Visualizza Versione Completa : rottura motori FL ... possibili cause
betaone68
16-05-2018, 20:04
Ho avuto riscontro telefonico da rivenditore MTM che la serie di rotture motori e' ben nota anche al famoso preparatore tedesco. Si rompono motori stock e + facilmente motori elaborati . La causa sembra la qualita' scadente benzina italiana che crea detonazioni con conseguenti rotture pistoni o bronzine albero motore ( dovute a maggiori pressioni a causa detonazioni ) . Vi giro informazione come l' ho ricevuta . Ma credo che sia veritiera dato che lui stesso mi ha consigliato di aspettare cosa decide Audi ( vedi eventuale campagna richiamo ) prima di elaborare auto ( contro il proprio interesse ).
Sono andato a controllare log che avevo fatto su mia auto stock ... anche con benzina Q8 100 ottani ( credo la migliore reperibile sul mercato italiano ) sul secondo ma soprattutto sul terzo cilindro la centralina correggeva anche -3%. Addirittura con mappa DVX questo correzioni non erano emerse.
Ricollegando alle informazioni reperite da utenti forum si e' riscontrata una rottura proprio sul terzo pistone . Sarebbe interessante sapere dai due utenti forum che sfortunatamente hanno rotto se alternavano spesso benzina 100 con benzina 95 ottani . Fare un tirata subito dopo pieno 95 ottani con centralina che si era tarata ad una benzina 100 ottani potrebbe dare origine a pericolose detonazione .
Forse sulla FL hanno adottato componenti meno robusti rispetto la PFL dove questi problemi non sono mai emersi .
Se mi tocca tenere la mia FL stock era decisamente + saggio tenere la mia PFL che con benzina 98 ottani arrivava a 390 CV ,pagando meno di super bollo ,con maggiore affidabilita' ed un sound di scarico che la FL se lo sogna.
Forse lo stop vendite e' dovuto non ad omologazioni emissioni a nuove normative ma alla attesa di una soluzione tecnica al problema .
A questo punto meglio prendere una S3 caricando uno stage 1 e con 370 CV vai come se non di + di una RS3 ,spendendo di acquisto 10 .000 euro in meno e con un super bollo di soli 1.400 euro . Sulla vecchia PFL il sound di scarico valeva gia' acquisto auto . Sulla FL non c'e' + neanche questo fattore.
ti confermo che io ho avuto la rottura del pistone del cilindro numero 3!e uso 95 o 100 ottani....
la macchina era completamente originale....
betaone68
16-05-2018, 20:49
ti confermo che io ho avuto la rottura del pistone del cilindro numero 3!e uso 95 o 100 ottani....
la macchina era completamente originale....
A questo punto ti consiglio di usare sempre la 100 ottani ... o quando passi da 100 ottani a 95 di aspettare almeno 50 km prima di tirare a fondo ... in teoria la centralina si dovrebbe tarare alla nuova benzina .
A questo punto direi che i ritardi di Revo e APR sono da imputare a questi problemi....
PS: In caso di rottura in pista dite che potrebbero sollevare problemi ad applicare la garanzia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
lukdamb2
16-05-2018, 21:46
Che brutta storia .... ad auto performanti non è vietato girare in pista!
Quindi la garanzia del coprire!!!
Certo che cercheranno di attaccarsi su tutto adesso.... non credete?
kevin#34
16-05-2018, 21:49
mi pare strano che possa essere detonazione causata da benzina 95 ron, il knock sensor esiste proprio per quello scopo e rilevato il principio di detonazione corregge l'anticipo in tempo reale...
A questo punto direi che i ritardi di Revo e APR sono da imputare a questi problemi....
PS: In caso di rottura in pista dite che potrebbero sollevare problemi ad applicare la garanzia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
certo a me nn hanno mica chiesto dov'ero.....
Ovvio che non te lo chiedono, ma dal log sei eri ad alti giri per più di tot tempo ci mettono poco a capire che stavi girando in pista....
Di solito nelle garanzie c’è sempre una frasettina di merda del tipo “uso corretto del veicolo” e la pista non è mai prevista....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sabrigio
16-05-2018, 22:37
voi parlate di 95, ma mi sembra che la prefl prescrivesse min 98 ottani...quella nuova è differente?
giorgio
Ovvio che non te lo chiedono, ma dal log sei eri ad alti giri per più di tot tempo ci mettono poco a capire che stavi girando in pista....
Di solito nelle garanzie c’è sempre una frasettina di merda del tipo “uso corretto del veicolo” e la pista non è mai prevista....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma io con la mia macchina potro andare dove voglio e fare qll che credo....!!!!quando mi hanno dato l’auto mica mi hanno detto nn puoi andare in pista o fare altre cose!!
- - - Updated - - -
voi parlate di 95, ma mi sembra che la prefl prescrivesse min 98 ottani...quella nuova è differente?
giorgio
Sul tappo mette 95/98ottani!
sabrigio
16-05-2018, 22:51
Hai ragione, ma a libretto scrivono 95 solo occasionalmente e senza sfruttare le prestazioni...
giorgio
[QUOTE=danyA3;1435758]Ma io con la mia macchina potro andare dove voglio e fare qll che credo....!!!!quando mi hanno dato l’auto mica mi hanno detto nn puoi andare in pista o fare altre cose!!
