Visualizza Versione Completa : Audi a6 avant business tfsi quattro 252cv
kimber45
19-03-2018, 22:32
Ciao a tutti. Ed alla fine ho firmato per una audi a6 avant business tfsi 252cv.
Cosa mi sapete dire?Le prestazioni ed iconsumi sono cosi' diversi dalla a4 stessa motorizzazione?
In realta' avevo provato la a4 tfsi 252cv e dovevo prendere questa credendo, la a6,costasse di piu'.
Ed invece,il venditore, mi dice che costano quasi uguali poiche' sta per uscire la nuova a6.
Colori carrozzeria opzionali: Grigio tornado metallizzato
19", Cerchi in lega di alluminio Audi Sport 8,5J x 19 a 10 razze, in look titanio opaco, torniti lucidi, con pneumatici 255/40 R 19 - quattro GmbH
Proiettori a LED Audi Matrix
Rivestimenti sedili: Sedili rivestiti in pelle Valcona con logo S line ai sedili anteriori, rivestimento sedili: nero, cruscotto: nero, moquette: nero, cielo: nero
Volante sportivo multifunzionale a 3 razze in pelle appiattito con bilancieri e con logo S line
Pacchetto sportivo S line
Tettuccio panoramico in vetro apribile elettricamente
Vetri isolanti oscurati
Regolazione elettrica dei sedili anteriori
Luce diffusa nell’abitacolo
Specchietti retrovisivi esterni con funzione di memoria
Chiave comfort con antifurto e portellone vano bagagli elettrico con funzione apertura tramite movimento del piede
Audi smartphone interface
BOSE Surround Sound
Audi connect e Audi phone box
Assistente al parcheggio con visualizzazione perimetrale
Telecamere perimetrali
Adaptive air suspension
Audi Extended Warranty: 3 anni, fino a 150.000 km
Solo?!Ottimo acquisto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kimber45
22-03-2018, 21:35
Secondo voi il prezzo di 65000 euro dando la mia Bmw 330xdrive d futura del 2007 con 150.000km è buono?
Credo mi abbia trattato bene.Veniva quasi 83000euro
% di sconto sul nuovo?
essendo fine serie doveva essere bello alto... io 1 anno fa avevo spuntato il 21% (senza però restituire usato)
kimber45
23-03-2018, 21:08
Non so quanto sia,esattamente.So solo che la mia, era valutata sui 4000euro.
Ciao.
Anche io ho firmato un mese fa per lo stesso modello.
Grigio Daytona con altri accessori... ma più o meno ci siamo.
A livello di costo mi sembra che poteva fare meglio.
Io ho spuntato un 26% di sconto!
Anche io sono interessato a sapere qualcosa sui consumi e sull'affidabilità in generale.
Grazie.
Mi sembra 83 mila siano troppi.
La mia ne costava a listino 67500. Ho gli stessi opt tranne il tetto, le sospensioni, i sedili elettrici, e i Matrix led. Però ho i cerchi da 20 e il look esterno nero...
Bohh?
Ritirata da 2 settimane ed ho fatto circa 2100 km.
Ovviamente gran macchina e devo dire che è anche abbastanza cattiva!
Consumi per ora abbastanza alti... faccio difficoltà a fare 10 con un litro.
Ottimo comfort nonostante i cerchi da 20 pollici.
Vedremo.....
alessio1981
23-06-2018, 12:18
Io con a4 allroad ho fatto 400km giusti con metà serbatoio (30 litri e 14000 km di vita), quindi sono più che accettabili
ciao boghy,
ho la tua stessa macchina ritirata a febbraio, il primo mese non sono mai, e ripeto mai riuscito a fare piu di 9,5 con un litro e sempre in efficency
adesso passando anche piu di qualche volta in dynamic faccio 12
La cosa mi rincuora molto!!! Grazie del tuo parere.
Per il resto come ti trovi? Qualche notizia... dai. :smile:
scusa una domanda:
come mai, hai scelto un benzina, quando ce' il modello equipollente ( a livello di prestazioni, intendo), diesel, con una probabile più facile rivendibilta' e consumi inferiori?
saluti
Domanda corretta.
Non sono amante del Diesel. Non ho mai avuto auto a gasolio. Non le digerisco. Faccio 20/25 mila km. all’anno, quindi non sono fuori budget.
