PDA

Visualizza Versione Completa : Chiusura centralizzata non funzionante



francomanca
03-03-2018, 20:39
Buonasera.....

Risolto il problema del termostato se ne presenta immediatamente un altro.....
Ho cercato sul forum ed ho trovato un bel post piuttosto completo...ma senza foto è difficile capire di che parti si stia parlando....

Allora:

In concomitanza con le temperature di questi giorni....la chiusura centralizzata ha smesso di funzionare...non se se il freddo abbia una qualche colpa ma ...che caspita!!!!!

Con il telecomando le luci lampeggiano come se stessi chiudendo normalmente ma invece le serrature non si muovono.

Nessuna di loro....

Usando la chiave nella serratura....si chiude solo lo sportello sul quale viene usata la chiave...

Ho controllato i fusibili ma, a parte il fatto che tutti i fusibili sembrano ok, credo di essermi reso conto che si tratta di un problem pneumatico di vacuum.

Così seguendo alcuni post sul forum ho trovato il compressore vicino il faro posteriore sinistro e qui come ciano i miei dubbi......

Cosa devo guardare per capire l'inghippo?

Allego foto:

http://i66.tinypic.com/2zohwzt.jpg

Dopo avere smontato il disco di grafite fissato con tre viti ed averlo rimontato...mi sono reso conto che i quattro pezzetti di grafite che mi sono trovato a pascolare nella scatola vanno in realtà dentro le quattro slot della ruota girante sotto il disco.....e le ho rimesse al posto giusto.

Qualcuno mi sa dire cosa devo controllare/riparare/sostituire?

Saluti

Franco

francomanca
04-03-2018, 16:50
....non avendo ottenuto risposta...ed avendo constatato che la pompa sembra in ordine...ho rimontato la cosa...

Ora, in aggiunta, ho realizzato che non funzionano più i finestrini.....e nemmeno le luci interne quando apro la porta o disinserisco la chiave

Controllato per la decima volta infusibili....tutti in ordine...

Dove prima credevo fosse un problema di vacuum pneumatico...ho paura che si tratti di roba elettronica ...materia che mi terrorizza...

È iniziata la maledizione del faraone????

francomanca
04-03-2018, 22:10
Aggiornamento?...

Dopo avere frugato nelle pieghe del forum...ho letto che qualcuno risolse il problema con del pulitore per contatti a causa del l'umidità del vano dove alloggia la centralina.....
In effetti anche nel mio caso, il vano e' piuttosto umido.....
Comunque la scheda elettronica non mi sembra presèntare segni di ossidazione...però per buona pace ho dato una spruzzata di wd40 sia sui contatti della cèntralina che sui contatti che portano i fili...
Ho dato una occhiata per fili rotti...ma non vedo niente di staccato/spellato/scollegato....

Aiutooooo!!!!

francomanca
07-03-2018, 13:55
Mi sembra di avere trovato la causa...dopo l'ennesimo montaggio e smontaggio della centralina...ho visto un filo che è uscito dalla scatola dei connettori nera 10 pin che penzolava...il numero 8 per la precisione...
Il connettore junior timer si era spezzato all'interno ed ed era tutto completamente ossidato.....sede del connettore compresa
ho spinto in cavetto monco dentro la sede forzandolo sino a toccare la parte che è rimasta bloccata nella scatolina per stabilire contatto...ho ricollegato...tè voila che funziona....
Allora stacco il moncone del vecchio connettore..prendo un junior timer femmina nuovo e lo crimpo....
Il problema è che devo togliere il moncone che è rimasto nella scatolina.....che non vuole saperne di uscire....
Preso dall'enthusiasmos..ed anche dai nervi....uso di tutto e faccio un deguello....così mi accorgo che la scatolina in realtà avrebbe un sistema di sblocco che mi avrebbe risparmiato un mucchio di inviti alle entità superiori.....e sopratutto di danneggiarla
Ma ormai è fatta... inserisco ill nuovo connettore....plug in and.....non funziona nuovamente.....
Chiamo mamma audi ed ordino una scatola connettori nuova...arriva domani....
Stiamo a vedere

delta978
07-03-2018, 15:10
Ciao Franco,
ebbi lo stesso problema in quanto prendeva acqua, dallo sfascio ho preso centralina comfort e connettore e sostituito il tutto.
la vecchia non l'ho neanche aperta in quanto sul connettore c'erano dei pin sfiammati

francomanca
08-03-2018, 11:24
Ciao Franco,
ebbi lo stesso problema in quanto prendeva acqua, dallo sfascio ho preso centralina comfort e connettore e sostituito il tutto.
la vecchia non l'ho neanche aperta in quanto sul connettore c'erano dei pin sfiammati

Buongiorno Delta.....

