PDA

Visualizza Versione Completa : Infiltrazione acqua lato passeggero



lupen386
04-04-2018, 21:51
Ciao a tutti...come detto in presentazione ho una A6 Avant del 2013...mi sono accorto,dopo aver lasciato l’a Fuori dal box,di avere dal lato ant passeggero,tutta la parte dei piedi,tappetini compreso inzuppato di acqua
È mai capitato a qualcuno di voi?!?

gian8p
04-04-2018, 22:04
Molto probabilmente si sono tappati i tubicini di scarico della "vasca dei pesci", nel vano motore, sotto al parabrezza, dove e' installato il motorino tergi e dove c'e' la presa d'aria esterna del clima. In quella "vasca" si accumula sporco, foglie secche, ecc. L'acqua da li' puo' entrare nell'abitacolo. E' gia' successo ad altri utenti.

un' altra possibilita' sono i tubicini di scarico del tetto apribile, anche quelli si possono tappare, nel tempo.
in rete ci sono dei disegni esplosi e vedi dove sono collocati quei tubi di scarico, in base al tuo modello di macchina.

lupen386
05-04-2018, 05:57
Grazie...vedrò di controllarli entrambi xke ho anke il tetto apribile ...
Spero di trovare anke gli esplosi per facilitarmi il lavoro e soprattutto ke sia una fesseria
Grazie ancora ��

grimmia
09-04-2018, 12:06
può anche semplicemente essere ildivisorio tra pannello portiera interno e zona tergi...
mi era successo su una bmw... il divisorio era un foglio di plastica attaccato con del masticone... nell'angolo in basso si era staccato e l'acqua filtrava...
prova ad annaffiare con la gomma l'auto sul vetro/portiera e dopo un 10 minuti di annaffiaggio apri la porta e guarda se trovi bagnato il pezzo di plastica prima del battitacco

lupen386
13-04-2018, 12:59
può anche semplicemente essere ildivisorio tra pannello portiera interno e zona tergi...
mi era successo su una bmw... il divisorio era un foglio di plastica attaccato con del masticone... nell'angolo in basso si era staccato e l'acqua filtrava...
prova ad annaffiare con la gomma l'auto sul vetro/portiera e dopo un 10 minuti di annaffiaggio apri la porta e guarda se trovi bagnato il pezzo di plastica prima del battitacco

No purtroppo l’acq Entra dal parte appena sotto il vano porta oggetti,dalla guarnizione...in Audi dicono sono gli scoli del tetto apribile...quindi credo dovranno scollare il tetto e vedere meglio :cry:

raffaaaa
13-04-2018, 16:10
Buongiorno non scollare il tetto il problema e un'altro.

gian8p
14-04-2018, 14:30
Buongiorno non scollare il tetto il problema e un'altro.

e allora quale sarebbe il problema? cosa intendi dire con "altro"? sono curioso di capire.

di solito sono proprio i condotti di scolo dell'acqua piovana che si tappano (a volte succede nel tetto apribile, a volte succede nella "vasca dei pesci", cioe' la vasca di lamiera davanti al parabrezza = dove sono montati i leveraggi che muovono i tergi, la presa d'aria per l'abitacolo, ecc).

l'acqua, quando i fori di scolo sono tappati, si accumula nella "vasca dei pesci" (gli hanno dato questo nome per una precisa ragione...), e purtroppo quando aumenta di livello, l'acqua riesce ad entrare nell'abitacolo attraverso la presa d'aria del clima (che si trova sotto al cassettino porta-oggetti, lato passeggero. E tutto coincide con la descrizione di lupin al mess #5).

raffaaaa
14-04-2018, 16:31
Buongiorno per mia esperienza purtroppo problema verificato sia su a4 b8 sia su a6 4g anno 2012 il problema si presenta se si fa un utilizzo del tetto completamente aperto diciamo quasi tutti i giorni. Può anche essere uno degli scoli otturato ma se fosse cosi si risolve soffiando aria nei fori di scolo e far scorrere un po di acqua nei binari del tetto e controllando se fuoriesce dai vari canali.Se gli scoli sono liberi il problema e sicuramente infiltrazione interna al tetto dai binari di scolo in un punto ben preciso e si risolve con delle gocce di gomma morbida da applicare vicino alle molle della tendina frangivento.In audi sanno bene il problema e in una loro direttiva interna alle officine ma si guardano bene dal dirtelo.Posso allegare le foto di come risolvere il problema ripeto il tutto sperimentato sulla mia pelle con oltre 2.000,00 euro di spese.

lupen386
21-04-2018, 19:46
Buongiorno per mia esperienza purtroppo problema verificato sia su a4 b8 sia su a6 4g anno 2012 il problema si presenta se si fa un utilizzo del tetto completamente aperto diciamo quasi tutti i giorni. Può anche essere uno degli scoli otturato ma se fosse cosi si risolve soffiando aria nei fori di scolo e far scorrere un po di acqua nei binari del tetto e controllando se fuoriesce dai vari canali.Se gli scoli sono liberi il problema e sicuramente infiltrazione interna al tetto dai binari di scolo in un punto ben preciso e si risolve con delle gocce di gomma morbida da applicare vicino alle molle della tendina frangivento.In audi sanno bene il problema e in una loro direttiva interna alle officine ma si guardano bene dal dirtelo.Posso allegare le foto di come risolvere il problema ripeto il tutto sperimentato sulla mia pelle con oltre 2.000,00 euro di spese.


