PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi a seguita sostituzione turbina



Qwertyu
31-03-2018, 17:56
Salve ragazzi, ho provato ad usare il cerca ma o i vari 3D sono troppo vecchi o comunque non risolvono il mio problema, spero quindi di aver azzeccato sezione e in caso contrario chiedo ai mod di spostare la discussione in quella apposita.

Cerco di spiegarvi brevemente.
Un paio di mesi fa mi è letteralmente esplosa la turbina della macchina, Audi A3 1.9 del 2005, motore BKC. Ci sta, la macchina ha i suoi anni e può succedere, mi reco dal meccanico e gliela lascio per qualche giorno per farmela sostituire.

Quando però la riprendo, non sembra essere tornata come prima; la turbina inizia a girare (si sente il soffio) sui 1.8 giri ma la "spinta" la si avverte solamente quando supera i 2.5/3, spesso con qualche singhiozzo.

Da diagnosi verifichiamo che era partita anche la centralina (non ho idea di come si chiami il pezzo) della decompressione, quella scatola nera a cui sono collegati i vari tubicini tra cui l'egr.

Ne prendiamo una dallo sfascio e i vari singhiozzi tra il motore che sembra aspirato e il momento in cui la turbina da la spinta scompaiono, ma non risolve comunque il perché di tale ritardo.

Altra diagnosi, altro errore: il corpo farfallato e Clima (quest'ultimo funziona benissimo) con codice P3101. Ne prendo un altro dallo sfascio (era di una golf) e senza pulirlo o montarlo, esso viene solamente attaccato tramite lo spinotto apposito per fare di nuovo la diagnosi che segnala comunque lo stesso errore.
Ne compro uno nuovo e, con la stessa procedura, l'errore non ne vuole sapere di sparire.
Il cablaggio è stato verificato e funziona benissimo, così come i vari fusibili dentro l'abitacolo e vicino la batteria.
Sul computer di bordo NON ESCE NESSUNA SPIA O ERRORE.

In tutto ciò i consumi sono aumentati, la mia pazienza è diminuita e non so nemmeno più che pesci prendere; chiedo quindi una mano qui nel forum con la speranza che qualcuno più esperto mi dia qualche dritta.

Un grazie in anticipo a chiunque risponda.

QuanSan
31-03-2018, 18:45
Salve ragazzi, ho provato ad usare il cerca ma o i vari 3D sono troppo vecchi o comunque non risolvono il mio problema, spero quindi di aver azzeccato sezione e in caso contrario chiedo ai mod di spostare la discussione in quella apposita.

Cerco di spiegarvi brevemente.
Un paio di mesi fa mi è letteralmente esplosa la turbina della macchina, Audi A3 1.9 del 2005, motore BKC. Ci sta, la macchina ha i suoi anni e può succedere, mi reco dal meccanico e gliela lascio per qualche giorno per farmela sostituire.

Quando però la riprendo, non sembra essere tornata come prima; la turbina inizia a girare (si sente il soffio) sui 1.8 giri ma la "spinta" la si avverte solamente quando supera i 2.5/3, spesso con qualche singhiozzo.

Da diagnosi verifichiamo che era partita anche la centralina (non ho idea di come si chiami il pezzo) della decompressione, quella scatola nera a cui sono collegati i vari tubicini tra cui l'egr.

Ne prendiamo una dallo sfascio e i vari singhiozzi tra il motore che sembra aspirato e il momento in cui la turbina da la spinta scompaiono, ma non risolve comunque il perché di tale ritardo.

Altra diagnosi, altro errore: il corpo farfallato e Clima (quest'ultimo funziona benissimo) con codice P3101. Ne prendo un altro dallo sfascio (era di una golf) e senza pulirlo o montarlo, esso viene solamente attaccato tramite lo spinotto apposito per fare di nuovo la diagnosi che segnala comunque lo stesso errore.
Ne compro uno nuovo e, con la stessa procedura, l'errore non ne vuole sapere di sparire.
Il cablaggio è stato verificato e funziona benissimo, così come i vari fusibili dentro l'abitacolo e vicino la batteria.
Sul computer di bordo NON ESCE NESSUNA SPIA O ERRORE.

