PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità velocità e consumo Q5 2.0 tdi 170CV Manuale pre restyling



brian ò CONNOR
03-04-2018, 12:12
Buongiorno a tutti, apro questo post per capire se la mia autovettura ha qualche problema o è nella norma...

ho un audi Q5 2.0 tdi 170cv del 2009 quindi la pre restyling con cambio manuale pacchetto sline interno e esterno con cerchi da 20.

il mio problema è che NON CAMMINA...velocità massima raggiunta dopo TANTISSIMO TEMPO 210 km/h (di contachilometri) a 4100giri consumo 9.6/10 a litro,

chiedo principalmente a chi ha il cambio manuale....dato che il cambio automatico porta la 7 marcia.

non capisco se ho qualche problema che ignoro...premetto che ho cambiato PER SFIZIO, il debimetro dato che quello che era a bordo era ancora quello originale del 2009 e come pezzo di ricambio l'audi lo garantisce per 90 mila km..e ne ho 220mila..l'ho cambiato iniziando a capire se poteva migliorare in prestazione o consumi (MA NIENTE).

Premetto che ho fatto un piccolo sondaggio con alcuni amici che hanno lo stesso Q5 di pari cilindrata purtroppo con cambio automatico che addirittura secondo loro toccano chi i 230km/h e chi i 240km/h....boh solo la mia è un frigorifero che non cammina!! la casa la da a 207km/h...però giustamente errori di tacho ci dovrebbero essere!!! la mia non li vede neanche i 220....fino a 160 va come un missile...dopo di che MUORE...ho sia il fap e sia l'egr e l'auto è originale.

la vostra quanto fa e quanto consuma?
cosa potrei controllare per capire se ho qualche problema...del tipo fap intasato (non mi consuma olio) egr guasta (non mi segna spie)....che cosa potrei far controllare...

capisco che ho i cerchi da 20....ma cavolo non penso che chi abbia i 19 vada a 230/240 e io con i 20 grasso che cola arrivo a 200 dopo 5 minuti ai 4100giri.

rena64
03-04-2018, 18:19
sentire che ci sono persone che con il q5 170cv vantano di fare i 230/240...:laugh: ...ci si crede solo se boccaloni.
c'è l'avevo e dunque parlo con cognizione ci causa.... arriva a fatica ai 200 dopo gran allungo e con consumo ben al di sotto dei 8/9 litro. provato per pura curiosità in un paio di occasioni e per poco, visto che oltre i 140/150 ormai è impossibile fare su nessuna strada.
poi con 220.000 km alle spalle, è già un miracolo che non scoppi il motore ai 120 l'ora. occhio.

brian ò CONNOR
03-04-2018, 18:23
sentire che ci sono persone che con il q5 170cv vantano di fare i 230/240...:laugh: ...ci si crede solo se boccaloni.
c'è l'avevo e dunque parlo con cognizione ci causa.... arriva a fatica ai 200 dopo gran allungo e con consumo ben al di sotto dei 8/9 litro. provato per pura curiosità in un paio di occasioni e per poco, visto che oltre i 140/150 ormai è impossibile fare su nessuna strada.
poi con 220.000 km alle spalle, è già un miracolo che non scoppi il motore ai 120 l'ora. occhio.


Allora è nella norma che non camminano niente...me preoccupavo 😊 comunque il motore gli era scoppiato al vecchio proprietario per il difetto della pompa del gasolio...e l’hanno rifatto in garanzia audi. Anche il tuo aveva 6 rapporti o come le altre Automatiche 7 ?

rena64
03-04-2018, 18:49
il mio era s-tronic. già ai 100.000 quando l'ho venduta, cominciava a strappare e era il preambolo di qualche migliaio di euro in rotture. per mè sei coraggioso ad aver preso tale articolo. è probabile che al prossimo guasto, costi di più la riparazione che il valore dell'auto.

brian ò CONNOR
03-04-2018, 18:57
il mio era s-tronic. già ai 100.000 quando l'ho venduta, cominciava a strappare e era il preambolo di qualche migliaio di euro in rotture. per mè sei coraggioso ad aver preso tale articolo. è probabile che al prossimo guasto, costi di più la riparazione che il valore dell'auto.

Ma guarda, per questo l’ho scelta con il cambio manuale appositamente per non avere il problema
Che danno i cambi s-tronic e le automatiche in se per se, l’ho presa solo perché era tagliandata in tutto in audi e quindi ho Lo storico...comunque sono motori robusti e durano parecchio se trattati come si deve.

rena64
03-04-2018, 19:13
mà, sul discorso motori, io stenderei un velo pietoso invece. sono più i poveri sfigati che hanno avuto rotture da migliaia di euro, che quelli che è andata via liscia.
il fatto è che fino a ieri avere 4 anelli sul cofano "sembrava " di avere un'auto premium, quando ormai adesso sono solo delle ww, skoda e seat ricarrozzate con rogne croniche spaventose.

