PDA

Visualizza Versione Completa : Audi TT mk 2 Dubbi Atroci 1.8 TFSI - Non mi do pace! HELP



Piqua
17-03-2018, 13:58
Ciao a tutti ragazzi e complimenti per la gestione del forum.
Come da mia presentazione sono nuovamente possessore di un Audi TT mk2 1.8 tfsi versione restyling. (anche se volevo il 2.0, ma ho trovato questa grande occasione con soli 34.000km completissima ed in condizioni da concessionaria e l'ho presa).
Sotto riporto i dati dell'auto e successivamente i dubbi.

Audi tt 1.8tfsi
Immatricolazione Dicembre 2010
Km attuali ed originali 35.400

Acquistata usata 2 mesi fa in condizioni praticamente nuova sia interni che esterni e motore con quasi neanche la polvere, lucide e senza ruggine o sporche.

Ho letto in giro ed anche su questo forum del problema la tendicatena, catena e variatore..
Ovviamente qui nasce la mia forte preoccupazione...

Purtroppo leggendo in giro non si trova alcun dato ufficiale per quanto riguarda la data di aggiornamento a questo motore per risolvere il problema con il tendicatena rinforzato, catena e variatore.

Chiedo a voi illustri e con molta esperienza di vetture audi se potete illuminarmi su questa questione o consigliarmi cosa fare per eliminare completamente questo dubbio atroce e preoccupante.. che credo abbiano in molti, sarebbe bello avere una concreta risposta per chi come me ha cercato ovunque una risposta.

(ho visto scrivere persone che hanno rotto anche a 40.000km buttando praticamente il motore come uno straccetto...)

L'auto è già versione Restyling con computer di bordo con scritte in bianco paraurti con punte accentuate ecc....


Tra l'altro sono in procinto di fare il mio primo tagliando e vado un secondo fuori OT se possibile... che olio mi consigliate x questo motore? (vado di olio Castrol come da libretto? Oppure Motul, Mobil 1 ecc...?)

Intanto vi ringrazio!

Buona domenica a tutti.


Ps. che auto spettacolare l'adoro!!! (in futuro probabilmente gli darò qualche cavallino in + per dargli un po' più di brio... se lo merita questa carrozza già solo per la sua bellezza...)

29palms
17-03-2018, 14:44
Vai in Audi a fare un check scusa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piqua
17-03-2018, 15:22
Grazie x il consiglio :smile:

Piqua
24-03-2018, 23:45
Ciao a tutti ragazzi, x aggiornarvi, sono andato in Audi, mi hanno fatto un controllo con il codice attuale del tendicatena, ma ovviamente non riescono a risalire quale è montato sulla mia vettura tramite telaio o tipo motore ( a libretto è scritto CDA costruzione 06/2010 Audi Hungary).
Al che mi dicono l'unico modo è tirarla sul ponte e verificare il tipo di tendicatena montato e nel caso cambiarlo con quello rinforzato... ovviamente tutto a mie spese e mi invieranno il preventivo in settimana credo..è credo anche che sarà abbastanza oneroso..poi vi dirò..

Parlando in giro e chiedendo a vari meccanici Audi sia a Milano che a Roma mi hanno detto che loro non hanno mai avuto in officina auto con questo tipo di problematica è di non far conto alle varie dicerie in giro su internet...

Allora chiamo un ragazzo che vende un auto come la mia uguale ma di età più giovane quindi costruzione 2011.. e mi ha detto che a lui ad 80.000km ha sentito rumori strani provenienti dalla distribuzione...alla fine x tempo ha cambiato tendicatena, catena dal suo meccanico di fiducia..

Sinceramente non so a chi credere e cosa fare..

Di sicuro mi scoccerebbe e credo anche voi.. buttare via un auto da 35.000km immacolata..x un difetto di fabbrica..e mi scoccia anche molto il fatto che Audi non riesca a dirmi nulla di certo se non pagando chissà quali astronomiche cifre... (Immagino già il preventivo 1000+iva)..

Se avete altri consigli od esperienze simili e di come avete risolto ve ne sarò grato.. ad ogni modo attendo il preventivo Audi... Poi mi hanno sconsigliato di far fare un lavoro del genere a meccanici generici..

A presto ed intanto grazie!
Buona domenica.

29palms
25-03-2018, 15:03
Ciao a tutti ragazzi, x aggiornarvi, sono andato in Audi, mi hanno fatto un controllo con il codice attuale del tendicatena, ma ovviamente non riescono a risalire quale è montato sulla mia vettura tramite telaio o tipo motore ( a libretto è scritto CDA costruzione 06/2010 Audi Hungary).
Al che mi dicono l'unico modo è tirarla sul ponte e verificare il tipo di tendicatena montato e nel caso cambiarlo con quello rinforzato... ovviamente tutto a mie spese e mi invieranno il preventivo in settimana credo..è credo anche che sarà abbastanza oneroso..poi vi dirò..