In tutto ciò i consumi sono aumentati, la mia pazienza è diminuita e non so nemmeno più che pesci prendere; chiedo quindi una mano qui nel forum con la speranza che qualcuno più esperto mi dia qualche dritta.

Un grazie in anticipo a chiunque risponda.

Io non sono un esperto ma il turbo appena rifatto non credo dovrebbe fare soffi.....
Aspettiamo gli esperti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

andros94
31-03-2018, 21:19
Io non sono un esperto ma il turbo appena rifatto non credo dovrebbe fare soffi.....
Aspettiamo gli esperti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io penso il soffio che la turbina del bkc fa a prescindere ma non è di sfiato... comunque i problemi su quest auto sono parecchi e essendo anche io possessore del bkc del 2004 ho molti problemi... le centraline giocano un sacco di scherzi...io credo che il corpo farfallato non sia partito basta che quando spegni lo senti cosi come quando accendi il quadro... se lo senti che apre e chiude è un aerrore della centralina... per quanto riguarda il clima sporadicamente lo fa anche a m, l'unica cosa che posso consigliarti controlla il fusibile... a me per dirti partono le ventole a casa e alzano i giri a mille a motore freddo o caldo, cambiate ma niente, cambiata batteria ma niente, errori niente... è tutto un casino su queste auto, da una aprte mi sono pentito di aver preso un audi anche se la trovo bella ma ha troppi problemi

Quattro Rings
01-04-2018, 10:21
Cambia macchina

Qwertyu
01-04-2018, 13:22
Io non sono un esperto ma il turbo appena rifatto non credo dovrebbe fare soffi.....
Aspettiamo gli esperti

Intendevo il tipico soffio di quando inizia a girare la turbina, che senti bene anche quando una macchina ti passa affianco quando sei a piedi.


io penso il soffio che la turbina del bkc fa a prescindere ma non è di sfiato... comunque i problemi su quest auto sono parecchi e essendo anche io possessore del bkc del 2004 ho molti problemi... le centraline giocano un sacco di scherzi...io credo che il corpo farfallato non sia partito basta che quando spegni lo senti cosi come quando accendi il quadro... se lo senti che apre e chiude è un aerrore della centralina... per quanto riguarda il clima sporadicamente lo fa anche a m, l'unica cosa che posso consigliarti controlla il fusibile... a me per dirti partono le ventole a casa e alzano i giri a mille a motore freddo o caldo, cambiate ma niente, cambiata batteria ma niente, errori niente... è tutto un casino su queste auto, da una aprte mi sono pentito di aver preso un audi anche se la trovo bella ma ha troppi problemi

Il Clima mi funziona perfettamente! È il corpo farfallato che non vuole dare segni di vita: quando accendo o spengo il quadro non si apre/chiude, nemmeno attaccando lo spinotto al pezzo nuovo. C'è forse qualche adattamento da fare? Avevo letto che la centralina dovrebbe riconoscerlo in automatico e che probabilmente i consumi aumentati sono dati proprio a questo componente. In tutto questo il minimo del motore è stabile e non ha nessuno sbalzo.
Aggiungo che ho provato a staccare il debimetro e fare qualche km con lo spinotto staccato e non ho riscontrato differenze, potrebbe essere guasto anche quello? (Nonostante non sia presente in diagnosi?)

O devo forse far rimappare la centralina che per X motivi magari è andata in tilt dopo che la turbina è morta?

Non riesco proprio a spiegarmi questo sbalzo di potenza, nonostante la turbina attacchi a girare ai 1.8 giri.