Oggi vado a prendere questa scatola contatti 10 pin.... credo sia tutto li...o magari no....qui a siena di demolizioni non ne abbiamo....sperimentare ben

francomanca
09-03-2018, 21:11
Insomma...alla fine della fiera....
Dopo avere ordinato la morsettiera ..4 €...ed avere fatto un giro allo sfascio per cercare un eventuale compressore...dopo avere c recato (senza riuscirci...) di togliere i contatti da una morsettiera per metterli nell'altra...dopo avere alla fine essermi accontentato di spingere in filo dentro la morsettiera senza il connettore femmina junior timer....
...ho riguardato i fusibili.
Ed ovviamente uno era bruciato.... uno di quelli grandi da 10 amps....
Dato che ero al distributore ho comprato una cartellina di fusibili e lo ho cambiato...
La magia è tornata!

Comandamento primo....controllare i fusibili

Giulio V6
12-03-2018, 10:32
potrebbe anche essersi bruciato dopo, quando hai fatto le prove appoggiando il filo...

francomanca
13-03-2018, 17:05
potrebbe anche essersi bruciato dopo, quando hai fatto le prove appoggiando il filo...

Esattamente....Quando ho fatto contattare i due monconi del connettore ed ho constatato che funzionava sono andato dritto per cambiare il connettore rotto e Quando invece non dava segni di vita ho pensato che avessi fatto un danno addizionale smanettandoci sulla scatolina dei connettori (ma non mi faceva molto senso comunque...)
In realtà ho capito dopo che i due monconi avvicinati ed allontanati forse hanno fatto un qualche corto....o magari il moncone sul filo ha toccato qualcosa a massa....
Comunque...ora lo sappiamo...controlla sempre i fusibili!

Giulio V6
13-03-2018, 17:38
Eh si! Sempre... anche più volte

Manga
14-03-2018, 15:46
Esattamente....Quando ho fatto contattare i due monconi del connettore ed ho constatato che funzionava sono andato dritto per cambiare il connettore rotto e Quando invece non dava segni di vita ho pensato che avessi fatto un danno addizionale smanettandoci sulla scatolina dei connettori (ma non mi faceva molto senso comunque...)
In realtà ho capito dopo che i due monconi avvicinati ed allontanati forse hanno fatto un qualche corto....o magari il moncone sul filo ha toccato qualcosa a massa....
Comunque...ora lo sappiamo...controlla sempre i fusibili!Anche se sembrano buoni tu cambiali sempre, così per sicurezza

Inviato dal mio K6 utilizzando Tapatalk

massimoo
29-03-2018, 23:20
Buona sera,

ho il tuo stesso problema:
la chiusura centralizzata della mia A3 8L ha iniziato dapprima a non funzionare saltuariamente, poi oggi si è bloccata completamente (utilizzando la chiave adesso posso aprire e chiudere solo il singolo sportello) e i finestrini ogni tanto funzionano e ogni tanto no.

Premetto che non ho ancora avuto tempo di controllare i fusibili (lo farò domani), ma in ogni caso volevo sapere:

1: devo controllare solo i fusibili posizionati tra sportello e volante o ce ne sono altri da qualche altra parte?
2: la centralina da verificare è solo quella sul passaruota posteriore o ce ne sono altre? (se non ricordo male ce n'è qualcuna smontando la parte bassa del cruscotto, sotto lo sterzo)

Grazie in anticipo per il supporto

francomanca
19-04-2018, 21:02
Buona sera,

ho il tuo stesso problema:
la chiusura centralizzata della mia A3 8L ha iniziato dapprima a non funzionare saltuariamente, poi oggi si è bloccata completamente (utilizzando la chiave adesso posso aprire e chiudere solo il singolo sportello) e i finestrini ogni tanto funzionano e ogni tanto no.

Premetto che non ho ancora avuto tempo di controllare i fusibili (lo farò domani), ma in ogni caso volevo sapere:

1: devo controllare solo i fusibili posizionati tra sportello e volante o ce ne sono altri da qualche altra parte?
2: la centralina da verificare è solo quella sul passaruota posteriore o ce ne sono altre? (se non ricordo male ce n'è qualcuna smontando la parte bassa del cruscotto, sotto lo sterzo)

Grazie in anticipo per il supporto


Salve...scusa il ritardo...ma non controllo spesso
Allora...controlla prima i fusibili perché magari è solo un fusibile...

Se non trovi il fusibile bruciato allora devi vedere la centralina che si trova nel passaruota posteriore sinistro...
Facile da smontare ...tre connettori da scollegare...
Aprila con cautela....
Soloeva quel disco di grafite che troverai all'interno e che comanda la depressione...se all'interno trovi la girante rotta allora si tratta di quello
Eventualmente può anche essere che uno dei connettori junior timer all'interno degli zoccoletti connettori sia così malamente ossidato che non giri corrente.
Nel mio caso il connettore si è persino rotto.
In realtà non è un caso complicato ma rompe parecchio gli zebedei....
Spero per te sia solo un fusibile

Saluti

massimoo
22-04-2018, 22:44
Ti ringrazio per la risposta,
alla fine era proprio la centralina nel passaruota posteriore sinistro.
Uno dei connettori aveva un filo completamente ossidato, anzi era proprio sgretolato all'interno del connettore, quindi non faceva più contatto.
La riparazione comunque è stata abbastanza semplice. Adesso funziona tutto perfettamente.

Grazie