Parlando in giro e chiedendo a vari meccanici Audi sia a Milano che a Roma mi hanno detto che loro non hanno mai avuto in officina auto con questo tipo di problematica è di non far conto alle varie dicerie in giro su internet...

Allora chiamo un ragazzo che vende un auto come la mia uguale ma di età più giovane quindi costruzione 2011.. e mi ha detto che a lui ad 80.000km ha sentito rumori strani provenienti dalla distribuzione...alla fine x tempo ha cambiato tendicatena, catena dal suo meccanico di fiducia..

Sinceramente non so a chi credere e cosa fare..

Di sicuro mi scoccerebbe e credo anche voi.. buttare via un auto da 35.000km immacolata..x un difetto di fabbrica..e mi scoccia anche molto il fatto che Audi non riesca a dirmi nulla di certo se non pagando chissà quali astronomiche cifre... (Immagino già il preventivo 1000+iva)..

Se avete altri consigli od esperienze simili e di come avete risolto ve ne sarò grato.. ad ogni modo attendo il preventivo Audi... Poi mi hanno sconsigliato di far fare un lavoro del genere a meccanici generici..

A presto ed intanto grazie!
Buona domenica.

- Su problematiche di questo tipo 1000 euro più iva non sono cifre astronomiche. Se consideri che un tagliando normale lo paghi la metà
- pagando 1000 euro più iva facendo un intervento ufficiale da mani ufficiali ti garantisci la tua serenità e la possibilità di rivendere il mezzo un domani. L’alternativa è tenerti 1000 euro e rischiare. Ne vale la pena? Per me no
- Da parte mia lascia perdere chi ha sentito strani rumori. Fidati solo di gente specializzata. E lascia perdere meccanici esterni che non conosci.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre.fiume
27-03-2018, 13:41
la dimostrazione che nelle concessionarie ufficiali ne capiscano poco si deduce anche da questo... di motori spaccati per il tendicatena ce ne sono a pacchi Golf GTI in primis, evidentemente lavorano lí da 6 mesi e la loro preparazione si limita ad un corso teorico. Quando il tendicatena si spacca non ci sono avvisaglie né rumori, spacchi e basta. Il costo tra tendicatena e variatore sarà ben più alto di 1000 euro + iva dato che in audi lavorano a 65 euro + iva/ora e ne perdono 4 solo per cambiare una pcv

Piqua
27-03-2018, 17:44
Ciao Andre,
concordo pienamente con il tuo intervento.

Deduco quindi che non sono solo dicerie..il problema è reale è può capitare a chiunque a prescindere da km percorsi ecc..
Questo già mi da + certezze, che il lavoro è da fare obbligatoriamente se non voglio sfidare la sorte....

A questo punto resta da capire se mi conviene in Audi oppure con meccanico di fiducia..(cosa ne pensate?)

...perché vero e concordo con 29palms per la questione rivendibilità, anche se a me interessa poco, perché vorrei tenerla finchè campa..(ho già pianto per aver venduto la mia stupenda mk1.. non vorrei commettere stesso errore 2 volte)...poi ovvio se sarò costretto lo farò.. ma se l'auto la tieni a dovere non si hanno grossi problemi a venderla bene anche se non si passa da Audi x i lavori, ed aggiungo mio parere personale, il lavoro non è detto che debba essere per forza detto.. (importante che la mia coscienza sia a posto e di sapere di aver fatto una cosa giusta x me ed eventuale futuro acquirente)... anzi a molte persone se magari gli dici che è stato fatto un lavoro del genere si fanno chissà quante domande e dubbi... anche se viene eseguito in Audi...

Domandina se ne hai conoscenza, con il tendicatena va cambiato praticamente tutto? Catena/ Variatore ecc..?
Hai un elenco delle parti da sostituire per fare il lavoro correttamente?
Mi auguro di risolvere quanto prima questo problema, sono davvero sconcertato ed un po' deluso.

Grazie a tutti.

Ps. da giovedì scorso devono ancora inviarmi il preventivo, e non è un piccolo centro Audi.. speriamo bene.

29palms
27-03-2018, 18:13
la dimostrazione che nelle concessionarie ufficiali ne capiscano poco si deduce anche da questo... di motori spaccati per il tendicatena ce ne sono a pacchi Golf GTI in primis, evidentemente lavorano lí da 6 mesi e la loro preparazione si limita ad un corso teorico. Quando il tendicatena si spacca non ci sono avvisaglie né rumori, spacchi e basta. Il costo tra tendicatena e variatore sarà ben più alto di 1000 euro + iva dato che in audi lavorano a 65 euro + iva/ora e ne perdono 4 solo per cambiare una pcv

A me la PCV l'hanno cambiata in 15min senza farmi pagare nulla
Sarà che mi conoscono come cliente visto che ho 2 Audi, saranno loro forse - ladri di altri...boh :biggrin:
Io l'unica volta che sono andato fuori da un service ufficiale per un misero cambio olio ho preso un'inculata

- - - Updated - - -


Ciao Andre,
concordo pienamente con il tuo intervento.

