Visualizza Versione Completa : Consiglio possibile acquisto
Da qualche settimana sto valutando seriamente l'idea di cambiare la mia A1, nonostante non sia a fine vita (anzi, con 63k Km da ottobre 2014 direi che sono ben lontano:P ). Diciamo che comincio a sentirmela un po' "stretta".
Non avendo altre grosse spese e prevedendo un grosso svalutamento delle diesel nei prossimi 1-2 anni (con questa storia che vogliono cominciare a bloccare i diesel) è forse un buon momento per cambiare, che dite? Dando dentro la mia A1 dovrei ancora prenderci una buona cifra :tongue:
Detto ciò, vorrei chiedervi qualche suggerimento sulla possibile sostituta: Audi A3 SPB. Qui iniziano le domande: che motorizzazione consigliereste? Allestimenti/optional indispensabili? Ho avuto modo di provare la A3 nuova fiammante di un amico e devo dire che non è niente male!
Ammetto in ogni caso che il mio sogno sarebbe una TT mk3, ma lì dovrei probabilmente trovarne una usata con pochi km per rimanere nella stessa fascia di prezzo :ph34r:
Pasquale86
21-06-2018, 13:11
La motorizzazione dipende dai km che fai...se ne fai pochi vai di benzina... allestimenti ed optional é tutto molto soggettivo, certo che una A3 s line con virtual e cerchi 19 fa la sua figura...
Come km annui direi che sono tra i 20 e i 25k massimo.
Virtual cockpit è già nella mia lista degli indispensabili ahahah
Diciamo che sarei orientato su sline int e ext e il resto da vedere :tongue:
Pasquale86
21-06-2018, 13:30
Come km annui direi che sono tra i 20 e i 25k massimo.
Virtual cockpit è già nella mia lista degli indispensabili ahahah
Diciamo che sarei orientato su sline int e ext e il resto da vedere :tongue:
20/25 sn tantini per un benzina...eh beh allora già hai un ottima base di partenza
Diciamo che non conosco gli altri optional e non saprei se c'è qualcosa che merita di essere montato o meno..
Pasquale86
21-06-2018, 13:48
Diciamo che non conosco gli altri optional e non saprei se c'è qualcosa che merita di essere montato o meno..
Se hai soldi tutto merita di essere montato :)
giuse_gti
21-06-2018, 15:39
Mah a darla dentro secondo me non ci prendi molto, primo perché i conce tendono a sottovalutare in generale, e secondo perché la a1 è abbastanza un'auto da città, e proprio in città i diesel patiranno, nei prossimi anni. Quindi con tutte queste scuse, cercheranno di darti 4 soldi...
Sicuramente qualcosa in più prendi vendendola da privato o magari a qualche commerciante.
Come motorizzazione, potresti considerare la G-tron a metano, se ti è comodo per i rifornimenti. Unico dubbio l'autonomia, non ho idea di quanto faccia con un pieno...
Il fatto del problema diesel è uno dei motivi che mi spingono a cambiare ora e non rimandare oltre, prima di un ulteriore svalutazione diciamo.. Anche perché a prescindere di come andrà a finire, già solo le voci che girano faranno calare il mercato diesel, e credo non di poco..
Andando via di casa in un futuro non molto lontano, vorrei passare ad un'auto un pochettino più grande. Magari un giretto dal concessionario si può fare, anche per una possibile valutazione della mia :)
G-tron ci ho pensato, ma non mi convince la motorizzazione :huh:
giuse_gti
21-06-2018, 16:39
Mah i commenti che leggo sono positivi... Il Q5 gtron non esiste e comunque nuovo non potrei permettermelo, ma se esistesse e potessi permettermelo ci penserei seriamente. Ora ho q5 tfsi GPL e ti assicuro che la spinta del tfsi spendendo come il 170 diesel fa piacere
CEF911RS
22-06-2018, 00:03
Se fossi al tuo posto venderei immediatamente la tua A1 in quanto la nuova è in fase di arrivo e ci sono già sul web le foto definitive interne ed esterne.
A parte il discorso dei diesel che guardando le statistiche hanno iniziato una diminuzione delle vendite sul mercato italiano fine 2017 paragonato a fine 2016 e 2018 vs, 2017 a causa del diesel gate e delle nuove regole o meglio divieti che alcune città europee sono in procinto di applicare tra pochi anni, non prenderei tanto in considerazione i KM annuali che fai, perchè le emozioni del benzina sono impareggiabili. Chiaramente se vai dai 30.000 KM in su, non conviene il benzina.