Cambia macchina

Magari potessi :asd::asd: Prestami qualche soldo che lo faccio subito

Quattro Rings
01-04-2018, 13:34
Quanto valutano la tua ?
Intendo cambiarla con un auto con 4 ruote e un motore dal valore simile ,non con una 8V full nuova di fiamma :/

gian8p
01-04-2018, 21:01
il corpo farfallato che non vuole dare segni di vita: quando accendo o spengo il quadro non si apre/chiude, nemmeno attaccando lo spinotto al pezzo nuovo. C'è forse qualche adattamento da fare?

boh. si puo' provare a fare il "basic setting", così forse la centralina motore riconosce e attiva il pezzo nuovo (col vag, dentro la centralina engine, dovresti trovare un apposito tasto "basic setting"). Non lo so, ma costa niente fare una prova.

per la turbina, mi viene da pensare che sia stata regolata male la geometria variabile. (c'e' un' asta sotto al polmoncino a depressione, con una vite di registro).
magari l'asta e' regolata male, la geometria "rimane aperta" ai bassi regimi, per cui la turbina non riceve una spinta sufficiente dai pochi gas di scarico presenti ai bassi regimi, e la girante "non parte subito" (quindi il motore non eroga potenza, ovvio).

e' una spiegazione molto naif, imprecisa, io non sono un tecnico, ma spero di averti fatto capire il senso generale. Ragionaci con calma (e chiedi consiglio al tuo meccanico, sicuramente ne sa piu di noi...)

- - - Updated - - -


Quanto valutano la tua ?
Intendo cambiarla con un auto con 4 ruote e un motore dal valore simile ,non con una 8V full nuova di fiamma :/

stiamo parlando di A3 anni 2004-2005. la valutazione sara' piuttosto bassa!
(macchine di 15 anni, con 1 milione di km... e' ovvio avere qualche grana, e temo che le grane aumenteranno pure!)

Quattro Rings
02-04-2018, 14:02
Se è un problema simile a quello di cui si legge sul forum è un giro 'infernale' inutile ....fai prima a prendere un altra auto ... ancor più se non è una seconda/terza auto ...

andros94
03-04-2018, 00:20
io penso che una macchina con un milione di chilometri manco te la valutano al massimo la prendono per pochi spicci e passano il motore a 300k se è vero che ne ha 1 milione...

Qwertyu
03-04-2018, 01:47
boh. si puo' provare a fare il "basic setting", così forse la centralina motore riconosce e attiva il pezzo nuovo (col vag, dentro la centralina engine, dovresti trovare un apposito tasto "basic setting"). Non lo so, ma costa niente fare una prova.

per la turbina, mi viene da pensare che sia stata regolata male la geometria variabile. (c'e' un' asta sotto al polmoncino a depressione, con una vite di registro).
magari l'asta e' regolata male, la geometria "rimane aperta" ai bassi regimi, per cui la turbina non riceve una spinta sufficiente dai pochi gas di scarico presenti ai bassi regimi, e la girante "non parte subito" (quindi il motore non eroga potenza, ovvio).



Non ho fatto caso al Basic Setting, ma ho visto che smanettava li coi vari errori e schermate ma alla fine non è cambiato nulla. :cry:
La geometria v. è stata settata in modo "predefinito" a seguito di varie prove con l'apposita pompetta, quindi avevamo escluso che il problema fosse quella.


Se è un problema simile a quello di cui si legge sul forum è un giro 'infernale' inutile ....fai prima a prendere un altra auto ... ancor più se non è una seconda/terza auto ...

Addirittura così male?
Non ho modo di cambiare auto, quindi devo per forza tenermi questa per un altro po di tempo :/

Ho smontato e pulito il corpo farfallato e l'egr, non con la benzina o altro ma con un semplice panno; pensavo ci fossero chissà quali incrostazioni eppure c'era solo una leggera patina che è andata via facilmente e non ho notato miglioramenti. :icon_dho:



EDIT: Ecco io non mi vorrei sbagliare, ma SEMBRA che accelerando in modo costante la macchina vada un po' meglio rispetto a quando si affonda il pedale tutto in una volta.
Ripeto, non vorrei che sia solo una mia impressione e farmi prendere dall'effetto Placibo.

