Visualizza Versione Completa : Sverniciamento terminali di scarico
Ciao a tutti come ben sapete è da 4 giorni chè ho ritirato la mia rs3 oggi vado in autolavaggio di quelli automatici e nel riscaiquarla con la lancia mi sono accorto che venivano via dei pezzetti di verniciatura nera interna dei terminali di scarico ci tengo a precisare che non ho utilizzato prodotti strani ne ero troppo vicino con la lancia.....vi allego le foto... sono a dir poco furioso 250km e 4 giorni di vita e al primo lavaggio succede questo??? che ne pensate? è accaduto a qualcuno di voi ? o è semplicimente la mia difettata?ora cerco di allegare le foto perché mi da caricamento fallito
michelone
21-03-2018, 21:42
Ciao Luca, ho letto di una cosa simile anche sul forum inglese, se trovo il lìnk te lo giro. Ma da quello che ho capito hanno sostituito lo scarico dell FL con un aggiornamento da circa 1 mese. Forse saranno difettati..
Ti faccio sapere.
betaone68
21-03-2018, 22:06
Il terminale versione sportiva dovrebbe essere cromato nero . Solo esterno ovale e' cromato nero . il tubo ovale gia' trattato e' infilato su tubi inox e bloccato con due tratti di saldatura sulla parte posteriore . Non riesco pertanto a comprendere cosa intendi per pezzetti vernice nera nella zona interna scarichi . Se riesci a pubblicare qualche foto sarebbe + facile capire la tua situazione .
https://imageshack.com/a/img922/6073/m7DjsD.jpg
https://imageshack.com/a/img924/1804/FVJtjB.jpg
https://imageshack.com/a/img924/6666/8NwBSS.jpg
Dal forum direttamente non sono riuscito cmq ho fatto con link se fosse come detto da michelone sarebbe scandaloso la mia è stata prodotta settimana scorsa..... sono veramente furioso fra lo sbattimento di andare in concessionaria audi dopo 5 giorni di vita solo il pensiero che devono metterci le mani smonta e rimonta mi viene la pelle d'oca pretenderò oltre alla sistemazione qualche bonus mi sembra il minimo
Ciao a tutti come ben sapete è da 4 giorni chè ho ritirato la mia rs3 oggi vado in autolavaggio di quelli automatici e nel riscaiquarla con la lancia mi sono accorto che venivano via dei pezzetti di verniciatura nera interna dei terminali di scarico ci tengo a precisare che non ho utilizzato prodotti strani ne ero troppo vicino con la lancia.....vi allego le foto... sono a dir poco furioso 250km e 4 giorni di vita e al primo lavaggio succede questo??? che ne pensate? è accaduto a qualcuno di voi ? o è semplicimente la mia difettata?ora cerco di allegare le foto perché mi da caricamento fallito
Aggiornamento la concessionaria audi ha mandato foto e lettera accompagnatoria direttamente in Germania alla fabbrica...si attende risposta ufficiale.. pecca lo scarico andrà completamente sostituito perché i finali di scarico sono saldati e non esiste il ricambio ( assurdo se uno in retro ne tocca dentro uno va cambiato L intero scarico dei geni)
seba1985
22-03-2018, 11:36
spero di non avere questo problema quando arriverà la mia..
ilcaliffo
22-03-2018, 13:25
ciao,
concessionaria di Milano? quale?
- - - Updated - - -
io invece devo sostituire gomma nuova con 1.500 km grazie alle buche di Milano....:maad:
ciao,
concessionaria di Milano? quale?
- - - Updated - - -
io invece devo sostituire gomma nuova con 1.500 km grazie alle buche di Milano....:maad:
Amag Lugano lavoro in Svizzera...anch’io ho preso una buca della madonna davanti a San vittore ma sembra non aver fatto danni...la tua non ha fatto il difetto dei terminali come la mia ?
Waterskier
22-03-2018, 14:37
Sicuro che sia sverniciatura? Sembrerebbero depositi carboniosi di scarico, non si spiegherebbe il motivo per cui si trovano solo nella parte più declive. Hai provato a passarci un pò di pasta abrasiva con il cotone?
Sicuro che sia sverniciatura? Sembrerebbero depositi carboniosi di scarico, non si spiegherebbe il motivo per cui si trovano solo nella parte più declive. Hai provato a passarci un pò di pasta abrasiva con il cotone?