- - - Updated - - -
Purtroppo no, l’uso in pista non è mai coperto, sono condizioni diverse da un “uso normale”...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa storia del terzo pistone mi ricorda molto quello che capitava alcuni anni fà alle Subaru WRX Sti con il nuovo motore 2500cc per l'Italia con pistoni delicatini in luogo del 2000cc a pistoni forgiati destinato ad alcuni mercati esteri, anche li si era trovato il capro espiatorio nelle benzine e altre sciocchezze, avete acquistato un' auto prestazionale, nei limiti di un corretto utilizzo pista esclusa l'auto deve mantenere le prestazioni affidabilità, dovete poter utilizzare il potenziale senza remore senza pippe sulle benzine, spero vivamente che Audi si renda conto e ci metta una pezza per voi e per la sua immagine.
Sulla mia S1 stock da mettere 95 a 100 ottani spannometricamente non cambia nulla a livello di prestazioni, presumo che la centralina si auto adatta e le prestazioni rimangono piatte, invece in motori più semplici e di cubature minori la differenza di prestazioni si sente.
LucaTeam
17-05-2018, 10:24
Morale della favola non ho ancora capito se la 95 ottani si possa mettere "normalmente" oppure bisogna evitare di metterla se non in emergenza o meglio ancora metterla ma senza fare "tirate" col motore...ricordo che in Italia la 98 ottani è difficile da trovare, per esempio da me nel raggio di un po di km ne ho trovato uno e forse un altro di distributori che cel hanno (totale 2 distibutori). Quindi prima di tutto c'è da capire alla fine dei conti di preciso che benzina si possa mettere per non avere problemi sapendo il minimo di ottani che si puo mettere almeno uno si tara su che benzina scegliere o se mettere direttamente la 100 ottani.
Sul sito audi c'è scritto 98 RON in su, sul libretto dicono anche la 95 ma senza fare tirate a fondo e solo in situazioni di emergenza, mentre sul tappo serbatoio c'è scritto 95/98 RON.......a che gioco stanno giocando in Audi?.....ma soprattutto, noi poveri possessori di RS3 (a me arriva tra 2 settimane circa e mi sto ca****do sotto) come dobbiamo comportarci adesso e nel futuro in attesa di qualche delucidazione in merito da Audi?
Io penso che che fino a che non ci dicono qualcosa o mettono in atto campagna di richiamo il top sarebbe viaggiare con la 100 ottani per star tranquilli..che dite?
ilcaliffo
17-05-2018, 10:32
molto preoccupante......
LucaTeam
17-05-2018, 10:44
Hai ragione, ma a libretto scrivono 95 solo occasionalmente e senza sfruttare le prestazioni...
giorgio
si ma non possono scrivere deliberatamente sul libretto di una macchina da 400cv "si puo usare con la 95 solo occasionalmente e senza sfruttare le prestazioni" cioe piuttosto non scriverlo e vietalo, perche è troppo interpretabile e fraintendibile da parte di entrambe le parti (audi - cliente).....dico male?
- - - Updated - - -
molto preoccupante......
Sono qua col fuoco al c**o io che la macchina è andata in produzione lunedi e tra due settimane mi arriva....vedi tu che ansia uno deve avere dopo aver speso decine di migliaia di euro per una macchina del genere...!
seba1985
17-05-2018, 11:15
[QUOTE=danyA3;1435758]Ma io con la mia macchina potro andare dove voglio e fare qll che credo....!!!!quando mi hanno dato l’auto mica mi hanno detto nn puoi andare in pista o fare altre cose!!
- - - Updated - - -
Purtroppo no, l’uso in pista non è mai coperto, sono condizioni diverse da un “uso normale”...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende cosa si intende per uso normale... per me può essere normale stare sempre tra i 5000 e i 6000 giri, magari per te è normale stare sui 2000-3000. E' troppo fraintendibile come definizione. Oppure dovrebbero scrivere sul libretto che non si può stare a pieno gas per tot secondi/minuti o di rallentare quando si raggiunge una certa temperatura dell'olio ma sono cose che non scriveranno mai. E poi nella pubblicità fanno vedere l'rs3 che va in pista e dovrebbero pretendere che chi l'acquista non ci vada, pena la perdita di garanzia?
Nel mio piccolo io sono tranquillo, ho motore stock (e finché sono in garanzia non ho intenzione di fare modifiche) e se rompo, me lo cambiano senza se e senza ma. Tra l'altro ho fatto anche l'estensione della garanzia a 4 anni o 80k km quindi mi sento tranquillo, anche perché finora le rotture sono capitate con motori con meno di 8000 km.
michelone
17-05-2018, 11:46
Fortunatamente fino ad oggi ho messo solo 20€ di 95 e per il resto ho sempre messo eni 98, anche se sembra assurdo rompere un motore per il fattore benzina..
luke-hazard
17-05-2018, 11:52
… fate per sicurezza la 98/100 ottani alla fine cosa spendete in piu' 3 - 4 euro a pieno …
dopo 3.000 Eur e rotti euro per il bollo cosa volete che siano !