Deduco quindi che non sono solo dicerie..il problema è reale è può capitare a chiunque a prescindere da km percorsi ecc..
Questo già mi da + certezze, che il lavoro è da fare obbligatoriamente se non voglio sfidare la sorte....

A questo punto resta da capire se mi conviene in Audi oppure con meccanico di fiducia..(cosa ne pensate?)

...perché vero e concordo con 29palms per la questione rivendibilità, anche se a me interessa poco, perché vorrei tenerla finchè campa..(ho già pianto per aver venduto la mia stupenda mk1.. non vorrei commettere stesso errore 2 volte)...poi ovvio se sarò costretto lo farò.. ma se l'auto la tieni a dovere non si hanno grossi problemi a venderla bene anche se non si passa da Audi x i lavori, ed aggiungo mio parere personale, il lavoro non è detto che debba essere per forza detto.. (importante che la mia coscienza sia a posto e di sapere di aver fatto una cosa giusta x me ed eventuale futuro acquirente)... anzi a molte persone se magari gli dici che è stato fatto un lavoro del genere si fanno chissà quante domande e dubbi... anche se viene eseguito in Audi...

Domandina se ne hai conoscenza, con il tendicatena va cambiato praticamente tutto? Catena/ Variatore ecc..?
Hai un elenco delle parti da sostituire per fare il lavoro correttamente?
Mi auguro di risolvere quanto prima questo problema, sono davvero sconcertato ed un po' deluso.

Grazie a tutti.

Ps. da giovedì scorso devono ancora inviarmi il preventivo, e non è un piccolo centro Audi.. speriamo bene.

Ho visto ora che sei di Bo...io vado sempre al service Audi di via Agucchi...evito invece sinceramente quello delle Roveri perchè ho sentito diversi pareri negativi

Piqua
27-03-2018, 18:35
Io vivo vicino Imola sono andato lì, però se mi consigli il tuo quasi quasi faccio una scappata li.. sperando non siano strettamente imparentati.. :)
Quindi in via Agucchi.. grazie mille

andre.fiume
27-03-2018, 18:37
Mi pare che essendo andato a preparare un'auto hai potuto appurare anche tu che esiste gente preparata anche senza avere sull' insegna un marchio di un produttore di automobili. Il forum è stato fondato ed è tutt' ora sostenuto da persone che sono estrane alla rete ufficiale ma fanno cose che in audi non sanno manco che esistono. Poi da sede a sede le cose cambiano e ci puó essere l'eccezione ma Se uno dei loro meccanici già dice che non ha mai sentito del piú grande richiamo che ha colpito il 2.0 tfsi da quando esiste questo motore io non gli farei svitare una vite

Piqua
27-03-2018, 19:01
Ne approfitto anche se vado OT.. se possibile.. vorrei dargli un po'di brio in più, conosci qualcuno che ne sia capace in zona? Compromette il motore tirare su qualche asinello? :)

- - - Updated - - -

Quindi questo problema riguarda anche il 2.0? Perché la mia è il 1.8 tfsi 160cv.

Perdonami se non ho capito, cosa intendi x andare a preparare l'auto? Quello devo ancora farlo.. :) e mi piacerebbe quanto prima.

Comunque io più che a questi poveri meccanici che magari non per loro colpa non gli danno istruzioni e formazioni..me la prenderei con la casa.. perché ripeto non è assolutamente possibile nel 2018 che non sappiamo cosa montano su un loro motore.. oggi su tutto si risale.. dalle materie prime x fare un esempio fino ad un trattamento superficiale con certificazioni ecc...

Considera che vendo viteria ed anche a clienti molto importanti di settore automotive..che richiedono certificato ISO TS.. è purtroppo queste persone non sono in grado di darmi un'informazione su un loro componente.. mah..

29palms
27-03-2018, 21:33
Io vivo vicino Imola sono andato lì, però se mi consigli il tuo quasi quasi faccio una scappata li.. sperando non siano strettamente imparentati.. :)
Quindi in via Agucchi.. grazie mille

Fanno sempre capo alla stessa società Audi Zentrum di proprietà del team Penske
Del service Zentrum delle Roveri ci sono parecchie lamentele...
Prova quello di Via Agucchi...io quando ho preso la TT me l'hanno messa sul ponte per un check visivo che fosse tutto originale sotto
Poi ho fatto un check dei liquidi e come dicevo sopra mi hanno cambiato la valvola della pressione dell'olio in 15min (previo ordine del pezzo chiaramente)

- - - Updated - - -


Ne approfitto anche se vado OT.. se possibile.. vorrei dargli un po'di brio in più, conosci qualcuno che ne sia capace in zona? Compromette il motore tirare su qualche asinello? :)

- - - Updated - - -

Quindi questo problema riguarda anche il 2.0? Perché la mia è il 1.8 tfsi 160cv.

