PDA

Visualizza Versione Completa : Sensori Impazziti



Glazkopf
27-06-2018, 18:09
Ciao a tutti, ho bisogno di una info. Dopo un tamponamento importante, ho ripristinato l'auto. Fortunatamente (o sfortunatamente) la parte danneggiata era la parte superiore del muso. Praticamente i fari, radiatore, mascherina e cofano si sono arretrati (ho tamponato un fuoristrada) ma la parte inferiore del paraurti, è rimasta intatta.
I sensori e la parte inferiore del cablaggio, sono rimasti illesi. Ho però tranciato in più parti il cablaggio che collega i sensori alla centralina.
Ho eseguito personalmente la riparazione utilizzando una treccia di cavi con colori simili per farci una "pezza".
Inizialmente funzionava tutto a meraviglia. Sfortunatamente l'inverno è stato lungo e molto piovoso ed ho iniziato ad avere dei problemi ed ora, quando dovrebbero azionarsi i sensori, esce un sibilo e lampeggia la lucina del pulsante.
Ho provato ad attaccarmi alla presa per il vag e mi compaiono una serie di errori sul sensore. Prima ant sx, poi ant dx...
Cosa potrebbe essere? Pensavo di:
1) ripassare tutto l'impianto che ho fatto io per vedere se l'acqua avesse mandato in corto qualche connessione;
2) provare a sostituire un sensore (fino a sostituirli tutti e 4) per vedere se fosse uno di questi danneggiato.
Avete altri consigli?
Grazie

gian8p
27-06-2018, 20:15
e' probabile che ci sia acqua/ossido nel cablaggio, dove tu hai fatto la "pezza". (un sneosre guasto darebbe sempre l ostesso errore in diagnosi, invece tu hai errori ballerini, random, su tutti i sensori. per me il problema sta nel cavo).

apri con pazienza il cablaggio, rivedi le saldature a stagno ecc, pulisci bene tutto e poi copri bene con guaina termoretraibile o ancora meglio, con il nastro "agglomerante" (lo usano gli elettricisti, marca 3M o simili).
o forse vale la pena prendere un cablaggio nuovo, per evitare ancora guasti in futuro. (la tua "pezza" cedera' ancora, con acqua e gelo e sole, ecc).

Glazkopf
28-06-2018, 09:27
Per prendere un cablaggio completo non era facile. Purtroppo il vecchio era tranciato (pure malamente) in 3-4 pezzi. In pratica era interrotto nel parafango ant (lato conducente) e riprendeva dalla giunzione per i 4 sensori. Mancava la parte intermedia (dove penso ci fosse un morsetto). Avrei trovato solo la parte inferiore che, nel mio caso, era quasi integra.
Comunque ieri sera, dopo alcuni tentativi e bestemmie, ho risolto il problema. La morsettiera a tenuta stagna che ho montato, aveva un tappino che non teneva bene ed uno spinotto si era ossidato e non trasmetteva più bene.
Sostituito lo spinotto ed ora funziona nuovamente!