Luke-hazard
LucaTeam
17-05-2018, 12:04
Fortunatamente fino ad oggi ho messo solo 20€ di 95 e per il resto ho sempre messo eni 98, anche se sembra assurdo rompere un motore per il fattore benzina..
Michelone dove l'hai trovata la 98 in italia? p.s. sai dirmi per caso o indirizzarmi verso una compagnia che attualmente ha la 98 ottani in italia.
Su internet non trovo nulla, e vorrei semplicemente chiamare per sapere nella mia zona e zone limitrofe dove riesco a trovare la 98 ottani, cosi la alternerò alla 100.
Fammi sapere ;)
- - - Updated - - -
… fate per sicurezza la 98/100 ottani alla fine cosa spendete in piu' 3 - 4 euro a pieno …
dopo 3.000 Eur e rotti euro per il bollo cosa volete che siano !
Luke-hazard
dove la trovi la 98 ottani?
Non è un problema il prezzo ma la reperibilita ahhaa
luke-hazard
17-05-2018, 12:13
ma la 100 ottani dell'agip non va bene ?
Luke-hazard
… fate per sicurezza la 98/100 ottani alla fine cosa spendete in piu' 3 - 4 euro a pieno …
Luke-hazard
Sono 18/20€ in più, saranno tanti saranno pochi ma il problema di base è che non la trovi sempre, è un auto stradale, non è giusto imporre benzina...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giofreddi
17-05-2018, 14:13
Io sinceramente di benzinai che hanno prodotti diversi dalla "solita" verde (che immagino essere a 95) ne vedo pochissimi in giro... Molti meno rispetto a qualche anno fa.. Finora ho fatto solo un pieno dato che la mia RS3 ha 3 giorni e sono andato dal mio benzinaio di fiducia che ha solo un tipo di benzina, me ne cercherò uno con la 100 per i prossimi pieni..
LucaTeam
17-05-2018, 14:38
ma la 100 ottani dell'agip non va bene ?
Luke-hazard
Il problema è che ce ne sono pochi, e poi non puoi imporre come dice @ Happo una benzina su macchine stradali o meglio farle apposta per andare con una benzina che è difficile reperire. Gia la 100 ottani fai fatica a trovarla e ci sono molti meno distributori in giro, la 98 neanche parlarne...ovvio che tanti per comodita mettono la 95, non si tratta di fare i poveracci qui, perche chi prende un RS3 tra una cosa e l'altra non e che non ha i soldi per fargli la benzina...
Ci fossero almeno un po piu di distributori in giro..:icon_dho:
Waterskier
17-05-2018, 15:22
ma la 100 ottani dell'agip non va bene ?
Luke-hazard
No, sono soldi buttati. L'unica è la Q8 performance, alias Shell V-Power.
LucaTeam
17-05-2018, 15:55
Ho appena visto sul sito magigas....un barile da 50 litri di 100 ottani a 144,00 € cioe 2,88 € / litro oppure 98 ottani da 50 litri a 141,00 € cioe 2,82 € / litro....oppure via di 102 ottani a 50 litri a 3,80 € / litro hahahha
giofreddi
17-05-2018, 16:00
Resterebbe solo da capire se i motori sostituiti sono modificati oppure no.... Se sono modificati, probabilmente lo sono anche quelli montati sulle vetture di costruzione più recente (tipo la mia)..
LucaTeam
17-05-2018, 16:21
Resterebbe solo da capire se i motori sostituiti sono modificati oppure no.... Se sono modificati, probabilmente lo sono anche quelli montati sulle vetture di costruzione più recente (tipo la mia)..
Non saprei questo...c'è mica qualcuno che sa qualcosa piu nel dettaglio, tipo qualcuno che possa indicarci che cosa guardare o che codici relativi alla produzione delle macchine guardare per vedere se la nostra viene da una partita di auto che hanno avuto un problema o magari auto che sono già state prodotte risolvendo tale problema?
IlPunitore
17-05-2018, 16:23
Perdonatemi ma mi sembra si stia facendo un po' di confusione...
Audi non "impone" un bel nulla: Audi vende automobili che possono andare a 95 o 98/100 ottani senza problemi
Ovviamente la potenza e le prestazioni dichiarate si ottengono usando la 98/100, visto che la centralina è stata ottimizzata per quel tipo di carburante, ma si può tranquillamente circolare con la 95 consapevoli di avere poi un'auto con cavalleria e coppia inferiori, rispetto al motore con benzine premium, mediamente di un 5/10% a seconda di quanto sia "tirata" la mappatura originale..
Come ha fatto notare correttamente qualcuno prima, usare la 95 in luogo della 98/100 non è dannoso per il motore, semplicemente quest'ultimo non è pronto e potente come lo sarebbe con gli extra RON delle benzine premium
Il problema poi della scarsa reperibilità delle benzine premium è purtroppo tutto Italiano :sad: all'estero ci sono quasi sempre le due opzioni alla pompa
seba1985
17-05-2018, 16:30
Io finora ho messo solo la F101 della San Marco Petroli come benzina, tranne 20€ che ho fatto una volta in autostrada per arrivare a casa. Non so se sia 101 o 100 ottani ma sul loro sito dicono che vada meglio della 98 e non costa neanche tanto di più. La Q8 performance qua in zona non l'ho mai vista
- - - Updated - - -
Perdonatemi ma mi sembra si stia facendo un po' di confusione...
