problema", e' inutile preoccuparsi: ogni distributore e ogni brico centre vende l'anticongelante per gasolio.
si prende una boccetta, si versa nel serbatoio prima di fare il pieno (cosi si rimescola per bene), e il problema e' risolto.
dopo il pieno, vale la pena percorrere qualche km, cosi l'antigelo si distribuisce nelle tubazioni, fino al filtro gasolio. (nelle istruzioni sulla boccetta e' spiegato tutto).

la marca ha poca importanza, secondo me quei prodotti sono tutti uguali . Negli anni scorsi, io ho preso l'antigelo da IP, Q8, Tamoil, a volte al brico ho preso Winn's o Arexons. Mai avuto problemi (ma io l'antigelo nel gasolio lo uso 1 volta l'anno quando vado a sciare, non e' molto significativa come statistica).

sia che vai in settimania bianca a sciare, sia che lasci la macchina in parcheggio davanti alla sede di lavoro (anche nei turni di notte ecc) , non ci sara' nessun problema.Speriamo bene, qui meno 9

Quattro Rings
27-02-2018, 09:05
Ma in questo periodo non dovrebbe esserci già alla pompa quello addittivato ?