PDA

Visualizza Versione Completa : termostato e temperatura auto



m4sterx
30-03-2018, 16:42
Buongiorno,
ho approfittato della difettosità della valvola termostatica per fare cambiare olio e filtri e la valvola stessa. li ho presi io e li ha montati il mio meccanico.
uscito dalla sua autofficina, tutto contento di avere i pezzi nuovi controllo come va la macchina. molto fluida e silenziosa.
dopo circa 10 km spengo la macchina e la temperatura dell'olio motore era a circa 89°. contento.
riaccendo e tutto ok ma dimentico di disattivare lo start e stop (che di solito non faccio mai funzionare perchè le code sono rarissime nei paesini del sud) che dopo 1 km entra in funzione. Alla riaccensione errore motore e candelette lampeggianti.
così fino a questa mattina. ho cancellato errori con vag che ho dovuto usare due volte perchè dopo la prima gli errori si erano ripresentati.
pero adesso la temperatura dell'olio ha difficoltà a salire oltre i 70° nonostante la valvola nuova :((((
per la questione dell'avaria motore quando stava smontando mi sono accorto che una presa di un qualche sensore ha sfiaccolato di elettricità quando lo ha smontato e secondo me ha creato problemi perchè ha smontato un sacco di cose senza staccare la batteria. voi che dite?

gian8p
30-03-2018, 21:04
fai una scansione col vag, cosi vedi la causa che fa accendere la spia motore.
potrebbe anche essere una causa totalmente indipendente dai lavori appena fatti alla vavola termostatica.
la spia candelette indica molti guasti differenti (e' una spia di "guasto generico").

con la scansione comunque dovresti vedere se un sensore da' qualche errore, dopo che quelle "scintille" che hai descritto (ma su tutti i circuiti elettrici ci sono i fusibili di protezione ecc, quindi credo che non sia successo niente. Un meccanico di solito le cose le sa fare...).
Ma staccare la batteria durante i lavori in effetti e' sempre una buona abitudine, ci vuole veramente poco tempo e si evitano guai; il tuo meccanico e' forse stato un po' frettoloso.

m4sterx
31-03-2018, 15:49
allora ho fatto l'autoscan con il vag e mi esce
5286 - Throttle position sensor (g69)
P0121 00 (096) implausible signal
intermittent - not confirmed - tested since memory clear
freeze frame
fault status : 000000001
falut priority : 2
fautl frequency :1

ora ho fatto un giro di 8 km e il liquido refrigerante si ferma sui 70 gradi mentre l'olio sui 77
la valvola termostatica montata non è funzionante?
il sensore throttle position senza acceleratore ha un valore di 94,1%
il sensore non funzionante è quello che sta proprio in direzione della valvola termostatica ? perchè quello ha fatto scintille

helpppp

m4sterx
03-04-2018, 16:17
per il problema alla temperatura il mio meccanico mi dice che può essere la pompa acqua ausiliaria elettrica che va in circolazione e annulla il lavoro della termostatica. A voi risulta?

maniaA3
06-04-2018, 14:42
pompa ausiliaria elettrica???????????????????

AUDIte AUDIte
06-04-2018, 16:39
per il problema alla temperatura il mio meccanico mi dice che può essere la pompa acqua ausiliaria elettrica che va in circolazione e annulla il lavoro della termostatica. A voi risulta?
La pompetta elettrica secondaria (ausiliaria) dell'acqua non può essere, perché la cambiai tempo fa e ti fa accendere solo la spia motore (la spia candelette non si accese), inoltre da un altro tipo di errore e non c'entra nulla con la temperatura acqua (tanto meno dell'olio motore!!)

- - - Updated - - -

Quell'errore non l'ho mai visto... Se cerchi su google avrai tutte le info che ti servono!!!
In questo link http://forums.tdiclub.com/showthread.php?p=5364537 ne trovi un esempio..

E comunque se l'errore dice "sensor"... credo che la risposta al tuo problema sia chiara...

m4sterx
07-04-2018, 09:59
allora ragazzi.
era la pompa ausiliaria elettrica. mi ha dato la dritta un utente di un altro forum. praticamente nelle nostre care a3 c'è una pompa ausiliaria elettrica che fa girare il liquido termostatico per raffreddare lo scambiatore acqua olio del cambio. Si è rovinato a me un pezzo che sta sotto al filtro aria, un termostato piccolino che permette questo scambio. se il termostato rimane aperto la temperatura motore e di conseguenza olio motore cala. infatti ieri ho staccato per prova la pompa ausiliaria e tutto è tornato normale. il mio veccchio termostato era buono. l'avaria motore era semplicemente per un falso errore del sensore valvola egr a cui hanno fatto fare contatto per cambiare la valvola termostatica.

- - - Updated - - -

AUDIte AUDIte
07-04-2018, 10:41
allora ragazzi.
era la pompa ausiliaria elettrica. mi ha dato la dritta un utente di un altro forum. praticamente nelle nostre care a3 c'è una pompa ausiliaria elettrica che fa girare il liquido termostatico per raffreddare lo scambiatore acqua olio del cambio. Si è rovinato a me un pezzo che sta sotto al filtro aria, un termostato piccolino che permette questo scambio. se il termostato rimane aperto la temperatura motore e di conseguenza olio motore cala. infatti ieri ho staccato per prova la pompa ausiliaria e tutto è tornato normale. il mio veccchio termostato era buono. l'avaria motore era semplicemente per un falso errore del sensore valvola egr a cui hanno fatto fare contatto per cambiare la valvola termostatica.

