PDA

Visualizza Versione Completa : Audi rs3 e fisco



MaRcOs87
24-07-2018, 21:49
Ragazzi buonasera vorrei prendere quest'auto usata anno 2015 massimo 2016..vorrei sapere se è un mezzo soggetto ad accertamenti fiscali..non che abbia qualcosa da nascondere ma è bene saperlo.grazie a chi chiarirà la cosa o riporterà esperienze personali.

betaone68
24-07-2018, 22:02
Ragazzi buonasera vorrei prendere quest'auto usata anno 2015 massimo 2016..vorrei sapere se è un mezzo soggetto ad accertamenti fiscali..non che abbia qualcosa da nascondere ma è bene saperlo.grazie a chi chiarirà la cosa o riporterà esperienze personali.

Non so cosa intendi per accertamenti fiscali . Di sicuro devi pagare superbollo facendo apposito F24 direttamente alla agenzia delle entrate la quale ha una informazioni in + per valutare se la tua dichiarazione dei redditi è coerente con le tue spese ...
Io facendo scongiuri dopo ormai 4 anni di vari super bolli pagati ho momento non ho avuto accertamenti

MaRcOs87
24-07-2018, 22:16
Si si del superbollo lo so, ho un tts del 2010 quindi lo pago gia adesso con la mia attuale auto.

IlPunitore
25-07-2018, 07:52
Ragazzi buonasera vorrei prendere quest'auto usata anno 2015 massimo 2016..vorrei sapere se è un mezzo soggetto ad accertamenti fiscali..non che abbia qualcosa da nascondere ma è bene saperlo.grazie a chi chiarirà la cosa o riporterà esperienze personali.
Senza conoscere la tua situazione finanziaria (entrate, proprietà, soldi investiti) e le tue spese è impossibile risponderti..

Di solito gli accertamenti partono quando c'è una notevole discrepanza tra quanto si dichiara ed il tenore di vita derivante da spese quali case, auto, vacanze, scuole private per i figli, etc...

Ti conviene chiedere al tuo commercialista se un'auto da 2.500cc, rispetto alla tua situazione attuale, sia sostenibile o meno :sleep:

giuse_gti
25-07-2018, 08:33
A me avevano detto che conta molto se sei dipendente o hai partita iva / sei socio in un'azienda... esagerando da dipendente puoi quasi comprarti una Ferrari e non è detto che ti controllino... da imprenditore prendi una a6 3.0 di 10 anni e probabilmente qualcuno viene a cercarti...

MaRcOs87
25-07-2018, 08:37
Beh io sono dipendente..non sono neanche sposato..comunque contatterò il commercialista per avere un chiarimento

LucaTeam
25-07-2018, 10:57
Beh io sono dipendente..non sono neanche sposato..comunque contatterò il commercialista per avere un chiarimento

E allora non serve neanche che ti fai tutte queste pippe se sei dipendente..
anche io sono dipendente, l'ho appena presa nuova...quindi prenditela e basta.

Anche uno fosse un dipendente con una normale busta paga basta sapere da dove vengono i soldi...cioe se uno li ha perche se li è messi via facendo mille sacrifici, o perche ha risparmiato anni per farsi un regalo basta, perche ha vinto 100mila euro alla lotteria o perche ha avuto l'eredita dello zio d'america ecc ecc in caso di controllo basta far vedere da dove provengono, e lo devono star muti...

betaone68
25-07-2018, 20:30
E allora non serve neanche che ti fai tutte queste pippe se sei dipendente..
anche io sono dipendente, l'ho appena presa nuova...quindi prenditela e basta.

Anche uno fosse un dipendente con una normale busta paga basta sapere da dove vengono i soldi...cioe se uno li ha perche se li è messi via facendo mille sacrifici, o perche ha risparmiato anni per farsi un regalo basta, perche ha vinto 100mila euro alla lotteria o perche ha avuto l'eredita dello zio d'america ecc ecc in caso di controllo basta far vedere da dove provengono, e lo devono star muti...

Stai tranquillo che se vengono devono recuperare i costi della loro "trasferta" e qualcosa la trovano certamente inventandosi interpretazioni acrobatiche della legge e alla fine pur di chiudere accetti un accordo .
Fidati che a mani vuote non se ne vanno . Per questo capisco i dubbi di Marco.

LucaTeam
25-07-2018, 20:49
Stai tranquillo che se vengono devono recuperare i costi della loro "trasferta" e qualcosa la trovano certamente inventandosi interpretazioni acrobatiche della legge e alla fine pur di chiudere accetti un accordo .
Fidati che a mani vuote non se ne vanno . Per questo capisco i dubbi di Marco.

Difatti non vengono se sai che sei tutto a posto e in regola...e non si inventano interpretazioni acrobatiche ma applicano una legge...se vengono vengono perché o sei un gabolone oppure se sanno che sei in regola non vengono...

MaRcOs87
25-07-2018, 22:19
Ragazzi ho sentito il commercialista e dice che non ci sono problemi..anche perché sto vendendo la mia..quindi ho un rientro.detto questo consigliatemi una buona vettura in vendita!

Massi T5
26-07-2018, 14:11
Dubbio lecito e condivisibile ma, come ti ha già confermato il commercialista, dovresti essere in una botte di ferro: vuoi acquistare un usato, sei dipendente, non sei sposato, hai un rientro dalla vendita della tua attuale TTS.. Redditometro e Spesometro non dovrebbero davvero riguardarti.