No no ti assicuro che ho visto i pezzetti di vernice che si staccavano mentre la lavavo ( ed ero lontano con la lancia almeno 40 cm con pressione di un classico autolavaggio a gettoni )
Mi ha appena chiamato la concessionaria ed hanno autorizzato la sostituzione dello scarico ..mi sembrava una cosa ovvia
giofreddi
22-03-2018, 15:32
No no ti assicuro che ho visto i pezzetti di vernice che si staccavano mentre la lavavo ( ed ero lontano con la lancia almeno 40 cm con pressione di un classico autolavaggio a gettoni )
Mi ha appena chiamato la concessionaria ed hanno autorizzato la sostituzione dello scarico ..mi sembrava una cosa ovvia
Se hanno fatto così presto è evidente che la cosa è ben conosciuta, e speriamo risolta...
michelone
22-03-2018, 18:59
post 546, 591 http://www.audi-sport.net/xf/threads/known-fault-with-fl-rs3-ticking-exhaust-valve.350294/page-14
scarico nuovo ( ha sostituito il suo in garanzia in quanto faceva strani rumori) e cn la versione aggiornata, quindi quella che hai sicuramente tu, la vernice si scrosta.
post 546, 591 http://www.audi-sport.net/xf/threads/known-fault-with-fl-rs3-ticking-exhaust-valve.350294/page-14
scarico nuovo ( ha sostituito il suo in garanzia in quanto faceva strani rumori) e cn la versione aggiornata, quindi quella che hai sicuramente tu, la vernice si scrosta.
Io spero che non siano così scemi da sostituirmi lo scarico con la stessa versione....tu che ne pensi ? Perché se così fosse forse è meglio attendere una terza versione
Come dice Michelone, è un problema già riscontrato da utenti UK e purtroppo, pare che lo scarico nuovo non sia diverso (stesso codice ricambio e stesso problema)
betaone68
22-03-2018, 21:54
mah :blink:
onestamente non mi sembra cosi grave il problema . Io non ci ho mai puntato lancia diretta per paura di riempire d'acqua lo scarico , ma anche se si staccasse mai un pezzetto di vernice l'interno dello scarico diventa nero di fuliggine dopo due sgasate .
Piuttosto vi suggerisco di verniciare mozzi dischi posteriori ... dopo qualche mese la zona interna fa la ruggine ... quello si che secondo me non e' accettabile da Audi .
Dopo la prima S3 sulle audi successive ho riverniciato subito la zona con vernice colore alluminio per alte temperature .
mah :blink:
onestamente non mi sembra cosi grave il problema . Io non ci ho mai puntato lancia diretta per paura di riempire d'acqua lo scarico , ma anche se si staccasse mai un pezzetto di vernice l'interno dello scarico diventa nero di fuliggine dopo due sgasate .
Piuttosto vi suggerisco di verniciare mozzi dischi posteriori ... dopo qualche mese la zona interna fa la ruggine ... quello si che secondo me non e' accettabile da Audi .
Dopo la prima S3 sulle audi successive ho riverniciato subito la zona con vernice colore alluminio per alte temperature .
Concordo. Anche la mia sta iniziando a fare la ruggine sui mozzi posteriori. Tu hai verniciato a pennello o bomboletta?
Concordo. Anche la mia sta iniziando a fare la ruggine sui mozzi posteriori. Tu hai verniciato a pennello o bomboletta?
Sinceramente non trovo accettabile che accada una cosa e l’altra sopratutto visto che abbiamo acquistato una vettura da circa 70.000 euro
ilcaliffo
23-03-2018, 10:30
Amag Lugano lavoro in Svizzera...anch’io ho preso una buca della madonna davanti a San vittore ma sembra non aver fatto danni...la tua non ha fatto il difetto dei terminali come la mia ?
sembrerebbe di no...nel senso che non ci ho fatto caso ma credo me ne sarei accorto.
- - - Updated - - -
mah :blink:
onestamente non mi sembra cosi grave il problema . Io non ci ho mai puntato lancia diretta per paura di riempire d'acqua lo scarico , ma anche se si staccasse mai un pezzetto di vernice l'interno dello scarico diventa nero di fuliggine dopo due sgasate .
Piuttosto vi suggerisco di verniciare mozzi dischi posteriori ... dopo qualche mese la zona interna fa la ruggine ... quello si che secondo me non e' accettabile da Audi .
Dopo la prima S3 sulle audi successive ho riverniciato subito la zona con vernice colore alluminio per alte temperature .
bene....altri difetti?:huh:
betaone68
24-03-2018, 00:49
Concordo. Anche la mia sta iniziando a fare la ruggine sui mozzi posteriori. Tu hai verniciato a pennello o bomboletta?
