Visualizza Versione Completa : A4 Allroad - Forti scossoni al minimo AIUTO!!!
Ciao ragazzi,
ho un problemone... possiedo una A4 Allroad del 01/2010, 170CV motore CAHA, 220.000Km (80% in autostrada), da alcuni mesi saltuariamente in fase di accensione per qualche istante il motore al minimo dava forti scossoni per poi assestarsi. In officina il VAG rilevava solo una anomalia EGR.
L'auto non ha mai avuto problemi particolari. Eseguita sempre la manutenzione ordinaria (inclusa distribuzione a 200K Km), un sensore FAP sostituito. O)gni tanto da il fastidio al volano bimassa (sobbalzi in accelerazione su marce basse, ma l'ho sopportato, visto che si tratta di una "caratteristica" della B8)
Due settimane fa i forti scossoni, percepibili sia ad orecchio, che su vibrazioni ai pedali, che dai giri motore che vanno da 700 a 1100 sono diventati costanti, quando l'auto è al minimo
Appena si accelera e si procede tutto scompare e la macchina va senza alcun problema
In officina (centro Bosch) il VAG non rileva errori. Da prove hanno diagnosticato che la portata della pompa a bassa pressione (quella col galleggiante) era bassa e non costante, e questa pompa è stata sostituita. Il problema il meccanico dice essere non risolto, hanno fatto varie prove, l'attuale ha previsto lo smontaggio dei collettori e la valvola EGR (li ho visti ed erano alquanto sporchi) e sono ora in pulizia...
E' stato contattato anche un amico tecnico Audi che non ha però idea di cosa possa trattarsi...
l'auto è in officina Bosch ormai da 10 giorni, e la terranno anche la prossima settimana :(
ORA, è possibile che un veicolo con un motore usato su tantissime auto presenti un problema di cui non sia possibile diagnosticare la causa ?
Avete qualche suggerimento???
Sul veicolo è stata aggiornata la centralina (circa 10 mesi fa) in quanto il motore è coinvolto nel dieselgate VW, potrebbe dipendere da questo? I problemi però sono comparsi molto dopo
GRAZIE!!!
andrea.sormanni
06-05-2018, 00:07
Ciao ragazzi,
ho un problemone... possiedo una A4 Allroad del 01/2010, 170CV motore CAHA, 220.000Km (80% in autostrada), da alcuni mesi saltuariamente in fase di accensione per qualche istante il motore al minimo dava forti scossoni per poi assestarsi. In officina il VAG rilevava solo una anomalia EGR.
L'auto non ha mai avuto problemi particolari. Eseguita sempre la manutenzione ordinaria (inclusa distribuzione a 200K Km), un sensore FAP sostituito. O)gni tanto da il fastidio al volano bimassa (sobbalzi in accelerazione su marce basse, ma l'ho sopportato, visto che si tratta di una "caratteristica" della B8)
Due settimane fa i forti scossoni, percepibili sia ad orecchio, che su vibrazioni ai pedali, che dai giri motore che vanno da 700 a 1100 sono diventati costanti, quando l'auto è al minimo
Appena si accelera e si procede tutto scompare e la macchina va senza alcun problema
In officina (centro Bosch) il VAG non rileva errori. Da prove hanno diagnosticato che la portata della pompa a bassa pressione (quella col galleggiante) era bassa e non costante, e questa pompa è stata sostituita. Il problema il meccanico dice essere non risolto, hanno fatto varie prove, l'attuale ha previsto lo smontaggio dei collettori e la valvola EGR (li ho visti ed erano alquanto sporchi) e sono ora in pulizia...
E' stato contattato anche un amico tecnico Audi che non ha però idea di cosa possa trattarsi...
l'auto è in officina Bosch ormai da 10 giorni, e la terranno anche la prossima settimana :(
ORA, è possibile che un veicolo con un motore usato su tantissime auto presenti un problema di cui non sia possibile diagnosticare la causa ?
Avete qualche suggerimento???