Se ci fosse stato ancora il 3.0 V6 da 333 cv. e non ci fosse stato il superbollo, lo avrei preso. Ma purtroppo il superbollo taglia le gambe a molti.
Ora nella nuova A6 sarà interessantissimo il nuovo V6 da 340 cv mild hybrid. No bollo per 5 anni!
Un mio amico ha appena comprato una A6 identica alla mia (prorpio identica esteticamente) ma con il 2.0 TDI 190 cv. E' un'altra cosa. Avere un benzina e riuscire ad allungare fino a 6000 giri, è tutt'altra musica. Consumi del TDI quattro intorno ai 12 con un litro. Sicuramente si dovrà assestare e scenderanno....
Sono comunque sempre dell'idea che un 2 litri su un'A6 quattro, anche se con 252 cavalli, è piccolo.
sicuro
infatti l'equipollente e' il 3.0 tdi da 272 cv , che ha poco superbollo ( probabilmente recuperabile con i consumi inferiori) e maggiore coppia
cmq
complimenti per la scelta
con il 2000tdi ,fare i 12 ritengo sia un suicidio, ma ritengo gia' assurdo di suo, montare questo motore su una sw 4x4 da 18/20 quintali, pensata probabilmente per motori con coppie piu' "robuste"
con piede " superlight" faccio i 14 /15 con la mia allroad 313
con piede medio sono attorno ai 10-11, ma il mio medio e' abbastanza celere per gli altri
riguardo al superbollo, si potrebbero scrivere fiumi di cose, e' una legge populista che ha portato vantaggi solo a chi ha targato con targa estera e basta
sono in totale accordo con boghy
non sono amante del diesel e avendone avuto uno per alcuni anni non vedevo l'ora di cambiarla, e di ritornare al motore a benzina, per tanti motivi... in primis è la risposta del motore, non voglio insinuare che i nuovi motori
a gasolio non siano potenti per carità, ma la velocita di risposta del motore a benzina è diversa. poi per chi come me che per lavoro si sposta di soli 5 km la mattina, altri 5 a pausa pranzo (ritorno), poi altri 5 (andata) e infine altri 5 la sera per rientrare il diesel non è proprio adatto, pensate poi in inverno.
boghy... tanto piccolo non è tutto sommato se hai visto bene ti bastano pochissimi secondi per trovarti a velocita sostenute e la spinta sotto c'è tutto sommato
Sicuramente un V6 sarebbe più appropriato.
Non mi lamento della potenza e del vigore che ha l'auto, anzi.... ti trovi a 200 allora in totale scioltezza e ha una coppia sostenuta fin dai 1500/1600 giri.
E' solo quel piacere di avere più "ciccia" sotto il cofano...niente di che.
Vengo da una decina di anni con un V8 sotto il cofano.... non è paragonabile anche se quest'auto scatta e va molto di più della precedente. E' una questione di rotondità del motore. Un 4 cilindri è più un "frullatore".... :-)
Comunque sono soddisfattissimo!
Ma tu Enziko, hai la "quattro" o solo trazione anteriore?
solo trazione anteriore... ... ... mi vien da dire purtroppo o forse va bene così... non lo so
se dovessi tornare indietro al momento dell ordine forse prenderei la quattro aggiungendo quei circa 2000 euro
ma ormai con i se e gli avrei non si va da nessuna parte, va bene cosi.
Probabilmente allora fai 12 con un litro proprio per la sola trazione anteriore....
Sicuramente la mia "quattro" ciuccia di più!!!
Ormai non puoi certo cambiare... però secondo me, con 252 cavalli, la sola trazione anteriore non basta.
è esattamente quello l'unico "pentimento" ma va bene cosi
anzi dire che questa macchina è un pentimento è blasfemia
quanti km hai fatto?
Ancora pochi.... sono a 3500 scarsi....
ciao boghy... come va la tua a6?
Ciao.
È un po’ che non entrò nel forum!
La A6 va alla grande. Ormai ho fatto 42 mila km.
I consumi sono assestati sui 10,5 km./L.
Sono molto soddisfatto e va come un treno!
Vorrei un sound più aggressivo.
Stavo pensando a due supersprint terminali con doppio tubo tondo, tipo S6. Pensate che si possano montare senza problemi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.