PDA

Visualizza Versione Completa : A6 - Macchia nera sul dispaly centrale



RickyCast
06-06-2018, 15:52
La macchia che compare sul display centrale della mia A6, è un problema “quasi” ricorrente.
La prima volta si è presentato circa due anni fa all’improvviso mentre facevo il pieno: l’auto era spenta e solo quando ho rimesso in moto ho visto la macchia. Ho capito subito che non si trattava di sporco, però ho potuto notare che nel tempo: 1- si spostava nel display. 2-si riduceva piano piano di dimensione. Finalmente e con mia grande soddisfazione, dopo alcuni mesi è scomparsa.
Una settimana fa, sempre all’improvviso, ho avviato il motore e l’ho vista di nuovo. Anche questa volta sono certo che si sia già spostata di alcuni millimetri verso sinistra e in alto, ma non posso ancora dire che si sia ridotta di dimensioni.
L’unico intervento cui ho sottoposto la mia A6 negli ultimi tempi (circa 20 giorni fa) è stata la sostituzione della batteria che si scaricava a ripetizione e la sostituzione di una centralina di una portiera che è stata identificata come la probabile causa della dispersione di corrente. L’intervento è stato effettuato presso una Concessionaria AUDI, alla quale non ho ancora segnalato l’inconveniente perché non posso dire che dipenda da qualcosa che hanno fatto loro visto che si era già verificato almeno una volta.
Qualcuno sa dirmi quale è la causa del difetto ed eventualmente cosa fare per rimediarvi? Ovviamente so anche da me che probabilmente basta sostituire il display, ….. hai detto niente!

lucaropa
07-06-2018, 07:28
nessuna causa e nessun effetto, è semplicemente un problema al display, qualche pixel deve essersi danneggiato ed ha perso i cristalli liquidi che si spalmano fra gli strati del display, a sconda della temperatura puó o meno spostarsi, per assurdo se, prendi un panno morbido, dovresti con leggere pressioni, riuscire a spostare lamacchia fino a farla sparire lungo i bordi.
La unica soluzione è sostituire il dsp.

RickyCast
08-06-2018, 09:16
Grazie. Proverò a farla sparire, anche se non ho molta fiducia che accada.
In alternativa, sai dirmi come fare ad identificare esattamente il ricambio per la mia A6 e quale procedura adottare per la sostituzione?
Qesto perché "qulcuno" mi ha bisbigliato che bisogna sostituire tutto il pannello, contachilometri e contagiri compresi e poi comunque bisogna mettere in atto una complicata procedura di identificazione da effettuare solo con gli strmenti ufficiali AUDI. Non vorrei sembrare pidocchioso, ma la mia A6 ha pochi Km (neppure 150.000) ma molti anni (oltre 12) e anche se le sono molto affezionato, non vorrei che il costo di questo intervento fosse sproporzionato al valore dell'auto e all'entità del difetto, che francamente è sicuramente sopportabile. Già la sostituzione della batteria e della centralina sono arrivate a cifre notevoli, ....

mapi
08-06-2018, 09:38
Ciao, dalla foto postata hai un cluster a colori, e non il mono rosso. Si, sostituisce tutto il cluster e si sblocca il cp. Se vuoi sapere indicativamente una spesa, circa 150 Eur x il cluster e 50 Eur x il cp, naturalmente se la sostituzione del prodotto te la fai home made, altrimenti aggiungici un po’ di manodopera. Ciao by mapi

RickyCast
19-09-2019, 14:35
Ciao, dalla foto postata hai un cluster a colori, e non il mono rosso. Si, sostituisce tutto il cluster e si sblocca il cp. Se vuoi sapere indicativamente una spesa, circa 150 Eur x il cluster e 50 Eur x il cp, naturalmente se la sostituzione del prodotto te la fai home made, altrimenti aggiungici un po’ di manodopera. Ciao by mapi

Rieccomi qui per chiedere a Mapi ulteriori informazioni. Premetto che ho tentato diverse strade empiriche per togliere questa macchia, me nessuna ha dato esito positivo. Non mi resta che la sostituzione.
Premetto che non so cosa sia il cp, mentre presumo che il cluster sia quello che io chiamo display. Comunque ho una soluzione alternativa quasi allo stesso costo: vorrei far revisionare tutto il quadro comandi ad una ditta specializzata (Olandese) che però, ovviamente, non smonta né rimonta il quadro stesso.
Devo fare da solo e per mia fortuna in queste cose me la cavo, ma, per non incorrere in errori avrei bisogno di un tutorial o di un schema di smontaggio del quadro comandi (partendo da zero perchè ho visto qualcosa che però iniziava con la parte "esterna" già smontata). So che Mapi è molto collaborativo in questo senso e spero mi possa aiutare. Visto che ci siamo, gradirei anche qualche suggerimento per evitare di trovarmi con successivi problemi di elettronica: cautele nel maneggiare le parti e come procedere in sequenza.
Se serve ovviamente posso allegare la mia Mail personale.
Specifico meglio il modello della mia Audi: A6 C6 Sedan (4F) 3.0 TDI quattro (225 CV produzione 3° trimestre 2005).
Grazie in anticipo e cordiali saluti.

