PDA

Visualizza Versione Completa : A4 avant B9 di cannos



cannos
13-04-2018, 15:47
Ciao ragazzi,

vi presento in anteprima la mia B9 avant, l'auto sarà ritirata da un mesetto

Si tratta di una 2.0 150cv Sport Business NERO MYTHOS aziendale con i seguenti optional:

Audi Smartphone interface
Audi soundsystem
Ausilio al parcheggio plus
Luce diffusa abitacolo
Pacchetto Evolution
Navigatore MMI
Climatizzatore trizona
Serbatoio ADBLUE 24L

http://i64.tinypic.com/vykqyu.jpg
http://i68.tinypic.com/syblzp.jpg
http://i68.tinypic.com/qq8g92.jpg

le prime modifiche effettuate sono state:

- oscuramento vetri posteriori:

http://i63.tinypic.com/24q0nr5.jpg
http://i67.tinypic.com/211m443.jpg

- pinze gialle:

http://i64.tinypic.com/iylle0.jpg

- specchietti carbon (da montare)

http://i68.tinypic.com/verrzl.jpg

ho appena acquistato i cerchi PSW vulcano da 18 e al momento sono in attesa della gomme

- - - Updated - - -

riservato per il futuro

Alefiore
13-04-2018, 15:56
Ciao ragazzi,

vi presento in anteprima la mia B9 avant, l'auto sarà ritirata da un mesetto

Si tratta di una 2.0 150cv Sport Business NERO MYTHOS aziendale con i seguenti optional:

Audi Smartphone interface
Audi soundsystem
Ausilio al parcheggio plus
Luce diffusa abitacolo
Pacchetto Evolution
Navigatore MMI
Climatizzatore trizona
Serbatoio ADBLUE 24L

http://i64.tinypic.com/vykqyu.jpg
http://i68.tinypic.com/syblzp.jpg
http://i68.tinypic.com/qq8g92.jpg

le prime modifiche effettuate sono state:

- oscuramento vetri posteriori:

http://i63.tinypic.com/24q0nr5.jpg
http://i67.tinypic.com/211m443.jpg

- pinze gialle:

http://i64.tinypic.com/iylle0.jpg

- specchietti carbon (da montare)

http://i68.tinypic.com/verrzl.jpg

ho appena acquistato i cerchi PSW vulcano da 18 e al momento sono in attesa della gomme

- - - Updated - - -

riservato per il futuroMolto bella complimenti, ma per i cerchi da 18 li hai sul libretto o devi far modificare la carta di circolazione? Dove hai trovato le calotte in carbonio?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

cannos
13-04-2018, 16:05
Purtroppo non li ho a libretto ma sto seguendo la procedura NAD, lunedi prenoterò la visita in motorizzazione.
Le calotte sono state acquistate in cina visti i prezzi esorbitati in Audi o in Germania, ho valutato molte recensioni su youtube che mi hanno convinto all'acquisto.
ecco qui i cerchi:

http://i63.tinypic.com/6rqdc1.jpg
http://i65.tinypic.com/j0duvb.jpg

Alefiore
13-04-2018, 20:37
Purtroppo non li ho a libretto ma sto seguendo la procedura NAD, lunedi prenoterò la visita in motorizzazione.
Le calotte sono state acquistate in cina visti i prezzi esorbitati in Audi o in Germania, ho valutato molte recensioni su youtube che mi hanno convinto all'acquisto.
ecco qui i cerchi:

http://i63.tinypic.com/6rqdc1.jpg
http://i65.tinypic.com/j0duvb.jpgBelli belli, sì vede la differenza tra 17 e 18, io mi sono pentito di aver scelto i 17 ma non ho tanta voglia di fare tutta la trafila...

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Matteo1982
14-04-2018, 00:15
Ciao Cannos auguri per la tua nuova A4,davvero bella!Raccontaci un po’ di più sui km che ha e come ti trovi con la motorizzazione abbinata al cambio manuale:wink:

Cla_Cla
14-04-2018, 07:16
Bella complimenti, praticamente uguale alla mia anche nel colore (a parte l'automatico). :thumbsup:

cannos
14-04-2018, 10:21
l'auto è del 2016 e ha 80000km, era l'uto del concessionario e sono riuscito a prenderla a 23000.
Per quanto riguarda il motore penso che 150cv per la stazza della macchina non siano tantissimi anche ma vedendo i consumi non posso lamentarmi (ho fatto 960 km con un pieno).
L'unica nota negativa per ora è l'assetto, troppo morbido e molleggiato per i miei gusti (la mia vecchia auto aveva ammo koni regolabili e molle eibach) e sopratutto l'agilità nelle stradine di montagna.
Dpvrò lavorare un po sull'altezza e sull'assetto per farmela piacere di più.
Per quanto riguarda il cambio sono rimasto impressionato dalla sesta marcia, in autostrada riesce a riprendersi molto bene senza bisogno di scalare marcia.

Matteo1982
14-04-2018, 14:28
Non male il prezzo per l’allestimento/km e anno... beh si 150 cv non sono tanti, ma neanche pochi....magari potresti mappare per guadagnare 30/40cv in piena sicurezza da un’ottimo preparatore.Concordo con te sulle sospensioni morbide dell’auto,ma mettendo i cerchi da 18 che hai preso,insieme a molle e ammortizzatori guadagni divertimento alla guida.:shifty:

davide.zanetti85
14-04-2018, 22:40
Veramente una bella auto complimenti, si vede subito che ha bisogno di 4 molle serie, gli ammortizzatori li lascerei originali per adesso. Fai sempre a tempo a cambiarli. Per quanto riguarda i cerchi ottima scelta sia come qualità che come modello, a gusto personale avrei scelto il nero-diamantato ma forse diventa troppo sportiva, dipende dai gusti.

cannos
15-04-2018, 10:11
ho optato per questi antracite diamantati perchè i neri avrebbero reso il cerchi visivamente più piccolo, poi volendo sostituire i dettagli cromati con i nero lucidi la macchina sarebbe sembrata troppo total black.
Penso che prima dell'estate monterò le molle pro-kit e ormai attenderò la fine degli ammo di serie.
L'unica cosa che mi rende un po dubbioso è il comportamento con il drive select, scegliendo la modalità efficency l'auto diventa ancora più morbida e molleggiata, c'è qualcosa che agisce sugli ammortizzatori?

Matteo1982
15-04-2018, 19:28
Assolutamente no....dal tuo allestimento mettendo la modalità efficency avrai solo una risposta più ritardata del motore a favore dei consumi e uno sterzo più leggero.

cannos
15-04-2018, 21:34
no no ti assicuro che la differenza negli ammortizzatori si sente tantissimo solo con efficency, con le altre modalità invece nessuna differenza, in efficency in autostrada diventa inguidabile perchè sobbalza troppo.

Matteo1982
16-04-2018, 00:17
Controlla bene la lista degli optional della tua A4,evidentemente hai gli ammortizzatori regolabili tramite drive select.Sulla mia Allorad cambia solo la risposta motore/cambio/ volante,ma gli ammortizzatori non si ammorbidiscono o induriscono in base alla modalità di guida.Ho provato a vedere sul configuratore Audi e sono optional.

Alefiore
16-04-2018, 07:34
Controlla bene la lista degli optional della tua A4,evidentemente hai gli ammortizzatori regolabili tramite drive select.Sulla mia Allorad cambia solo la risposta motore/cambio/ volante,ma gli ammortizzatori non si ammorbidiscono o induriscono in base alla modalità di guida.Ho provato a vedere sul configuratore Audi e sono optional.

Ti confermo quello che dice Matteo, anche io nessun cambiamento...

- - - Updated - - -


Controlla bene la lista degli optional della tua A4,evidentemente hai gli ammortizzatori regolabili tramite drive select.Sulla mia Allorad cambia solo la risposta motore/cambio/ volante,ma gli ammortizzatori non si ammorbidiscono o induriscono in base alla modalità di guida.Ho provato a vedere sul configuratore Audi e sono optional.

Ti confermo quello che dice Matteo, anche io nessun cambiamento...

cannos
16-04-2018, 10:08
indipendentemente dalla lista optional e dalla fattura di vendita come faccio a capire se ho gli ammortizzatori regolabili?
In questo caso non so se la sostituzione delle molle con delle pro-kit possa creare qualche problema.

- - - Updated - - -

ragazzi ecco un piccola chicca del fine settimana:
http://i67.tinypic.com/fk7bfa.jpg

Matteo1982
16-04-2018, 19:14
Se senti che la macchina si indurisce di assetto cambiando la modalità di guida le possiedi...oppure fai un salto in Audi e ti togli ogni dubbio.

alessio1981
16-04-2018, 21:12
Basta vedere tra le impostazioni individual del drive select

mumm121
18-04-2018, 19:44
Le sospensioni elettroniche sono optional.Io le ho montate a parte insieme all'assetto sport.Per vedere se le hai, basta che selezioni nell'audi drive select, il profilo individual e vedi se tra le varie voci, ti da la possibilita di modificare manualmente la taratura delle sospensioni, come ad esempio sterzo e cambio.

cannos
19-04-2018, 10:29
cerchi e gomme montati, a breve foto (vi anticipo già che la macchina sembra altissima)

supermd
19-04-2018, 15:06
cerchi e gomme montati, a breve foto (vi anticipo già che la macchina sembra altissima)

La B9 non sembra, è altissima.. però non è neanche un male tutto sommato

cannos
19-04-2018, 15:07
diciamo che esteticamente tutta quell'altezza è un grosso neo, ai fini pratici invece non è male.
Penso che opterò per delle molle pro-kit per avere una giusta via di mezzo tra altezza e funzionalità.

veloce288
19-04-2018, 15:37
Io penso che cerchi 18 e pro-kit sia il giusto compromesso

cannos
19-04-2018, 21:20
ecco qui cerchi psw (fatti da gmp come certifica l'omologazione) e gomme 245/40 R18

http://i63.tinypic.com/30lcmlz.jpg

Settimana prossima ordino le minigonne e poi si pensa alle molle eibach.

Matteo1982
19-04-2018, 23:18
Ma è una Allroad scarenata????:tongue:comunque i nuovi cerchi sono molto belli,vai di assetto e sei a posto.

mumm121
20-04-2018, 19:06
L'auto e' bella ma l'altezza e' a dir poco imbarazzante.Pare davvero una Allroad.Rispetto alla mia con assetto sport pare un'altra auto.Vai di assetto tutta la vita.

veloce288
20-04-2018, 20:09
Potresti mettere la distanza che hai tra centro ruota e l'arco del parafango? Grazie

cannos
21-04-2018, 12:41
appena la posteggio in pianura prendo la misura asetta, davanti casa il pavimento non è dritto per via dello scolo delle acqua quindi sembra ancora più alta

supermd
23-04-2018, 16:19
Io ho la business sport ma non mi sembra così alta coi 18..

https://farm5.staticflickr.com/4236/35578974811_0090449013_c.jpg (https://flic.kr/p/WcZxEc)

cannos
23-04-2018, 17:14
ho scritto su che non è parcheggiata in piano in quanto il pavimento ha una certa pendenza per lo scolo delle acque piovane, ma per me resta comunque alta

Lungo
23-04-2018, 18:08
posteriormente le le due a4 sembrano alte uguali.. quella di supermd, sembra piu' bassa davanti..

- - - Updated - - -

posteriormente le le due a4 sembrano alte uguali.. quella di supermd, sembra piu' bassa davanti..
la differenza la fanno anche i cerchi cmq, un cerchio piu' sporgente aumenta l'illusione ottica che l'auto sia piu' bassa.. quella di Cannos mi sembra che abbia i cerchi leggermente all'interno del filo dei passaruota..

cannos
24-04-2018, 14:53
ragazzi ho appena ordinato il diffusore posteriore stile RS4, appena arriverà lo farò cubicare e poi penseremo al montaggio, nel frattempo appena posso misurerò l'altezza del parafango dal centro ruota

Matteo1982
24-04-2018, 19:16
Aspettiamo foto!:smile:

cannos
04-05-2018, 10:07
ecco una piccola anteprima, foto fatta di corsa

http://i63.tinypic.com/of3vo9.jpg

Lungo
04-05-2018, 11:16
sticazzi quanto e' cattivo..!!! :w00t:

Matteo1982
04-05-2018, 14:35
Bene bene!:biggrin:

Raffa
04-05-2018, 16:45
una tua scelta il cambio manuale o ti sei "accontentato"?

cannos
09-05-2018, 09:23
no no ho scelto io il manuale, l'automatico se dovessi far danni mi farebbe piangere

stefanoadvance
16-06-2018, 14:50
mbe?? altre foto con il diffusore montato??

Kirk
16-06-2018, 23:37
ragazzi ho appena ordinato il diffusore posteriore stile RS4, appena arriverà lo farò cubicare e poi penseremo al montaggio, nel frattempo appena posso misurerò l'altezza del parafango dal centro ruota

Da Aprile ad oggi non sei riuscito a prendere le misure?

stefanoadvance
17-06-2018, 09:56
Da Aprile ad oggi non sei riuscito a prendere le misure?
:laugh:

cannos
25-06-2018, 16:25
diciamo che le condizioni di salute mi hanno giocato un brutto scherzetto, conto di prenderle il prossimo fine settimana.

Nel frattempo dopo circa 2 mesi fermo causa malattia riprendono i lavori, ecco un'anteprima del diffusore posteriore RS4 cubicato.

Lo stesso trattamento sarà effettuato alle minigonne e per settimana prossima saranno da me.

http://i68.tinypic.com/6f5a1x.jpg

Matteo1982
25-06-2018, 19:27
Meglio tardi che mai!attendiamo il prossimo step:smile:

cannos
29-06-2018, 10:03
ecco qualche altra anteprima, settimana prossima sarà tutto da me e si procederà al montaggio

http://i64.tinypic.com/9aal53.jpg

http://i66.tinypic.com/30jo1hl.jpg

http://i63.tinypic.com/255582v.jpg

Matteo1982
29-06-2018, 12:58
Bene bene....ma per quanto riguarda la marmitta con i 2 terminali di scarico,come la sistemi?

cannos
29-06-2018, 14:00
con il diffusore mi hanno fornito i 2 terminaloni grossi, in quello sinsitro ci andrà il vero scarico e nel destro per ora nulla in attesa di capire se posso adattare il doppio scarico

Kirk
30-06-2018, 13:44
Risultato che quello sinistro “annerirà” per via dei fumi di scarico del diesel mentre quello di destra rimarrà immacolato creando uno spiacevole effetto estetico tra i due terminali: urge trovare rimedio quanto prima

gian8p
30-06-2018, 20:45
con il diffusore mi hanno fornito i 2 terminaloni grossi, in quello sinsitro ci andrà il vero scarico e nel destro per ora nulla in attesa di capire se posso adattare il doppio scarico

se ricordo bene, a destra sotto al bagagliaio c'e' l'ingombro del serbatoio dell' urea/adblue.
quinid bisogna "lavorarci parecchio", per poter avere lo scarico a destra.
alcuni utenti, in giro in rete, hanno messo quel serbatoio nel vano ruota di scorta, rinunciando al ruotino: mi pare che ci sono dei serbatoi tondi, "adattabili" a questo uso.
Ma nel vano ruota di scorta ci sono anche gli attrezzi, il subwoofer, ecc. Non e' una modifica facile.

cannos
02-07-2018, 10:18
Risultato che quello sinistro “annerirà” per via dei fumi di scarico del diesel mentre quello di destra rimarrà immacolato creando uno spiacevole effetto estetico tra i due terminali: urge trovare rimedio quanto prima

avendo avuto questa esperienza ho già pre annerito con bomboletta ad alta temperatura l'interno dei terminaloni in modo da renderli omogenei.
L'altra alternativa provvisoria potrebbe essere quella di utilizzare la tecnica mercedes, cioè far sparare lo scarico in basso e non nei terminali sul paraurti

Kirk
02-07-2018, 12:36
avendo avuto questa esperienza ho già pre annerito con bomboletta ad alta temperatura l'interno dei terminaloni in modo da renderli omogenei.
L'altra alternativa provvisoria potrebbe essere quella di utilizzare la tecnica mercedes, cioè far sparare lo scarico in basso e non nei terminali sul paraurti

Ottimo!

Matteo1982
02-07-2018, 21:18
avendo avuto questa esperienza ho già pre annerito con bomboletta ad alta temperatura l'interno dei terminaloni in modo da renderli omogenei.
L'altra alternativa provvisoria potrebbe essere quella di utilizzare la tecnica mercedes, cioè far sparare lo scarico in basso e non nei terminali sul paraurti
Bravo Cannos

cannos
09-07-2018, 09:52
il montaggio è stato più duro del previsto, ha richeisto estreme modifiche al terminale destro ma alla fine sono riuscito. Ora è necessario nascondere un po il buco rimasto sotto che fa intravedere l'asfalto attraverso il terminale
http://i68.tinypic.com/wiro01.jpg
http://i63.tinypic.com/zwz38o.jpg

Appena possibile si passerà al montaggio delle minigonne cubicate

stefanoadvance
09-07-2018, 10:22
ottimo lavoro..
bravo

Pilla23
09-07-2018, 15:34
Wow [emoji54]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kriss
23-08-2018, 19:57
Buongiorno Cannos,bellissimo lavoro.
Io vorrei fare una cosa simile.Quel diffusore monta sulla sline giusto?
Secondo te con quel diffusore si possono montare il doppio scarico su ambe I lati?
Se no,hai qualche consiglio da darmi?

Matteo1982
23-08-2018, 23:27
Avanti così! Aspettiamo montaggio minigonne laterali:rolleyess:

Vins84
17-12-2018, 22:54
Ciao Cannos complimenti per il lavoro del doppio terminale sdoppiato stile 2.0 TFSI...sarà il mio prox upgrade(anche se una cosa più semplice dell'estrattore RS4 che hai preso tu)ti volevo chiedere visto che come te possiedo anch'io un 150cv manuale..come hai fatto a percorrere 960km con un pieno?pieno da quanti litri?lo sapevi che il serbatoio della 150 cv è un 40/45 litri?io fino ad ora son riuscito a fare solo 630km!!!!quei km fatti da te sono stati fatti in autostrada o città?spero in una tua risposta grazie:-)

gil46
18-12-2018, 09:41
Ciao Cannos complimenti per il lavoro del doppio terminale sdoppiato stile 2.0 TFSI...sarà il mio prox upgrade(anche se una cosa più semplice dell'estrattore RS4 che hai preso tu)ti volevo chiedere visto che come te possiedo anch'io un 150cv manuale..come hai fatto a percorrere 960km con un pieno?pieno da quanti litri?lo sapevi che il serbatoio della 150 cv è un 40/45 litri?io fino ad ora son riuscito a fare solo 630km!!!!quei km fatti da te sono stati fatti in autostrada o città?spero in una tua risposta grazie:-)
Chi te lo ha detto che il serbatoio è di 40/45 litri? con la versione business o sport il serbatoio è maggiorato a 54 litri come scritto nel sito audi.

supermd
18-12-2018, 12:11
Chi te lo ha detto che il serbatoio è di 40/45 litri? con la versione business o sport il serbatoio è maggiorato a 54 litri come scritto nel sito audi.

Si però è anche vero che più di 45 litri è difficile farli. Io, per vedere l'effettiva capacità, con 30km di autonomia non sono riuscito a fare più di 46lt: con lavaggio di gasolio che usciva dal bocchettone.

Lungo
18-12-2018, 16:41
in teoria il serbatoio delle b9 e' di 40lt.. poi optional o dentro a qualche altro pacchetto e' possibile averlo a 54.
La mia e' una versione Sport, e col pacchetto Business, ma il serbatoio e' da 40 litri.

gil46
18-12-2018, 19:32
Tratto dal sito Audi (dal 2018 è così forse le versioni di anni precedenti erano diverse)


Aggiungi alla configurazione
La sportività degli equipaggiamenti caratteristici della versione Sport unita alle funzionalità tipiche della versione Business.Cosa chiedere di più? Eleganza, dinamismo e funzionalità si fondono indissolubilmente in questa nuova versione Business Sport.


Include:


Serbatoio AdBlue da 24 litri (solo per motorizzazioni TDI)
Serbatoio carburante da 54 litri (solo per motorizzazioni TDI con trazione anteriore

Vins84
18-12-2018, 23:26
Mahh a me sembra davvero assurdo in quanto sapevo che il 54 litri era previsto solo per le versioni quattro e allroad

- - - Updated - - -

esatto io poi non sono andato oltre i 42/43 litri visto che appena scatta la riserva(di solito quando segna 120km di autonomia)faccio subito il pieno...e mi è stato confermato che i serbatoi di molte auto attuali diesel sono stati ridotti per fare posto al serbatoio Adblue(il mio poi è il maggiorato da 24l)

alex karo
19-12-2018, 10:30
Mahh a me sembra davvero assurdo in quanto sapevo che il 54 litri era previsto solo per le versioni quattro e allroad

Io ho il 2.0 TDI 190 CV Quattro S-tronic (produzione 09/2016), ed il mio serbatoio è di 58 l + 24 l per l'Adblue. Sulle versioni Quattro (comprese ovviamente le Allroad) il serbatoio è da 58 l.
Fino a ieri sera ho provato per curiosità (ma non legata a questo discorso) a configurare sul sito un'A4 simile alla mia (stesso motore, trazione e cambio) ed alla fine della configurazione, aperto il pdf, mi ha indicato la presenza del serbatoio da 58 l + 24 l per l'Adblue :wink:

gil46
19-12-2018, 12:05
Mahh a me sembra davvero assurdo in quanto sapevo che il 54 litri era previsto solo per le versioni quattro e allroad

- - - Updated - - -

esatto io poi non sono andato oltre i 42/43 litri visto che appena scatta la riserva(di solito quando segna 120km di autonomia)faccio subito il pieno...e mi è stato confermato che i serbatoi di molte auto attuali diesel sono stati ridotti per fare posto al serbatoio Adblue(il mio poi è il maggiorato da 24l)

Non c'è niente di assurdo basta informarsi andare sul sito Audi e provare a configurare la macchina.

veloce288
08-04-2019, 11:21
hai messo poi le molle pro-kit?

cannos
10-04-2019, 11:21
purtroppo a causa di alcuni problemini mi sono dovuto fermare con tutte le modifiche.
Penso che comunque prima dell'estate le monterò, inoltre penso di montare il paraurti anteriore replica rs4