Visualizza Versione Completa : OZ Ultraleggera pro e contro
betaone68
23-05-2018, 21:08
Per chi avesse in progetto di fare l'acquisto dei cerchi in oggetto prima di spendere quasi 2.000 euro suggerisco di leggere questo post.
I cerchi sono effettivamente leggerissimi , 9 ,5 kg contro i 13,5 degli originali .
Sono un po' delicati . Ho piegato un bordo cerchione e non mi sono accorto quando . Ruota posteriore dove c'e' anche meno peso ... https://s6.postimg.cc/b9ziiljld/20180507_194819_1.jpg.
Ripararlo non se ne parla dato che sono trattati termicamente e se li scaldi per raddrizzare bordino perdi caratteristiche meccaniche cerchio originale .
Mi avessero fatto uno sconticino extra per acquistare un cerchio nuovo ...
I copri mozzo hanno preso un gioco enorme , quasi si perdono ... vedi video . https://youtu.be/O60j1epNC_E
Davo per scontato mi cambiassero quattro coprimozzo in garanzia... risposta OZ il surriscaldamento porta la plastica a deformarsi e non sono in garanzia ... la prossima volta prendo i cerchi oz per guardare auto ferma in garage e quando ci giro monto cerchi originali .
La cosa onestamente mi ha dato molto fastidio.
PS anello centraggio cerchio e' in ferro zincato .... suggerisco di ingrassarlo con grasso al rame . Il miei dopo una estate erano quasi ossidati.
kevin#34
23-05-2018, 23:13
io li ho e li trovo spettacolari per design e contenuto tecnico (peso in primis).
detto questo, il problema dei coprimozzi l'ho avuto anch'io (ne ho anche perso uno), quindi li ho fissati con un velo di bostik dall'interno e ho risolto, mentre per l'anello di centraggio non mi pare di aver notato nulla di anomalo, ora che lo so al prossimo smontaggio ci farò caso. per il danno, per quanto la botta sia stata lieve, si tratta sempre di causa esterna
Li ho anch’io, purtroppo sono delicati, io per ora nessun problema ma non sono ancora riuscito a entrare in pista, ovvio che a ogni buco che non riesco ad evitare parte il rosario....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie delle informazioni, anche io sapendolo cercherò di incollare i coprimozzi prima di perdermeli, l'anello riduttore interno mi si è ossidato bianco abbastanza ora che li ho smontati sembrano inchiodati nella sede, io ho scelto i superturismo gt sono montati sulle gomme invernali, purtroppo dalle mie parti il manto asfaltato è di pessima qualità e questo mi ha fatto propendere per questi più pesanti.
Comunque, tralasciando che i clienti si trattano in altro modo, purtroppo OZ dalla sua ha che, per loro, questi cerchi non vanno bene per la nostra macchina, almeno in Italia, quindi se ne sbattono con questa scusa....
michelone
24-05-2018, 11:38
era successa la stessa cosa a me con l'S3 e gli ultraleggera da 18.
il cerchio aveva preso una botta similare alla tua, forse piu lieve e l'ho fatto riparare senza problemi. Stesso discorso vale per i coprimozzo, ne ho perso uno e gli altri avevano molto gioco.. per il resto rimangono i cerchi più belli in assoluto.
era successa la stessa cosa a me con l'S3 e gli ultraleggera da 18.
il cerchio aveva preso una botta similare alla tua, forse piu lieve e l'ho fatto riparare senza problemi. Stesso discorso vale per i coprimozzo, ne ho perso uno e gli altri avevano molto gioco.. per il resto rimangono i cerchi più belli in assoluto.
Però i 18" forse non erano ancora HLT che hanno trattamento termico, diciamo una "semiforgiatura"......
michelone
24-05-2018, 12:20
Però i 18" forse non erano ancora HLT che hanno trattamento termico, diciamo una "semiforgiatura"......
è vero. non erano HLT
italors3
24-05-2018, 14:32
Per chi avesse in progetto di fare l'acquisto dei cerchi in oggetto prima di spendere quasi 2.000 euro suggerisco di leggere questo post.
