Visualizza Versione Completa : Pressione pneumatici RS3 FL
giofreddi
02-07-2018, 16:39
Per curiosità, a che pressione gonfiate i pneumatici delle vostre RS3?
michelone
02-07-2018, 17:43
Aggiungo un ulteriore domanda; qual'è la temperatura ottimale d'esercizio per una gomma stradale come la Pirelli montata di serie?
La mia curiosità deriva che l'anno scorso girando al Mugello ( con un caldo tremendo) con l'R8 con gomme stradali ( non ricordo quali) fino agli 80 gradi teneva bene, passati quelli iniziava a scivolare ovunque..
Aggiungo un ulteriore domanda; qual'è la temperatura ottimale d'esercizio per una gomma stradale come la Pirelli montata di serie?
La mia curiosità deriva che l'anno scorso girando al Mugello ( con un caldo tremendo) con l'R8 con gomme stradali ( non ricordo quali) fino agli 80 gradi teneva bene, passati quelli iniziava a scivolare ovunque..
Io per ora ho girato poco, 10/12 giri totali, direi che fino agli 80/85 gradi andava bene, più che altro le pressioni, bisogna sgonfiare tanto prima di entrare, direi 2.0 ant e 2.2 post
Per giofreddi, normalmente 2,7 ant e 2,5 post, viaggio quasi sempre da solo e senza carico nel bagagliaio...
giofreddi
04-07-2018, 09:00
Io per ora ho girato poco, 10/12 giri totali, direi che fino agli 80/85 gradi andava bene, più che altro le pressioni, bisogna sgonfiare tanto prima di entrare, direi 2.0 ant e 2.2 post
Per giofreddi, normalmente 2,7 ant e 2,5 post, viaggio quasi sempre da solo e senza carico nel bagagliaio...
Grazie.. Valori misurati a freddo immagino, quindi appena scaldi un po' passi tranquillamente i 3 bar... Io ho notato che gonfiando a 2,5 con pneumatici a temperatura ambiente, al raggiungimento dei 50°C, che su strada in estate si raggiungono molto velocemente, la pressione è già intorno ai 2,9-3..
seba1985
04-07-2018, 09:02
Anch'io 2,7 ant e 2,5 post. Però quando si scaldano la pressione sale e arriva tranquillamente a 3,0 sull'anteriore. Sinceramente vorrei provare ad abbassarle un pochino. A macchina nuova mi avevano messo a 3,0 ant e 2,7 post; dopo una settimana ho preso una buca a 40 km/h e mi si è aperta la spalla della gomma anteriore...
warning78
27-08-2018, 14:27
Aperta in che senso?
Stallonata? Tagliata? Bolla?
Te lo chiedo perché io, preso un tombino un più profondo del normale, ho danneggiato la spalla della gomma.
Si era creata una mini bollicina ...morale 300€ di pirelonna 255 dopo nemmeno 2000 km.
La pressione era un po più bassa del consigliato, colpa del conce e mia nel non aver verificato alla consegna, tipo 2.2 a freddo.
seba1985
28-08-2018, 10:13
Aperta in che senso?
Stallonata? Tagliata? Bolla?
Te lo chiedo perché io, preso un tombino un più profondo del normale, ho danneggiato la spalla della gomma.
Si era creata una mini bollicina ...morale 300€ di pirelonna 255 dopo nemmeno 2000 km.
La pressione era un po più bassa del consigliato, colpa del conce e mia nel non aver verificato alla consegna, tipo 2.2 a freddo.
Aperta nel senso tagliata sulla spalla. Almeno 3 cm di taglio. Ho provato a gonfiarla un pò con il compressore in dotazione ma usciva tutta l'aria e ho dovuto chiamare il carro attrezzi. Macchina con una settimana di vita...
- - - Updated - - -
Aperta in che senso?
Stallonata? Tagliata? Bolla?
Te lo chiedo perché io, preso un tombino un più profondo del normale, ho danneggiato la spalla della gomma.
Si era creata una mini bollicina ...morale 300€ di pirelonna 255 dopo nemmeno 2000 km.
La pressione era un po più bassa del consigliato, colpa del conce e mia nel non aver verificato alla consegna, tipo 2.2 a freddo.
Le mie erano troppo gonfie, 2,8-2,9 da fredde. Probabilmente se fosse stata un pò più sgonfia, magari avrebbe attutito di più la buca e non si sarebbe tagliata la spalla
warning78
28-04-2019, 00:27
Ci risiamo... di nuovo una spalla rovinata da un tombino e nemmeno molto profondo questa volta!!
Queste Pzero sono pessime da questo punto di vista. Hanno la spalla troppo morbida e delicata.
Questa volta, con 12000km, mi toccherà quasi sicuramente cambiarne 2!
Qualcuno ha consigli per gomme R02 alternative alle Pirelli per misura differenziata anteriore e posteriore?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/60d3dfe48559f74380e0459b0e09ee8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/ff7b17557339c59fc0d6e3cb6827cf81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/3ed9174c6c23628ed8112566a1113b4e.jpg
Waterskier
28-04-2019, 09:16
Ci risiamo... di nuovo una spalla rovinata da un tombino e nemmeno molto profondo questa volta!!