- - - Updated - - -

Ahh ecco!! Quindi l'errore che hai postato non c'entra nulla col tuo problema... (mi pareva infatti...)
Il problema del calo della temperatura sarebbe il termostato che hai detto essere posto sotto al filtro aria!!??
Se è così perchè dici che il tuo termostato era buono?? Io ricordavo (ma potrei sbagliare, visto che sono passati 5-6 anni) che quando la pompetta si difettò sulla mia non mi diede problemi con la temperatura..
Mi ricordavo che NUOVA veniva una cifra esagerata, la comprai sulla baya tedesca e la pagai una sciocchezza (usata con pochissimi km...)

m4sterx
07-04-2018, 12:31
Ahh ecco!! Quindi l'errore che hai postato non c'entra nulla col tuo problema... (mi pareva infatti...)
Il problema del calo della temperatura sarebbe il termostato che hai detto essere posto sotto al filtro aria!!??
Se è così perchè dici che il tuo termostato era buono?? Io ricordavo (ma potrei sbagliare, visto che sono passati 5-6 anni) che quando la pompetta si difettò sulla mia non mi diede problemi con la temperatura..
Mi ricordavo che NUOVA veniva una cifra esagerata, la comprai sulla baya tedesca e la pagai una sciocchezza (usata con pochissimi km...)

ciao.
allora io ho cambiato la valvola termostatica e il problema ha continuato ad esserci e smontando la valvola termostatica hanno smontato la spinetta del corpo farfallato e mi ha poi dato errore motore.
il difetto della temperatura invece era un piccolo termostato situato sotto il filtro dell'aria che regola l'ingresso o meno del liquido refrigerante nello scambiatore acqua/olio del cambio automatico . la pompa dell'acqua ausiliaria elettrica funziona bene, è questo termostato che non funziona più. mentre la valvola termostatica vera e propria non avrei dovuto cambiarla. per fare la prova che fosse questo termostato ho staccato la connessione elettrica della pompa ausiliaria e la macchina è tornata ad andare correttamente in temperatura dopo pochi km.

andros94
07-04-2018, 17:25
ciao.
allora io ho cambiato la valvola termostatica e il problema ha continuato ad esserci e smontando la valvola termostatica hanno smontato la spinetta del corpo farfallato e mi ha poi dato errore motore.
il difetto della temperatura invece era un piccolo termostato situato sotto il filtro dell'aria che regola l'ingresso o meno del liquido refrigerante nello scambiatore acqua/olio del cambio automatico . la pompa dell'acqua ausiliaria elettrica funziona bene, è questo termostato che non funziona più. mentre la valvola termostatica vera e propria non avrei dovuto cambiarla. per fare la prova che fosse questo termostato ho staccato la connessione elettrica della pompa ausiliaria e la macchina è tornata ad andare correttamente in temperatura dopo pochi km.
quello che dici tu è un sensore temperatura... l'a3 ne ha 3... uno è sul tubo inferiore che va al radiatore, un altro è alla destra aprendo il cofano affianco al motore e un altro sta sotto dove ci sono le divaricazioni dei tubi dell'acqua... almeno cosi pare..

m4sterx
09-04-2018, 09:10
quello che dici tu è un sensore temperatura... l'a3 ne ha 3... uno è sul tubo inferiore che va al radiatore, un altro è alla destra aprendo il cofano affianco al motore e un altro sta sotto dove ci sono le divaricazioni dei tubi dell'acqua... almeno cosi pare..

sto aspettando la risposta del ricambista. Mi avevano detto essere un termostato più che un sensore perchè altrimenti fosse un sensore in avaria mi avrebbe dato l'errore il vag.

andros94
10-04-2018, 01:29
sto aspettando la risposta del ricambista. Mi avevano detto essere un termostato più che un sensore perchè altrimenti fosse un sensore in avaria mi avrebbe dato l'errore il vag.

bhè non è proprio così in teoria il vag alcune volte non nota il sensore in avaria perchè attacca e stacca l'avaria... il termostato potrebbe darsi.. il ricambio costa sui 15 euro ed è un lavoro abbastanza semplice da fare

m4sterx
10-04-2018, 15:13
già. lo sto aspettando il ricambio. speriamo arrivi presto. con questi errori non mi fa la rigenerazione del filtro e ora si è accesa la spia del filtro antiparticolato ma anche se accelero non parte la rigenerazione.
con il vag ho fatto una scansione e in vehicle info mi da questo:
obd monitoring conditionts encountered count 336
ignition cycle count 1498
nmhc 0/0
nox/scr catalyst 0/0
noxadsorber 0/0
pm filter 164/24
exhaust gas sensor 220/336
egr and VVT 1404/334
boost presure 223/336
fuel 233/336

che vogliono dire? come faccio a sapere come sta il dpf ?
dove trovo una guida bella dettagliata su come si usa il vag e le principali cose che si possono farE?
graziee

m4sterx
18-04-2018, 08:54
aggiornamento - caso risolto
era il termostato che si trova sotto alla scatola filtro aria che gestisce il raffreddamento dello scambiatore di calore acqua/olio del dsg
codice pezzo 1K0121113A
dopo averlocambiato e cancellato gli errori con il vag è partita la rigenerazione filtro e tutto è tornato ok.