Visualizza Versione Completa : verniciatura pinze freno e mozzi RS3
guzmania
23-03-2018, 15:36
ciao ragazzi, ho provato a cercare ma non ho trovato una discussione centrata su questi due argomenti, solo qualche messaggio qui e la e dunque ho pensato di aprirne una.
Vabbeh, intanto esordisco con una anticipazione, ieri ho fatto la follia e ho deciso di prendere una RS3 PFL del 2015 Blu Sepang, veramente full optional (dovrei ritirarla Venerdì e dunque metterò poi foto, caratteristiche, ecc).
Come si vede dai due allegati la vettura ha ricevuto da poco i nuovi dischi in garanzia e dunque non dovrei avere problemi di vibrazioni. Purtroppo però ha le pinze nere e buona parte dei mozzi arrugginiti (nelle due foto si vede ruggine anche sui dischi ma solo perchè era ferma da un pò...).
Mi piacerebbe dunque riverniciare la pinze di rosso e smaltare i mozzi alluminio per evitare la ruggine.
Preferirei affidarmi a qualcuno in zona Milano e non fare il fai da te....
Qualcuno di voi ha già fatto eseguire questi lavori in zona Milano? consigli?
Fede1994
24-03-2018, 12:40
Anche io vorrei fare il lavoro dei mozzi posteriori. Io penso di procedere cosi: passando una carta vetrata fina sui mozzi per eliminare ruggine poi pulire e sgrassare bene il tutto e infine verniciare i mozzi con vernice alta temperature e pennello. però aspetto anche io la risposta di chi l'ha gia fatto
Io pensavo di agire più o meno come in questo filmato.
A bomboletta dovrebbero venire meglio.
Ovviamente mascherando il disco.
https://youtu.be/hr4gJNWUzM0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fede1994
24-03-2018, 15:28
Io pensavo di agire più o meno come in questo filmato.
A bomboletta dovrebbero venire meglio.
Ovviamente mascherando il disco.
https://youtu.be/hr4gJNWUzM0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono molto indeciso se prendere bomboletta o pennello! Secondo me con la bomboletta è più rischioso, col pennello riesci a gestire meglio dove vai ad applicare la vernice.
Io pensavo di spazzolare tutto con spazzola metallica come nel video, passare carta fina per dare la finitura al metallo e poi pulire il tutto con petrolio lampante e una volta pulito alla perfezione applicare lo smalto ad alte temperature grigio.
io consiglio la spazzola rotante attaccata al trapano, pero' prendete quella in ottone (e di colore oro), perchè e meno aggressiva sul metallo.
La carta fine non conviene usarla perche' dopo che pulite vi accorgerete che il mozzo presenta tante zigrinature.
per la vernice io andrei su bomboletta alta temp. perche' il pennello lascia uno strato molto spesso, con bomboletta se vi serve fate piu' passaggi.
per discorso vernice fatelo in un posto chuiso per evitare vento che depositi sporcizia.
Mi raccomando usate guanti e occhiali per se si stacchino pezzi di metallo della spazzola non vi finiscano negli occhi.
betaone68
25-03-2018, 09:45
da mia esperienza il grosso della ruggine viene nella parte interna del mozzo . La zona conica e' verniciata correttamente . Io uso la vernice spray che e' molto liquida spruzzata nel tappo della bomboletta e la applico con pennello . La superficie del mozzo e' molto porosa ed assorbe come una spugna ( impossibile fare colature ) . Dare + mani e' una buona idea , la vernice a bomboletta ha tanto di quel diluente che asciuga in 5 minuti . Questo e' il risultato sulla mia PFL ( in due anni nessuna traccia di ruggine )
https://s6.postimg.org/s4tufqyep/DSC05157_Copia.jpg
Eviterei petrolio lampante , lascia tracce oleose che su una superficie cosi porosa sono quasi impossibili da eliminare.
Se occorre fare un trattamento drastico per togliere la ruggine ritengo che la spazzolina rotante con fili di ottone sia la soluzione migliore .
Un altro suggerimento per non trovarsi il centraggio ruota come nella golf del video : spennellare la zona con grasso ramato . Resiste fino a mille gradi . Sulla mia FL smontati cerchi il giorno della consegna e c'erano già macchie di ruggine sui centraggi ruota .
Applicare grasso solo zona centraggio ed interno ( non nella zona contatto ruota e mozzo ).
Io il grasso l'ho preso su Amazon
https://www.amazon.it/dp/B00295IJZ2/ref=asc_df_B00295IJZ251136432/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00295IJZ2&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Fede1994
25-03-2018, 19:06
da mia esperienza il grosso della ruggine viene nella parte interna del mozzo . La zona conica e' verniciata correttamente . Io uso la vernice spray che e' molto liquida spruzzata nel tappo della bomboletta e la applico con pennello . La superficie del mozzo e' molto porosa ed assorbe come una spugna ( impossibile fare colature ) . Dare + mani e' una buona idea , la vernice a bomboletta ha tanto di quel diluente che asciuga in 5 minuti . Questo e' il risultato sulla mia PFL ( in due anni nessuna traccia di ruggine )
https://s6.postimg.org/s4tufqyep/DSC05157_Copia.jpg
Eviterei petrolio lampante , lascia tracce oleose che su una superficie cosi porosa sono quasi impossibili da eliminare.
Se occorre fare un trattamento drastico per togliere la ruggine ritengo che la spazzolina rotante con fili di ottone sia la soluzione migliore .
Un altro suggerimento per non trovarsi il centraggio ruota come nella golf del video : spennellare la zona con grasso ramato . Resiste fino a mille gradi . Sulla mia FL smontati cerchi il giorno della consegna e c'erano già macchie di ruggine sui centraggi ruota .
Applicare grasso solo zona centraggio ed interno ( non nella zona contatto ruota e mozzo ).
Io il grasso l'ho preso su Amazon
https://www.amazon.it/dp/B00295IJZ2/ref=asc_df_B00295IJZ251136432/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00295IJZ2&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Quindi come alternativa al petrolio lampante cosa consigli? Che zona intendi centraggio ruota x applicare la pasta ramata?
betaone68
25-03-2018, 20:24
Per centraggio ruota intendo la sporgenza, che nel ns. caso ha un diametro di 57,1 mm alta circa 8 mm . Quello che ti permette di posizionare la ruota perfettamente in asse con il mozzo . Se si ossida eccessivamente potrebbe anche impedire smontaggio della ruota .
Lo sgrassante migliore sarebbe acetone ma potrebbe intaccare anche zone verniciate che non vuoi ritoccare . Forse il classico alcool potrebbe essere il giusto compromesso .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.