Dipende dal tuo budget, da che tipo di guida hai, da cosa cerchi in una auto; vai spesso in montagna a sciare di inverno o vivi in località dove neve è una costante durante i mesi invernali, questo ti induce ad andare su la versione quattro. . Vuoi una A3 scattante, beh..il 190 CV stronic quattro sarebbe la soluzione. Anche se Audista, prenderei molto in considerazione la nuova MB Classe A.
Delfino TDI
22-06-2018, 11:47
Bisogna anche considerare che non manca molto all'uscita della nuova A3...vero che di questo passo uno non comprerebbe mai se stai ad aspettare restyling o nuovi modelli...
Ad ogni modo io se dovessi prendere una 8V usata mi orienterei sulle pre-restyling: molto più riuscita nel design secondo me.
La restyling in versione standard è veramente anonima all'anteriore, la s-line ext. invece mi sembra fin troppo carica al posteriore.
A dire la verità il posteriore dell'ultima mi piace molto, bello sportivo! Prossimamente faccio un giro per concessionari, giusto per farmi fare qualche preventivo e avere idee più precise.
Nel caso di A3 andrei sul nuovo in ogni caso, TT usato con pochi km per non allontanarmi troppo con i prezzi (TT rimane comunque un mezzo sogno mio, non credo possa competere con la comodità che guadagnerei da A1 ad A3 :P )
Pasquale86
22-06-2018, 13:45
A dire la verità il posteriore dell'ultima mi piace molto, bello sportivo! Prossimamente faccio un giro per concessionari, giusto per farmi fare qualche preventivo e avere idee più precise.
Nel caso di A3 andrei sul nuovo in ogni caso, TT usato con pochi km per non allontanarmi troppo con i prezzi (TT rimane comunque un mezzo sogno mio, non credo possa competere con la comodità che guadagnerei da A1 ad A3 :P )
La tt è un altra auto rispetto ad A1 ed A3, hanno caratteristiche completamente diverse...
Ovviamente, non è messa in dubbio la cosa! È questione di decidere verso quale strada orientarmi.. la TT forse potrei godermela di più in questo momento della vita, dove non ho famiglia da portare in giro etc..
Decisioni difficili ahahah
Rikikite
22-06-2018, 17:50
ciao
la vera domanda è:
hai davvero tutta questa necessità di cambiare auto o è solo uno sfizio?
se ti piace la tt vai di tt, però A3 e TT non sono proprio sullo stesso segmento, da qua mi sembra di capire che non hai le idee troppo chiare.
per farla breve, anche io ho un auto di quasi 4 anni con 68k km, 2 mesi fa sono andato in audi e mi hanno piazzato davanti agli occhi una S3 rest quasi full optional, incuriosito ho fatto un prev con permuta e la sostanza era che l'avrei portata a casa mettendoci 15k.
ti dirò, l'avrei voluta prendere, poi mi sono guardato in giro a mente lucida e ho capito che avrei sbagliato a prendere un auto adesso.
pensa solo al discorso veicoli MHEV, ibridi, fap sui benzina e discorsi legati anche ad eventuali agevolazioni su bollo, ztl e parcheggi. in questi anni il mondo dell'auto sta cambiando e non di poco.
quello che voglio dire è che prendere una A3 adesso o TT che sia, se la prendi per tenerla è un acquisto incauto a mio avviso.
io nel dubbio mi son preso una moto.
infine capisco che passare da A1 ad A3 o TT che sia il salto di qualità lo senti a differenza del mio caso (da A3 a S3), ma come hai detto te, se non hai famiglia da scarrozzare o esigenze dalla donna secondo me ti converrebbe farti andar giù la A1 per un altro annetto e mezzo, ossia il tempo che ci metterà ad arrivare la prossima generazione di A3
ciao
Non nego di aver fatto un po' il tuo ragionamento negli ultimi giorni Rikikite. Al momento non sembra chiarissima la situazione, come dice tu, e forse sarebbe meglio aspettare ancora un pochino non avendo proprio la necessità di cambiare adesso.
Vi ringrazio comunque per i preziosi consigli :happy:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.