Perdonami se non ho capito, cosa intendi x andare a preparare l'auto? Quello devo ancora farlo.. :) e mi piacerebbe quanto prima.

Comunque io più che a questi poveri meccanici che magari non per loro colpa non gli danno istruzioni e formazioni..me la prenderei con la casa.. perché ripeto non è assolutamente possibile nel 2018 che non sappiamo cosa montano su un loro motore.. oggi su tutto si risale.. dalle materie prime x fare un esempio fino ad un trattamento superficiale con certificazioni ecc...

Considera che vendo viteria ed anche a clienti molto importanti di settore automotive..che richiedono certificato ISO TS.. è purtroppo queste persone non sono in grado di darmi un'informazione su un loro componente.. mah..

Io sulla mia ho rimappato con lo stage 1 di Revo.
Questo link porta allo stage 1 del tuo modello
https://www.onlyrevo.com/product-details/software/audi/tt-mk2-2006-2014/8/stage-1
Sono andato da F-Tech a Modena
Ti fa un check della turbina, se questa è ancora in buono stato procede alla rimappatura. INutile dire che te la straconsiglio

fedeTT
01-04-2018, 22:46
Ciao a tutti ragazzi e complimenti per la gestione del forum.
Come da mia presentazione sono nuovamente possessore di un Audi TT mk2 1.8 tfsi versione restyling. (anche se volevo il 2.0, ma ho trovato questa grande occasione con soli 34.000km completissima ed in condizioni da concessionaria e l'ho presa).
Sotto riporto i dati dell'auto e successivamente i dubbi.

Audi tt 1.8tfsi
Immatricolazione Dicembre 2010
Km attuali ed originali 35.400

Acquistata usata 2 mesi fa in condizioni praticamente nuova sia interni che esterni e motore con quasi neanche la polvere, lucide e senza ruggine o sporche.

Ho letto in giro ed anche su questo forum del problema la tendicatena, catena e variatore..
Ovviamente qui nasce la mia forte preoccupazione...

Purtroppo leggendo in giro non si trova alcun dato ufficiale per quanto riguarda la data di aggiornamento a questo motore per risolvere il problema con il tendicatena rinforzato, catena e variatore.

Chiedo a voi illustri e con molta esperienza di vetture audi se potete illuminarmi su questa questione o consigliarmi cosa fare per eliminare completamente questo dubbio atroce e preoccupante.. che credo abbiano in molti, sarebbe bello avere una concreta risposta per chi come me ha cercato ovunque una risposta.

(ho visto scrivere persone che hanno rotto anche a 40.000km buttando praticamente il motore come uno straccetto...)

L'auto è già versione Restyling con computer di bordo con scritte in bianco paraurti con punte accentuate ecc....


Tra l'altro sono in procinto di fare il mio primo tagliando e vado un secondo fuori OT se possibile... che olio mi consigliate x questo motore? (vado di olio Castrol come da libretto? Oppure Motul, Mobil 1 ecc...?)

Intanto vi ringrazio!

Buona domenica a tutti.


Ps. che auto spettacolare l'adoro!!! (in futuro probabilmente gli darò qualche cavallino in + per dargli un po' più di brio... se lo merita questa carrozza già solo per la sua bellezza...)


Ciao, hai fatto bene a prendere la 1.8 CDA che ha il nuovo monoblocco ea888 molto più moderno del 2.0 ea113 BWA. Il problema al tendicatena si manifesta a causa della morchie/incrostazioni d'olio su questo componente che ne causa il malfunzionamento. Non esiste nessun tendicatena rinforzato, semplicemente ti montano quello del motore ea888 generazione 2 con tutti i componenti ad esso associati, ma ciò non da la certezza di risolvere.
Il mio consiglio è di cambiare l'olio ogni 15.000 km al massimo, e di non usare mai il Castrol che è quello che incrosta più di tutti! Usa il Valvoline, o lo Shell Helix Ultra (ma occhio che alle imitazioni cinesi dello Shell) oppure il Pakelo che è il top, sempre con gradazioni 5w40. Con questi oli se cambiati regolarmente non avrai problemi.
Inoltre non tirare mai a freddo questo motore, e se vedi la spia avaria motore vai immediatamente in officina, anche se l'auto sembra andar bene, questo perchè la centralina esegue la diagnosi catena e rileva se sta andando fuori fase quindi il tenditore è da cambiare.
La diagnosi catena non viene eseguita quando la temperatura olio è inferiore a 60 gradi perciò se fai una tirata a freddo e ti va fuori fase non te ne accorgi!
Ma per il resto la centralina Bosch med17.5 del motore CDA è molto precisa sulla diagnosi catena, basta una leggerissima variazione della fase per far accendere la spia, perciò dormi tranquillo che se non hai spie la catena è ok!! ;)
Per il resto su alcune TFSI CDA è stato fatto un richiamo per il variatore di fase, ma se sei andato in concessionaria e non te l'hanno detto significa che la tua non ne fa parte o è già stato cambiato, altrimenti tramite numero di telaio se ne sarebbero accorti subito.

