PDA

Visualizza Versione Completa : Impostazione drive select



Nikste
25-05-2018, 21:47
Ciao

Chiedo vostro parere è piccolo sondaggio su come impostate il select dive in varie situazioni urbana extraurbana autostrada

auto, dynamic, individual, eficenty, comfort

D/S

grazie 

Matteo1982
25-05-2018, 23:55
Allora,in città metto efficenty mentre fuori città e in autostrada vado in dynamic sfruttando il cambio in S per avere il massimo sprint.

Lungo
26-05-2018, 08:17
Sempre settata INDIVIDUAL, con impostazione del motore COMFORT, e lo sterzo DYNAMIC, cosi' e' piu duro e preciso. Quando poi ho bisogno di fare un sorpasso "cattivo", allora do' un colpettino alla leva e metto il cambio in S.

ciccioz87
26-05-2018, 08:51
Tutto sempre in dynamic e fottis ai consumi

Cla_Cla
26-05-2018, 10:46
AUTO e cambio in D. Se serve, lo sposto in S.

Alefiore
26-05-2018, 13:39
Di solito lo uso sempre in dynamic con cambio normale, a volte in confort. Sulla 1.4 tfsi manca la modalita' efficency che invece avevo sulla A3 e che usavo in citta' saltuariamente...

Rennycat
16-02-2020, 16:29
Sempre settata INDIVIDUAL, con impostazione del motore COMFORT, e lo sterzo DYNAMIC, cosi' e' piu duro e preciso. Quando poi ho bisogno di fare un sorpasso "cattivo", allora do' un colpettino alla leva e metto il cambio in S.

Le stesse impostazioni che avevo settato sulla mia a3 s tronic. Ora su a4 b8 multitronic vorrei montare il retrofit del sistema audi drive select. Non ho il servotronic e mi chiedevo se in mancanza di servotronic lo sterzo si indurisce ugualmente. Così come è ora è di una mollezza imbarazzante

Fabiavant
18-02-2020, 16:20
avendola appena ritirata dal concessionario (una settimana) ho provato solo confort ed efficiency
per ora mi trovo meglio in confort
quando la userò da solo senza prole al seguito proverò la modalità più sportiveggiante per vedere 'l'effetto che fa'

gian8p
18-02-2020, 16:29
avendola appena ritirata dal concessionario (una settimana) ho provato solo confort ed efficiency
per ora mi trovo meglio in confort
quando la userò da solo senza prole al seguito proverò la modalità più sportiveggiante per vedere 'l'effetto che fa'

che macchina hai preso??
completa il tuo profilo, nella vignetta a sinistra di ogni messaggio non si vede nulla dei tuoi dati.

Fabiavant
18-02-2020, 16:37
Hai ragione, provvedo

matrad
18-02-2020, 18:41
io ho la B8 ma poco cambia.

Usata sempre in modalità Auto con lo spostamento delle marce in S a necessità uso il Dynamic che dovrebbe avere più prontezza nella reazione dell'accelleratore e strerzo più duro ma stiamo parlando di tutto ciò su un TDI.....fosse una S4 o RS4 forse la cosa avrebbe riscontri migliori

paneshock83
19-02-2020, 13:47
Mi aggancio a questa discussione per due richieste:

1 la uso spesso in efficiency ma accendendola non parte con il cambio in E ma in D... per averlo devo cambiare impostazione e ritornare in efficiency allora vado via in E... ha senso fare sto giochetto oppure tra D ed E in efficiency non cambia nulla?

2 usando la macchina 40 TDI CON 3.400 km all’attivo in dynamic e cambio S ho notato che affondando tutto l’acceleratore (sia facendo il kick down del pulsante che non facendolo) che le prime marce 1-2-3 sono da incollare al sedile ma più quelle lunghe si perdono... va spesso in zona rossa ( che il motore non ha più tiro) e poi cambia...
oppure se vado in AUTO, tirandola le prime tre marce fulminee anche in cambiata mentre quelle alte durante il tiro molla un attimo per mettere la marcia... non so se mi spiego... non c’è già la marcia innestata superiore o se c’è non dovrebbe sentirsi che molla un attimo prima di metterla... non so se mi spiego... secondo me dovrebbe cambiare prima per mantenere la coppia... insomma se avesse il tiro delle prime 3 marce sarebbe bestiale ma si perde... sono un po’ deluso da 190 cavalli... voi che dite? Ci vorrebbe una mappatura per ottimizzare la coppia a marce alte... mio cognato dice che il motore si deve ancora smollare e sarà vero ma non capisco queste tirate inutili delle marce prima di cambiare... mah...

