PDA

Visualizza Versione Completa : Clima Bizona (trizona) funzionamento



RAOUL
29-07-2018, 14:38
Buongiorno, possiedo un A4 B8 100KW Ambiente, dotata di clima Trizona (posteriore manuale).

Non riesco a capire come sia possibile regolare la potenza dell'aria in maniera diversa per il conducente e passeggero, quando viene settata in manuale.

Avendo i doppi comandi (due tasti auto, due ventilatore e due settaggio bocchette) oltre che due manopole per la temperatura.

Quando setto la velocita ventola conducente, la MMI mi indica che sto' settando la ventola conducente, poi vado su quella del passeggero ed e' settata alla stessa velocita' stessa cosa se setto la velocita passeggero.

L'uinca impostazione che posso diversificare e quella della scelta della bocchetta. Anche il pulsante auto quando lo premo (qualsiasi dei due) riporta in auto entrambe le impostazioni.... se non fosse possibile, perche raddoppiare i comandi ed indicare su MMI che sto regolando il conducente piuttosto che il passeggero?

gian8p
29-07-2018, 16:37
hai preso la macchina nuova oppure e' usata? di che anno e'? (col restyling sono cambiate un po' di cose, nelle centraline).

se la maccchina e' usata, si puo' pensare (facendo lavorare molto la fantasia...) che il precedente proprietario abbia fatto un retrofit di un "finto trizona", solo per estetica.
ma nella sostanza rimane sempre "monozona": infatti dal punto di vista hardware, cioe' parlando di pezzi fisici/meccanici, in una macchina che e' nata senza il trizona, ci sara' una unica ventola, una unica sonda di temperatura ambiente, pochi motoposizionatori perche' non ci sono bocchette da parzializzare, ecc ecc).

questa mia "idea fantasiosa" potrebbe forse spiegare perche' i tuoi comandi -seppur appaiano sdoppiati, come manopole o nel menu MMI-, poi sono in realta' "un solo comando", cioe' tutti i valori si modificano tutti insieme, come tu hai descritto.

nell'impianto trizona originale, un tale comportamento dei comandi sarebbe assolutamente un controsenso. L'unica spiegazione che mi viene in mente e' un retrofit parziale, solo per estetica, come ho descritto poche righe sopra. penserai che sono fulminato... una botta di calore...

in realta', tempo fa avevo letto qualcosa in giro in rete: in pratica si puo' montare tutto il blocco dei comandi/display del trizona (che dialoga via can-bus con MMI ecc, quindi si attiva il menu dei comandi sdoppiati), ma nella centralina trizona si deve inserire (dissaldare e ri-saldare) il chip originale del monozona, altrimenti non funziona nulla.
Ma quel chip elabora un unico comando, come da programma caricato in fabbrica lui "ragiona" solo da monozona, lui pensa di avere fisicamente intorno solo hardware (condotti, sensori temp e motoposizionatori) monozona ...
quindi i menu con i comandi sdoppiati perdono totalmente di efficacia.

poi si puo' anche montare la canalizzazione posteriore (segando e giuntando in modo artigianale i condotti dell'aria, sotto al pavimento, nella zona piedi del passeggero. Così "un filo di aria" fredda arrivera' anche dietro), ma non ci sara' nessun motoposizionatore che apre e chiude il flusso verso i sedili posteriori, ne' ci sara' una ventola specifica per i posti posteriori (e infatti tu scrivi che hai i comandi posteriori manuali).
boh. sono solo mie teorie, mie deduzioni "a spanne", assolutamente poco affidabili.

cerca altri dettagli in rete, magari la mia ipotesi non c'entra nulla col tuo problema (beh, allora potrai sorridere per la mia "grande fantasia"...).

RAOUL
02-10-2018, 15:31
Ciao, grazie per la spiegazione ma allora, perche' e' possibile regolare due temperature, e le bocchette d''uscita indistintamente.
E poi l'allestimento e' ambiente... che prevede il trizona.

pippopelo68
04-12-2020, 16:42
Anche io ho il trizona come il tuo
Hai provato a vedere sul MMI alla voce clima la parte che richiama la SINCRONIZZAZIONE ???
Magari risolvi

clAudi
04-12-2020, 18:20
La butto lì: è possibile semplicemente che siano sincronizzate le due temperature. Se non l'avessi già fatto, prova a disincronizzarle, modificando la temperatura del lato passeggero.

gian8p
04-12-2020, 18:47
... Magari risolvi

son 2 anni e 2 mesi abbondanti che la discussione e' ferma... (2 ottobre 2018).
mi sa che avra' risolto...
(l'utente Raoul, da quel gg, non ha piu scritto nulla nel forum).

clAudi
04-12-2020, 18:54
Vero :biggrin:
... ma magari era lì senza scrivere perchè stava aspettando la risposta...