Piqua
01-04-2018, 23:08
Ciao Fede, intanto ti ringrazio x le delucidazioni direi molto precise.
Scusa l'ingoranza in materia, ma il tendicatena funziona con l'olio del motore? :blink:
Quindi dici non vale la pena intervenire x aggiornare il componente con quello revisionato?
Martedì ho appuntamento in officina Bosch ove mi faranno anche la mappa (adrenalina chip si chiama), rilasciano garanzia di 2 anni, ed è incluso una rimappatura in caso di aggiornamento x richiami ed una rimappatura originale nel caso voglia tornare come prima poi mi hanno consigliato di maggiorare l'intercooler solo x i tubi che hanno meno dispersione di pressione rispetto all'originale.

Spero solo che un normale step 1 non vada a rovinarmi il resto.. tutti dicono di no.

X l'olio Pakelo hai consigli su dove prenderlo originale? Vedo che sei di Ancona, io tra un mese comincerò ad andare ogni weekend a Porto San Giorgio, nel caso sono di strada...

Comunque volevo ringraziare tutti sinceramente x la vs disponibilità.

Buona Pasqua ragazzi.

fedeTT
02-04-2018, 01:34
Ciao Fede, intanto ti ringrazio x le delucidazioni direi molto precise.
Scusa l'ingoranza in materia, ma il tendicatena funziona con l'olio del motore? :blink:
Quindi dici non vale la pena intervenire x aggiornare il componente con quello revisionato?
Martedì ho appuntamento in officina Bosch ove mi faranno anche la mappa (adrenalina chip si chiama), rilasciano garanzia di 2 anni, ed è incluso una rimappatura in caso di aggiornamento x richiami ed una rimappatura originale nel caso voglia tornare come prima poi mi hanno consigliato di maggiorare l'intercooler solo x i tubi che hanno meno dispersione di pressione rispetto all'originale.

Spero solo che un normale step 1 non vada a rovinarmi il resto.. tutti dicono di no.

X l'olio Pakelo hai consigli su dove prenderlo originale? Vedo che sei di Ancona, io tra un mese comincerò ad andare ogni weekend a Porto San Giorgio, nel caso sono di strada...

Comunque volevo ringraziare tutti sinceramente x la vs disponibilità.

Buona Pasqua ragazzi.

Si il tendicatena funziona con l'olio motore. L'olio Pakelo lo trovi anche su ebay, lo trovi per forza originale, sono le altre marche che spesso vengono contraffatte ma Pakelo per ora no.. riguardo la sostituzione dell'intercooler diciamo che non è strettamente necessario. in quanto l'originale basta e avanza, però se monti un intercooler S3 con tubazioni Forge in alluminio ti assicuro che la differenza c'è.

andre.fiume
03-04-2018, 21:05
Ciao, hai fatto bene a prendere la 1.8 CDA che ha il nuovo monoblocco ea888 molto più moderno del 2.0 ea113 BWA. Il problema al tendicatena si manifesta a causa della morchie/incrostazioni d'olio su questo componente che ne causa il malfunzionamento. Non esiste nessun tendicatena rinforzato, semplicemente ti montano quello del motore ea888 generazione 2 con tutti i componenti ad esso associati, ma ciò non da la certezza di risolvere.
Il mio consiglio è di cambiare l'olio ogni 15.000 km al massimo, e di non usare mai il Castrol che è quello che incrosta più di tutti! Usa il Valvoline, o lo Shell Helix Ultra (ma occhio che alle imitazioni cinesi dello Shell) oppure il Pakelo che è il top, sempre con gradazioni 5w40. Con questi oli se cambiati regolarmente non avrai problemi.
Inoltre non tirare mai a freddo questo motore, e se vedi la spia avaria motore vai immediatamente in officina, anche se l'auto sembra andar bene, questo perchè la centralina esegue la diagnosi catena e rileva se sta andando fuori fase quindi il tenditore è da cambiare.
La diagnosi catena non viene eseguita quando la temperatura olio è inferiore a 60 gradi perciò se fai una tirata a freddo e ti va fuori fase non te ne accorgi!
Ma per il resto la centralina Bosch med17.5 del motore CDA è molto precisa sulla diagnosi catena, basta una leggerissima variazione della fase per far accendere la spia, perciò dormi tranquillo che se non hai spie la catena è ok!! ;)
Per il resto su alcune TFSI CDA è stato fatto un richiamo per il variatore di fase, ma se sei andato in concessionaria e non te l'hanno detto significa che la tua non ne fa parte o è già stato cambiato, altrimenti tramite numero di telaio se ne sarebbero accorti subito.
ps: se in futuro vuoi aumentare qualche cv ti consiglio www.centralina-auto.it (http://www.centralina-auto.it)

