Visualizza Versione Completa : Rottura e sostituzione Silent Block. Prezzo?
Ciao a tutti, ho rotto un silent block e oggi l'ho portato a sostituire dal meccanico di fiducia.
Mi ha detto che me li cambia entrambi anche se uno è buono... mah!
Il prezzo è di 38+iva (originale) l'uno... ma su internet li ho trovati a 5€ (altre)... possibile?!?!?
Vale veramente la pena spedere così tanto in più per avere il pezzo originale?
Grazie
lucaropa
11-04-2018, 13:17
gli originali costano ma solitamente sono di qualità indiscutibile, questo non significa che non si possa risparmiare, infatti si può trovare roba non originale di qualità anche superiore a metà prezzo, non certo a 5€...
e soprattutto è corretto sostituirli entrambi, tanto lo stato di usura non credo sia tanto diverso
gli originali costano ma solitamente sono di qualità indiscutibile, questo non significa che non si possa risparmiare, infatti si può trovare roba non originale di qualità anche superiore a metà prezzo, non certo a 5€...
e soprattutto è corretto sostituirli entrambi, tanto lo stato di usura non credo sia tanto diverso
Grazie per la risposta ma guarda qui
https://www.autoparti.it/audi/a4-avant-8k5-b8/25508/10672/silent-block
lucaropa
11-04-2018, 23:11
effettivamente non costano un tubo anche i Lemforder che sono i migliori in assoluto, boh....
cuore_audi
12-04-2018, 16:06
gli originali costano ma solitamente sono di qualità indiscutibile, questo non significa che non si possa risparmiare, infatti si può trovare roba non originale di qualità anche superiore a metà prezzo, non certo a 5€...
e soprattutto è corretto sostituirli entrambi, tanto lo stato di usura non credo sia tanto diverso
si in effetti è giusto quello che dice luca. è meglio sostituire gli stessi silent da entrambe le parti, anche per esperienza personale.
sul fatto della qualità indiscutibile degli originali...ho qualche dubbio. anche i pezzi originali delle volte sono difettosi, sempre esperienza personale, e non dovrebbe essere così, anche perchè se li pagano bene.
il Signore degli anelli
12-04-2018, 23:05
effettivamente non costano un tubo anche i Lemforder che sono i migliori in assoluto, boh....
È veramente valida questa marca?
Non la conosco, finora ho provato solo Moog e Trw
lucaropa
12-04-2018, 23:31
esperienze, io con i ricambi originali non ho mai avuto problemi, tanto poi i silent block sono di gomma quindi prima o poi di marca o non sono da cambire.
Comunque si Lemforder è una ottima marca, in alternativa io monto roba della Meyle
Pietrors
13-04-2018, 10:32
Ciao a tutti, ho rotto un silent block e oggi l'ho portato a sostituire dal meccanico di fiducia.
Mi ha detto che me li cambia entrambi anche se uno è buono... mah!
Il prezzo è di 38+iva (originale) l'uno... ma su internet li ho trovati a 5€ (altre)... possibile?!?!?
Vale veramente la pena spedere così tanto in più per avere il pezzo originale?
Grazie
Io dovrò sostituirli alla mia, a3 8v, e metterò dei powerflex, garantiti a vita e non sono in gomma ma di un materiale differente, tipo silicone, purtroppo la quelli originali in gomma dopo 4-5 anni saranno da sostituire di nuovo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaropa
13-04-2018, 12:30
occhio che le
powerflex tendono a essere rumorose sono molto morbide e potresti avvertire dei toc toc in certe situazioni, poi non so se avete macchine nuove o usate e quanto intendiate tenerle ancora....
cuore_audi
14-04-2018, 18:13
da quello che ne so dipende dalle powerflex che si mettono. mettendo le powerflex "standard" si ha un irrigidimento del 10/15% e con esso una leggera perdita di comfort, però sono garantiti a vita, quindi teoricamente non si dovrebbero rompere più. poi dipende anche dai cerchi. dei conoscenti hanno macchine con più di 10 anni e non hanno mai cambiato i braccetti. io molto probabilmente continuerò a tenere i cerchi da 17 con la spalla da 50. ovviamente l'estetica perde, ma ne guadagna il comfort e la meccanica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.