Visualizza Versione Completa : Frenata "rumorosa".. è normale?
cartesio
26-03-2018, 09:10
Ciao a tutti,
sabato ho ritirato la mia A4 Avant, Audi Prima Scelta Plus, TDI 150cv business, s-tronic :smile:
E' la mia prima auto con cambio automatico, dunque non sono abituato... ma quando sono a marce alte e freno con decisione sento uno strano comportamento dell'auto, è come se stessi frenando sopra dei dissuasori... ad esempio a velocità autostradale in D7 succede tutte le volte che freno, ed il comfort onestamente non è dei migliori, ecco perchè non mi sembra tanto normale.
A voi per caso succede? O dovrei portarla in Audi a farla vedere? Pastiglie vetrificate? Dischi freno mal messi? (in 30.000km sarebbe ben strano!)
Grazie per i suggerimenti :smile:
veloce288
26-03-2018, 09:17
direi che non è normale.... ma ti vibra anche il volante? Non è che è l'abs? Quando freni normalmente accade ugualmente?
non è normale, portala a far ispezionare..
cartesio
26-03-2018, 10:27
No non trema il volante e non interviene neanche l'abs perchè non sono frenate estreme... è come se nelle auto con cambio meccanico, freni in sesta marcia fino ad arrivare a bassa velocità senza premere la frizione e l'auto comincia a "sussultare" perchè vorrebbe una marcia piu bassa... ecco la sensazione che ho avuto è quella, essendo poco pratico di cambi automatici.
Inoltre inizialmente (alle prime 2 frenate in autostrada) ho avuto proprio la sensazione che la strada fosse dissestata (come su dissuasori tipici per far rallentare)
Dunque il comportamento normale dovrebbe essere quello che anche a 120 orari frenando in D7 non si sente nessun fastidioso comportamento ed il cambio scala senza che ci si accorge di alcunchè... giusto?
Grazie mille
veloce288
26-03-2018, 10:42
ma da display man mano che decelera scala le marce? In che configurazione viaggiavi? Confort - Auto - Dynamic o in E? Comunque anche fossi stato in manuale se tu non metti o scali marce raggiunto un cero regime lo farebbe in automatico. Vai al Service Audi!! La mia scala in maniera talmente dolce che devi guardare il display per capire in che marcia sei. A volte tolgo le marce con i paddles perchè tarda un poco e mi piace avere più freno motore
cartesio
26-03-2018, 10:55
Per adesso ho settato su INDIVIDUAL e poi tutto su AUTO (messa così da concessionario)
Inizio la frenata in D7 e fa il difetto da subito... anch'io nn mi accorgo che scala le marce e magari mi ritrovo in D5, le vibrazioni da "dissuasori" però le fa ma vanno diminuendo man mano che la velocità cala
La porterò in Audi... :sad:
veloce288
26-03-2018, 11:08
probabile siano i dischi allora. Con l' automatico si usano di più. Quello che mi chiedo io è che controlli veramente facciano sulle prima scelta plus. Anche la mia lo è ma a posteriori mi sono accorto di cose che non andavano e che prontamente si sono resi disponibili a risolverle.... ma non dovevano consegnare un auto in quella maniera!!!
Alefiore
26-03-2018, 11:34
Confermo anche io, macchina con 1500km nessun tipo di rumore o vibrazione... io andrei in officina senza aspettare troppo. Facci sapere
cartesio
26-03-2018, 12:51
probabile siano i dischi allora. Con l' automatico si usano di più. Quello che mi chiedo io è che controlli veramente facciano sulle prima scelta plus. Anche la mia lo è ma a posteriori mi sono accorto di cose che non andavano e che prontamente si sono resi disponibili a risolverle.... ma non dovevano consegnare un auto in quella maniera!!!
Infatti me lo sono chiesto anch'io a questo punto come fanno i famosi 110 controlli :dry:!
Io l'ho presa in provincia di Milano, spero a Bologna non mi facciano problemi se fosse qualcosa legato all'usura (tipo i dischi freno)
Vi aggiorno, grazie a tutti
30000 km primo tagliando le pastiglie erano a meno del 30%
Sostituite, a 54000km mi ha segnalato le ppsteriori e mi hanno detto che anche le anteriori erano quasi finite sostituite di nuovo
Ora rallentando leggermente sembra che traballi questo dopo le seconde pastiglie...
cartesio
27-03-2018, 23:36
In attesa di prendere permesso in ufficio per andare in Audi, guardavo le pastiglie attraverso i cerchi e sono davvero sottili soprattutto le posteriori! I dischi poi sono un po’ ossidati, non uniformemente ma a cerchi concentrici, come se le pastiglie non toccassero uniformemente il disco.
Ma in 30.000km possibile le pastiglie già al 20-30%? In 73.000 km di TT non le ho mai cambiate...
Infatti mi sembra un consumo anomalo....anche io sempre fatto con le precedenti a4 circa 60/70000 km.... e la mia guida e soprattutto percorso quasi 80% autostradale mai cambiato
cartesio
29-03-2018, 10:01
Sarà la trasmissione automatica?! :huh:
Con l'automatico sicuramente il consumo dei freni aumenta rispetto al manuale. Resta da capire se le strade che uno normalmente percorre richiedono un utilizzo elevato dei freni. In autostrada, 10 mila km consumano i freni decisamente meno dei 10 mila km fatti tra città e magari colline o tangenziali in coda....
Io ho l'S-Tronic e faccio tutti i giorni 50km di colline con guida mista. Adesso sono a 24000km al prossimo tagliando vi aggiorno sullo stato delle mie pastiglie anche se sento ogni tanto uno "stack" in parcheggio quando freno quindi può darsi che effettivamente consumi le pastiglie.
Una cosa da tenere presente, oltre all'automatico, sono i sistemi tipo il pre-sense che quando interviene da delle pinzate decise che bene non fanno sicuramente..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.