ieri stesso ho ritirato la macchina dopo una settimana o poco più lasciata in concessionaria...
il problema non erano gli scoli o la cosidetta "vasca dei pesci" ma,la giunzione del tettuccio parte mobile,con quella fissa)
in pratica,cosi mi hanno detto,nella giunzione della guarnizione/telaio tetto si infiltrava acqua...(non so se sono stato abbastanza chiaro)
Ovviamente hanno dovuto togliere il cielo,sostituire le maniglie tetto anteriori,hanno anche provveduto a pulire i canali di scolo sempre del tetto,che a loro dire sono in buone condizioni e che non gli era mai capitata una cosa del genere in nessun'altra auto...
Cmq RAFFAAAA se riesci posta delle foto a tua disposizione,cosi da vedere se ci sono altri accorgimenti da fare presente in casa madre,perchè sinceramente dopo la spesa fatta (assolutamente non irrisoria ed eccessiva a mio avviso) euro 590,00 vorrei avere o almeno sperare,che tutto il lavoro sia stato fatto in maniera corretta,perchè potrei davvero incazz... se si dovesse ripetere la cosa sia per l'ulteriore spesa che per la presa per il culo
posta queste foto se possibile cosi vedo un pò la situazione
altra domanda,in quale concessionaria l'hai portata tu?io in quella a Bergamo
Grazie :wink:

raffaaaa
23-04-2018, 20:13
Ciao domani allego foto.

lupen386
30-04-2018, 20:30
ok le aspetto

Gianni01
27-07-2018, 08:26
Era capitato anche a me, e da come mi sono informato e molto frequente sulle Audi A6 4g. In ogni caso il mio problema erano gli scoli del tetto, che sono 4. Bisogna cercare di evitare anche i parcheggi dove ci sono alberi e piante. Ogni tanto basta dargli una pulita con una sonda passa cavi da elettricista. Anche se i più difficili da pulire sono i posteriori.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
27-07-2018, 09:32
potrebbe essere anche il tubino di scolo della condensa del clima tappato

raffaaaa
31-07-2018, 11:04
Buongiorno allego le foto in evidenza da dove solitamente si infiltra l'acqua e la modifica da fare che in audi sanno perfettamente almeno su a4 b8 fino alla versione 2013 e su a6 4g fino alla versione 2014 per mia esperienza diretta su tutti e due i modelli.Non riesco a caricare le foto come posso fare se potete indicarmi grazie.

ale1969
09-11-2018, 11:05
Buongiorno per mia esperienza purtroppo problema verificato sia su a4 b8 sia su a6 4g anno 2012 il problema si presenta se si fa un utilizzo del tetto completamente aperto diciamo quasi tutti i giorni. Può anche essere uno degli scoli otturato ma se fosse cosi si risolve soffiando aria nei fori di scolo e far scorrere un po di acqua nei binari del tetto e controllando se fuoriesce dai vari canali.Se gli scoli sono liberi il problema e sicuramente infiltrazione interna al tetto dai binari di scolo in un punto ben preciso e si risolve con delle gocce di gomma morbida da applicare vicino alle molle della tendina frangivento.In audi sanno bene il problema e in una loro direttiva interna alle officine ma si guardano bene dal dirtelo.Posso allegare le foto di come risolvere il problema ripeto il tutto sperimentato sulla mia pelle con oltre 2.000,00 euro di spese.

ciao Raffa buongiorno,
ho un problema analogo e la tua opinione mi sarebbe molto utile spero mi vorrai aiutare ....ho letto il tuo post
LA mia audi a4 del 2011 CON TETTO APRIBILE quando è sottoposta a violente piogge presenta acqua che scola dalla maniglia apertura cofano. Ho eseguito nell'ordine 1) lo spurgo dei canali presenti nel cofano motore dove in effetti c'era molta rumenta 2) lo spurgo dei condotti del tetto apribile 3) ho inserito un tubo di plastica lungo la linea di scarico acqua del tettuccio (siliconata all’imbocco) per provare se fosse la linea che fosse rotta in qualche punto ma niente….dopo un po' l’acqua continua ad entrare. Infine ho smontato le plastiche sotto al volante e della maniglia apricofano e l'acqua sembra entrare da qualche remoto andito in alto ...... ma non sono riuscito a vedere dove.
non ho capito bene come abbiano risolto in audi il tuo problema ma penso di avere lo stesso...e vorrei evitare spese clamorose!
grazie mille
alex

ale1969
10-11-2018, 17:19
Ciao rafaa le foto mi sarebbero preziosissime grazie mille, :)

raffaaaa
11-11-2018, 20:03
Ciao rafaa le foto mi sarebbero preziosissime grazie mille, :)

Buonasera non riesco a inserire le foto mi puoi contattare in privato lasciami il tuo recapito telefonico ti spiego tutto e ti invio le foto.

ale1969
11-11-2018, 21:55
Buonasera non riesco a inserire le foto mi puoi contattare in privato lasciami il tuo recapito telefonico ti spiego tutto e ti invio le foto.

Grazie Mille sei gentilissimo ti ho scritto in privato :)