Audi non "impone" un bel nulla: Audi vende automobili che possono andare a 95 o 98/100 ottani senza problemi
Ovviamente la potenza e le prestazioni dichiarate si ottengono usando la 98/100, visto che la centralina è stata ottimizzata per quel tipo di carburante, ma si può tranquillamente circolare con la 95 consapevoli di avere poi un'auto con cavalleria e coppia inferiori, rispetto al motore con benzine premium, mediamente di un 5/10% a seconda di quanto sia "tirata" la mappatura originale..
Come ha fatto notare correttamente qualcuno prima, usare la 95 in luogo della 98/100 non è dannoso per il motore, semplicemente quest'ultimo non è pronto e potente come lo sarebbe con gli extra RON delle benzine premium
Il problema poi della scarsa reperibilità delle benzine premium è poi tutto Italiano :sad: all'estero ci sono quasi sempre le due opzioni alla pompa
condivido in pieno
LucaTeam
17-05-2018, 16:47
Perdonatemi ma mi sembra si stia facendo un po' di confusione...
Audi non "impone" un bel nulla: Audi vende automobili che possono andare a 95 o 98/100 ottani senza problemi
Ovviamente la potenza e le prestazioni dichiarate si ottengono usando la 98/100, visto che la centralina è stata ottimizzata per quel tipo di carburante, ma si può tranquillamente circolare con la 95 consapevoli di avere poi un'auto con cavalleria e coppia inferiori, rispetto al motore con benzine premium, mediamente di un 5/10% a seconda di quanto sia "tirata" la mappatura originale..
Come ha fatto notare correttamente qualcuno prima, usare la 95 in luogo della 98/100 non è dannoso per il motore, semplicemente quest'ultimo non è pronto e potente come lo sarebbe con gli extra RON delle benzine premium
Il problema poi della scarsa reperibilità delle benzine premium è poi tutto Italiano :sad: all'estero ci sono quasi sempre le due opzioni alla pompa
IlPunitore _ grazie dellla delucidazione!! Proprio questo volevo sapere....io pensavo che in qualche modo si potesse danneggiare il motore con la 95.
Quindi di che in sè non si rovina/compromette nulla se qualche volta in emergenza si usa la 95 ottani? Perche dicono che non si dovrebbe girare molto e a regimi elevati con la 95 o usarla solo per poco e in casi di emergenza (a detta di ciò che è stato riportato da alcuni utenti citando il libretto audi)....riesci a darmi questa info ? grazie infinite
ilcaliffo
17-05-2018, 16:49
[QUOTE=Happo;1435760]
Dipende cosa si intende per uso normale... per me può essere normale stare sempre tra i 5000 e i 6000 giri, magari per te è normale stare sui 2000-3000. E' troppo fraintendibile come definizione. Oppure dovrebbero scrivere sul libretto che non si può stare a pieno gas per tot secondi/minuti o di rallentare quando si raggiunge una certa temperatura dell'olio ma sono cose che non scriveranno mai. E poi nella pubblicità fanno vedere l'rs3 che va in pista e dovrebbero pretendere che chi l'acquista non ci vada, pena la perdita di garanzia?
Nel mio piccolo io sono tranquillo, ho motore stock (e finché sono in garanzia non ho intenzione di fare modifiche) e se rompo, me lo cambiano senza se e senza ma. Tra l'altro ho fatto anche l'estensione della garanzia a 4 anni o 80k km quindi mi sento tranquillo, anche perché finora le rotture sono capitate con motori con meno di 8000 km.
Anche la mia motore stock senza alcuna intenzione di modificarla (in pista mi diverto con altro) e con estensione della garanzia. Io faccio pochi km all'anno ed il problema se ma mai dovesse manifestarsi è rappresentato da tutta una serie di disagi che questo provocherebbe.
La mia è stata una delle prime ad essere consegnata e sinceramente non saprei stabilire se sia un bene od un male...in questi casi si sa va a fortuna!
IlPunitore
17-05-2018, 17:00
Quindi di che in sè non si rovina/compromette nulla se qualche volta in emergenza si usa la 95 ottani?
No, non si rovina (e di certo non salta il motore come nei casi qui discussi)
Il consiglio di non tirare/sfruttare al 100% il motore, nel caso si usi la 95, rimane in ogni caso logico e corretto visto che la centralina dovrebbe comunque intervenire e "tagliare potenza"
Per quanto mi riguarda utilizzo esclusivamente 100 ottani sulle mie (Q8 o ENI)
LucaTeam
17-05-2018, 17:11
No, non si rovina (e di certo non salta il motore come nei casi qui discussi)
Il consiglio di non tirare/sfruttare al 100% il motore, nel caso si usi la 95, rimane in ogni caso logico e corretto visto che la centralina dovrebbe comunque intervenire e "tagliare potenza"
Per quanto mi riguarda utilizzo esclusivamente 100 ottani sulle mie (Q8 o ENI)
Anche io userò quasi esclusivamente la 100 ottani o la 98 se la trovo....il mio problema sta nel fatto che appena ritirata la macchina (avra si e no 5 km di autonomia quando me la daranno) è che il primo distributore utile avra solo la 95 ahahah....e quindi chiedevo anche per quello ecco! almeno so come comportarmi
seba1985
17-05-2018, 18:31
[QUOTE=seba1985;1435770]
Anche la mia motore stock senza alcuna intenzione di modificarla (in pista mi diverto con altro) e con estensione della garanzia. Io faccio pochi km all'anno ed il problema se ma mai dovesse manifestarsi è rappresentato da tutta una serie di disagi che questo provocherebbe.
