PDA

Visualizza Versione Completa : Problema cp4



LuigiP
22-04-2018, 18:37
Buongiorno a tutti,sono un nuovo iscritto.
Volevo sottoporvi una questione riguardante la mia Audi Q5. L’ho acquistata usata con 102000 km 13 mesi fa da un concessionario plurimarche,l’auto è tedesca e quindi importata, immatricolata a luglio 2010 unico proprietario prima di me. Io ho percorso solo 12000 km in più. La settimana scorsa mi lascia per strada!!! Dopo varie ma pochissime ricerche scopro che le Audi costruite dal 2007 al 2012 montano la pompa del gasolio cp4 bosch che sarebbe fatta di alluminio scadente a tal punto da usurarsi dopo circa 100000 km. So che per legge un venditore di auto usate è obbligato a dare 24 mesi di garanzia a meno che non ci si accordi prima. Il preventivo per sistemare l’auto è di circa 4000€ e sono fermamente intenzionato a chiamarlo in giudizio e chiedere il risarcimento.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema ed è riuscito a ricavarne qualcosa dal venditore?
Quello della pompa cp4 è l’unico difetto di queste auto o c’è ne sono altri che sarebbe meglio prevenire?
Grazie.

cuore_audi
23-04-2018, 18:24
tutte le audi dal 2008 montano la cp4, anche bmw e alfa. la pompa mi sembra molto strano che a 100 mila km ti abbia lasciato, perchè le rotture ci sono state a partire dai 180 mila km circa. poi c'è gente che ha fatto anche 400 mila km senza alcun problema.
il problema in germania di rottura della pompa è inesistente o comunque irrilevante. in italia dicono che il problema è dovuto al gasolio di scarsa qualità, quindi o hai messo gasolio di scarsa qualità per 12 mila km o c'è qualcosa che non va.
all'inizio audi rimborsava a proprie spese il costo della manutenzione, poi è stato bloccato tutto perchè bosch ha detto che non è un difetto di progettazione.
con il restyling audi ha montato la pompa con il rotore leggermente più grande, ma con la b9 da quello che ho capito hanno montato la cp4 della prima b8.

LuigiP
23-04-2018, 22:28
Smontando il filtro del sensore installato sulla pompa,l’ho trovato completamente intasato di trucioli di alluminio e c’erano anche dei residui sul fondo. Il carburante l’ho sempre messo presso distributori con marchi comuni. O sono sfigato o c’e un serio problema di natura strutturale.

lucaropa
23-04-2018, 23:09
l’argomento è stato trattto allo sfinimento in decine di discussioni, quello che è chiaro però e che tale problema affligge solo le cp4, le precednti cp3 paio indistruttibili... poi certo un carburante più pulito magari aiuta a evitare l’usura.....

veloce288
24-04-2018, 09:59
...... ma con la b9 da quello che ho capito hanno montato la cp4 della prima b8.

Ma sei sicuro? Da dove hai preso la notizia. Sarebbe un andarsi a cercare nuovamente rogne.

cuore_audi
24-04-2018, 10:09
Non è il fatto di cercare rogne. Il futuro dei motori diesel è cp4. La pompa viene montata su motori agricoli, grande Punto, alfa romeo, BMW, non so Mercedes. Il gruppo Fiat non ha mai avuto problemi, vedremo con la Giulia che è più spinta. Per adesso so per certo che la Giulia ha problemi sull'iniezione, sulla pompa non si è sentito niente.
Audi ha avuto problemi fino al 2011/12. BMW forse ancora ha problemi.
A me il centro Bosch mi ha detto di cambiare il filtro gasolio ogni 10/15 mila km non a scadenza (60 mila)