Ragazzi ma chi ve le dice certe cose?
Il tendicatena si spacca a causa delle sollecitazioni infatti si verifica indipendentemente dal chilometraggio e senza avvisaglie all'avvio motore ovvero quando la distribuzione é molto sollecitata. Il tendicatena che viene montato in sostituzione é proprio più spesso e i primi gen2 non lo hanno perché viene montato per la prima volta sui my 12 quando i valvelift erano giá in commercio da parecchio. Di spie non se ne accende nessuna finche non é troppo tardi...é il motivo per cui se ne sono spaccati cosí tanti...
http://ngpracing.wpengine.com/wp-content/uploads/2017/02/Tensioner2.jpgoriginal.jpg (https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjckZv95J7aAhVRCewKHdNsBIoQjRx6BAgAEAU&url=https%3A%2F%2Fwww.ngpracing.com%2F%3Fp%3D5590&psig=AOvVaw2n_oh8aqAfI_SLivyEGpH2&ust=1522868318990385)

L'olio motore che incrosta più di tutti e senza dubbio il bardhal... castrol é un pessimo lubrificante perché non lubrifica a lungo ma in quanto a morchia non é sicuramente il peggiore

Piqua
04-04-2018, 15:52
Ah però... dalle foto sembra davvero molto + deboluccio l'old gen...

Intanto vi aggiorno che mi hanno chiamato stamattina (dopo 2 settimane) da Audi Zentrum Imola, mi hanno sparato... solo per verificare Euro 900+iva, se poi è da cambiare ce ne vogliono altre 1500+iva...

A questo punto prendo le foto di ANDRE FIUME, vado in officina bosch (che ho conosciuto tramite un amico) e chiedo di verificare..

Questa officina mi ha anche già fatto un preventivo che ho chiesto x un tagliando completo e che qui elenco...

Cambio olio con Motul 5-40 (loro utilizzano solo ed esclusivamente Motul, hanno bandiere, fusti e scansie piene di loro prodotti) non credo sia un oliaccio..almeno spero..
Filtro olio
Filtro aria
Filtro abitacolo
Filtro Benzina
Candele Iridium, che non so cosa siano, ma hanno detto che ci vanno queste (consigliato il cambio non per i km che ha l'auto ma per l'età del mezzo, ricordo che ne ha ad oggi ha 36.000Km)
Cambio olio freni (consigliato il cambio non per i km che ha l'auto ma per l'età del mezzo)

Totale 350Euro iva inclusa, credo sia un buon preventivo.

Adesso gli aggiungerò di verificare il tendicatena e di farmi sapere eventuale costo per la sostituzione.

Speriamo non lavorino con i guanti d' oro 24k come in audi... (tanto vale a quel prezzo del prev. Audi, aspetto che si spacca e rimetto a posto il motore... siamo +/- li con il costo.... che esagerati..)

Grazie a tutti ragazzi.

- - - Updated - - -

Andre,
è possibile reperire il codice del nuovo tendicatena aggiornato? Oppure dici che in officina anche se non autorizzata Audi risalgono senza grossi problemi?

Piqua
09-04-2018, 11:10
Ciao ragazzi,
mi ha chiamato il meccanico di "fiducia", mi ha detto che il costo del kit è di circa 200 Euro + 200 di manodopera e ci sta.. va benissimo.. ma ha un problema, non ha l'attrezzatura per effettuare il lavoro, chiedendo ad un suo amico in Audi gli ha detto che purtroppo non può prestargliela.

Conoscete qualcuno in grado di eseguire questo lavoro e che abbia le attrezzature? (Emilia Romagna o regioni adiacenti se possibile)

Oppure mi toccherà spendere 3000Euro? :cry:

Cari saluti a tutti.

andre.fiume
09-04-2018, 16:39
Ah però... dalle foto sembra davvero molto + deboluccio l'old gen...

Intanto vi aggiorno che mi hanno chiamato stamattina (dopo 2 settimane) da Audi Zentrum Imola, mi hanno sparato... solo per verificare Euro 900+iva, se poi è da cambiare ce ne vogliono altre 1500+iva...