La mia è stata una delle prime ad essere consegnata e sinceramente non saprei stabilire se sia un bene od un male...in questi casi si sa va a fortuna!
Si sicuramente i disagi di stare a piedi se sei in giro e poi senza macchina quando cambiano il motore sono evidenti, ma almeno dal punto di vista economico Audi dovrebbe rispondere
michelone
17-05-2018, 18:32
Michelone dove l'hai trovata la 98 in italia? p.s. sai dirmi per caso o indirizzarmi verso una compagnia che attualmente ha la 98 ottani in italia.
Su internet non trovo nulla, e vorrei semplicemente chiamare per sapere nella mia zona e zone limitrofe dove riesco a trovare la 98 ottani, cosi la alternerò alla 100.
Fammi sapere ;)
- - - Updated - - -
dove la trovi la 98 ottani?
Non è un problema il prezzo ma la reperibilita ahhaa
la Eni è 98 ottani. per trovare il benzinaio con benzine "speciali" basta scaricare l'app PrezziBenzina e tramite maps ti trova il benzinaio più vicino a te che dispone delle benzine 98/100
Ragazzi, però non esagerate con le paturnie, per utilizzo normale la 95 non fa niente, certo se entrate in pista meglio avere la 98/100.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Waterskier
17-05-2018, 20:01
la Eni è 98 ottani. per trovare il benzinaio con benzine "speciali" basta scaricare l'app PrezziBenzina e tramite maps ti trova il benzinaio più vicino a te che dispone delle benzine 98/100
Il sito della Q8 hi perform dà la localizzazione di tutte le stazioni in Italia che vendono la performance
betaone68
17-05-2018, 20:58
Anche io credevo che unica conseguenza utilizzo 95 ottani fosse un calo delle prestazioni ma tutte queste coincidenze mi fanno avere dei dubbi . Che due motori siano rotti e' un dato di fatto . Sembra che in italia siano altri 4 . Che dei motori siano pronti per interventi assistenza e' strano . Che rivenditore MTM mi consiglia di aspettare e' strano . Che Dany alternasse 95 e 100 e' un fatto . Che ho verificato tramite log correzioni con mappa originale usando 100 ottani Q8 sul secondo e terzo cilindro e' un fatto ( vedi allegato ...la prima tab e' stock la seconda e' con tuning ) N.B. questo log l'ho fatto dopo aver consumato mezzo pieno Q8 ... se centralina si tara sulla benzina xche' ho rilevato correzzioni ???
La mia ipotesi che alcuni componenti sulla FL siano + delicati rispetto PFL e che un passaggio tra un tipo di benzina ed un altro sul nuovo motore possa essere + critico che su PFL.
Certo se sapevo questa situazione mi tenevo la PFL o prendevo una M2 . Usare FL originale non mi entusiasma per nulla ... un giocattolo che non diverte che giocattolo e'.
Tanto per farvi venire delle altre paturnie siete sempre sicuri che la qualita' della 100 ottani che comprate sia costante ?
Spero vivamente che Audi faccia una campagna di richiamo ... ma non ho molte speranze . Ti cambiano mappa con una meno performante ?( cavolo se non fai alterare i clienti che hanno preso un RS3 xche' ha 400 CV e sono disposti a pagare un superbollo astronomico ) o realizzano pistoni e bronzine migliori cambiando motori su tutte le RS3 vendute ??? ( troppo costoso ). Purtroppo non la vedo bene la situazione.
7294 7294
giofreddi
17-05-2018, 22:16
Ma di additivi buoni che possano servire a qualcosa ce ne sono?
LucaTeam
17-05-2018, 22:35
Ragazzi, però non esagerate con le paturnie, per utilizzo normale la 95 non fa niente, certo se entrate in pista meglio avere la 98/100.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diciamo che magari x andare tranquillo in autostrada o senza tirare vi può stare anche al limite...ma ho sempre un Po di timore
- - - Updated - - -
Anche io credevo che unica conseguenza utilizzo 95 ottani fosse un calo delle prestazioni ma tutte queste coincidenze mi fanno avere dei dubbi . Che due motori siano rotti e' un dato di fatto . Sembra che in italia siano altri 4 . Che dei motori siano pronti per interventi assistenza e' strano . Che rivenditore MTM mi consiglia di aspettare e' strano . Che Dany alternasse 95 e 100 e' un fatto . Che ho verificato tramite log correzioni con mappa originale usando 100 ottani Q8 sul secondo e terzo cilindro e' un fatto ( vedi allegato ...la prima tab e' stock la seconda e' con tuning ) N.B. questo log l'ho fatto dopo aver consumato mezzo pieno Q8 ... se centralina si tara sulla benzina xche' ho rilevato correzzioni ???