29palms
03-04-2018, 21:12
Buongiorno a tutti, apro questo post per capire se la mia autovettura ha qualche problema o è nella norma...

ho un audi Q5 2.0 tdi 170cv del 2009 quindi la pre restyling con cambio manuale pacchetto sline interno e esterno con cerchi da 20.

il mio problema è che NON CAMMINA...velocità massima raggiunta dopo TANTISSIMO TEMPO 210 km/h (di contachilometri) a 4100giri consumo 9.6/10 a litro,

chiedo principalmente a chi ha il cambio manuale....dato che il cambio automatico porta la 7 marcia.

non capisco se ho qualche problema che ignoro...premetto che ho cambiato PER SFIZIO, il debimetro dato che quello che era a bordo era ancora quello originale del 2009 e come pezzo di ricambio l'audi lo garantisce per 90 mila km..e ne ho 220mila..l'ho cambiato iniziando a capire se poteva migliorare in prestazione o consumi (MA NIENTE).

Premetto che ho fatto un piccolo sondaggio con alcuni amici che hanno lo stesso Q5 di pari cilindrata purtroppo con cambio automatico che addirittura secondo loro toccano chi i 230km/h e chi i 240km/h....boh solo la mia è un frigorifero che non cammina!! la casa la da a 207km/h...però giustamente errori di tacho ci dovrebbero essere!!! la mia non li vede neanche i 220....fino a 160 va come un missile...dopo di che MUORE...ho sia il fap e sia l'egr e l'auto è originale.

la vostra quanto fa e quanto consuma?
cosa potrei controllare per capire se ho qualche problema...del tipo fap intasato (non mi consuma olio) egr guasta (non mi segna spie)....che cosa potrei far controllare...

capisco che ho i cerchi da 20....ma cavolo non penso che chi abbia i 19 vada a 230/240 e io con i 20 grasso che cola arrivo a 200 dopo 5 minuti ai 4100giri.

Scusa ma con un Q5 che ti frega di fare i 200 o i 220. Visto anche che li prende in un tot di tempo e km.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brian ò CONNOR
03-04-2018, 21:17
infatti la mia era solo una curiosità visto che tutti quelli che sento...sembra che sto q5 gli voli..e allora mi è venuto il dubbio di avere qualche difetto (sensori o altro) che davano problemi...dato che NON CAMMINA manco a calci...non dico che devo andare a 200...ma almeno quando cerco di sorpassare una PANDA...di riuscirci :)

29palms
03-04-2018, 22:23
infatti la mia era solo una curiosità visto che tutti quelli che sento...sembra che sto q5 gli voli..e allora mi è venuto il dubbio di avere qualche difetto (sensori o altro) che davano problemi...dato che NON CAMMINA manco a calci...non dico che devo andare a 200...ma almeno quando cerco di sorpassare una PANDA...di riuscirci :)

Mah...io avevo il 170cv s-tronic e lo spuntino diciamo così ce l’aveva. Certo per arrivare a 200 bisognava fare passare un po’ di km.
Adesso ho il 190cv nuova serie sempre s-tronic e li prende prima i 200.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antolo
04-04-2018, 16:44
la mia Q5 170cv s-tronic non va male solo sono abituato a mappare tutte le auto che fino ad ora ho comprato e quindi tra non molto anche il Q5.. con la mappa è tutta un'altra storia..

29palms
04-04-2018, 17:31
la mia Q5 170cv s-tronic non va male solo sono abituato a mappare tutte le auto che fino ad ora ho comprato e quindi tra non molto anche il Q5.. con la mappa è tutta un'altra storia..

Ah su questo guarda...sfondi una porta aperta.
Faccio il tagliando poi vado di mappa anche io

gian8p
04-04-2018, 21:57
... lo stesso Q5 di pari cilindrata purtroppo con cambio automatico che addirittura secondo loro toccano chi i 230km/h e chi i 240km/h....boh solo la mia è un frigorifero che non cammina!! la casa la da a 207km/h...

per avere un aumento di 30-40km/H di velocita' massima (240 kmh rispetto ai 207 kmh dichiarati dalla casa), mi sa che ci vogliono oltre 100 cavalli di potenza in piu' rispetto al motore stock... hai volgia di mappare.... 100 cv non e' facile prenderli anche col milgiore mappatore (e ovviamente il motore deve durare nel tempo...).

e' ovvio che il peso e l'aerodinamica "da camion" del Q5 non aiutano di certo le prestazioni. ma il Q5 non e' nato per correre, mi sa.

Aresares
05-04-2018, 11:35
Ah su questo guarda...sfondi una porta aperta.
Faccio il tagliando poi vado di mappa anche io

Ti conviene con un auto nuova?

29palms
05-04-2018, 11:46
Ti conviene con un auto nuova?

Io faccio sui 15.000 km annui con il Q5, adesso sono a 16.000...tempo che arrivo al tagliando son già a tiro della scadenza garanzia

- - - Updated - - -


per avere un aumento di 30-40km/H di velocita' massima (rispetto al dato dichiarato dalla casa), mi sa che ci vogliono oltre 100 cavalli di potenza in piu' rispetto al motore stock...
il peso e l'aerodinamica "da camion" del Q5 non aiutano di certo le prestazioni. ma il Q5 non e' nato per correre, mi sa.