A questo punto prendo le foto di ANDRE FIUME, vado in officina bosch (che ho conosciuto tramite un amico) e chiedo di verificare..

Questa officina mi ha anche già fatto un preventivo che ho chiesto x un tagliando completo e che qui elenco...

Cambio olio con Motul 5-40 (loro utilizzano solo ed esclusivamente Motul, hanno bandiere, fusti e scansie piene di loro prodotti) non credo sia un oliaccio..almeno spero..
Filtro olio
Filtro aria
Filtro abitacolo
Filtro Benzina
Candele Iridium, che non so cosa siano, ma hanno detto che ci vanno queste (consigliato il cambio non per i km che ha l'auto ma per l'età del mezzo, ricordo che ne ha ad oggi ha 36.000Km)
Cambio olio freni (consigliato il cambio non per i km che ha l'auto ma per l'età del mezzo)

Totale 350Euro iva inclusa, credo sia un buon preventivo.

Adesso gli aggiungerò di verificare il tendicatena e di farmi sapere eventuale costo per la sostituzione.

Speriamo non lavorino con i guanti d' oro 24k come in audi... (tanto vale a quel prezzo del prev. Audi, aspetto che si spacca e rimetto a posto il motore... siamo +/- li con il costo.... che esagerati..)

Grazie a tutti ragazzi.

- - - Updated - - -

Andre,
è possibile reperire il codice del nuovo tendicatena aggiornato? Oppure dici che in officina anche se non autorizzata Audi risalgono senza grossi problemi?

giá che ti consigliano quelle all'iridio é gente che se ne intende e il motul per me e un gran olio per quello che costa.
per lo storia dell'áttrezzatura non so cosa serva di particolare. Meccanici e preparatori della mia zona lo fanno senza problemi.

devid1985
10-04-2018, 12:49
Ciao ragazzi,
mi ha chiamato il meccanico di "fiducia", mi ha detto che il costo del kit è di circa 200 Euro + 200 di manodopera e ci sta.. va benissimo.. ma ha un problema, non ha l'attrezzatura per effettuare il lavoro, chiedendo ad un suo amico in Audi gli ha detto che purtroppo non può prestargliela.

Conoscete qualcuno in grado di eseguire questo lavoro e che abbia le attrezzature? (Emilia Romagna o regioni adiacenti se possibile)

Oppure mi toccherà spendere 3000Euro? :cry:

Cari saluti a tutti.

Mi sembra troppo poco in Audi (vero che ladrano) ma sei sui 900,00€
Il tendicatena nuovo come da foto di Andre è il 06K 109 467 K la catena doppia maglia rinforzata 06K 109 158 AD
Ovviamente devono essere cambiati anche altri pezzi tra cui supporti ecc. I pignoni dati i pochi km che ho non me li hanno cambiati anche perchè non hanno subito aggiornamenti (stessi codici). Già che ci sei cambia cinghia in gomma poly-v

Piqua
10-04-2018, 12:57
A me hanno chiesto 900 + iva solo per vedere, e 1500+ iva in aggiunta ai 900+ iva nel caso di sostituzione.. quasi 3000€..

Se posso chiederti dove hai fatto il lavoro?
Poi che anno e mese è la tua?

devid1985
10-04-2018, 13:06
Impossibile o non hai capito tu o loro. Il lavoro è da fare sicuro se hai 1.8 tfsi prima del 2012 e se sei a cavallo potresti comunque averlo difettato perchè per un certo periodo potrebbero aver utilizzato i fondi magazzino. Per sapere se hai il vecchio bisogna aprire per forza e una volta fatto è controproducente non fare nulla.

- - - Updated - - -

In Audi ti assicuro a lavoro finito sei alla prima cifra che hai citato

Piqua
11-04-2018, 09:38
Allora non avevano voglia di farlo... Vado in altra officina Audi a vedere cosa mi chiedono.. come consigliato anche da 29palms quella di via Agucchi a Bologna.
Grazie ragazzi.

devid1985
11-04-2018, 12:05
Allora non avevano voglia di farlo... Vado in altra officina Audi a vedere cosa mi chiedono.. come consigliato anche da 29palms quella di via Agucchi a Bologna.
Grazie ragazzi.

Sicuramente è così.. Comunque contro corrente a molti ti consiglio vivamente di farlo in audi in modo da avere 2 anni di garanzia su tutto della casa Oltre ad avere un valore aggiunto quando la venderai

Piqua
26-04-2018, 23:11
Ciao ragazzi,
eccomi per aggiornarvi sugli sviluppi del "problema"...