Sul veicolo è stata aggiornata la centralina (circa 10 mesi fa) in quanto il motore è coinvolto nel dieselgate VW, potrebbe dipendere da questo? I problemi però sono comparsi molto dopo
GRAZIE!!!Il volano è ancora quello originale ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il volano è ancora quello originale ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si, volano e frizione originali
mario2000
06-05-2018, 09:50
Visti i 220.000km e considerando l'usura devi sostituire il kit volano e frizione....
Io nella mia ho montato questo kit Sachs, che va bene anche per la tua versione...è lo stesso kit originale che vendono i ricambisti Audi come mi ha confermato Sachs Italia e costa 1/3 di quello Audi:
https://www.ebay.it/itm/Kit-Frizione-e-Volano-SACHS-AUDI-A4-Avant-8K5-B8-2-0-TDI-KW-105-CV-143-CV/252770624467?hash=item3ada4da3d3:g:eIUAAOSw0bJZsRl D
E' stato modificato e aggiornato da Sachs nel 2015 per renderlo piu' resistente e affidabile....
andrea.sormanni
06-05-2018, 16:54
Si, volano e frizione originaliAllora è molto probabile che la causa del problema sia quella, con i km che hai su (a me è durato 150.000 km).
Cambia volano e frizione.
Ciao.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Visti i 220.000km e considerando l'usura devi sostituire il kit volano e frizione....
Io nella mia ho montato questo kit Sachs, che va bene anche per la tua versione...è lo stesso kit originale che vendono i ricambisti Audi come mi ha confermato Sachs Italia e costa 1/3 di quello Audi:
https://www.ebay.it/itm/Kit-Frizione-e-Volano-SACHS-AUDI-A4-Avant-8K5-B8-2-0-TDI-KW-105-CV-143-CV/252770624467?hash=item3ada4da3d3:g:eIUAAOSw0bJZsRl D
E' stato modificato e aggiornato da Sachs nel 2015 per renderlo piu' resistente e affidabile....
Grazie a tutti!
macchina sistemata...
NON si trattava del volano (che quindi coi suoi 220K resta quello originale), questo sulla base di una prova del gioco effettuata dal meccanico Bosch
Ma del problema alla pompa elettrica dentro al serbatoio (sostituita, ricambio 0580205006 Bosch)
E da una forte incrostazione dei collettori, della valvola EGR e degli iniettori (questi puliti a ultrasuoni). Ho visto la valvola EGR e faceva veramente paura dallo spessore di morchia nera
La macchina adesso gira bene, problema sparito
(aimè, spariti anche 900€ tra pompa e manodopera :( )
Ciao!
Riccardo
mario2000
18-05-2018, 20:21
Importante che hai risolto....
Io ogni 30/40k durante il tagliando faccio smontare la EGR per pulirla da incrostazioni e sporcizia...
Ma se ho capito bene la frizione e il volano sono ancora originali dopo 220.000km?
Importante che hai risolto....
Io ogni 30/40k durante il tagliando faccio smontare la EGR per pulirla da incrostazioni e sporcizia...
Ma se ho capito bene la frizione e il volano sono ancora originali dopo 220.000km?
Confermo, frizione e il volano sono ancora originali dopo 220.000 km
mario2000
18-05-2018, 21:22
Complimenti....
Sei un caso piu' unico che raro....
cuore_audi
18-05-2018, 22:20
beh se per l'80% sono tratte autostradali è normale che il volano possa dare qualche fastidio ma non è da sostituire. non capisco come mai la valvola egr si sia incrostata visto che fai per la maggiore tratte autostradali.
e non capisco come mai la pompa del serbatoio ti possa creare problemi con il motore in moto. la pompa del serbatoio serve solo a mettere in pressione il gasolio prima dell'accensione, poi diventa un circuito che funziona per depressione.
ad esempio se non erro la renault non ha la pompa nel serbatoio. è un circuito che funziona in depressione, però se si ha una perdita è difficile che possa mettere in moto. con la pompa nel serbatoio si da un aiuto.
secondo me il problema era solo sugli iniettori. so che sul modello pre facelift hanno qualche problemino, specialmente se si fa il richiamo dei gas di scarico.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.