Io utilizzo questo metodo . Smonto ruota per avere un buon accesso alla zona da ritoccare . Lavo e sgrasso bene la superficie . Uso bomboletta spray in questo modo . Spruzzo vernice dentro il tappo . Intingo pennello di medie dimensioni nella vernice che si e' raccolta nel tappo e la applico sul mozzo zona interna . Riporto vecchia foto fatta sulla mia prima S3 dove il problema era identico . Adesso uso vernice alte temperature colore alluminio ( quella usata per ritoccare le marmitte ) che ha un colore quasi identico all'originale .
https://s6.postimg.org/6ww3havld/DSC02285.jpg
Fede1994
24-03-2018, 12:36
Io utilizzo questo metodo . Smonto ruota per avere un buon accesso alla zona da ritoccare . Lavo e sgrasso bene la superficie . Uso bomboletta spray in questo modo . Spruzzo vernice dentro il tappo . Intingo pennello di medie dimensioni nella vernice che si e' raccolta nel tappo e la applico sul mozzo zona interna . Riporto vecchia foto fatta sulla mia prima S3 dove il problema era identico . Adesso uso vernice alte temperature colore alluminio ( quella usata per ritoccare le marmitte ) che ha un colore quasi identico all'originale .
https://s6.postimg.org/6ww3havld/DSC02285.jpg
Ottimo lavoro! Siccome lo vorrei fare anche io mi potresti dare qualche codice o marca della vernice che hai usato tu? prima di verniciare hai passato un po di carta vetrata fine per elimare la ruggine?
grazie
betaone68
25-03-2018, 09:20
Ottimo lavoro! Siccome lo vorrei fare anche io mi potresti dare qualche codice o marca della vernice che hai usato tu? prima di verniciare hai passato un po di carta vetrata fine per elimare la ruggine?
grazie
Non ho particolari consigli sulla marca bomboletta . Se prendi una per alte temperature per ritoccare marmitte colore "metallo" dovresti azzeccare il colore . Io non ho mai avuto necessita' di togliere la ruggine , lo facevo il primo giorno che mi arrivava l' auto. Io ti suggerisco di iniziare con una strofinata energica con panno in microfibra imbevuto di alcool. Se rimane qualche puntino di ruggine io proverei senza carteggiata. La superficie e' molto porosa ( sembra quasi ghisa ) ed assorbe vernice come una spugna e per questo il ritiocco anche a pennello viene benissimo e se poi riesci a non sbordare sulla parte conica del mozzo ( che non fa la ruggine ) il ritocco e' quasi impercettibile . Ti allego foto che ho trovato della mia PFL ( dopo due anni non era emersa alcuna traccia di ruggine . https://s6.postimg.org/s4tufqyep/DSC05157_Copia.jpg
ieri in autostrada si e' staccata la molura lato guidatore del parabrezza,incredibile certe cose su un auto da oltre 50 k euro....
betaone68
30-03-2018, 18:14
ieri in autostrada si e' staccata la molura lato guidatore del parabrezza,incredibile certe cose su un auto da oltre 50 k euro....
scusa ma che cosa e' la "molura" ?
quei pezzi di plastica ai lati del parabrezza
warning78
05-04-2018, 00:26
Stesso identico problema ai terminali... si scrostano internamente.
Auto consegnata il 23 Marzo dopo 170km difetto già evidente e mai lavata.
Mandate foto al conce in attesa di risposta da Verona ma leggendo i post immagino come andrà a finire.
Stesso identico problema ai terminali... si scrostano internamente.
Auto consegnata il 23 Marzo dopo 170km difetto già evidente e mai lavata.
Mandate foto al conce in attesa di risposta da Verona ma leggendo i post immagino come andrà a finire.
Scandaloso sono tutte così evidentemente..ti faccio già gli auguri a me in Svizzera non hanno fatto problemi per riscontrare la garanzia peccato che lo scarico è in ordine da tre settimane è ancora a sistemi non c è neanche la data presunta di consegna...ieri scocciato della situazione ho preso carta e penna ed ho scritto direttamente ad audi.. a questo punto visto che con molta probabilità arriverà uno scarico con lo stesso identico problema vorrei farlo anodizzare da un amico ma in qualche modo mi diveno riscontrare qualcosa.. ps se riesci posta le foto
warning78
18-06-2018, 10:44
Sono un po in ritardo ma ecco le foto dei terminali:
https://nfsystem.it/audi/rs3_terminale_dx.jpg
https://nfsystem.it/audi/rs3_terminale_sx.jpg
Il destro come noterete è quello messo peggio, mentre sul sinistro il difetto è minore.
L'idea che mi sono fatto è che durante l'assemblaggio del terminale l'operatore ha fatto picchiare il bordo della parte esterna contro quella interna creando il segno.
Oppure che in fabbrica rimuovendo delle protezioni sia stato inciso con un lama.
Fatto sta che ad ogni lavaggio se ne staccava un pezzettino.
Settimana scorsa il terminale è stato sostituito ma...... non ci siamo!!
Questa volta c'è un altro difetto, vi posterò le foto e poi commenterete.
Posterò perché l'auto è ancora in officina in attesa che risolvano un problema che è nato con il primo caldo inteso: un maledetto ticchettio che sembra arrivare dal montante centrale sinistro e che finirà con l'essere il telaio del tettuccio apribile, spero solo da allentare e riserrare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.