Queste Pzero sono pessime da questo punto di vista. Hanno la spalla troppo morbida e delicata.
Questa volta, con 12000km, mi toccherà quasi sicuramente cambiarne 2!
Qualcuno ha consigli per gomme R02 alternative alle Pirelli per misura differenziata anteriore e posteriore?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/60d3dfe48559f74380e0459b0e09ee8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/ff7b17557339c59fc0d6e3cb6827cf81.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190427/3ed9174c6c23628ed8112566a1113b4e.jpg
Michelin Pilot Sport 4S. Il top
biturbo71
28-04-2019, 10:14
io quando le cambierò tutte le metterò tutte 235/35 in quanto la scelta di gomme con le 2 misure differenziate è davvero inesistente...
warning78
28-04-2019, 16:03
Che la misura differenziata sia inefficace non penso proprio, diciamo che è poco utile per il 90% delle situazioni in cui ci si trova guidando sulle strade di oggi. Questo almeno dalle mie parti, chi abita in collina o in montagna e ha a disposizione tutti i giorni curve e tornati magari le sfrutta di più.
Passare alle 235 anteriori con il cerchio da 8.5 non mi sembra il massimo, a meno di sostituire anche questi ultimi.
Cambiare marca con le differenziate non sembra una buona idea leggendo in giro perché la specifica R02 sulle 255 a parte Pirelli non la propone nessuno.
Tale specifica incide molto su questo "particolare" modello di gomma, larghezza di sicuro (la 235 è poco più di 215) e immagino spalla e quindi diametro.
Chi ha montato Michelin lamenta problemi al controllo di trazione, immagino per il diametro troppo differente tra la 255 anteriore e la 235 posteriore , in accelerazione. Per questo Michelin, nonostante abbia la 255/30 r19 a listino, sul configuratore non la propone per la rs3 e, qui https://www.audi-sport.net/xf/threads/michelin-tyres-no-good-for-rs3.364901/, si legge che non vanno bene su rs3.
Che dire ...forse è eccessivo per una Rs3 tale sofisticazione ma tant'è.
Avrei preferito essere a conoscenza in fase di acquisto che con le differenziate avrei dovuto sposare Pirelli e forse, anzi quasi certamente, avrei optato per le standard.
biturbo71
28-04-2019, 20:28
Che la misura differenziata sia inefficace non penso proprio, diciamo che è poco utile per il 90% delle situazioni in cui ci si trova guidando sulle strade di oggi. Questo almeno dalle mie parti, chi abita in collina o in montagna e ha a disposizione tutti i giorni curve e tornati magari le sfrutta di più.
Passare alle 235 anteriori con il cerchio da 8.5 non mi sembra il massimo, a meno di sostituire anche questi ultimi.
Cambiare marca con le differenziate non sembra una buona idea leggendo in giro perché la specifica R02 sulle 255 a parte Pirelli non la propone nessuno.
Tale specifica incide molto su questo "particolare" modello di gomma, larghezza di sicuro (la 235 è poco più di 215) e immagino spalla e quindi diametro.
Chi ha montato Michelin lamenta problemi al controllo di trazione, immagino per il diametro troppo differente tra la 255 anteriore e la 235 posteriore , in accelerazione. Per questo Michelin, nonostante abbia la 255/30 r19 a listino, sul configuratore non la propone per la rs3 e, qui https://www.audi-sport.net/xf/threads/michelin-tyres-no-good-for-rs3.364901/, si legge che non vanno bene su rs3.
Che dire ...forse è eccessivo per una Rs3 tale sofisticazione ma tant'è.
Avrei preferito essere a conoscenza in fase di acquisto che con le differenziate avrei dovuto sposare Pirelli e forse, anzi quasi certamente, avrei optato per le standard.
Se dovessi passare a 235 metterei delle semislick che hanno tutte impronta a terra molto maggiore delle gomme "normali"...le 235 sono infatti minimo dei 241mm e sui cerchi con canale 8,5 vanno benissimo…
se dovessi montare gomme puramente "stradali" le pirelli vanno benissimo...
ilcaliffo
29-04-2019, 13:04
identica alla mia....adesso evito anche le foglie
giofreddi
29-04-2019, 15:43
In poco meno di un anno e 26000km non ho fatto danni... Qualche pacca comunque l'ho presa, ma finora è andata bene! Io ho i 235 anteriori..
In poco meno di un anno e 26000km non ho fatto danni... Qualche pacca comunque l'ho presa, ma finora è andata bene! Io ho i 235 anteriori..
Idem. Le 235 sono meno delicate, vista la spalla più alta
warning78
29-04-2019, 20:26
In effetti, sfortuna a parte, quel mezzo centimetro abbondante di spalla in più delle 235 di sicuro qualcosa fa.
Con le invernali, Vredestein 235 su cerchio "giusto" 8x19 et49. qualche "botta" simile la ricordo ma non hanno fatto una piega.
Certo dalla loro hanno una spalla rigidissima, mi ricordavano le vecchie bridgestone re050. Pensate che in fase di montaggio il gommista ha fatto una fatica mostruosa a tallonarle.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.