PDA

Visualizza Versione Completa : Luci posizione led stranezze



maxProject
19-06-2018, 00:30
Ciao ragazzi... da un bel po sto montando delle luci led al posto delle normali lampadine nelle luci posizione della mia A4. Premetto che non è semplice trovare lampadine led che non diano il messaggio d errore. Inoltre i led non hanno vita lunga e spesso sono obbligato a sostituirli. Venerdì x l appunto gli ho sostituiti perché lampeggiavano. Non erano dello stesso modello ma riportavano le stesse caratteristiche. Una volta montati, ho girato il quadro e mi è apparso il messaggio di errore. Gli ho acceso e il messaggio è sparito.ho riprovato, ho spento il quadro, acceso il quadro ed ecco di nuovo il messaggio d errore, accendo le luci e l errore sparisce.ma perché l errore mi appare con luci spente e sparisce quando si accendono le luci? Allora ho fatto una verifica: ho portato l auto nel mio garage al buio e ho notato che le luci led risultano leggermente illuminate anche se interruttore luci e quadro spenti. Perchè? Perché mostrano una leggera luce se non dovrebbe esserci corrente visto che l interruttore luci è chiuso?

lucaropa
19-06-2018, 07:59
la butto li, per effettuare un controllo sulle lampadine e per far si che le spie si accendano quando sono guaste ancor prima di accenderle effettivamente, probabilmente la centralina alimenta a bassissima tensione costantemente le lampade stesse.
Se il metodo per fare il controllo fosse questo cosa comporterebbe?
Le tradizionali lampade a incandescenza o alogene rimangono spente, in quanto la corrente è insufficiente per accenderle, mentre quelle a led che richiedono molta meno corrente potrebbero illuminarsi come riscontri tu, questo probabilmente accade con led non progettati correttamente, in quanto quella bassa tensione tensione che c’è sempre serve solo alla centralina come check, se la corrente torna indietro la lampadina per la centralina è sana.

maxProject
19-06-2018, 22:36
Bravo Luca.. può essere proprio così, ma a questo punto a quadro spento, anche minimo, c è sempre un consumo di corrente che se non si utilizza l auto per un lungo periodo potrebbe compromettere la giusta carica x la batteria. Comunque ottima osservazione; fatto sta che tra le tante luci led che ho provato è la prima volta che mi capita...appena possibile prenderó un altro modello. Dici che collegando una resistenza da 5watt risolva il problema? In serie o parallelo?

lucaropa
20-06-2018, 01:22
in serei sul positivo, comunque è per questo motivo che bisogna comperare led canbus compatibili

maxProject
20-06-2018, 20:53
Canbus compatibili...tutti i led li spacciano per canbus compatibili, ma in realtà non lo sono... oppure lo saranno, ma la centralina dell auto non accetta nemmeno minime differenze..l unico modo è quello di mettere in parallelo una resistenza degli stessi watt della lampadina a filamento originale...

gian8p
20-06-2018, 21:59
la resistenza aggiuntiva dissipa una sacco di calore, quindi occhio a posizionarla bene, perche altrimenti si squaglia la sede della lampada o altre parti (l'ho gia' visto con i led targa, su altre vetture. ecco perche io ho deciso di lasciare stare tutto, nella mia...)

maxProject
21-06-2018, 07:43
Confermo Gian, le resistenze aggiunte bruciano.

pamolito
26-06-2018, 23:13
Basta metterle in un punto magari appoggiate al metallo. Io ho tirato i fili e messe nel vano passaruota sotto il parasale.

maxProject
22-07-2018, 17:34
Ma per metterle in un altro posto è necessario togliere la copertura interna...è un lavoro semplice?

pamolito
03-08-2018, 12:52
Basta un po' di manualità.
Puoi anche cercare altri posti dove sei più comodo.