Accedi

Visualizza Versione Completa : Acquisto A4 usata



clAudi
17-07-2018, 19:41
Salve a tutto il popolo del forum, è da un pò che non mi faccio sentire ma eccomi qua.
Sono qua a chiedere un consiglio a voi che siete più esperti di me: avevo preso in considerazione l'idea di comprare una b8 usata, non so, 120 o 140 cv, non di più. Avete qualche consiglio da darmi o qualche motore o modello da evitare per difetti (mi ricordo del BKD della 8P ad esempio).
:smile:

luygypizdosu
17-07-2018, 21:49
Ciao, basta che prendi un A4 fine al inizio del 2009, dopo sono guai !!!

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

clAudi
17-07-2018, 22:35
Dal 2009 in poi hanno avuto problemi?

luygypizdosu
17-07-2018, 22:36
Si, dal 2009 fino al 2014, pompa olio e pompa gasolio ?
Dal 2009 in poi hanno avuto problemi?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

clAudi
17-07-2018, 22:58
Ok, ti ringrazio della dritta :wink:

cuore_audi
18-07-2018, 20:40
per la verità, quelle che hanno avuto problemi sono state le b8 dal 2008 al 2012. dovresti andare sul restyling.

gian8p
19-07-2018, 13:52
Ciao, basta che prendi un A4 fino al inizio del 2009, dopo sono guai !!!

consigliare di comprare una macchina di 10 anni e piu', pensando di fare "un ottimo affare", secondo me non e' molto razionale.
una macchina immatricolata prima del 2009, oggi avra' percorso tantissimi km (di logica, siamo sopra i 200.000km), da cui nascono usure varie (esempio ammortizzatori e cuscinetti ruota), ci sara' il fap "quasi tappato", e la distribuzione "che non si sa se e' stata fatta" (i motori Audi piu recenti hanno la distribuzione a 180.000km oppure 210.000km), ecc ecc.
insomma, ci saranno un sacco di problemi di "vecchiaia", cioe' molte manutenzioni da affrontare (costose).

secondo me vale la pena comprare una macchina piu "fresca", con l'estetica restyling, che ha ricevuto significative migliorie anche nella meccanica.

un tipico difetto di vecchiaia delle A4 sono le serrature. in genere cedono degli ingranaggi di plastica. al magazzino ricambi Audi, l'intera serratura costa circa 110 euro (poi ci vuole installazione. MA si puo' fare da soli, cerca tutorial in rete).
molti utenti hanno lamentato anche frizione debole, su alcuni motori 2.0 tdi della a4.

da poco e' uscito il richiamo 80c6, per il riscaldatoe supplementare, su A4, Q5 e molti altri veicoli (una resistenza elettrica mal costruita, con morsetti piccoli, si surriscalda e squaglia le plastiche intorno, con puzza e rischio teorico di incendio).

E ci sono sempre i disastri della pompa alta pressione cp4 bosch, la famigerata serie 507 si sono rotte tutte... se ne e' gia' parlato in mille discussioni (fai una ricerca).
dal restyling in avanti, i casi di rottura della cp4 sono nettamente diminuiti, non del tutto azzerati, ma comunque si sono molto ridotti come statistica.

cuore_audi
19-07-2018, 20:49
tutto dipende da come viene tenuta una macchina. il chilometraggio non vuole dire niente. ho visto recentemente una grande punto con 4/5 anni e 400 mila km venduta con 50 mila. figuriamoci gruppo vag, mercedes, bmw. se trova un'auto con 200 mila km tenuta bene, anche se ha quasi 10 anni non vuol dire niente. il 90% delle auto usate in commercio è taroccata eppure fanno km su km e nessuno ne capisce niente.

clAudi
20-07-2018, 14:19
Grazie a tutti delle risposte !

gian8p
20-07-2018, 16:50
... il chilometraggio non vuole dire niente...
se trova un'auto con 200 mila km tenuta bene, anche se ha quasi 10 anni non vuol dire niente...

il chilometraggio fornisce importanti informazioni sull'usura di molte componenti (distribuzione in primis).
tantissimi km sulle spalle comportano sempre delle spese di ripristino/manutenzione piuttosto onerose (pensa alla turbina usurata, oppure ammortizzatori ecc. Tutti i pezzi si usurano con i km!! dopo 10 anni di vita di una macchina, le spese in officina aumentano, e' matematico, inevitabile).

purtroppo e' vero che nell'usato ci sono moltisismi venditori disonesti, che scalano i km, lo so bene, ma il mio discorso e' riferito ai km reali, con un venditore onesto, ecc (sono un sognatore, lo so).

comprare un' auto di 10 anni, e poi tenerla altri 10, per me non e' una gran soddisfazione. anche l'estetica vuole la sua parte...

semplicemente il mio consiglio e' di prendere una macchina "un po' piu recente", un modello restyling (col motore meno soggetto a rotture di cp4 ecc, e altre amenita' gia' descritte).
ovviamente bisogna esaminare bene i km, la documentazione dei tagliandi ecc (per cercare di evitare una fregatura), e poi la tieni per 10 anni e sei contento (indubbiamente la A4 e' una bella macchina, solida, ben rifinita).

in pratica e' quello che ho fatto io (quando cercavo la mia A3 usata, avevo una "check list" er eivtare i difetti noti: niente motore bkd, niente iniettori piezo siemens, ecc ecc), ma non obbligo nessuno a fare lo stesso!!

cuore_audi
20-07-2018, 18:12
e in 10 anni il proprietario possibile che non abbia cambiato niente? non metto in dubbio che almeno il buon 60/70% delle persone quando vende una macchina non abbia fatto niente..effettivamente le vendono quando devono spendere un bel po' di soldi in manutenzioni. di persone precise ce ne sono..non bisogna avere fretta nell'acquisto però.
io ho venduto la mia a4 dopo 15 anni. nuova. non c'era da fare niente. distribuzione fatta, albero a camme, bicchieri, turbina, braccetti, etc..tutti pezzi originali o di concorrenza ma di prima scelta. aveva 400 mila km, ma guardandola senza vedere il contachilometri, gli davi si e no 100 mila km, ma giusto per gli anni. usura quasi uguale a 0 e possono confermare tanti utenti del forum. venduta dopo mezz'ora dall'annuncio. (se avessi saputo come l'avrebbe tenuta il nuovo proprietario non gliel'avrei venduta).