La mia ipotesi che alcuni componenti sulla FL siano + delicati rispetto PFL e che un passaggio tra un tipo di benzina ed un altro sul nuovo motore possa essere + critico che su PFL.
Certo se sapevo questa situazione mi tenevo la PFL o prendevo una M2 . Usare FL originale non mi entusiasma per nulla ... un giocattolo che non diverte che giocattolo e'.
Tanto per farvi venire delle altre paturnie siete sempre sicuri che la qualita' della 100 ottani che comprate sia costante ?
Spero vivamente che Audi faccia una campagna di richiamo ... ma non ho molte speranze . Ti cambiano mappa con una meno performante ?( cavolo se non fai alterare i clienti che hanno preso un RS3 xche' ha 400 CV e sono disposti a pagare un superbollo astronomico ) o realizzano pistoni e bronzine migliori cambiando motori su tutte le RS3 vendute ??? ( troppo costoso ). Purtroppo non la vedo bene la situazione.
7294 7294
Beh oddio, un giocattolo che nonndiverte mi sembra riduttivo....che poi andasse di più e fossi abituato a cavalli ed erogazione molto migliore ok, ma dire che non va o non diverte con 400cv mi sembra un Po un eresia ahahaha....so che cambia moltissimo ma insomma già originale non è ferma....no n e mica una abarth!:wub:
kevin#34
17-05-2018, 23:14
la blusuper è 100 ron ormai da svariati anni
la Eni è 98 ottani. per trovare il benzinaio con benzine "speciali" basta scaricare l'app PrezziBenzina e tramite maps ti trova il benzinaio più vicino a te che dispone delle benzine 98/100
IlPunitore
17-05-2018, 23:18
Che ho verificato tramite log correzioni con mappa originale usando 100 ottani Q8 sul secondo e terzo cilindro e' un fatto ( vedi allegato ...la prima tab e' stock la seconda e' con tuning ) N.B. questo log l'ho fatto dopo aver consumato mezzo pieno Q8 ... se centralina si tara sulla benzina xche' ho rilevato correzzioni ???
Secondo me mezzo pieno non è sufficiente per avere valori correttamente adeguati
A me hanno sempre detto che per un adattamento completo della centralina ai valori corretti di RON ci vogliono 2 pieni e un po' di cicli di accensione/spegnimento...
betaone68
18-05-2018, 06:54
Ma di additivi buoni che possano servire a qualcosa ce ne sono?
io avevo provato il boostane quando avevi mappa revo 98+. funzionava ma quando ho smontato downpipe il Cat era diventato un po' arancione....
- - - Updated - - -
Secondo me mezzo pieno non è sufficiente per avere valori correttamente adeguati
A me hanno sempre detto che per un adattamento completo della centralina ai valori corretti di RON ci vogliono 2 pieni e un po' di cicli di accensione/spegnimento...
se fosse veramente così sarebbe effettivamente pericoloso passare da una 100 ad un 95. per due pieni la centralina fa correzioni del 8 - 10 % !!!!???
giofreddi
18-05-2018, 10:25
io avevo provato il boostane quando avevi mappa revo 98+. funzionava ma quando ho smontato downpipe il Cat era diventato un po' arancione....
- - - Updated - - -
se fosse veramente così sarebbe effettivamente pericoloso passare da una 100 ad un 95. per due pieni la centralina fa correzioni del 8 - 10 % !!!!???
Dato che sei di Modena anche tu, posso chiederti dove vai solitamente a fare benzina? Puoi rispondere anche in privato se vuoi...
michelone
18-05-2018, 10:47
la blusuper è 100 ron ormai da svariati anni
Ti ringrazio per la precisazione, ero sicuro fosse 98 ron.
Mi sono documentato con la scheda tecnica del prodotto e in effetti è dichiarata minimo 100 ron.
https://oilproducts.eni.com/it_IT/prodotti/carburanti-e-combustibili/trazione/benzina/blu-super
- - - Updated - - -
Dato che sei di Modena anche tu, posso chiederti dove vai solitamente a fare benzina? Puoi rispondere anche in privato se vuoi...
http://i65.tinypic.com/or8ntk.png
con l'app mi da questi.. direi che non sono poi così pochi.
betaone68
18-05-2018, 12:56
Dato che sei di Modena anche tu, posso chiederti dove vai solitamente a fare benzina? Puoi rispondere anche in privato se vuoi...
io uso iperself eni sulla vignolese o iper self Q8 sulla contrada . da mia esperienza dichiarano tutti 100 ottani ma sono dei 98 scarsi . la Q8 è migliore . riscontrate correzioni minori .
Waterskier
18-05-2018, 14:06
io uso iperself eni sulla vignolese o iper self Q8 sulla contrada . da mia esperienza dichiarano tutti 100 ottani ma sono dei 98 scarsi . la Q8 è migliore . riscontrate correzioni minori .