dalcro
19-09-2019, 15:42
Ciao,
vedi se questo ti aiuta... https://www.youtube.com/watch?v=9i6EWgrfrUU

Con lo strumento in mano trovi qualcosa anche a Torino (case del contachilometro o che altro)

ciao

mapi
21-09-2019, 06:59
Rieccomi qui per chiedere a Mapi ulteriori informazioni. Premetto che ho tentato diverse strade empiriche per togliere questa macchia, me nessuna ha dato esito positivo. Non mi resta che la sostituzione.
Premetto che non so cosa sia il cp, mentre presumo che il cluster sia quello che io chiamo display. Comunque ho una soluzione alternativa quasi allo stesso costo: vorrei far revisionare tutto il quadro comandi ad una ditta specializzata (Olandese) che però, ovviamente, non smonta né rimonta il quadro stesso.
Devo fare da solo e per mia fortuna in queste cose me la cavo, ma, per non incorrere in errori avrei bisogno di un tutorial o di un schema di smontaggio del quadro comandi (partendo da zero perchè ho visto qualcosa che però iniziava con la parte "esterna" già smontata). So che Mapi è molto collaborativo in questo senso e spero mi possa aiutare. Visto che ci siamo, gradirei anche qualche suggerimento per evitare di trovarmi con successivi problemi di elettronica: cautele nel maneggiare le parti e come procedere in sequenza.
Se serve ovviamente posso allegare la mia Mail personale.
Specifico meglio il modello della mia Audi: A6 C6 Sedan (4F) 3.0 TDI quattro (225 CV produzione 3° trimestre 2005).
Grazie in anticipo e cordiali saluti.

Ciao, il CP = Component Protection di cui la 17, cioè l’instrument cluster, da te, chiamato volgarmente display, c’è l’ha. E quindi se sostituisci un cluster, va in protezione componente e quindi in SAFE MODE. Per quanto mi riguarda, secondo il mio punto di vista, è na cagata far revisionare un cluster da sta ditta olandese, a meno che non ti costi 30 - 40 euro. Mentre risoluzione molto più spicciativa, compri un cluster e lo monti, fine cinema, THE END. Per quanto riguarda tutorial e/o video per lo smontaggio, direi che su YouTube c’è pieno, anche il ragazzo qui, ti ha postato un video YouTube. Nel caso dovessi comunque riscontrare difficoltà, mi puoi contattare, in quanto di cluster 4f, un po’ ne so’, sulla mia ne ho cambiati ben 6 ! Ciao e buona giornata !!

RickyCast
24-09-2019, 15:49
Intanto garzie mapi.
Riassumendo: devo acquistare un "cluster" nuovo ed un CP. Il Cluster è quello che visualizza le informazioni e che devo necessariamente sostituire mentre il CP è qualcosa che dovrebbe ripristinare il sistema (che con la sostituzione è andato in protezione). È così?
Comunque, avrei anche bisogno di sapere dove acquistare il "cluster" ed il CP e, per finire, non so se il CP è uno strumento o un componente. Se è uno strumento ovviamente spero ci siano le istruzioni per l'uso, altrimenti avrei bisogno di sapere dov'è collocato per poterlo sostituire.
Non è la prima volta che metto mano a componenti elettronici e so quanto sia delicato fare le sostituzioni, quindi scusatemi se sono prolisso e magari noioso, ma non voglio sbagliare.

Grazie anche a dalcro per il Link. Lo avevo già trovato anch'io ma fin dall'inizio appare dalle immagini che il complessivo sia già stato rimosso, senza mostrare come. Si vede chiaramente che il blocchetto chiave è parzialmente nascosto e che i diversi pulsanti sono già stati estratti ma senza far vedere come ci si è arrivati. Questo ciò che mi manca di sapere. Se hai qualche ulteriore informazione, te ne sono grato. E comunque, se dici che a Torino posso trovare chi esegue queste riparazioni con risultati sicuri, non è che magari mi puoi mandare una Mail o un messaggio privato con il nome della ditta?
Grazie ancora a tutti.

- - - Updated - - -

mapi, ma veramente hai cambiato 6 cluster sulla tua A6? sono tutti identici a quello che devo sostituire io o sono altri cluster? 6 mi sembrano tanti se li hai sostituiti tutti sulla stessa auto.

dalcro
24-09-2019, 16:23
...Se hai qualche ulteriore informazione, te ne sono grato. E comunque, se dici che a Torino posso trovare chi esegue queste riparazioni con risultati sicuri, non è che magari mi puoi mandare una Mail o un messaggio privato con il nome della ditta?...
ciao,
io ho fatto la mia TT a Rimini perchè lavoravo là...
purtroppo non conosco così bene Torino da consigliarti; volevo solo dire che come i vetri si cambiano da Carglass e simili, codesti lavori li fanno negozi chiamati Casa del contachilometro o comunque specializzati in riparazione di contachilometri e cronotachigrafi. Poi bisogna trovarli usando google e la zona di ricerca.

ciao

lucaropa
25-09-2019, 07:49
il dipslay è sostituibile ma è da saldare, non sono lavori semplici per neofiti della saldatura, il rischio è quello di fare danni irreparabili.
Il “cp” e l’acronimo di COMPONENT PROTECTION, che significa che per poter utilizzare il componente una volta montato, bisognerebbe recarsi in Audi per la rimozione di tale blocco, è una sorta di antifurto, serve a scoraggiare il furto di componenti per la rivendita.

RickyCast
09-10-2019, 15:50
Grazie lucaropa.
Non sono un neofita della saldatura di circuiti, ma confermo che è molto facile fare qualcosa di sbagliato, quindi credo che opterò per la ditta olandese di cui ho scritto in precedenza. Il costo non è comunque eccessivo: circa € 180,00 + IVA il lavoro e circa € 35,00 il trasporto avanti e indietro del quadro comandi. Puntualizzo però che lo fanno solo per le ditte che hanno in qualche modo una attività connessa al mondo dell'automobile. Fortunatamente è il caso della nostra Società.
Mi resta da capire se il Quadro Comandi che ti restituiscono è il tuo riparato o uno di rotazione e comunque a questo punto mi servirebbe sapere se, nel caso fosse il mio riparato, devo comunque recarmi in Audi per la rimozione del blocco. Se invece lo sostituiscono è evidente che lo devo fare.
In ogni caso ribadisco che non ho trovato da nessuna parte una procedura di smontaggio del quadro comandi che parta veramente da zero, spiegando dettagliatamente da dove si comincia.
Se qualcuno ce l'ha,.... grazie
Saluti a tutti.

lucaropa
09-10-2019, 21:24
se riparano il tuo sei a posto, con uno di rotazione no, andrebbe codificato, riportati i km corretti, e altri adattamenti.
Ma possibile che non trovi nessuno più vicino?
Guarda BBAREMAN, CASA DEL CONTACHILOMETRI, ACTRONICS

RickyCast
12-10-2020, 17:52
Se non disturbo troppo, vorrei riaprire questa discussione.
Non ho più potuto occuparmi del mio display guasto per problemi più urgenti di lavoro, poi è arrivato anche il COVID.
Adesso casualmente ho visto su internet che l’instrument cluster che dovrei cambiare potrebbe essere disponibile su ebay a cifre davvero ridicole. Quello che non so è se sia identico/compatibile con il mio. Se fosse quello che vedo, sembra che non sia saldato, ma solo fermato in qualche modo (incastro, viti) e che la connessine sia fatta con una piattina di collegamento.
Se fosse così, non sarebbe neanche molto difficile da sostituire. Vorrei quindi chiedere a mapi, che dice di averne sostituiti diversi, se è come ipotizzo o se questo componente è veramente da saldare.
Altra cosa che vorrei sapere è se con il VAG si può sbloccare il CP.

Siccome non mi fido troppo di internet, sarei molto grado a mapi e a lucaropa se potessero indicarmi (con un MP) dove trovare il ricambio "serio".
Riassumo qui i dai della mia AUDI A6 (4F2, C6) 3.0 TDI quattro (165Kw) Diesel 05-2004.
Molte grazie in anticipo.

mapi
21-10-2020, 04:39
Se non disturbo troppo, vorrei riaprire questa discussione.
Non ho più potuto occuparmi del mio display guasto per problemi più urgenti di lavoro, poi è arrivato anche il COVID.
Adesso casualmente ho visto su internet che l’instrument cluster che dovrei cambiare potrebbe essere disponibile su ebay a cifre davvero ridicole. Quello che non so è se sia identico/compatibile con il mio. Se fosse quello che vedo, sembra che non sia saldato, ma solo fermato in qualche modo (incastro, viti) e che la connessine sia fatta con una piattina di collegamento.
Se fosse così, non sarebbe neanche molto difficile da sostituire. Vorrei quindi chiedere a mapi, che dice di averne sostituiti diversi, se è come ipotizzo o se questo componente è veramente da saldare.
Altra cosa che vorrei sapere è se con il VAG si può sbloccare il CP.

Siccome non mi fido troppo di internet, sarei molto grado a mapi e a lucaropa se potessero indicarmi (con un MP) dove trovare il ricambio "serio".
Riassumo qui i dai della mia AUDI A6 (4F2, C6) 3.0 TDI quattro (165Kw) Diesel 05-2004.
Molte grazie in anticipo.

Ciao, rispondo: il cluster è fissato con viti ed è rimovibile facilmente, il fis ha una piattina. Ci sono svariati video su YouTube che ti illustrano come si sostituisce, nel caso tu volessi cimentarti nella sostituzione del solo fis.
Con il vag non si sblocca CP, servono altri strumenti.
Ricambi, come dici tu, “seri” si trovano anche sulla baia, l’importante è che siano di lecita provenienza e con fattura documentabile.
Ricorda che ora come ora, Audi dealer è un po’ restia ad effettuare sblocchi CP, però ci sono ancora alcuni che lo fanno senza troppe problematiche. Spero di essere stato abbastanza esaustivo. Un caro saluto by mapi