Quoto...dove si vuole andare con un Q5. Anche perchè non hai un SQ5, tirare da bestia un santantonio così diventi anche ridicolo per chi dietro di te ha un mezzo più performante
Cmq ognuno è libero di fare ciò che vuole

antolo
05-04-2018, 21:38
Ma non si va di mappa per arrivare a 300km orari.. si va di mappa per farla diventare un pó più scattante per consumare di meno ecc..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlfredoQui
06-04-2018, 20:33
La mia ha solo 150 cv ma arriva a 190 km/ora e consuma poco, parliamo di una media di 5,5 litri/100 km (cambio manuale e cerchi da 18")

gian8p
06-04-2018, 22:35
i consumi li hai calcolati col computer di bordo?? fare oltre 18 km al litro, col Q5 (un veicolo pesante e poco aerodinamico) mi sembra un po' valore piuttosto ottimistico.
purtroppo gli errori di calcolo del cdb sono spesso rilevanti. (considera anche che il cdb 1 si azzera dopo 2 ore di sosta, quindi i conteggi sono riferiti sempre a brevi tragitti, e quindi il risultato e' troppo sensibile alle condizioni ambientali).
vale la pena fare i conti dei consumi alla vecchia maniera, cioe' "a mano", segnando i litri caricati al distributore e i km percorsi, estendendo i conteggi a piu pieni di carburante/molte migliaia di km, per avere dati significativi (che comprendano tutte le condizioni ambientali).

AlfredoQui
06-04-2018, 22:52
Io ho appena fatto un giro in Slovenia , circa 600 km e con cdb2 mi da’ 5,3litri/100km. Con 1 pieno faccio circa 1200 km

- - - Updated - - -

Ho viaggiato assieme a Land Rover Sport 150 cv e questa non scende sotto i 7litri/100km.

antolo
07-04-2018, 07:33
Io con il pieno ho fatto 650km.. velocità autostradale 120/130km orari.. non so voi come fate a fare il 20 a litro con un 4x4 da 18 quintali..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessio1981
07-04-2018, 08:00
Con il tiguan 140 cv manuale 2 ruote motrici faccio con molta molta attenzione (100/110 km/h) i 16 km/l da cdb, quindi immagino siano ancora meno. Con il q5 3.0 stavo sui 10/12 km/l più o meno ma 120/140 km/h. Velocità max sui 230 da tachimetro, ma onestamente non mi ci sono avventuato spesso a quelle velocità, anzi

AlfredoQui
07-04-2018, 08:33
La mia è 2 ruote motrici e motore da 150 cv, tengo a precisare che comunque tengo una velocità di 120/130 in autostrada e 90/110 sulle superstrade, per cui, voglio dire , non vado pianissimo. Certo che non faccio mai partenze a razzo ne ‘ cambi continui di velocità. Ho provato a tirare le marce e in questo modo la media scende a 6,2litri/100km, non male comunque. Ripeto: con un pieno faccio in ogni caso più di 1000 km

brian ò CONNOR
11-04-2018, 18:32
guardate io con un pieno ho fatto 860km circa di tutta autostrada con una velocità di 120/140km/h consumo 9.6 a litro e come ho specificato all'inizio ho 170cv e cerchi da 20. giustamente questa auto è nata per fare il bello...ma un pochino di cv in + ci vogliono davvero...perché con 170 è veramente ridicola!! con il 150cv sei sicuramente + leggero per via che non hai il peso del differenziale e del cambio automatico....quindi dovresti consumare leggermente meno di noi che abbiamo il 4x4 permanente.


sfrutto lo stesso post per chiedervi se qualcuno di voi ha provato a cambiare la centralina del clima da monozona in bizona?

alessio1981
11-04-2018, 20:00
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?70607-clima-monozona-a-clima-bizona&highlight=Trizona
In bocca al lupo

brian ò CONNOR
13-04-2018, 18:31
allora per il clima bizona risolvo, montando solo la centralina e facendo lo sblocco tramite abrites che serve per sbloccare il codice protezione componente senza passare in audi...almeno sono sicuro di non avere problemi con la legge anche se lo sto acquistando in un negozio in Germania, non si sa mai... :) lo monto non per farlo funzionare come il bizona originale, ma solo per estetica di avere il display del clima e tutte le luci in + :)

Sonus
22-04-2018, 22:09
La mia Q5 da 150 cv e cerchi da 20", tocca tranquillamente i 200 km/h e mi da una media di 6.0/100 km in percorsi eterogenei statale / extraurbano. Ottimo valore considerando la mole della vettura.

brian ò CONNOR
14-05-2018, 15:37
Giusto per postare qualche foto...oggi ho eseguito lo sblocco componente per il clima bizona..e devo dire 30euro spese benissimo....certo non funziona come il bizona...ma che fa ho 5 luci in + al monozona :)

http://i65.tinypic.com/sw699j.jpg

http://i66.tinypic.com/2lo2ix2.jpg

http://i67.tinypic.com/10ws3td.jpg