brian ò CONNOR
13-04-2018, 18:11
scusami, la turbina l'hai comprata NUOVA O RIGENERATA O USATA? allora quella valvola che tu chiami nera si chiama N75 e comanda la turbina...a dallà parte un TUBICINO DI GOMMA (CHE SI BUCA) e va collegato alla wastegate che ti fa aprire la turbina al numero di giri preciso. allora....se hai rotto la turbina....IL TUO MECCANICO ti ha smontato l'intercooler? ti ha fatto la pulizia dei condotti del turbo? ha controllato il foro del tubicino che va dalla n75 alla wastgate..? perché dal sintomo che tu senti il possibile difetto potrebbe essere il tubicino di 2€ bucato!!! quindi non ti fa aprire la turbina al numero di giri previsto :) controlla e vedrai che risolvi con una stupidaggine. se vai in audi il tubicino te lo vedono per 25€/35€ dall'autoricambi gli chiedi un tubo di gomma per le candele al metro 1€

brian ò CONNOR
13-04-2018, 21:34
scusami, la turbina l'hai comprata NUOVA O RIGENERATA O USATA? allora quella valvola che tu chiami nera si chiama N75 e comanda la turbina...a dallà parte un TUBICINO DI GOMMA (CHE SI BUCA) e va collegato alla wastegate che ti fa aprire la turbina al numero di giri preciso. allora....se hai rotto la turbina....IL TUO MECCANICO ti ha smontato l'intercooler? ti ha fatto la pulizia dei condotti del turbo? ha controllato il foro del tubicino che va dalla n75 alla wastgate..? perché dal sintomo che tu senti il possibile difetto potrebbe essere il tubicino di 2€ bucato!!! quindi non ti fa aprire la turbina al numero di giri previsto :) controlla e vedrai che risolvi con una stupidaggine. se vai in audi il tubicino te lo vendono per 25€/35€ dall'autoricambi gli chiedi un tubo di gomma per le candele al metro 1€
il tuo debimetro l'hai mai cambiato? calcola che è un ricambio che AUDI DA VALIDO PER 90.000km quindi se ne hai molti di + e mai fatto...cambialo!! il debimetro se non è rotto del tutto non te lo legge con la diagnosi, te lo da solo come errore quando si rompe del tutto..ma come ben saprai il debimetro legge solo l'aria..quindi un debimetro DATATO non legge come dovrebbe l'aria che entra e non serve mappare nulla o modificare nulla per far riconoscere i nuovi componenti al tuo modello di auto.

gian8p
14-04-2018, 14:20
... quella valvola che tu chiami nera si chiama N75 e comanda la turbina... ti fa aprire la turbina al numero di giri preciso...
il possibile difetto potrebbe essere il tubicino di 2€ bucato!!! quindi non ti fa aprire la turbina al numero di giri previsto ...

la N75 lavora in base alla pressione della turbina e NON in base ai giri!!
e' impossibile avre un sensore di giri sulla turbina, nessun sensore resisterebbe alle sollecitazioni, visto il calore che si raggiunge (800-1000 gradi), e la velocita' di rotazione della turbina (siamo nell'ordine di 50.000 -100.000 giri al minuto).

il discorso del tubicino di comando bucato (quindi si perde la depressione, e la geometria variabile della turbina non lavora correttamente), e' molto ragionevole.
fai controllare tutti i tubicini di comando, e i manicotti di aspirazione (ma il tuo meccanico avra' gia' fatto quei controlli, visto che ha piu esperienza di noi forumers...).

cuore_audi
14-04-2018, 18:59
c'è uno strumento per verificare la depressione. ora il corpo farfallato non so se funziona solo elettricamente o se funziona anche con la depressione. comunque come hanno detto anche gli altri fai cambiare tutti i tubicini in gomma della depressione, tanto la spesa è poca.
se continua prova a dare un'occhiata al debimetro, a me sull'a4 mi faceva una problema simile. apriva di botto appena arrivava 1800/2000 giri e non segnava alcun errore.

Qwertyu
12-05-2018, 12:09
Scusate ragazzi ma sono un po' indaffarato ultimamente e sto ancora lavorando sulla questione, appena ho degli aggiornamenti vi farò sapere !

Qwertyu
12-12-2018, 10:27
Dopo varie peripezie posso finalmente dire che ho risolto il problema, chiedo quindi ai moderatori di chiudere il 3d.
A quanto pare la turbina era difettosa, non ho idea del perché non riusciva a caricare la pressione, fatto sta che a seguita sostituzione la macchina è tornata finalmente come prima. Porgo un ringraziamento a tutti per essersi interessati al problema e spero che la discussione rimanga utile a chiunque si ritrovi nella stessa situazione! :biggrin: