Visualizza Versione Completa : PNEUMATICI CONSIGLIATI A3 Sportback 1.6 tdi 245 45 r17 91Y
marcovale
19-04-2018, 19:44
Buon pomeriggio, rettifica titolo pneumatici 225 45 17 91Y
primo cambio pneumatici : Dunlop Sportmaxx Rt 52000 km in 2 anni (70% autostrada, 30% urbano)
Quale pneumatico di durata maggiore consigliate tra Michelin pilot sport 4 e MIchelin primacy 4?
Goodyear asymmetric 3 è al loro livello?
grazie.
Maggie180
19-04-2018, 21:10
Ciao!
Io su A3 nella tua stessa misura uso Michelin PS4 da due stagione. Beh, mi trovo benissimo! Ottima tenuta su asciutto e bagnato, e anche silenziose.
Le migliori provate nei miei anni di guida, vai sul sicuro!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75732-PRANZO-DI-PRIMAVERA!-Monza-22-aprile-2018&p=1434005#post1434005
marcovale
20-04-2018, 12:03
Ciao grazie del consiglio,
ma la primacy 4 dovrebbe durare un pò più a lungo della ps4?
Riesco per lo meno a fare 40000 km annui con una guida normale?
Maggie180
20-04-2018, 13:43
Su questo non posso dirti nulla di specifico, io faccio meno di 10k km m/anno. Però con le Primacy Michelin promette 18k km in più!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75732-PRANZO-DI-PRIMAVERA!-Monza-22-aprile-2018&p=1434005#post1434005
Marcovale se devi fare km da come ho capito e dal motore che hai indubbiamente prendi le Michelin Primacy...le ps4 e le Goodyear sono per altre prestazioni e durano decisamente poco...
Ciao!
Io su A3 nella tua stessa misura uso Michelin PS4 da due stagione. Beh, mi trovo benissimo! Ottima tenuta su asciutto e bagnato, e anche silenziose.
Le migliori provate nei miei anni di guida, vai sul sicuro!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?75732-PRANZO-DI-PRIMAVERA!-Monza-22-aprile-2018&p=1434005#post1434005
Ciao
le PS4 che monti hanno codice di carico 91Y ? io sto per cambiare le gomme ( Turanza T005 : pessime !! non tengono con il freddo/bagnato e hanno solo 6500 km !) , ho il 1.5 tfsi con assetto s-line cerchio da 17 :
il gommista mi consigliava di mettere la tua stessa gomma ma con indice di carico superiore 94Y , che essendo gomme XL sono un po' più rigide di carcassa e di spalla , dice che le 91Y sarebbero troppo morbide ( essendo Michelin )
Tra l'altro le 94Y hanno efficienza energetica ( consumo benzina ) classe C , mentre le 91Y classe E.
Non vorrei di contro che le 94Y siano troppo rigide con le strade che abbiamo in Italia.....vero e' che e' pur sempre un 17 pollici e non un 18
COnsigli ?
grazie
ciao
Maggie180
20-12-2018, 10:35
Si, le mie sono 91Y. In realtà non avevo proprio valutato un indice superiore, faccio pochi km quindi il problema di usura nel mio caso non si pone. Solitamente le cambio perché vecchie, non usurate...
Anche io faccio pochissimi km ( 7000 -8000 annui ).
La spalla come ti sembra ? Nel disconnesso é confortevole rispetto alle gomme originali?
Anche io non avevo valutato la cosa, ma il gommista dice che essendo morbide meglio le 94 per dare un po più di struttura.
Non lo so che fare.....:(
In teoria credo mi abbia già ordinato le 94Y ( che sono quelle di cui si leggono i vari test su internet nei quali la gomma è arrivata prima: si parla di prove in pista però! )
Maggie180
20-12-2018, 11:34
Guarda, io abito in Valle D’Aosta quindi mi capita di fare strade non esattamente perfette e non ho mai avuto problemi. Se ti ha già ordinato le 94Y butta su quelle, non credo comunque che la differenza possa essere così importante! [emoji6]
Guarda, io abito in Valle D’Aosta quindi mi capita di fare strade non esattamente perfette e non ho mai avuto problemi. Se ti ha già ordinato le 94Y butta su quelle, non credo comunque che la differenza possa essere così importante! [emoji6]
La tua che assetto monta ? ambition/sport o altro ?
Maggie180
20-12-2018, 12:14
Ambition, assolutamente oem.
Giulio V6
20-12-2018, 14:21
Io su questa misura andrei sempre su Bridgestone Potenza S001
secondo me una delle migliori gomme... durata buona, spalla rigida (che io adoro), tenuta su asciutto e bagnato eccellente!
Io su questa misura andrei sempre su Bridgestone Potenza S001
secondo me una delle migliori gomme... durata buona, spalla rigida (che io adoro), tenuta su asciutto e bagnato eccellente!
Boh...dai vari test che hanno fatto , danno la ps4 il top in assoluto , anche sul bagnato
Giulio V6
20-12-2018, 17:38
Purtroppo sono rimasto così scottato dalle michelin sul bagnato che non riesco a digerirle... su asciutto vanno bene, molto bene le ps4 (provate entrambe su miata) ma la spalla mi sembra ancora migliore quella bridgestone
Purtroppo sono rimasto così scottato dalle michelin sul bagnato che non riesco a digerirle... su asciutto vanno bene, molto bene le ps4 (provate entrambe su miata) ma la spalla mi sembra ancora migliore quella bridgestone
Provate entrambi in che senso ? Le ps4 91y e 94y ?? Se si , differenza tra le due? Le Potenza hanno la spalla più dura quindi ? La mia paura è di avere una spalla o troppo molla come le ps3 o troppo dura
Giulio V6
21-12-2018, 11:47
Perdonami, ho omesso i modelli, ho provato sia le primacy che le PS4 (quindi entrambe michelin) e le seconde si sono rivelate nettamente migliori come tenuta e precisione di guida ma come rigidezza della spalla le bridgestone le trovo sempre come punto di riferimento.
Per alcuni forse è un difetto ma su auto ben molleggiate non risultano scomode
Perdonami, ho omesso i modelli, ho provato sia le primacy che le PS4 (quindi entrambe michelin) e le seconde si sono rivelate nettamente migliori come tenuta e precisione di guida ma come rigidezza della spalla le bridgestone le trovo sempre come punto di riferimento.
Per alcuni forse è un difetto ma su auto ben molleggiate non risultano scomode
Le Potenza forse ? perché le Turanza mi sembrano molto morbide di spalla ( specialmente in estate )
cambiate questa mattina: mi sono accorto che in fabbrica hanno messo l'estrattore dei copri bulloni errato : ho quello a gancio per i copri bulloni forati anziché l'estrattore a molletta. Poi le PS4 , prodotte in Spagna , tre gomme prodotte nella settimana 37/18 , una gomma nella settimana 9/18 e quindi più vecchia di 7 mesi ( spero sia uguale) rispetto alle altre tre. Pressione messe 2.4 anteriore e 2.2 posteriore: provato a frenare a 30 km/h per inchiodare ed é scivolata ( hanno ancora la cera però)
e
Pulendo i cerchi,dopo il cambio gomme , ho trovato diversi graffi su 3 cerchi e in più punti. Il gommista ovviamente nega ogni responsabilità,ma avendoli puliti qualche giorno prima posso dire fossero perfetti!
Allego alcune foto , quelle più significative:(
https://imgur.com/a/iZfKPuM
tra l'altro non mi hanno nemmeno cambiato le valvole perché con pneumatici di 1 anno erano nuove
Altra considerazione, un indice di carico maggiore rispetto a quello previsto , comporta una pressione diversa ( maggiorata ) rispetto a quella prevista dal costruttore? Faccio questa considerazione perché un pneumatico con indice di carico maggiore, presuppone un peso maggiore del veicolo e quindi una maggior pressione di gonfiaggio . La casa con il 91Y prevede 2.4 sull'anteriore e 2.2 sul posteriore.
Con i ps4 ho notato lo sterzo più preciso e diretto , ma il posteriore resta sempre uguale: galleggiamento nei repentini cambi di direzione e sembra sempre aggiustarsi in ritardo rispetto alla sterzata voluta , specie nelle curve a sinistra .
Che ci sia ancora una fase di rodaggio del pneumatico? Ho percorso circa 600 km , c'è chi dice che ne bastino 200-300 km. , chi 1000 km
Giulio V6
10-01-2019, 17:05
Le Potenza forse ? perché le Turanza mi sembrano molto morbide di spalla ( specialmente in estate )
Si si certo, le potenza!
La pressione delle gomme non varia se l'indice di carico è diverso ma con un indice di carico maggiore dovresti avere una spalla più resistente (che è comunque un buon aiuto per eviitare le bolle se prendi le buche). se la senti galleggiare prova a giocare con le pressioni, aumenta un pelo di più davanti (io metterei 2.6 ant e 2.3 dietro) e vedi come ti trovi, poi fai il contrario (ad esempio 2.4 ant e 2.4 post)... con la seconda soluzione secondo me trovi qualche giovamento ma rendi il posteriore un po più scivoloso ma facendo prima l'altra prova te ne rendi conto meglio
Anche se le pressioni prescritte dal costruttore sono 2.4 ant e 2.2 al posteriore? In realtà dietro la sento scivolare nelle curve strette come le rotonde, non è che col posteriore troppo gonfio galleggia di più ? Il gommista aveva messo 2.3 al posteriore e io l'ho abbassate a 2.2 , nei cambi repentini di direzione in autostrada ora galleggia un po' meno , ma il posteriore comunque non lo sento "piantato"; per dire la Ford Fiesta di mia moglie ( assetto normale) con le Pirelli p zero nero e gli ammortizzatori pressoché andati , il posteriore è piu stabile . Potrebbe essere che la pzero nero è più dura di spalla della Ps4 ? Oppure dipende dal fatto che la A3 monta la sospensione posteriore multi-link mentre la Fiesta ha il ponte rigido ?
Giulio V6
14-01-2019, 11:07
scivolosa è una cosa, galleggiante un'altra... se il posteriore scivola devi dargli più grip e puoi farlo abbassando la pressione delle gomme al posteriore o aumentando quella all'anteriore (che ritengo sia la soluzione migliore). Poi i motivi per cui un asse scivola o galleggia possono essere tanti e una regolazione di fino, come la pressione delle gomme, non cambia assolutamente nulla.
Prova, altrimenti potresti andare da un gommista e far regolare la geometria (e non so se sulla tua è possibile) ma la storia si fa ancora più complessa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.