La spiegazione è nella scheda tecnica. Quello che fa la differenza è 1 punto di MON a favore della Q8 https://www.q8.it/resources/cms/documents/Q8_scheda_Q8_Hi_Perform_100_ottani.pdf
http://oilproducts.eni.com/it_IT/prodotti/carburanti-e-combustibili/benzine-racing/blu-super
giofreddi
18-05-2018, 14:27
io uso iperself eni sulla vignolese o iper self Q8 sulla contrada . da mia esperienza dichiarano tutti 100 ottani ma sono dei 98 scarsi . la Q8 è migliore . riscontrate correzioni minori .
Sono proprio i due che ho individuato io... E che mi sarebbero più comodi..
Diciamo che magari x andare tranquillo in autostrada o senza tirare vi può stare anche al limite...ma ho sempre un Po di timore
- - - Updated - - -
Beh oddio, un giocattolo che nonndiverte mi sembra riduttivo....che poi andasse di più e fossi abituato a cavalli ed erogazione molto migliore ok, ma dire che non va o non diverte con 400cv mi sembra un Po un eresia ahahaha....so che cambia moltissimo ma insomma già originale non è ferma....no n e mica una abarth!:wub:
Mah..per me dipende dove usi i cv!!
Per fare strizzare il culo 400cv sono più che sufficienti!!
Per carità...io sono lento e ho paura
Mah..per me dipende dove usi i cv!!
Per fare strizzare il culo 400cv sono più che sufficienti!!
Per carità...io sono lento e ho paura
Difatti dipende dall’uso, in strada è una delle migliori auto in commercio, in pista no, non frena, non sterza e sembra una TA....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucaTeam
21-05-2018, 15:11
Difatti dipende dall’uso, in strada è una delle migliori auto in commercio, in pista no, non frena, non sterza e sembra una TA....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh magari da stock...ma credo che con qualche accorgimento tipo tubi - pastiglie ed un set di gomme abbinato ad un assetto o delle molle ribassate gia facciano cambiare molto la risposta.
Che poi di per sè sia un auto che rispetto ad altre magari in pista è un po meno soddisfacente a livello di handling si sa, ma penso si possa migliorare e non di poco con qualche accorgimento imho
Beh magari da stock...ma credo che con qualche accorgimento tipo tubi - pastiglie ed un set di gomme abbinato ad un assetto o delle molle ribassate gia facciano cambiare molto la risposta.
Che poi di per sè sia un auto che rispetto ad altre magari in pista è un po meno soddisfacente a livello di handling si sa, ma penso si possa migliorare e non di poco con qualche accorgimento imho
Guarda, ovvio che si può migliorare, ci penso tutti i giorni se fare qualcosa, ma finisco sempre con una lista troppo lunga e penso che alla fine, con calma, mi prenderò qualcosa più adatto senza rovinare l'RS3.......
michelone
21-05-2018, 17:28
Vista l'esperienza passata con la S3 8p in cui ho fatto diverse modifiche per migliorarla in pista, posso dire che se uno fa tanti track day questa tipologia di auto non è l'ideale, meglio prendere una vecchia m3 o una piccola TA e darci dentro senza preoccupazioni di rovinarla. Se uno invece fa 2-3 track day all'anno allora meglio lasciare l'auto originale o al massimo cambiare tubi/olio freno.
quattrosport
21-05-2018, 19:14
Beh magari da stock...ma credo che con qualche accorgimento tipo tubi - pastiglie ed un set di gomme abbinato ad un assetto o delle molle ribassate gia facciano cambiare molto la risposta.
Che poi di per sè sia un auto che rispetto ad altre magari in pista è un po meno soddisfacente a livello di handling si sa, ma penso si possa migliorare e non di poco con qualche accorgimento imho
Completamente d'accordo, mi permetto di aggiungere però che NON sono tanto importanti le modifiche che si fanno, ma COME si fanno.
Direi poi che il fatto di partire da un'auto con un set-up finale orientato molto alla facilità di guida, da semmai margini più ampi e comunque più facilmente apprezzabili rispetto ad auto che partono già con set-up più "track oriented"
federicofiorin
23-05-2018, 10:23
sono gia stato in audi per info sulla rs3... grazie a dio ho letto questa discussione... mi tengo ancora un po la mia s3 8v, fin quando non si saranno calmate le acque, ripropongo una domanda che ha fatto un utente ma che nessuno ha risposto dato che sarei curioso anche io, esiste qualche additivo per aumentare gli ottani ? ( FUNZIONANTE ), dico questo perchè secondo me molti additivi che vendono in giro sono solo uno specchio per le allodole... io nella mia s3 uso da tantissimo tempo la 95 perchè in zona c e solo quella, mi scoccia fare xx km per andare a fare il pieno..
Massi T5
23-05-2018, 13:26
esiste qualche additivo per aumentare gli ottani ? ( FUNZIONANTE )
Mai provato personalmente, ma a detta di alcuni test effettuati, il bardahl è in assoluto uno dei migliori:
https://www.bardahl.it/prodotti/auto/additivi-carburante-auto/octane-booster-250-ml-x-12/
Waterskier
23-05-2018, 15:43
esiste qualche additivo per aumentare gli ottani ? ( FUNZIONANTE ), dico questo perchè secondo me molti additivi che vendono in giro sono solo uno specchio per le allodole... io nella mia s3 uso da tantissimo tempo la 95 perchè in zona c e solo quella, mi scoccia fare xx km per andare a fare il pieno..
