Accedi

Visualizza Versione Completa : RS3 comprarla o no????



Macalca1728
02-04-2018, 15:44
Cio a tutti
È da un po di tempo che gurdo la RS3 poi S3 ...
Non so cosa puntare faccio circa 25 km al gg quindi nn sono molti...
Peró il superbollo mi frena..
Sapete dirmi più o meno i costi del super bollo e dei consumi....
Consigliateni
Grazie mille

limone
02-04-2018, 18:00
Bollo e superbollo in Lombardia sono 3200 Euro circa.
I consumi dipendono dal piede e comunque, difficilmente supererai i 9km/l.
Sicuramente, non è un’auto per chi mira all’economia di esercizio, ma è la più emozionante che abbia mai guidato.
Rispetto all’S3 che avevo prima, non ho alcun dubbio: RS3

Macalca1728
02-04-2018, 18:30
Ciao grazie per la risposta...no beh nn sono uno che cerca il risparmio ����l’unica cosa è il superbollo che davvero non capisco...è una ladrata e basta....comunque il sound è unico davvero

sabrigio
02-04-2018, 22:49
la mia mappata, se non esageri, considerando anche il tempo che serve a portarla in temperatura, relativamente a 25 km al giorno, come consumo anche oltre i 10...il superbollo un'ingiustizia...

Fede1994
03-04-2018, 13:38
Anche io faccio circa 25-30km al giorno con rs3 e come consumi andando col piede molto leggero riesco a fare anche 11km/l
Vai di rs3, un altro pianeta

limone
03-04-2018, 14:31
Rispetto al deprezzamento di valore e all'odiato superbollo, l'incidenza economica di un piede leggero rispetto ad uno pesante è quasi irrilevante.
Comprala e goditela senza pensarci troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macalca1728
03-04-2018, 15:27
Grazie a tutti
Beh diciamo ke io nn ho il piede leggero....gia consumo cn la mia ke e diesel pero’ chissene
Bisogna godersela e basta

sabrigio
03-04-2018, 22:35
[QUOTE=limone;1433849]..... l'incidenza economica di un piede leggero rispetto ad uno pesante è quasi irrilevante.
Comprala e goditela senza pensarci troppo

concordo con il goditela....un po' meno con il piede, con la mia se spingo è facile vedere i 2km al litro, anche i 14 se viaggio molto tranquillo..
giorgio

limone
04-04-2018, 07:05
[QUOTE=limone;1433849]..... l'incidenza economica di un piede leggero rispetto ad uno pesante è quasi irrilevante.
Comprala e goditela senza pensarci troppo

concordo con il goditela....un po' meno con il piede, con la mia se spingo è facile vedere i 2km al litro, anche i 14 se viaggio molto tranquillo..
giorgio

Si, anche con la mia hai queste escursioni tra un tipo di utilizzo e l'altro.
Ma sul medio periodo, il consumo penso possa collocarsi ragionevolmente tra i 7 e i 9 km/L (questo se almeno ogni tanto vuoi usare l'auto per i motivi per i quali è stata progettata).
Alla fine, su 15k km annui ballano 700 euro di carburante tra piede leggero e pesante, che se compri un'auto da 70k con un bollo/superbollo di 3k sono appunto poco rilevanti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macalca1728
04-04-2018, 07:56
sisi ovvio non ce molto consumo
io mi sono preso un diesel perché facevo un bel po di km al giorno tra lavoro e casa...ma adesso posso permettermi di spendere un po' di più anke in benzina:biggrin:

gian8p
04-04-2018, 22:32
... Comprala e goditela senza pensarci troppo...

consideriamo l'acquisto di una RS3 nuova ben farcita, circa 70.000 euro.
ipotizziamo di fare 20.000km annui, tenerla 3 anni e poi rivenderla (probabilmente alla meta' del prezzo di acquisto).
sommando svalutazione, bollo e superbollo, assicurazione "contro qualsiasi cosa" (visto il valore dell'auto), consumi di carburante, tagliandi, gomme, ecc, in 3 anni si arriva a una spesa complessiva di almeno 60.000 euro. (€ 20.000 ogni anno, arrotondando)

Alla fine i consumi (con piede pesante o meno), incidono per il 10% del totale delle spese di gestione, o poco piu' (in 3 anni). Direi che e' l'ultima cosa di cui preoccuparsi...
io purtroppo non potro' mai permettermi una macchina cosi'.