Fabiavant
19-02-2020, 16:21
quale contributo aggiuntivo a chi forse non lo sapesse - visto che penso di essere l'unico con la mild/hybrid di nuova generazione - quando si mette in Efficiency succedono due cose:

- da un lato il trip computer sul cruscotto digitale ti dice quali sono gli strumenti accesi che possono determinare un maggior consumo (chessò clima, fari ecc)
- dall'altro lato la barra dell'efficiency segnala con diversi colori il recupero dell'energia in frenata: la barra diventa verde e compare in fondo il simbolino della batteria

bello, all'inizio, poi l'occhio cade inevitabilmente sempre li' ed allora metto in confort e mi disinteresso.

Tanto, come ho scritto in altro tread, a quasi 1.000 km sono a 5.0 l/100 km di media (magari ottimistica del trip computer)

paneshock83
20-02-2020, 13:44
Credo che quello descritto da te lo abbia chiunque... io ce l’ho sia la barra verde in rilascio che grigia in consumi... che anche quali accessori consumano... 40 TDI 2019 no ultimo restyling

Fabiavant
20-02-2020, 15:33
ok
il libretto riporta con l'asterisco solo per le auto con il sistema Hybrid
Ma le altre che energia recuperano in frenata?
boh, chiedo...

Cla_Cla
21-02-2020, 10:08
L'energia recuperata in frenata serve a ricaricare la batteria; vi è anche il simbolo della batteria alla destra della barra.

Manai92
05-03-2020, 15:30
Vivo in montagna e uso praticamente sempre la modalità confort, con il traffico e il fatto che sono sempre in mezzo a paesini è quella che più mi garba.
Quando invece sono lungo un passo (e qui a Cortina cè l'imbarazzo della scelta) e senza donna rompi maroni, metto in Dynamic e me la godo un pò!!!

vashkenazy
02-07-2020, 10:19
Io uso normalmente la funzione Eco in città e nell'extra urbano. Con questa funzione si attiva più spesso il "veleggio", anche se personalmente mi diverto ad attivarlo anche io in manuale usando il paddle del cambio. Inoltre, anche il condizionatore viene impostato in ECO, ed è più facile che si attivi lo start/stop.
La D la uso in montagna, perché la ECO è piantata in salita.
La S la uso quando mi voglio divertire, ma con cambio impostato in manuale, in modo da poter usare i paddle più liberamente.

Sullo sterzo non mi pronuncio, mi fido dei vari preset

Ciao

Snick
02-07-2020, 15:15
Con questa funzione si attiva più spesso il "veleggio", anche se personalmente mi diverto ad attivarlo anche io in manuale usando il paddle del cambio.

Posso chiederti come fai ad attivare il veleggio con i paddle?
Grazie

vashkenazy
02-07-2020, 15:33
Ciao basta sollevare il pedale del gas e premere il paddle dx

Snick
03-07-2020, 18:49
Ho provato ma non sembra funzionare sulla mia.. con il cambio in M, lascio il pedale e premo il paddle destro ma non fa nulla.
In teoria quando si aziona il veleggio sparisce l’indicatore di marcia ma facendo così a me rimane visualizzata la marcia inserita e si sente il freno motore.
Funziona in tutte le modalità drive select?

follo
03-07-2020, 21:41
Il manuale dice così:

- In determinate situazioni di marcia si può attivare manualmente la modalità folle premendo il pulsante a slitta + quando la vettura si trova nel rapporto di marcia più alto.
- Su pendenze di circa 10 % o più ripide, la modalità folle viene disattivata in modo automatico.
- La modalità folle non è disponibile nella posizione S del cambio.
- Se l' impianto di regolazione della velocità* è attivo, la modalità folle non è disponibile.

Snick
06-07-2020, 23:02
Ho fatto nuovamente svariate prove durante il weekend, ma nulla.. ho anche spulciato il manuale ma non ho trovato traccia di quanto riportato da follo.. a questo punto mi viene il sospetto che sull’ultima versione questa funzione non sia più presente

johno
17-07-2020, 10:26
Ho il cambio automatico dal 2010 ma louso solo ed esclusivamente il Dymanic....gli altri mi fanno venire il mal di mare e il latte alle ginocchia....

Dynamic e con un colpettivo passo in S o Manuale per divertiri di piu...
Ovviamente disattivando immediatamento lo start e stop dopo aver acceso la macchina....

Non so voi ma il mi start e stop e' molto pericoloso, ho notato piu volte che spegne il motore mentre la macchina e' ANCORA in movimento soprattutto nell'approccio alle rotonde quando si rallenta per dare precedenza e appena si accellera riaccende ma con un sobbalzo non idifferente.
Non so cosa succeda al motore in quelle condizioni ma di sicuro ho rischiato piu volte il tamponamento dai simpaticoni posteriori che ti stanno a un 11 dal paraurti perche la macchina si impunta e poi riparte