I cerchi sono effettivamente leggerissimi , 9 ,5 kg contro i 13,5 degli originali .
Sono un po' delicati . Ho piegato un bordo cerchione e non mi sono accorto quando . Ruota posteriore dove c'e' anche meno peso ... https://s6.postimg.cc/b9ziiljld/20180507_194819_1.jpg.
Ripararlo non se ne parla dato che sono trattati termicamente e se li scaldi per raddrizzare bordino perdi caratteristiche meccaniche cerchio originale .
Mi avessero fatto uno sconticino extra per acquistare un cerchio nuovo ...
I copri mozzo hanno preso un gioco enorme , quasi si perdono ... vedi video . https://youtu.be/O60j1epNC_E
Davo per scontato mi cambiassero quattro coprimozzo in garanzia... risposta OZ il surriscaldamento porta la plastica a deformarsi e non sono in garanzia ... la prossima volta prendo i cerchi oz per guardare auto ferma in garage e quando ci giro monto cerchi originali .
La cosa onestamente mi ha dato molto fastidio.
PS anello centraggio cerchio e' in ferro zincato .... suggerisco di ingrassarlo con grasso al rame . Il miei dopo una estate erano quasi ossidati.
Certo che la sfiga ti perseguita...guarda subin alto se cé la nuvola di fantozzi!!!
betaone68
24-05-2018, 22:24
Comunque, tralasciando che i clienti si trattano in altro modo, purtroppo OZ dalla sua ha che, per loro, questi cerchi non vanno bene per la nostra macchina, almeno in Italia, quindi se ne sbattono con questa scusa....
Nel configuratone italiano non compiono perché non hanno voluto spendere soldi per estendere omologazione NAD alla RS3 .... hanno valutato troppe poche vendite potenziali per ritorno costi omologazione
- - - Updated - - -
Grazie delle informazioni, anche io sapendolo cercherò di incollare i coprimozzi prima di perdermeli, l'anello riduttore interno mi si è ossidato bianco abbastanza ora che li ho smontati sembrano inchiodati nella sede, io ho scelto i superturismo gt sono montati sulle gomme invernali, purtroppo dalle mie parti il manto asfaltato è di pessima qualità e questo mi ha fatto propendere per questi più pesanti.
ti consiglio di mettere tre gocce di silicone ...usare colla e' troppo drastico ... quando devi equilibrare una gomma nuova il coprimozzo lo devi togliere.
- - - Updated - - -
PS arrivato cerchio ricambio oggi dopo 3 settimane ordine ... ps hanno staccagnato anche su anello centraggio. Ho dovuto recuperare quello sul cerchio rotto ( quante .... per smontarlo tanto si era bloccato )
ciao,
ero interessato anche io a questi cerchi, esattamente quale è il modello (o meglio, i 2 modelli, differenziati tra ant e post, visto che come molti ho i 255 all'anteriore e 235 al posteriore) ? lo chiedo perchè se entro nel configuratore OZ specificando la nostra RS3 FL, tra i cerchi visualizzati, l'HLT superleggera riporta solo il modello 8,5x19 con ET 47.... ma questo va bene solo per l'anteriore e gomme da 255... per il posteriore ? oppure si può montare questo stesso cerchio anche al posteriore con le gomme da 235 ?
LucaTeam
28-11-2018, 13:07
ciao,
ero interessato anche io a questi cerchi, esattamente quale è il modello (o meglio, i 2 modelli, differenziati tra ant e post, visto che come molti ho i 255 all'anteriore e 235 al posteriore) ? lo chiedo perchè se entro nel configuratore OZ specificando la nostra RS3 FL, tra i cerchi visualizzati, l'HLT superleggera riporta solo il modello 8,5x19 con ET 47.... ma questo va bene solo per l'anteriore e gomme da 255... per il posteriore ? oppure si può montare questo stesso cerchio anche al posteriore con le gomme da 235 ?