Premetto che sono andato in varie officine, e tutti mi dicono di non essere a conoscenza di questa problematica, ma comunque insistendo, mi hanno fatto il preventivo tutti quanti per la sostituzione del kit distribuzione, ma poi tutti mi hanno richiamato dicendomi che non potevano farmi il lavoro per mancanza dell'attrezzatura per la rimessa in fase... mi consigliano una officina autorizzata Vw-Audi-Seat, questa dopo avergli spiegato il problema, mi invia il preventivo con tutti i codici ecc.. (allego immagine anonima nome x evitare di violare regole) e mi scrive testuali parole:

"Buon giorno

Come da accordi le invio il preventivo per la sostituzione della catena di distribuzione,in quanto alla sua domanda le comunico che come tutte le cose migliorano e si modificano
In quanto alla sua auto il codice ricambio è cambiato quindi è stato modificato".

7265

Poi finalmente sono riuscito ad andare in Audi consigliata da 29palms..
Parlando con uno dei responsabili, che praticamente fatica a credere quanto gli dico, perché conferma che qualche problema lo hanno riscontrato solo su delle A4, entrando un attimo in sintonia ed amichevolmente mi dice perché ti stai facendo tutte queste pippe mentali..
Chiude dicendomi che approfondirà comunque la questione con un tecnico interno all'officina.

Arriva il preventivo del lavoro + il tagliando da fare per i km. attuali dell'auto (37.000km)...e mi dice chiamandomi al telefono che dal suo reparto tecnico gli hanno riferito che, l'unico problema che può far inchiodare il tendicatena, è l'otturazione dei fori posti sul supporto camme che, o per sporcizia o mancata e corretta manutenzione, vanno ad ostruire i forellini riducendo il flusso di olio che lubrifica il tendicatena e tutta la componentistica ad esso associata...
Per capire questo problema lo si avverte subito in accensione, ovvero che la macchina necessita di un tempo più lungo per mettersi in moto... e che batte in testa... questi sono i sintomi per capirlo... ovviamente da incompetente non lo capirò mai.. :(

Sotto immagine con preventivo Audi per il tagliando e la sostituzione di tale supporto camme:

7266

Sotto riporto anche immagini del supporto camme "incriminato" da Audi:

7267

7268


Adesso mi ritrovo da un lato un multimarche ufficiale che mi fa preventivo per la distribuzione completa, dall'altra Audi che mi dice di cambiare il supporto camme...voi che mi indicate come principale problema il tendicatena debole.

Entrambe come costi sono li circa 1050-1100 Euro.

Ad oggi propenderei di ascoltare Audi, considerando che mi guarderanno bene l'auto (almeno spero) e che comunque credo mi diano una garanzia...poi non so quanto questa possa avere valenza..
Però sono davvero tante le voci in merito al kit distribuzione..

Non so continuano i miei dubbi, ad ogni modo mi hanno detto che nel caso potrei prendere appuntamento in Audi per fine Maggio x eseguire il lavoro.

Altri Vs. pareri e/o commenti dopo questo mio aggiornamento?

Un caro saluto a tutti.

Ps. spero di non essere stato troppo pesante e spero che quanto scritto possa dare una mano anche a qualcun altro con il mio stesso dubbio.

alex4988
01-05-2018, 16:09
Ciao,
Ho anche io una tt con il 1.8 e per stare tranquillo la feci pure io 3 anni fa. Spesi circa 900€ da un meccanico consigliatomi qui sul forum. Il mio consiglio visto i preventivi che hai in mano è di andare in audi ad occhi chiusi.

Piqua
03-05-2018, 14:58
Ciao Alex, ma tu hai fatto la distribuzione oppure cambiato il supporto camme come a me hanno consigliato in Audi?

andre.fiume
04-05-2018, 00:42
non sono "voci" sono certezze! In audi dicono anche che vada bene fare 30.000 km con un cambio d'olio... tu ti fidi? Cambia sto benedetto tendicatena e basta

Piqua
04-05-2018, 09:14
André io ti ringrazio e mi fido più di voi che di Audi.. questi però invece di farmi il lavoro sulla catena vogliono cambiare il supporto camme.. a sto punto vado in VW.. è gli faccio la distribuzione completa.. i soldi sono quelli.... grazie ragazzi

Piqua
10-07-2018, 14:01
Ciao a tutti ragazzi,
Lavoro fatto in Audi a Faenza.
Vorrei fare il resoconto del lavoro eseguito con tanto di documentazione fotografica dei pezzi sostituiti /codici e pezzi smontati (che ho a casa)...potrebbe servire ad altri che come me si trovano ad affrontare questa situazione oppure che devono acquistare un TT usato..

Come devo fare? Apro una nuova discussione oppure metto tutto qui?

Ovviamente se può far piacere.
Grazie e saluti.

lucaropa
10-07-2018, 17:48
se vuoi fare una bella cosa apri un nuovo 3d con titolo che faccia capire bene il contenuto