Boostane professional
betaone68
23-05-2018, 20:40
sono gia stato in audi per info sulla rs3... grazie a dio ho letto questa discussione... mi tengo ancora un po la mia s3 8v, fin quando non si saranno calmate le acque, ripropongo una domanda che ha fatto un utente ma che nessuno ha risposto dato che sarei curioso anche io, esiste qualche additivo per aumentare gli ottani ? ( FUNZIONANTE ), dico questo perchè secondo me molti additivi che vendono in giro sono solo uno specchio per le allodole... io nella mia s3 uso da tantissimo tempo la 95 perchè in zona c e solo quella, mi scoccia fare xx km per andare a fare il pieno..
Io ho provato boostane professional ... ho usato circa 3 bottiglie . Per funzionare funziona ma non e' cosi intuitivo . La loro app e' impostata con misure americane . Galloni e ottani che non sono i nostri. Io per portare la 100 Q8 ad una 98 + usavo rapporto 130 a 1 ossia ogni 13 litri di benzina 0,10 litri di boostane ( sono tornato ragazzino mi sembrava di preparare la miscela per il mio ktm 125 2 tempi con bardhal TTS) . In pratica devi andare per tentativi aumentando progressivamente percentuale fino a quando non registri + correzioni della centralina. Quando pero' ho smontato downpipe ho riscontrato una leggera colorazione arancione . Con un utilizzo continuativo non so che entità' di depositi si possano creare su candele , testata , turbina e catalizzatore.
Personalmente sconsiglio utilizzo continuativo boostane. Mi sembra indicato se hai caricato + mappe sull'auto e puoi selezionarle ( vedi soluzione REVO con sps ) . Quando hai voglia fai un pieno con boostane e selezioni la mappa + performante . Terminato pieno selezioni mappa per benzina che utilizzi normalmente.
ragazzi secondo me vi siete fatti un po troppi problemi io per ora ho fatto 1400km con il motore nuovo ed è tutto ok a benzina a 95ottani!il mio motore originale era di luglio 2017 questo nuovo e di marzo 2018 la turbina non riesco a legger la data di produzione!pero il mio "vecchio" motore in quasi 4000km si era fregato quasi tutto l'olio cosa che questo non ne ha ancora consumato 100grammi!
poi se avete le vetture originali non vi dovete neanche preoccupare so che comunque e una rottura e da fastidio ma audi risponde di tutto!
motore nuovo, turbina nuova mi e stata data anche una vettura a noleggio mi hanno rimborsato qualsiasi cosa e l'auto era a Vicenza e sotto mia richiesta e stata trasportata da Vicenza a novara con un carro attrezzi e ho ripreso la vettura a pochi km da casa mia!lavoro effettuato perfettamente e tutto registrato!
pero il mio "vecchio" motore in quasi 4000km si era fregato quasi tutto l'olio cosa che questo non ne ha ancora consumato 100grammi!
Sarebbe bello sapere se anche gli altri che hanno rotto avevano consumo irregolare di olio, a quel punto il problema non era la benzina, cosa che tra laltro mi sembra più plausibile.....
La concessionaria di Vicenza, a mio avviso, e’ una delle poche che si distingue per competenza, efficienza e cortesia. Mi rivolgo a lei da oltre 20 anni di Audi possedute e non mi hanno mai e poi mai riconsegnato l’auto con qualche problema irrisolto. I prezzi sono, nella logica delle concessionarie, assolutamente corretti e non manca mai qualche sconticino. Inoltre, anche per il più banale degli interventi, l’auto mi e’sempre stata riconsegnata lavata. Per me ineccepibili!
ragazzi secondo me vi siete fatti un po troppi problemi io per ora ho fatto 1400km con il motore nuovo ed è tutto ok a benzina a 95ottani!il mio motore originale era di luglio 2017 questo nuovo e di marzo 2018 la turbina non riesco a legger la data di produzione!pero il mio "vecchio" motore in quasi 4000km si era fregato quasi tutto l'olio cosa che questo non ne ha ancora consumato 100grammi!
poi se avete le vetture originali non vi dovete neanche preoccupare so che comunque e una rottura e da fastidio ma audi risponde di tutto!
motore nuovo, turbina nuova mi e stata data anche una vettura a noleggio mi hanno rimborsato qualsiasi cosa e l'auto era a Vicenza e sotto mia richiesta e stata trasportata da Vicenza a novara con un carro attrezzi e ho ripreso la vettura a pochi km da casa mia!lavoro effettuato perfettamente e tutto registrato!
A me risulta comunque che la tua Rs3 pur se stock, stesse rullando su un banco prova quando si è rotto il motore ...
DeviInside
26-06-2018, 12:07
A me risulta comunque che la tua Rs3 pur se stock, stesse rullando su un banco prova quando si è rotto il motore ...
E quindi?
banco rulli prova dati reali da stock
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.