Tu conta che al posteriore con il 235/35 ci metti il canale da 9...che poi tu voglia avere lo stesso canale come l'originale è un altro conto...ma io farei entrambi i cerchi 9x19 et42 sia ant che post come hanno fatto vari utenti che conosco personalmente e qui sul forum, effetto gomma piu tirata dietro, macchina piu larga ed effetto estetico stratosferico per non parlare del aumento del piacere e della dinamica nella guida data dai cerchi leggeri e la carreggiata un po piu larga.
grazie Luca, ci penso. quindi con pneumatici standard 255/30 davanti e 235/35 dietro, 4 cerchi come questo ? : https://www.norauto.it/producto/cerchio-in-lega-oz-ultraleggera-hlt-9x19-5x112-et42_388223.html
di quanti mm sporgono in piu rispetto agli originali (davanti e dietro) ? è giusto che l'alesaggio di quelli con canale 9 sia 75, mentre quello standard del 8,5 è di 57 ? grazie,
LucaTeam
28-11-2018, 14:56
grazie Luca, ci penso. quindi con pneumatici standard 255/30 davanti e 235/35 dietro, 4 cerchi come questo ? : https://www.norauto.it/producto/cerchio-in-lega-oz-ultraleggera-hlt-9x19-5x112-et42_388223.html
di quanti mm sporgono in piu rispetto agli originali (davanti e dietro) ? è giusto che l'alesaggio di quelli con canale 9 sia 75, mentre quello standard del 8,5 è di 57 ? grazie,
Certo, diciamo che l'alesaggio interno almeno da quanto so, cambia da cerchio a cerchio e misura perche generalmente determinate misure arrivano a montare su impianti frenanti di un certo tipo (e le case madri utilizzano queste misure in relazione al tipo di impianto e gommatura)... in base al canale c'è un range di misura di gomma da montare, ed in base a quel range si identifica il tipo di auto e prestazione, di conseguenza viene studiato il sistema frenante da adottare.. quindi su cerchi da 8,5 pollici che montano dalla 235 fino alla 265 si montano determinati impianti che stanno agevolmente dentro al cerchio con quel tipo di alesaggio (57) mentre gia un cerchio con canale 9 è generalmente montato auto con soluzioni frenanti di dimensioni piu elevate e quidni serve che ci sia meno "ciccia" a livello di alesaggio interno..
si parla sempre applicando la cosa ad un cerchio da 19 pollici da 8,5 o 9 di canale, e gli impianti frenanti sono da minimo 6pot fino agli 8pot con dischi da 360mm in su ..
almeno questo è cio che so io e che ho potuto constatare, ma non prenderlo come verita assoluta :)
a scanso di equivoci preciso che io davanti ho i carboceramici, qualche riscontro in termini di fattibilità a montare gli OZ 19x9 ?
MaRcOs87
03-12-2018, 22:47
Ragazzi posto foto di rs3 con un solo cerchio oz leggera montato 9j et 42
- - - Updated - - -
20181203_211510.jpg
michelone
04-12-2018, 09:25
Ragazzi posto foto di rs3 con un solo cerchio oz leggera montato 9j et 42
- - - Updated - - -
20181203_211510.jpg
non si vede la foto
FILIPPOSS
04-12-2018, 12:41
Nessuno ha notato che con questi cerchi alleggeriti c'è rumorosità accentuata nel percorrere strade con asfalto non proprio perfetto? Sembra che il cerchio leggero provochi delle risonanze a mio avviso fastidiose.
kevin#34
04-12-2018, 13:08
io li ho da '18 (su altra vettura) e (apparte la migliore reattività della macchina, ma questo e' un altro discorso) non ho notato nulla di diverso dagli originali, rispetto a rumorosita'
MaRcOs87
04-12-2018, 19:15
Non si vede la foto?Che palle non riesco.. a postarla
betaone68
04-12-2018, 20:24
Nessuno ha notato che con questi cerchi alleggeriti c'è rumorosità accentuata nel percorrere strade con asfalto non proprio perfetto? Sembra che il cerchio leggero provochi delle risonanze a mio avviso fastidiose.
io ho i R19 canale 8 ET 41 e non ho notato una maggiore rumorosità a parità di gomma.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.